Visualizza la versione completa : NUOVO ACQUARIO
DOBERMANN
19-02-2008, 15:14
Ciao, ho preso un acquario di 150x50x50.....domani dovrebbe arrivare qui a casa....ma il mio venditore, mi vuole dare un omaggio un pacco di ghiaia...ma ne ha due tipi.
la mia prima domanda, è meglio la ghiaia più doppia con vari colori o fina (come la sabbia marina) bianca??? #07
la differenza qual'è? il venditore dice, che quella fina, è bianca quindi c'è più luce e fa più effetto "pulito" l'acquario...l'altra invece, le radici si infilano più falcimente......quindi sono indeciso tra questi due...
voi che mi consigliate e perchè?
GRAZIE.
beh se è omaggio, qual'è il tuo problema? se poi non ti piace lo potrai regalare sul "mercatino". certo la ghiaia bianca io non la metterei perchè si vede lo sporco subito e poi con la luce dei neon spara illuminazione eccessiva nell'acquario a discapito dei poveri pescetti. la granulometria della ghiaia dovrebbe essere media (2mm ?)
la sabbia troppo fine può causare problemi perchè si compatta e comunque se è bianca ti fa "l'effetto pulito" solo per i primi giorni poi si sporca e non è il massimo a vedersi. Per l'altra dovresti spiegarti meglio, se ha colori innaturali troppo sgargianti te la sconsiglio. In ogni caso chiedi che sia inerte cioè assolutamente non calcarea
DOBERMANN
19-02-2008, 16:05
non so cosa erano...poi m'informo...
mi sa che alla fine prendo quelle colorate.....era più o meno cosi
http://www.arteebotanica.org/foto-articoli/le-aizoaceae/sabbie/ghiaia-acquario.jpg
l'altra sembrava di sabbia, ma toccando si nota che sono di pietre...
più o meno cosi:
http://www.adaeuro.com/images/contenuti/Fgrande/foto_23_2007.jpg
MarioMas
19-02-2008, 16:57
va bene ...certo se puoi prenderla piu'piccola di granulometria e' anche meglio ,sara sui 4-5 quella,assicurati sempre che on sia calcarea versando sopra un po' di acido muriatico
DOBERMANN
19-02-2008, 18:00
quindi mi sconsigliate la sabbia bianca, perchè si porcano falcimente....ok
un altro problema...l'acquario è appena costruito, quindi devo aspettare 20giorni e poi mettere l'acqua, per il silicone....20giorni per silicone e altri 20giorni per l'acqua, cloro e batteri, ecc ecc...è una cosa lunga...
avevo pensato di prendere un cestino d'acqua e di mettere i tubetti di ceramica e la pompa, cosi si formano dei batteri e poi mettere nell'acquario dopo 20giorni, e aspetterò solo due giorni per l'acqua, per il cloro, che ne pensate?
non so se sono stato chiaro.
Grazie
Paolo Piccinelli
19-02-2008, 18:07
DOBERMANN, penso che mettere l'acqua in un cestino sia davvero un'impresa :-D :-D
Scherzi a parte, i batteri non si insediano solo nel filtro, ma anche nel fondo, sulle foglie delle piante, sui vetri. Un filtro maturato "in provetta" non va bene.
Una vasca da oltre 350 litri mi sembra davvero tanto per cominciare... documentati MOLTO MOLTO BENE prima di partire, altrimenti rischi di buttare un sacco di soldi. #36# #36#
Hai letto qui? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp ;-)
confermo quel che dice Paolo Piccinelli.
io ho iniziato ( anzi sto ancora iniziando ) con un 240 litri, e se mi fossi affidata al primo negoziante a cui mi ero rivolta avrei speso soldi inutili allestendo l'acquario in modo non ad hoc. invece per grazia divina ho avuto la coscienza di infromarmi per conto mio e alla fine... ho cambiato negoziante! ed ora ho allestito l'acquario, si spendendo molto, ma perlomeno in modo consono!
DOBERMANN
19-02-2008, 21:13
eheheh Paolo, hai messo anche il grassetto....sembri un professore di scuola superiore, che quando mi chiamava per interroggarmi, mi chiamava con un tono sicuro e deciso... :-))
allora diciamo che non è il mio primo acquario, o meglio è il mio mio mio primo acquario...cioè, mio padre era appassionatissimo di acquari e io ho visto fare....però lui purtroppo nel 2000 ha abbandonato tutto per il lavoro...ora nel suo acquario c'è il pitone mio mio... :-))
e io ho deciso di prendere un acquario tutto mio....a dire la verità ho preso l'acquario 150x50x50 che costava quanto un acquario di 100x40x30 più o meno....
avevo fatto quella domanda riguarda il "cestino" , perchè non ho la pazienza e vorrei mettere i pesci prima possibile. :-)) cioè 20giorni per il silicone e altri 20giorni circa per l'acqua e i batteri...
ho aperto questo topic con titolo ACQUARIO NUOVO, perchè vorrei fare mille domande....tutte le cose nuove sono cosi.
grazie per il link...poi leggerò, ora devo scendere il cane per i suoi bisogni, credo che hai capito che cane ho.... :-))
DOBERMANN, non è che devi aspettare 20 giorni per ogni operazione che fai :-) occorre aspettare a riempire d'acqua la vasca in modo che il silicone asciughi completamente, dopodichè puoi procedere con l'allestimento, a proposito leggi questo articolo che ti sarà di aiuto e le guide sul portale http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
DOBERMANN
19-02-2008, 22:53
rieccomi...
forse non sono stato chiaro....
l'acquario è stata costruita in questi giorni (forse ieri)...hanno detto che devo aspettare 20giorni e poi posso mettere l'acqua, perchè il silicone è molto fresco e devono asciugare per bene....
DOBERMANN
19-02-2008, 22:56
avranno detto una caxxata?
mi pare strano di si..
Paolo Piccinelli
20-02-2008, 09:00
DOBERMANN, sicuramente lasciare del tempo affinchè il silicone reticoli è buona cosa, quindi segui le istruzioni.
Per mia esperienza bastano 7-10 giorni... ma non conosco il prodotto usato dal tuo vetraio, quindi stai a quanto ti dice. Per l'introduzione dei pesci devono passare minimo 4 settimane dall'avvio, meglio 6 - 8 per lasciare tempo alle piante di radicare ed ai batteri di colonizzare filtro e fondo come sui deve (più la vasca è grande, più tempo le serve)
Mi scuso se ho sottovalutato la tua preparazione, ma le domande che hai posto sono piuttosto strane... :-))
In particolare far maturare un filtro per una vasca così grande a parte non è proprio possibile.
PS il grassetto lo puoi usare anche tu... se clicchi su qualsiasi nick, questo ti viene copiato nella finestra di risposta, non è un trucco da prof. :-)) :-))
DOBERMANN
20-02-2008, 14:26
ecco, ora è tutto più chiaro....aveva detto 20giorni, perchè il silicone dell'acquario 150cm ha più spessore, quindi ci vuole più tempo....
per quando riguarda dei batteri, mi ricordavo solo nei tubeti di ceramica..infatti per questo ho avuto questa idea del cestino :-))
madò, mi annoio aspettare due mesi... :-))
gia non vedo l'ora che mi arriva l'acquario :-))
è un acquario 150x50x50, con doppio filtro, pompa, ecc ecc....4neon, ma piccoli, perchè ha due portelli, quindi due neon a sportello...appena arriva, cerchero di fare le foto....
le rocce? avevo pensato di prendere alcune nel fiume, che mi consigliate?
Paolo Piccinelli
20-02-2008, 14:30
DOBERMANN, il modo migliore per ingannare l'attesa è di leggere e documentarti.
Per leggere tutto il materiale del portale di AP non so se ti bastano 2 mesi a 5 ore il giorno: www.acquaportal.it
Leggi anche la sez. fai da te, magari trovi idee interessanti per equipaggiare la tua vasca. ;-)
DOBERMANN
20-02-2008, 17:24
sto navigando, navigando, ma non trovo "fai da te".....noto che è un pò complicato il sito...sicuramente devo prendere la mano...ma come sito non è facile da usare...
mi potresti postare il link?
grazie di tutto...per le risposte delle mia domande e per il link. :-)
Paolo Piccinelli
20-02-2008, 18:34
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Il sito è facile da usare, solo che c'è tanto di quel materiale che ti perdi ;-)
DOBERMANN
23-02-2008, 16:09
Grazie Paolo.
è arrivato ieri, mi ha dato ghiaia, di circa 80 kg #22
leggermente più scura, cioè color sabbia chiaro...ora mi tocca aspettare circa due settimane o 20 giorni. #23
Dobermann non ti lamentare io ho aspettato 4 mesi solo per allestirlo :-))
Paolo forse si ricorda o forse no -28d#
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 11:44
#36# #36# #36#
;-)
Caro Paolo ho seguito il tuo consiglio mi sono scolato tutta la cantina di grappa in 4 mesi :-D :-D ma adesso è partitoooooooooooo. :-))
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 16:23
Che egoista!!! scolata tutta da solo...
Metti una bella foto nel profilo, sono curioso di vedere come l'hai arredato...
Sto aspettando le ultime piante considera poi che devono crescere.Paolo senza aprire altro topic differenziando l'accensione delle luci 1x39wt5+2x39wt5
come mi consigli di cominciare?
Pensavo 1x39 un ora poi tutte per 3 ore ancora solo una per un ora che dici?
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 17:05
DOBERMANN, prendo i prestito il topic per l'ultima volta... ;-)
va bene come hai scritto... poi aumenti il periodo di accensione totale di 30 minuti ogni 10 giorni fino a 8 ore.
[poi aumenti il periodo di accensione totale di 30 minuti ogni 10 giorni fino a 8 ore.[/quote]
lasciando il picco a tre ore e aumentando solo i tempi della singola lampada?
Mi scuso per l'intrusione #12
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 17:34
prima ora 1 lampada, periodo centrale crescente fino a 8 ore, ultima ora 1 lampada ;-)
Pensavo che un picco maggiore alle 5 ore fosse inutile e dannoso forse ho letto male quest'articolo mi illumini?
http://www.aquagarden.it/articoli/08_picco.asp
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 18:01
Per QUELLA vasca va bene quella luce... le vasche ADA utilizzano oltre 1 w/litro per 14 ore al giorno... -05
I fattori in gioco sono luce, tipo e quantità delle piante, cambi acqua, popolazione, fondo, fertilizzanti, co2... il discorso è MOLTO più ampio e sfaccettato.
Ora basta OT :-)
DOBERMANN
27-02-2008, 01:08
molti usano il cavetto sotto la ghiaia....sarà cosi utile? io ce l'ho per il pitone, ma si è crepato anche il vetro...dello fondo...
ma di natura, sotto la terra, non è calda, anzi è fredda, come mai questa tecnica?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |