Visualizza la versione completa : Nuovo dilemma con il Ca
Mamma mia questa avventura sembra veramente irta di salite e dubbi :-)
Faccio meno fatica con mia Figlia di 3 anni ehehe!!
Secondo Voi e normale che il valore del calcio mi sia diminuto nell'arco di tempo di una settimana?? Il valore e sceso a 200 (prima il valore era sui 400) test salifert).Ripeto che l'acquario è in maturazione avviato il 23 gennaio ed ho inserito delle resine antifosfati della askol..Possono essere state le resine anti po4 ad abbassare il calcio?? Il kh è a 9 il ph 8 i nitriti e fosfati lasciamo starre sempre altini :-( Grazie
saranno certamente le rocce devi sempre monitorarlo e integrarlo...e normale che in maturazione i valori "sballino"
daniele.t.
20-02-2008, 01:08
le resine anti PO4 in genere abbassano un po' il kh...quindi escluderei un valore così basso a causa loro....
hai provato a rifarlo con provetta, siringa ecc ecc puliti accuratissimamente con acqua d'osmosi?
oppure a rifarlo semplicemente.... #24
che scenda a 200 è insolito #24 #24
ok grazie domani ci riprovo con provetta super pulita :-)
square, se vuoi un consiglio cambia le resine (non centra nulla col calcio..) perchè le askol sono fatte per portare i PO4 a un livello non inferiore a 0,3 mentre per noi (soprattutto per evitare alghe) deve stare sotto lo 0,03!!!anch'io le avevo messe inizialmente e non capivo perchè i PO4 sotto gli 0,3 non andavano poi leggendo bene ho capito, messo le seagel e in poco si sono azzerati!!! ;-)
ok grazie seguiro' il Tuo consiglio :-)
Scusa volevo domandarti se ti ricordi che tipo di resine anti fosfati avevi usato??
Le seachem Seagel o le
seachem Phosguard
Grazie :-)
lo scrivo anche qui così magari è utile anche ad altri: le seagel sono semplicemente le resine phosguard mischiate al matrix carbon..
quindi la stessa cosa.. ;-)
ok grazie molto gentile :-))
Grazie per tutti i vostri consiglio.. sono riuscito a avere 420 di ca.. ora visto che l'acquario è in maturazione devo far qualcosa per mantenerlo costante... o no ??
square, in linea teorica, essendo in maturazione e senza animali non dovrebbe scendere " a picco" ma oscillare leggermente, in ogni caso tienilo monitorato, qualora osservi delle variazioni importanti, lo riporti a regime e lo mantieni con tech A+B in uguale dose ;-)
Grazie :-) per la vostra pazienza :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |