PDA

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO NUOVA VASCA


Stefano s
19-02-2008, 12:12
STO' ALLESTENDO LA MIA NUOVA VASCA DA ME AUTOCOSTRUITA DIMENZIONI : 37,5 X 88 H 60 QUINDI CIRCA 200L.

-ILLUMINAZIONE : 4 LAMPADE T5 DA 24W
-IMPIANTO CO2 BOMBOLA RICARICABILE CON DIFFUSORE ASKOLL IL TUTTO CONTROLLATO DA UN PHMETRO
-PREDISPOSIZIONE AREATORE
-FILTRO ESTERNO ASKOLL 400 NEW


ora chiedeo consiglio a chi sicuramente della materia capisce piu' di me.
ho girato su forum, ho letto un sacco di cose inerenti la materia, e visto che tutto cio' non ha fatto altro che crearmi ancora di+ insicurezza vi chiedo aiuto #17 .

VOLEVO FARE UN ACQUARIO IN STILE OLANDESE.. mi piacciono molto le piante, ma non proprio olandese, visto che mi piacciono molto anche i pesci....

STAVO PENSANDO IN CHE MODO FARE IL FONDO... IN FUNZIONE DELLA CORRETTEZZA ,E QUINDI DELLA FUNZIONALITA' X LE PIANTE E PESCI E X LA SUA BELLEZZA BELLEZZA..

COSA CONSIGLIATE?? #12 MEGLIO UN FONDO UNICO TIPO SACEMFLUORITE, OPPURE UN SUBSTRATO RICOPERTO DA GHIAINO??

sono veramente indeciso !!! #36# #36# anche xche non so ancora se mettere un pratino sul fondo che ricopra tutto il fondo o che lo copra in maniera parziale....

ASPETTO CON ANZIA E MI INCHINO A CHI PRIMA DI ME HA FATTO DELL'ACQUARIO UN MONDO SPETTACOLARE :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Paolo Piccinelli
19-02-2008, 19:28
Stefano s, per favore, scrivi in minuscolo... nel forum il maiuscolo equivale ad urlare. :-)

Per il fondo io consiglio un primo strato composto da terriccio fertile misto a lapillo lavico da giardinaggio in parti uguali per 4-5 cm e sopra ghiaietto di quarzo a granulometria 3-4 mm di colore scuro (marrone o grigio) per altri 4-5 cm.

In alternativa al ghiaietto puoi mettere della terra allofana specifica per acquari, tipo ADA o ELOS.

La fluorite non l'ho mai usata, ma dare un buon fondo solo con fluorite credo costi davvero uno sproposito.

Stefano s
19-02-2008, 23:30
scusami x il maiuscolo.. -93 -93 -93 -93 -93 -93

credi sia meglio .. ma il terriccio da giardinaggio cosa comporta nel senso di nitrati ecc.. non crea casino all'acqua?? #28g #28g #28g

Paolo Piccinelli
20-02-2008, 10:21
...parlo di terriccio specifico per acquari... ;-)

Poi sopra ci metti il ghiaietto e il terriccio rimane sotto, non a contatto con l'acqua.

Stefano s
20-02-2008, 13:13
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

la premessa era che sono un po tonto in materia... pero' sto' cercando di documentarmi il piu' possibile... e chi meglio di voi mi puo' aiutare ???

#70 #70
comunque tu mi dici che il terrriccio non interagisce in nessun modo con l'acqua.... te lo chiedo perche' documentandomi sui tipi di substrati ho visto che qualcuno rompe le scatole al gh, qualcunaltro tipo la torba al ph ecc..

grazie ancora x la tua collaborazione GRAZIE ... ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
20-02-2008, 14:23
Il terriccio fertile viene ricoperto con il materiale di superficie, che č solitamente inerte... tranne alcuni prodotti specifici:

Il ghiaietto policromo: contiene una frazione calcarea, quindi aumenta la durezza, da evitare.
Il ghiaietto di quarzo: inerte, da preferire i colori scuri in quanto altrimenti si sporca col tempo.
Akadama e terre allofane: assorbono sali nei primi mesi, quindi fanno diminuire il kh, poi si stabilizzano
Fluorite: la fluorite č un fondo attivo particolare, una storia a sč.

Il fondo che ti ho consigliato io unisce leggerezza e fertilitā, č facilmente insediabile dai batteri, in superficie non altera i valori acqua e, cosa non trascurabile, costa poco. ;-)

Stefano s
20-02-2008, 16:01
dimmi una cosa: ma come durata nel tempo..... mi chiedevo se un fondo sia meglio di un altro pure x quello... intendo a livello di proprieta' !!

e anche sulla gestione.. intendo sifonature.... interventi tipo non so.... levare una pianta e sostituirla con un'altra... il terriccio non si miscvhia con il ghiaietto ??

comunque credo che il fondo che mi hai consigliato fara' al caso mio....
ti volevo chiedere un'altra cosa...
volevo tornare al discorso fluorite...
costa un sacco quello l'ho visto.. ma dovuncue vado tutti ne parlano come fosse il miglio fondo.. leggero, areato.. e un sacco di altre cose...

tu mi scrivevi che per la fluorite e' un discorso a parte.. mi spiegheresti meglio ??

sono un perfezionista un po su tutto... credo di voler fare un signor fondo...
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
20-02-2008, 18:08
Stefano s, per risponderti non basta una settimana... prova a inserire nella funzione cerca "seachem fluorite", oppure "lapillo lavico", oppure "terriccio fertile"... potrai consultare centinaia di post a riguardo con le esperienze dirette di chi ha usato tali fondi :-))

PS l'acquario del mese dolce sul portale di AP questo mese č stato realizzato col fondo che ti consiglio io... vai a vederlo su www.acquaportal.it ;-)

Stefano s
20-02-2008, 18:12
hai ragione scusami.... #77

Paolo Piccinelli
20-02-2008, 18:38
di nulla, mi piace chi si informa per bene prima di fare sciocchezze. ;-)

Hai visto la vasca del Pellegrini? E' uno spettacolo o no? :-))

Stefano s
20-02-2008, 18:42
molto bella.... ma io sono orientato verso questa : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/falcone-tomas.asp


anche credo sia un po troppo spinta.. per le mie conoscenze.. non farei il fondo erboso .. e medierei un po le piante .. che dici ??

#36# #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
20-02-2008, 18:54
Non č cosė irraggiungibile... basta fare le cose per bene dall'inizio e scegliere le piante adatte.

Se poi vuoi il pratino, vai a vedere il mio articolo sul raddoppio luci del cayman nella sez. apposita ;-)

PS la vasca nel mio profilo č un cayman :-))

Stefano s
20-02-2008, 19:44
sara' piu di 40 minuti che vado cercando il tuo articolo.. ma non lo trovo... sono proprio una sega :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 08:48
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144203

Stefano s
21-02-2008, 13:09
hoo trovato il topic ma non riesco a vedere nemmeno una foto..
non riesco a capire xche' -04 -04
boh !!??

e' come se ci fossero le foto ma non le riesco a vedere... #17 #17 #17 #17
P.S. mi sto continuando a documentare x il fondo...

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 14:33
...forse non avevi effettuato il log-in... io le vedo ;-)

Stefano s
21-02-2008, 18:04
ora ci riprovo... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Stefano s
21-02-2008, 18:14
FANTASTICA VASCA.. hai fatto un caplavoro anche con le luci....

x quanto riguarda il fondo documentandomi mi sono fatto attirare dalla fluorite ...

dimmi se sbaglio:

non ho tanta dimestichezza con un acquario.. teoria tanta pratica niente... pensavo che un fondo che posso in qualsiasi momento spostare se dovessi modificare il layout.. piantare nuove piante.. oppure

e mi tasto i C******I #18 #18 nel caso che creo qualche casino e mi tocca riallestire almeno la posso riutilizzare..
leggendo in giro ho visto che non crea interazioni con l'acqua ph..gh..
l'unica cosa e' che all'inizio intorbidisce un po l'acqua ma credo ci si puo' passare sopra ;-) non credi ??

poi si dice che x le piante e' al top..

ma la cosa piu' importante e' che voglio fare un fondo unico.. ripeto devo fare ancora tanta esperienza.. sto' cominciando ora.. credo sia meglio...

anche se il tuo fondo credo sia ottimo...

e poi mi piace anche il colore e la granulometria..
pensi che sto facendo una cavolata?? #13
l'unico inconveniente credo e' che costa un casino .....

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 18:18
la fluorite č spettacolare, se hai soldi da spendere vai tranquillo... puoi chiedere info sul sito www.plantacquari.it

Se dovessi scegliere prenderei la red, ha un colore che fa risaltare ancora di pių i verdi delle piante. ;-)

Stefano s
21-02-2008, 18:35
credo che la red e' quella che piace a me..
levando la black e la black sand credo sia quella..
mi sembra anche un fondo piu' naturale non credi ??

comunque grazie della pazienza..
e' sempre bello trovare delle persone cordiali e pazienti che ti possono aiutare a risolvere i problemi..
;-) ;-)

spero un giorno di poter aiutare qualcuno anche io ... :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 18:41
comunque grazie della pazienza..
e' sempre bello trovare delle persone cordiali e pazienti che ti possono aiutare a risolvere i problemi..


Quando ne ho bisogno qui trovo sempre le risposte che cerco, quindi mi sembra normale aiutare a mia volta... se posso :-))