Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgentissimo su genetica guppy e codominanza


pleco45
19-02-2008, 18:59
leggete qua per favore, mi hanno detto di postare qui e non sto a riscrivere tutto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1804203#1804203

mario86
19-02-2008, 19:49
il colore di base dominante per i guppy è il grey

ti faccio un esempio

incrociando guppy a base gold (tiger) e a base pink, caratteri recessivi, escono anche doppi recessivi tigerpink

http://www.aig-italia.com/immagini/nik/doppiorec1.jpg
(fonte fotografia: http://www.aig-italia.com)

se la risorsa è disponibile anche ai non soci qua ti vedi tutto il discorso del doppio recessivo di cui ti ho parlato
http://www.aig-italia.com/phpBB3/viewtopic.php?f=13&t=1715

;-)

pleco45
19-02-2008, 20:00
intanto grazie mille per la disponibilità!
allora quindi nei doppi recessivi (quindi codominanti per un gene recessivo, giusto?) vengono mostrati entrambe i caratteri, non mescolati, come avverrebbe per la dominanza incompleta giusto?

inoltre mi potresti dire a che colorazione corrispondono i:
gold (tiger)
pink
tigerpink

perchè domani quando mi interroga non gli posso dire gold pink e tiger pink perchè sennò mi mette 4! :-D #19

grazie ancora per la disponibilità

pleco45
19-02-2008, 20:00
a purtroppo mi chiede il nick e la password..sicchè me lo puoi spiegare tu in breve? :-)) grazie

mario86
19-02-2008, 20:22
stasera cerco di rispondere a tutto.
se prendi 8 mi offrirai un aperitivo

;-)

averidan
19-02-2008, 20:32
Mi sa che fai prima ad iscriverti sul sito, tra l'altro è molto bello, completo e ben fatto!
E c'è il mitico Dark_70 (alias Nico) che cura tutte le paginotte sulla genetica dei guppy!! #36#

pleco45
19-02-2008, 20:55
stasera cerco di rispondere a tutto.


grazie mille mi faresti un favorone!!


se prendi 8 mi offrirai un aperitivo


anche 2!!!

mario86
19-02-2008, 21:48
allora quindi nei doppi recessivi (quindi codominanti per un gene recessivo, giusto?) vengono mostrati entrambe i caratteri,

esatto, nel pesce sopra si intravede la colorazione gold nella parte anteriore del corpo, il peduncolo caudale è pingu



non mescolati, come avverrebbe per la dominanza incompleta giusto?



ti rispondo con una citazione

quando si incrocia un guppy snakeskin con un half black quello che ne risulta è una forma ibrida con la parte anteriore del corpo che mostra il gene snakeskin mentre il peduncolo caudale tipico del disegno half black nero.
[...] non ci sono espressioni dei geni come una via di mezzo di caratteristiche combinate.
[...]la codominanza dovrebbe essere il risultato di una parziale espressione di entrambe le caratteristiche, una forma intermedia

fonte: Philip Shaddock, Genetica avanzata per l'allevatore di guppy





inoltre mi potresti dire a che colorazione corrispondono i:
gold (tiger)
pink
tigerpink


te lo dico in termini terra terra
gold (o tiger) colore di base giallo con le scaglie bordate di nero

http://www.aig-italia.com/ifoto/index.php?dir=allevatori%2Fnico_roselli&pic=femmina+gold

pink
colore di base rosa
http://www.aig-italia.com/immagini/nik/pink06.jpg
fonte: www.aig-italia.com


tigerpink
come detto per la prima foto la colorazione tiger è nella parte anteriore del corpo, il peduncolo caudale è rosa



studiati a memoria le definizioni
;-)

pleco45
19-02-2008, 22:09
ma quello dell'ultima foto è un tiger pink? perchè una metà è pink, ma l'altra non mi sembra tiger, o sbaglio?

mario86
20-02-2008, 21:11
ma quello dell'ultima foto è un tiger pink? perchè una metà è pink, ma l'altra non mi sembra tiger, o sbaglio?

quello dell'ultima foto un è guppy base pink, non c'è il tiger

la prima foto che ti ho postato è del doppio recessivo
;-)