Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per acquario


oscarduke
20-02-2008, 12:37
Ho appena comprato un Acquario Cayman 50, ci saranno andati dentro circa 30Lt. di acqua marina, ho messo anche 3kg. di Sabbia Corallina e 3Kg. di Roccie Vive.
Appena portato a casa ho messo 5mlscarsi di nitrivec, e ogni giorno sto mettendo 5ml scarsi di ammovec.
Sotto consiglio del negoziante ho impostato la temperatura dell'acqua a 28° e luce per 6 hr al giorno.
volevo metterci 2 pesci pagliaccio(forse ho una figlia in casa che è appassionata del film nemo? :-D ), volevo metterci un pesce chirurgo ma ho letto che viste le piccole dimensioni della vasca non è consigliato metterlo...
Chiedo aiuto per sapere se sto partendo bene o no(anche se so già la risposta :( ).
Grazie

deepdiver
20-02-2008, 12:49
Ciao Oscarduke.....
Dalla mia piccola esperienza mi sentirei di dirti che stai partendo un pelino azzardato....
In un acquarietto da 30lt 2 pesciolini sono tanti..... #07
Per quanto riguarda la sabbia okkio che è terra fertile per i batteri....
Aspettiamo però fonti più autorevoli

Claudio

nestle
20-02-2008, 13:09
30 lt netti per un chirurgo non vanno bene... ne servono almeno 200... se non di più.

mi sa che sono torppi pure 2 pagliacci...

inoltre che tipo di filtrazione hai?

forse non sei partito benissimo... descrivi meglio la tecnica della tua vasca.

oscarduke
20-02-2008, 13:15
il filtro è quello originale... BluWave03
La lampada è questa : 1 x 14 W T8 della philips

http://trade.ferplast.com/it/pagina_593.html Link alle caratteristiche del mio acquario.

Nn mi interessa un acquario superfigus come quelli che ho visto in giro... mi basta sapere come curare bene i pesci senza ucciderli..

Ovviamente è ancora privo di qualsiasi tipo di flora/fauna poichè è ancora in fase di preparazione.

Grazie per le risposte....

nestle
20-02-2008, 13:24
sono un neofita, quindi prendi con le pinze quello che ti dico.

la luce è molto bassa, in genere nel marino si sta almeno sul w/l.
il filtro biologico è altamente sconsigliato, al suo posto nel marino si una uno skimmer.
di rocce vive te ne servono una decina di kg (1kg/5lt).
la sabbia non si mette se non dopo molto tempo, un annetto, ora è solo un deposito di nitrati.
ti serve almeno una pompa di movimento da almeno 1000 lt/h (20 volte il litraggio).

queste sono le regole base, se non vuoi allevare coralli (più esigenti) si può scendere più a compromessi, ma qui lascio la parola ai più esperti.

i pesci non dovrebbero sopravvivere ma vivere dignitosamente...

oscarduke
20-02-2008, 13:32
ovviamente non pretendo di allevare coralli, ma un semplice acquarietto.... dove i pesci sopravvivano dignitosamente...

la pompa di movimento mi serve solo a pesci arrivati?

grazie mille per le risposte....

nestle
20-02-2008, 13:40
guarda, la teoria per una buona partenza è questa:

metti acqua osmosi e laporti a temperatura (25#26°), aggiungi il sale e porti alla giusta salinità.

fatto questo aggiungi le rocce vive che nel marino fanno da filtro e che devono essere in proporzione di 1kg ogni 5 lt lordi dell'acquario.

a questo punto lasci l'acquario maturare per qualche tempo, anche 2 mesi, accendendo le pompe al massimo e facendo girare lo skimmer e rabboccando l'acqua che evapora con osmosi.

dopo puoi, se i valori lo permettono, iniziare a inserire qualcosa.

i coralli servono anche a dare un ambiente più naturale ai pesci oltre che a rendere più bello l'acquario.

l'acquario che hai preso te è un acquario per il dolce, in genere si prendono vasche su misura con proporzioni diverse per il marino visto che la profondità ha una certa importanza per fare una buona rocciata.

inoltre essendo solo un 50lt lordi il tuo rientra più nella categoria dei nanoreef... non farti ingannare dal nome, più un acquario è piccolo più difficile è la gestione visto che i valori tendono a non bilanciarsi da soli e si hanno più sbalzi.

deepdiver
20-02-2008, 13:44
La pompa di movimento ti serve da subito...
In ordine devi:
- Inserire acqua (osmotica) e portarla a temperatura
- inserire il sale e farlo sciogliere
- inserire le rocce
- accendi schiumatoio e pompe di movimento
a questo punto aspetta la maturazione senza accendere le luci per un mese.....

spero di non aver dimenticato nulla....

oscarduke
20-02-2008, 13:45
Ricapitolando...
L'acqua marina già l'ho presa dal negoziante qundi penso sia buona...?
Poi devo comprare un filtro tipo questo? PROTEIN SKIMMER 178
e una pompa di movimento...

e aspettare 2 mesetti... dimenticato niente?

andreaross
20-02-2008, 13:48
oscarduke, purtroppo l'acquario che hai acquistato non è molto adatto per un marino. comunque visto che vuoi allevare solo pesci, per cercare di "limitare" i danni affiderei qausi eslusivamente alle rocce vive il compito principale di filtraggio inserendone una decina di chili di ottima qualità, leverei la sabbia che contribuisce ad alzare i nitrati, buon movimento dell'acqua in modo da evitare il più possibile zone stagne (es 1 koralia 2). Pesci purtroppo uno e di piccole dimensioni e 1/2 gamberetti. con queste premesse e con regolari cambi d'acqua potresti riuscire a tenere i valori degli inquinanti a livello accettabile.
ciao
andrea

deepdiver
20-02-2008, 13:51
Il filtro nel marino non ti serve.....
Sono le rocce vive che fungono da filtro.
In più si inserisce lo schiumatoio perchè fa la funzione dell'onda...
Infatti, quando sei al mare e vedi vede la schiuma, non è altro che l'effetto dell'onda che unisce elementi inquinanti con le bolle d'aria.... La stessa cosa la fa lo schiumatoio... Crea delle bolle d'aria che unite alla sporcizia creano la schiuma... Questa si deposita in un bicchiere che si pulisce quando necessita (io lo pulisco ogni 2 gg...)
Il filtro dell'acquario invece può essere portatore di sostanze nocive che si depositano con l'andare del tempo...

Claudio

deepdiver
20-02-2008, 13:53
Nestle abbianmo scritto quasi in contemporanea le stesse cose... :-)) :-))

oscarduke
20-02-2008, 13:55
oscarduke, purtroppo l'acquario che hai acquistato non è molto adatto per un marino. comunque visto che vuoi allevare solo pesci, per cercare di "limitare" i danni affiderei qausi eslusivamente alle rocce vive il compito principale di filtraggio inserendone una decina di chili di ottima qualità, leverei la sabbia che contribuisce ad alzare i nitrati, buon movimento dell'acqua in modo da evitare il più possibile zone stagne (es 1 koralia 2). Pesci purtroppo uno e di piccole dimensioni e 1/2 gamberetti. con queste premesse e con regolari cambi d'acqua potresti riuscire a tenere i valori degli inquinanti a livello accettabile.
ciao
andrea

uhm delle roccie già mi ero convinto di acquistarne altri kg...
e tolgo tutta la sabbia?(non è sabbia di quella fine... ma quella un po' piu grande)
Acquisto una pompa di movimento(sarebbe lo schiumatoio?) e basta? lascio il filtro che c'ho già quindi?

deepdiver
20-02-2008, 13:57
La sabbia via tutta.... almeno per ora.....
Filtro non prenderlo.... Cerca uno schiumatoio (magari sul mercatino trovi qualcosa).
Prova a dare un'occhiata sulla sezione nanoreef...

oscarduke
20-02-2008, 13:58
uhm delle roccie già mi ero convinto di acquistarne altri kg...
e tolgo tutta la sabbia?(non è sabbia di quella fine... ma quella un po' piu grande)
Acquisto una pompa di movimento(sarebbe lo schiumatoio?) e basta? lascio il filtro che c'ho già quindi?

andreaross
20-02-2008, 14:00
La sabbia meglio toglierla, la pompa di movimento prendila.
Per un acquario di soli pesci il filtro biologico che hai potresti tenerlo, se decidi di mettere uno skimmer (ma visto la vasca sarebbe un pò un problema) allora prendilo efficente e a quel punto potresti togliere il biologico

oscarduke
20-02-2008, 14:05
quindi se mi limito ad un pesce pagliaccio e 2 gamberetti potrebbe andare già così?
Togliere tutta la sabbia ora sarebbe un problema... se la lascio che succede?

oscarduke
20-02-2008, 14:08
e poi per la luce come mi regolo?

nestle
20-02-2008, 15:10
se vuoi tenere il biologico e non mettere lo skimmer cmq una pompa di movimento mettila.

la sabbia è sconsigliata all'inizio perchè tutto lo spurgo delle rocce vive andrebbe a finire li aumentandoti gli inquinanti in vasca.

per la luce secondo me è poca, non so se con soli pesci basta, aspettiamo i più esperti.

cmq in genere si consiglia un mese di buio e poi una apertura graduale fino al fotoperiodo completo.

andreaross
20-02-2008, 15:23
Come detto la sabbia toglila visto che praticamente ancora devi iniziare tutto. In generale, senza skimmer devi partire dal presupposto di limitare al massimo tutti i fattori inquinanti (e la sabbia è uno di questi) quindi niente sabbia, pochi pesci, buona circolazione dell'acqua e devi sfruttare al meglio il lavoro di filtraggio delle rocce vive facendo una corretta maturazione delle stesse. :-)
La luce in effetti è pochina ma per soli pesci potrebbe essere sufficente.
Mia suocera non dandomi retta #23 ha acquistato un acquario per il dolce tipo il tuo perchè gli piaceva chiuso..... con una gestione come quella detta è da un anno che riesce a tenere valori accettabili (nitrati 10/20 mgl)

oscarduke
20-02-2008, 15:53
ok capito tutto.. usando l'ammovec o il nitrivec posso limitare i nitrati?

Regulus
20-02-2008, 15:57
oscarduke, se fossi in te in 30 litri non ci penserei nemmeno a metterci un pagliaccio... #07

oscarduke
20-02-2008, 20:47
ho comprato una pompa di movimento, ho aumentato il numero di roccie vive da 3kg a 6kg(le roccie erano già nell'acqua al negozio).
un paio di domandine ora...
1)La pompa di movimento è necessario che la punti verso qualche parte, o va bene anche puntata dritto per dritto
2)il Nitrivec che mi è stato consigliato di mettere a che serve?
3)L'ammovec a che serve?
4)Le roccie vive è meglio che le disponga in una qualche maniera, o basta il mio gusto(diciamo quello di mia moglie che è meglio)?

Grazie a tutti per i consigli

oscarduke
20-02-2008, 23:35
nessuno sa come consigliarmi?

nestle
20-02-2008, 23:57
la pompa per ora puntala verso le rocce...

le rocce disponile cercando di fare qualche terrazza (metti che vuoi mettere qualche corallo...) e qualche anfratto per far nascondere i pesci...

insomma non fare una cosa ammassata, magari prendi spunto da qualche rocciata sul forum

per le altre due domandenon so, io non li ho usati...

oscarduke
21-02-2008, 11:24
ok.
Appena arrivo a casa faccio una piccola disposizione della pompa e delle roccie in maniera decente....

Grazie...

Per l'ammovec e nitrivec nessuno sa a che servono di preciso? io li sto mettendo come il negoziante mi ha consigliato, ma mi piacerebbe che sto a fare :)

oscarduke
21-02-2008, 11:43
un'altra cosa....

Quando mi consigliate di far analizzare l'acqua del mio acquario per vedere se sta andando bene(o male)?

nestle
21-02-2008, 11:47
guarda, molti consigliano di non fare test nel mese di maturazione, i valori sono poco stabili e non ha molto senso.

cmq secondo me ti conviene comprarti i test principali e farteli da casa. avrai risultati più precisi e potrai regolarti meglio...

cmq marche di test vai su salifert economici e affidabili ;)

V.Liguori
21-02-2008, 11:54
salifert economici e affidabili ;)

Economici si ma affidabili solo alcuni

Comunque i test meglio farli appena finita la maturazione, farli prima non ha senso in quanto i valori non riescono ad essere stabili

nestle
21-02-2008, 12:35
da quello che si dice non sono molto affidabili con i fosfati...

cmq qui nel forum sono i più consigliati...

V.Liguori
21-02-2008, 12:57
nestle....... e con il calcio l'unico vantaggio è che hanno un buon rapporto qualità prezzo anche se per i fosfati ed il calcio in particolare sarebbe meglio prendere altro ;-)

Z4FF0
21-02-2008, 12:59
Ciao.
le rocce mettile in modo da creare qualche grotta.. o qualche tunnel..
cmq puoi metterle come più ti piace...

la pompa di movimento.. mettila su un lato corto...

con il filtro meccanico che hai..(BluWave03) lo svuoti (togli lana.. cannolicchi.. bio balle.. ecc ecc) e quando hai finito il mesetto di buio..
ci metti solo il carbone attivo e le resine anti-PO4 che cambi più o meno ogni mese...

così forse controlli un po meglio gli inquinanti.

per il pagliaccio... ti dico che non sarà facile.. soprattutto perchè è molto soggetto alla malattia dei puntini bianchi..

che gli viene per sbalzi di temperatura.. o alti inquinanti.. o stress...

quindi.. quando reintegri l'acqua evaporata.. fallo lentamente.. e con acqua che hai già portato alla temperatura dell'acquario..
idem quando fai i cambi d'acqua settimanali o bisettimanali..

altrimenti il pagliaccio soffre.. si ammala.. e........

oscarduke
21-02-2008, 13:33
grazie mille per le risposte....

La pompa di movimento già sta su un lato corto... intendevo se puntarla diritta per dritta o puntarla da qualche altra parte(roccie?)
Ovviamente già c'è nell'acquario un regolatore di temperatura(26° attualmente)... per quella che rabboccherò mi procurerò un qualcosa per portare l'acqua a temperatura prima di metterla...

Ma nitrivec e ammovec nessuno sa dirmi se faccio bene ad usarli?

Grazie mille, mi state aprendo la strada per un mondo fantastico :)

nestle
21-02-2008, 13:42
l'ideale sarebbe un contenitore con un osmoregolatore che rabbocca l'acqua, così non ci sarebbe bisogno neanche di tenere a temperatura l'acqua visto che quella immessa ogni volta sarebbe pochissima...

ma mi rendo conto che una tanica in vista non sarebbe il massimo...

oscarduke
21-02-2008, 16:05
no un contenitore sarebbe troppo...

piano piano inizio a capirci qualcosa....(sempre poco è, ma meglio di zero sto :P )

oscarduke
21-02-2008, 18:27
ammesso e non concesso che riesca a sistemare tutto come mi avete consigliato
pensavo di mettere dentro l'acquario:
1 Pagliaccio
2 gamberetti pulitori
una pianta marina(qui chiedo consigli)

sono un pazzo?

oscarduke
21-02-2008, 23:33
nessuno mi aiuta?

Z4FF0
22-02-2008, 12:51
hum...

per i due gamberetti non ci sono problemi...
io metterei 2 Lysmata Amboinensis (http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/Lysmata%20Amboinensis/default.asp)
sono carini.. e si fanno vedere sempre... mentre gli altri sono dei timidoni :D

poi metterei 2 lumachine turbo...

per il pagliaccio... io la vedo dura.. però puoi provare a prenderne uno piccolo.. anche se poi quando crescerà mi sa che dovrai darlo via...
(cmq il pesce mettilo dopo un bel po che l'acquario è avviato)

parlando dei coralli... io ti consiglio un Sarcophyton (http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Invertebrati/AlcionidaeSarcophyton/default.asp)
è uno dei più robusti.. e più facili da tenere...
e vista la mia esperienza non ha nemmeno bisogno di tanta luce...