Visualizza la versione completa : Akvastabil 180: chiedo consiglio per ultimo pesce !!!
Ciao,
oggi ho preso il nuovo acquario (vengo da un 30 litri). E' un akvastabil 180 (100x40x45). Vorrei creare un ambiente amazzonico, l'idea e' quella di mettere un paio di ancistrus, vari cory (i miei preferiti), una nuvola di cardinali e, se tutto va bene, un paio di discus.
Ecco come si presentava la vasca alle 13.00 dopo averla portata in casa http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/1.jpg
Dopo aver pulito e montato il filtro (Pratiko 300) e l'impianto CO2 (Green NRG Exclusive) ho sparso uniformemente sul fondo il fertilizzante (Terralit). Poi ho inserito il fondo (sabbia bianca 0.8 mm).
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/5.jpg
Ho riempito per meta' con acqua di osmosi e ho sistemato tronchi e massi di lava. Infine ho riempito fino al bordo sempre con acqua di osmosi. Ho poi messo il riscaldatore da 250W.
Purtroppo non posso ancora accendere le luci (2 T5 da 39W) perche' ho solo uno dei due tubi, un aqua medic plant grow. L'altro arrivera' verso fine settimana e credo sara' un aqua medic 10K.
Ecco la vasca com'e' adesso
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/6.jpg
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/7.jpg
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/8.jpg
Ora qualche consiglio :-)
Come vi sembra la disposizione ?
Vorrei mettere delle belle piante alte sulla parte sx. Al centro qualche pianta sopra le rocce (una ha anche tre cavita' adatte all'inserimento di piantine). A dx qualche altra pianta alta. Davanti ai lati un po' di pratino basso. Niente dove ci sono i ciotoli di lava.
Consigli ? Che piante mettere per non doverle potare troppo ?
Grazie
CIAO !
krumbalende
20-02-2008, 00:23
mii bellissima vasca ehm non è che potresti dirmi dove la hai aquistata??
L'ho presa in un piccolo negozio del mio paese. Non ho mai visto queste vasche su siti di e-commerce. Il negoziante mi ha detto che e' danese (dovrebbe essere lo stesso gruppo dell'eukanuba)...
la vasca è molto bella ed elegante..il legno di destra non mi piace molto perchè sembra caduto lì per sbaglio..io ne cercherei unp un po' più nodoso..la parte finale sembra spezzata..ma tutto è da vedere con le piante..quindi buon lavoro ma sopratutto buon divertimento #36#
PS: ma hai messo tutta acqua di osmosi? Credo avresti dovuto tagliarla con acqua di rubinetto e biocondizionatore oppure tutta osmosi più sali..ma aspetta chi ne sà di più :-))
krumbalende
20-02-2008, 01:39
vediamo un po come evolvera, hai intenzione di mettere piante??
la vasca è molto bella ed elegante..il legno di destra non mi piace molto perchè sembra caduto lì per sbaglio..io ne cercherei unp un po' più nodoso..la parte finale sembra spezzata..ma tutto è da vedere con le piante..quindi buon lavoro ma sopratutto buon divertimento #36#
PS: ma hai messo tutta acqua di osmosi? Credo avresti dovuto tagliarla con acqua di rubinetto e biocondizionatore oppure tutta osmosi più sali..ma aspetta chi ne sà di più :-))
Il legno di destra vorrebbe rappresentare delle radici che entrano in acqua, chiaramente la parte alta dovrei cercare di coprirla con le piante...
Per l'acqua, ho fatto cosi' perche' l'acqua del paese e' molto, molto dura e a me serve il contrario quindi quando sara' il momento delle piante (tra qualche giorno) e poi dei pesci (tra un mese) ci mettero' dei sali per raggiungere i valori adatti !
Si accettano consigli su quali piante mettere :-))
Ho aggiunto un po' di piante... L'acqua e' un po' torbida perche' ho messo i sali...
come vi sembra ?
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/9.jpg
Federico Russo
20-02-2008, 23:03
bellissima #25 #25 ....anke la sabbia che normalmente bianca non mi piace ma così fine crea un effetto molto suggestivo
aggingerei qualche epifita....ad esempiio della vescicularia e della microsorum pteropus narrow sul legno #36# comunque ancora complimenti
ciao la vasca è bellina ma ancora molto vuota,la prima cosa che farei è legare delle anubias (magari coffeefolia)e del muschio sulla parte tozza del tronco di destra e disporrei in maniera più naturale i sassiancorando a loro della pellia.metti piante alte dietro lo sfondo lo vedo troppo vuoto.a luce come stai messo?
con dei discus la sabbia bianca a parer mio non è stata una buona pensata
si sa che sporcano molto i padelloni
in piu il tubiìo di mandata del filtro deve stare opposto a quello di aspirazione cosa che come ho capito non è cosi ;-)
per le piante quali hai messo?
Giusy85, mancano senz'altro un po' di piante ma non ho trovato altro la prima volta... un po' alla volta inseriro' senz'altro qualcos'altro. Sicuramente sulla roccia centrale (pero' non so le anubias sono africane non amazzoniche giusto?). Sul dietro spero che nel giro di un mese o due crescano le piante che ho gia' messo, dovrebbero alzarsi, almeno credo !
Le luci ho 2 x 39W, una 6500K, una 12000K.
Sion non sono sicuro al 100% di mettere i discus non vorrei fossero troppo impegnativi... mi sto documentando...
Non ho capito il discorso dei tubi. Il prelievo dell'acqua viene fatto a circa 5 cm dal fondo, l'uscita dell'acqua pura e' a pelo d'acqua rivolta verso il centro.
Non va bene ???
Le piante sono vallisneria a sx, echinodorus a dx. Il praticello non e' identificato :)
Grazie
CIAO !
Ho spostato le echinodorus sul davanti visto che credo non cresceranno molto. Sul fondo a dx ci sono delle cabomba furcata, in centro delle alternathera reineckii. Se le piante durano e le posteriori si alzano un poco, credo lasciero' cosi'. Se trovassi qualcosa di "amazzonico" da mettere sulla roccia centrale ci farei un pensierino.
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/10.jpg
mike1966
22-02-2008, 18:55
Molto bella, peccato che i rami del legno grande siano stati tagliati cosi di netto...
Io avrei messo una sabbia scura, quella bianca non mi sembra molto "amazzonica" -28d#
Sullo sfondo io metterei della piante alte, anche se dovrai potarle, tipo dell'egeria densa, della limnophila o della rotola rotundifolia, che secondo mè è bellissima e le punte diventano rosse anche con poca luce ;-)
Un consiglio, con la luce che hai non provare a fare pratini, butti tempo e soldi, parlo per esperienza #13
Ho inserito gradatamente un tot di pesci, prima alcuni provenienti dal vecchio acquario, poi altri acquistati.
Acqua : PH 6,8 KH 3, GH 5, T 27°, NO2<0.02, NO3<10
Pesci : 2 locaridi, 7 cory, 4 nonmiricordo :) (se ne vede uno rosso in foto), 20 cardinali
Ecco le foto :
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/11.jpg
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/12.jpg
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/14.jpg
http://i106.photobucket.com/albums/m269/vettori/acquario/13.jpg
Federico Russo
11-03-2008, 20:37
Non ti offendere se ti dico che secondo me ha perso il suo fascino da sud america #13
ora mi sembra sia un po' troppo "vasca di comunità" (non per quanto riguarda i pesci bensì le piante) specialmente la michrantemum in centro non mi piace....perde il suo valore la vasca....
i
o lapreferivo con più legni e rocce e meno piante....magari solo qualche echinodorus, vallisneria e un po' di epifite....
ma i gusti son gusti ;-)
ciao
Federico Russo
11-03-2008, 20:39
in sostanza toglierei la michrantemum, la cobomba e l'althernantera (sempre che di queste si tratti #06 ).
secondo me è stupendo, ti invidio tantissomo eheh
a me piace moltissimo.. non sono uno legato molto ai biotopi.. molto ben distrubuita e armonica.. peccato per la sabbia che sarebbe stata meglio di altro colore.. ma se a te piace bene cosi!!
Le piante dovrebbero essere tutte amazzoniche tranne la michrantemum che effettivamente ho messo solo perche' volevo qualcosa sopra la pietra e non trovavo niente di adatto...
Qualche idea per sostituirla ???
Federico Russo
11-03-2008, 22:09
No ma non è tanto per l'origine delle piante....è solo che secondo me sarebbe stao più bello creare un certo tipo di acquario.....ispirato all'amazzonia.....
tra l'altro credo che la microsorum (di cui io riempirei la tua vsca...magari al posto dell michrantemom ecc...) provenga dall'asia.....anche la vescicularia (metterei anche quella)...
secondo me quel legno dava un effetto bellissimo e suggestivo....ora è un pò troppo schematico e misto.....
ciao
GASTROMYZON
11-03-2008, 23:31
a me piace piu cosi ;-) anche se il tronco sulla destra che va verso la superficie non tanto mi convince, io lo coprirei interamente
la cabomba rossa è MOLTO esigente, vedo già che è un pò deperita #24
occhio perchè se non ha ricircolo dell'acqua, se non riceve abbastanza luce e se si depositano sedimenti sulle foglie, schiatta e invade l'acqua di sè, e poi hai voglia a pulire la vasca -28d#
comunque è molto suggestivo
Vorrei scegliere l'ultima specie di pesce da inserire. Vorrei un pesce di dimensioni non troppo piccole, solitario o in piccolo gruppo. Che sia amazzonico e compatibile con i miei valori dell'acqua e con gli altri pesci gia' presenti in vasca.
Ero orientato ai discus ma sto pensando di cambiare perche' sono troppo impegnativi.
Consigli ???
umberto.
17-03-2008, 16:15
ciao, veramente tanti complimenti #25 #25 #25 #25 , molto bella.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |