Entra

Visualizza la versione completa : diatomee, ciano, filamentose.. ma che c... sono?!! silic a 0


luca56
20-02-2008, 18:37
ciao a tutti... cercherò di stare calmo ma dopo 9 mesi non ce la faccio proprio più.... questa è la situazione. c'è chi dice siano diatomee e spariranno da sole, altri che sono ciano e me li tengo...

unico problema (e anche la mia ultima speranza): tra 2 settimane circa traslocherò in una vasca elos 120 50 50 e non vorrei che si ripresentasse lo stesso problema.

valori:
temp 26
salinità 1.026 o 35%0
kh 11
mg 1300
ca 440
fosfati 0,01
nitrati 0
nitriti 0

appena finisco di postare il messaggio vado a comprare il test dei silicati nonostante mi abbiano detto che non dovrebbe essere un problema di osmosi dato che l'impianto è nuovo... nel dolce che avevo prima usavo l'acqua del rubinetto e di questi problemi non si sono mai verificati.

come pompe uso 2 tunze (6060 e 6080) la prima accesa giorno e notte, la seconda si accende con le luci

luci: 2 aqualine 2*250w 10000k + 2 attiniche pl 24w accese 6 ore al giorno (sto aspettando che se ne vadano le alghe prima di mettere coralli o cose del genere... ho solo 5 pesci, 1 gamberetto, 2 turbo e una tridacna)

schiumatoio deltec mce600

vi prego qualcuno mi aiuti non ce la faccio più... avevo anche le rowaphos ma non hanno cambiato la situazione....

ho fatto solo le foto alle pompe per non spaventare nessuno... questa è la situazione dopo aver pulito i vetri venerdì (oggi è mercoledì) e dopo aver pulito le pompe circa 10 giorni fa...

luca56
20-02-2008, 18:40
appena torno posto i valori dei silicati. vorrei aggiungere che pensando fosse un problema di instabilità dei valoti kh mg e ca il 24 gennaio ho aggiunto un reatt di calcio deltec apf 509 con elettrovalvola e sonda, ca pur della elos tarato a ph 6.7.

di risultati non ne vedo ancora molti per ora...

luca56
20-02-2008, 19:17
tornato... purtroppo aveva solo i test della salifert per i silicati quindi.... ci sentiamo tra 10 min perchè prima devo prendere la laurea per poterli eseguire.... :-D :-D :-D :-D :-D

luca56
20-02-2008, 19:32
silicati nell'acqua dell'acquario: 0, la provetta non ha cambiato per niente colore. è rimasta trasparente

luca56
20-02-2008, 19:49
stesso valore per l'acqua d'osmosi... provetta trasparente, silicati a 0...... e allora tutte queste diatomee??!!!!!!!!!

luca56
20-02-2008, 20:28
mi è venuto un forte dubbio: ossia che la crescita di tutte queste schifezze sia incominciata col passaggio alle 250w e più precisamente con le aqualine.......... che siano le luci la fonte dei miei problemi?!

praticamente il mio è un monologo... mi sto rispondendo da solo!!!! :-D :-D :-D

luca56
21-02-2008, 12:31
continuo a cercare di darmi delle risposte.... ho letto un articolo sulle diatomee di acquaportal: scrive che formano un tappetino marrone (corrisponde) e che è possibile che formino delle bollicine (corrisponde); la cosa interessante è che oltre ad individuare le cause nella presenza di silicati in acqua, la trova anche nell'uso di un sale scadente: eccoci qua: io ho sempre usato del sale sfuso di non so bene quale marca che compro periodicamente in negozio.... me lo pesano e lo chiudono nei sacchetti per i pesci... che sia quello? mi ha sempre detto (il negoziante) che è il migliore.... proverò a sostituirlo...

DECASEI
21-02-2008, 17:13
luca56, prova ad usare un buon sale ....
di sicuro il passaggio alla 250 watt implica un cambiamento in vasca che ha bisogno di una nuova maturazione....

janco1979
23-02-2008, 12:36
luca56, prova ad usare un buon sale ....
di sicuro il passaggio alla 250 watt implica un cambiamento in vasca che ha bisogno di una nuova maturazione.... #36#

luca56
23-02-2008, 13:28
ho comprato tropic marine pro reef... speriamo sia quello.... per sbaglio facendo dei lavori in sump ho staccato la presa dell'illuminazione dal timer e per un giorno non si sono accese le luci: niente patina sui vetri ma soprattutto acqua davvero più limpida.... ma secondo voi è possibile che il fatto di non avere invertebrati in vasca porti ad una così elevata produzione di alghe? vogli o dire se incominciassi a mettere qualche invertebrato la situazione migliorerebbe?

darmess
26-02-2008, 01:35
no assolutamente..io ho invertebrati ma ho anche alghe...ho letto tutto il tuo post....a questo punto credo proprio che sia il sale...