IO_SONO_LEGGENDA
20-02-2008, 12:47
Ciao ragazzi, mi sto muovendo per allestire un 100 Lt (o magari qualcosina in più anche), e frattanto che trovo la vasca inizio anche a scegliere piante e substrato :-) Il problema però è che le piante son così tante che appena mi si apre davanti l'elenco delle schede mi par d'essere un Davide contro una legione di Golia :-D Vi prego datemi voi qualche consiglio, ma tranquilli, almeno un'idea di come vorrei disporre il tutto nella vasaca ve la do #36#
Allora, la vasca si vedrà nel modo classico, ossia un lato grande più i due piccoli, quindi sullo sfondo per forza di cose ci vogliono piante alte, magari anche di diverse colorazioni, poi davanti la cosa scema fino a lasciar libera una porzione di fondo lunga quanto il lato frontale, più una piccola radura al centro dove posizionare un legno o una roccia. Vorrei anche ricoprire il fondo con qualche tipo di erbetta tipo la Riccia fluitans, è troppo carina! :-)) Ma se avete altri consigli sull'erba da utilizzare non esitate! Voglio un allestimento ricco, dove i miei futuri amichetti possano nascondersi, giocarci...
Per il substrato sarei intenzionato a seguire questo consiglio che Paolo Piccinelli ha già dato ad un'altra utente del forum:
Vale87, visto che hai già l'akadama, il fondo fallo così:
-4-5 cm di terriccio fertile per acquari (ottimo JBL aquabasis) mescolato con lapillo vulcanico (quello da giardinaggio va benissimo) a grana 8-10 mm
-altri 4-5 cm di akadama stesa sopra dopo averla fatta "maturare".
Metti 10 cm d'acqua, piantumi, fai riposare un paio d'ore e poi riempi ed accendi il filtro.
Per far maturare l'akadama, la metti in un secchio con acqua di rubinetto per una decina di giorni, cambiando l'acqua quotidianamente... in tal modo l'akadama si satura di carbonati e non ti fa oscillare durezza e ph in vasca. :-))
E' un substrato "ad ampio raggio", se così si può dire? Intendo che può andar bene per svariati tipi di piante?
Allora, la vasca si vedrà nel modo classico, ossia un lato grande più i due piccoli, quindi sullo sfondo per forza di cose ci vogliono piante alte, magari anche di diverse colorazioni, poi davanti la cosa scema fino a lasciar libera una porzione di fondo lunga quanto il lato frontale, più una piccola radura al centro dove posizionare un legno o una roccia. Vorrei anche ricoprire il fondo con qualche tipo di erbetta tipo la Riccia fluitans, è troppo carina! :-)) Ma se avete altri consigli sull'erba da utilizzare non esitate! Voglio un allestimento ricco, dove i miei futuri amichetti possano nascondersi, giocarci...
Per il substrato sarei intenzionato a seguire questo consiglio che Paolo Piccinelli ha già dato ad un'altra utente del forum:
Vale87, visto che hai già l'akadama, il fondo fallo così:
-4-5 cm di terriccio fertile per acquari (ottimo JBL aquabasis) mescolato con lapillo vulcanico (quello da giardinaggio va benissimo) a grana 8-10 mm
-altri 4-5 cm di akadama stesa sopra dopo averla fatta "maturare".
Metti 10 cm d'acqua, piantumi, fai riposare un paio d'ore e poi riempi ed accendi il filtro.
Per far maturare l'akadama, la metti in un secchio con acqua di rubinetto per una decina di giorni, cambiando l'acqua quotidianamente... in tal modo l'akadama si satura di carbonati e non ti fa oscillare durezza e ph in vasca. :-))
E' un substrato "ad ampio raggio", se così si può dire? Intendo che può andar bene per svariati tipi di piante?