PDA

Visualizza la versione completa : aggiungere neon ad askol ambinete


koda91
29-07-2005, 15:34
Quanlcuno si è cimentato in questa operazione?se l'argomento è già stato trattato mi scuso per l'apertura del post ;-)

balabam
29-07-2005, 16:09
ecco qua...
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/illuminazione_askollambiente/default.asp

ciao ciao... -28

kurtius
29-07-2005, 17:07
Ho letto anche io quell'articolo, ma per me e' un po' troppo....drastico!!!
Sto pensando di inserire invece 2 PL con attacco G11 da 24W l'una, una sulla parte del coperchio piu' lontana ed una sullo sportello che si apre per dar da mangiare per spiegarci. Penso di utilizzare gli accenditori elettronici delle comuni lampade a risparmio energetico, ed inserire le due elettroniche nella parte del coperchio che ospita gli accenditori dei 2 neon di serie. Far uscire due cavi a 4 poli quindi e saldare i fili ai piedini dei neon (mi pare non esistano attacchi di questo tipo stagni) e isolarli in qualche modo. L'inconveniente e' che per cambiare il neon poi bisignera' dissaldare il vecchio e risaldarci il nuovo.....ma una volta l'anno si puo' fare penZo...
Magari ci metto anche due parabolette specchiate.

ma anche il tuo Ambiente ha le parabole dei neon bianche? Ma non erano meglio specchiate?
Booo....
Quelle pensavo di foderarle di carta stagnola....

Attendo feroci critiche!!!

Baci & abbbaracci! :-))

koda91
29-07-2005, 17:09
l'ho visto anchio ma è un po difficilotto
io nn vorrei tagliare il coperchio ma aggiungere un 10 w sul retro magari faccio delle foto ;-)

balabam
29-07-2005, 18:01
che ambiente hai, koda?

tutti gli ambiente hanno i riflettori bianchi... piuttosto che foderarli con la stagnola secondo me è meglio comprare dei riflettori di alluminio da mettere sui neon... io ho i juwell e stanno anche sotto ai riflettori bianchi... non c'è bisogno di smontare nulla...

koda91
29-07-2005, 18:39
è un 60 l

koda91
23-08-2005, 15:02
help

koda91
23-08-2005, 15:12
come vedete nn c'è posto per un t8 quindi help me mettero un t5

altre foto

http://img361.imageshack.us/img361/1701/neon38sb.jpg

http://img361.imageshack.us/img361/7805/neon48ua.jpg

http://img361.imageshack.us/img361/8430/neon50zm.jpg

The Wizard
23-08-2005, 19:24
come vedete nn c'è posto per un t8 quindi help me mettero un t5



Koda 91, fammi sapere quanto spazio hai effettivo tra il retro del vano starter e il fondo del coperchio! penso che li tu posso benissimo infilarci una T5 da 24 watt (come lunghezza ci sei tranquillamente!).

koda91
23-08-2005, 19:30
intendi in rpofonditaà o in lunghezza?

vabbe domani te le faccio avere entrambe


;-)
grazie tante :-))

koda91
24-08-2005, 13:04
ecco in senzo della larhezza del vano sono solo 4 cm che vanno a ridursi
mentre nel senzo della altezza sono 5 cm


grazie e scusa il ritardo ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon50zm_741.jpg

gianni.78
24-08-2005, 23:58
ciao io sto provando a sostituire i neon originali con i neon compatti ...
calcola che una sola lampada arriva fino a 80watt.... nn posso consigliarti il wattaggio giusto per te infatti ho aperto un topic per sapere qual'è il vattaggio giusto per il mio ambiente 80

The Wizard
25-08-2005, 11:14
ecco in senzo della larhezza del vano sono solo 4 cm che vanno a ridursi
mentre nel senzo della altezza sono 5 cm


grazie e scusa il ritardo ;-)


Una bella T5 da 24 watt con cuffie stagne ci sta PERFETTA!!! :-)

Per le cuffie devi cercare quelli che monta l'arcadia sui reattori per le 8 watt! (io ne avevo 2 coppie e le ho riutilizzate per la modifica del mio).
Poi 2 ganci per t5 (puoi anche utilizzare i blocchi per le canaline elettriche da 16 mm tanto stando sulla parte posteriore non li vedrà mai nessuno)

I fili li fai passare da dove escono i tubi del pratiko (oppure opposti se non vuoi troppo groviglio!) e la centralina la metti sotto l'acquario! :-))

koda91
25-08-2005, 11:15
il mio in realtà nn è il problema del wattaggio infatti avrò 39 w nn sono tanti

il mio questito èra come mettere il benedetto t5 in qella strettezza :-))

The Wizard
25-08-2005, 11:31
il mio questito èra come mettere il benedetto t5 in qella strettezza



Il T5 ha un diametro di 16 mm quindi ci sta benissimo, una volta isolati i contatti e assicurato (bloccato) hai fatto! :-))

koda91
25-08-2005, 11:41
oggi vado a tentare la ricerca del materiale i portalampada nn stagni che dimensioni hanno?

The Wizard
25-08-2005, 11:42
I portalampade devono essere stagni!!! ;-)

koda91
25-08-2005, 13:01
I portalampade devono essere stagni!!! ;-)
bhe si intendo quelli nn stagni e poi ci si mette il gommino per stagnarli :-))
sbaglio?

The Wizard
25-08-2005, 13:11
Per le T5 è più complicato farlo...

koda91
25-08-2005, 15:01
Per le T5 è più complicato farlo...


scusami se insisto posso chiedere il motivo? :-))

The Wizard
25-08-2005, 15:29
le T5 sono di diametro 16mm mentre le T8 sono 26mm è leggermente più complicato trovare dei gommini atti allo scopo con un diametro di 16mm! ;-)

koda91
25-08-2005, 16:52
le T5 sono di diametro 16mm mentre le T8 sono 26mm è leggermente più complicato trovare dei gommini atti allo scopo con un diametro di 16mm! ;-)


sembra che uno del bastone dei nonni è molto piccolo

lo misurerò e ti farò sapere
nell'altro post si diceva che aumentando l'illuminazione aumenteranno anche le esigenze della vasca tu che ne dici?

The Wizard
25-08-2005, 17:03
è vero! :-) però aumentano anche le soddisfazioni! :-))

koda91
25-08-2005, 17:19
è vero! :-) però aumentano anche le soddisfazioni! :-))
quindi poi nn mi devo più comportare come ora -28d# -28d# #13

ma pensandoci nn è che 39 w in 60 litri siano cosi tanti o sbaglio avro in media 0,6 w per litro o sbaglio
nn penso di avere tutti i problemi

The Wizard
25-08-2005, 17:26
non ne avrai molti ma di certo dovrai pensare ad una cura maggiore per quanto riguarda la fertilizzazione e la potatura delle piante! :-)

kurtius
25-08-2005, 18:35
Per darti un'idea questo e' quello che ho fatto sull'ambiente 80.
Dopo questa modifica, cioe' con 2x24 in piu'....le piante sono esplose a dir poco, e dopo qualche ora si aveva una produzione di ossigeno dalle foglie spettacolare.
Per la cronaca adesso non uso piu' quel coperchio, ho aperto l'acquario e messo una hqi...vi faro' sapere.
Tra parentesi se a qualcuno interessa il coperchio con o senza modifica...

koda91
25-08-2005, 18:43
quelle pl sono azionate da ballast delel lampade a risparmio energetico?

kurtius
25-08-2005, 18:53
esatto! #25

koda91
26-08-2005, 11:04
:-)) :-)) :-)) :-))


sto facendo la ricerca del materiale prima di operare ;-)