Entra

Visualizza la versione completa : New Recessive Angelfish Mutation: platinumblue pb


pinoy angelfish
19-02-2008, 06:34
Hi to all, I’m from the Philippines.

The Platinum angelfish is a 2 loci gene mutation phenotype that is carrying a recently identified recessive mutation. This new mutation
which I have named platinumblue (pb) was first presented in Aug 2006 at reply # 59 What is a platinum? (http://www.angelfish.net/yabbse/index.php?board=4;action=display;threadid=11083;st art=40)

I am posting this in different forums in different countries because I was informed that an angelfish organization based in the USA
might credit someone else for the discovery I made 1 year and 5 months ago. I’m afraid this angelfish organization might steal
what I have discovered. I just would like to protect myself by letting the whole world know about this new recessive
gene pb that codes for blue/green iridescence. Thank you.

Sincerely,
Kenneth S. Kennedy
Philippines

Hi a tutti, provengo dalle Filippine.

Il angelfish del platino è un fenotipo di mutazione del gene di 2 luoghi che sta trasportando una mutazione recessiva
recentemente identificata. Questa nuova mutazione che ho chiamato platinumblue (Pb) in primo luogo è stata
presentata nel mese di agosto del 2006 alla risposta # 59 What is a platinum? (http://www.angelfish.net/yabbse/index.php?board=4;action=display;threadid=11083;st art=40)

Sto inviando questo in tribune differenti in paesi differenti perché ero informed che una società del angelfish basata
negli S.U.A. potrebbe accreditare qualcun'altro per la scoperta che ho fatto 1 anno e 5 mesi fa. Sono impaurito che questa
società del angelfish potrebbe rubare che cosa ho scoperto. Vorrei appena proteggersi lasciando il mondo intero conosco
circa questo nuovo Pb recessivo del gene quel i codici per il iridescence di blue/green. Grazie.

Francamente,
Kenneth S. Kennedy
Filippine

le immagini saranno inviate più successivamente.

4Angel
19-02-2008, 12:26
Interessante.... Very interesting... Can you post the pic?

daniele.t.
19-02-2008, 12:51
oh, yeah! we can speak english here?

the pic are posted in the link that say: "What is a platinium"?

here:

http://www.angelfish.net/yabbse/index.php?board=4;action=display;threadid=11083;st art=40

_Sandro_
20-02-2008, 00:08
4Angel, potresti spiegarmi bene quello che è successo che non ho capito bene? #12

daniele.t.
20-02-2008, 02:46
a quanto pare questa è una mutazione realmente esistente, scoperta da quel tipo (Kenneth S. Kennedy ) un paio di anni fa...e che vede ciullarsi da una società americana la sua scoperta..

quindi non si tratterebbe di pesci colorati artificialmente #24

4Angel
20-02-2008, 09:15
Appunto.... ;-)

TuKo
20-02-2008, 13:09
Vi riferite agli scalari postati sullo sweet bar???


Si fa prima a chiederlo a ken.

Ken the fishes of this photo are yours or them they artificially paint the angelfishes???
http://www.aquabid.com/uploads/fwangelfish1203848588.jpg

_Sandro_
20-02-2008, 17:15
si vede lontano un miglio che sono colorati artificialmente...

daniele.t.
20-02-2008, 19:20
#24 #24 #24 io mi chiedo come fanno ad essere colorate anche le pinne...vengono siringate anche quelle? #24

pinoy angelfish
21-02-2008, 00:06
Hi!

The two pictures above are not my scalari, they are from a breeder from Thailand. The platinum scalari was
developed in Thailand but I was lucky to identify the new mutation. The blue color might have been enhanced
by the camera but it is real.

Below are some of my angelfish.

Le due immagini qui sopra non sono il mio scalari, provengono da un selezionatore dalla Tailandia. Lo scalari
del platino è stato sviluppato in Tailandia ma ero fortunato identificare la nuova mutazione. Il colore blu potrebbe
essere aumentato dalla macchina fotografica ma è reale.

Sotto è alcuno del mio scalari.

Greetings,
Ken


http://i225.photobucket.com/albums/dd243/pinoyangelfish/platinum_zebra_swallow_tail.jpg

video clip: http://www.youtube.com/watch?v=xJp-tDynqT8

http://i225.photobucket.com/albums/dd243/pinoyangelfish/platinumblushing.jpg

_Sandro_
21-02-2008, 01:02
non so se sono gli stessi..ma quello nella prima foto sembra meno "artificiale"... #24

4Angel
21-02-2008, 09:41
Quello nella prima foto secondo me è stupendo!!!!!!!!!!

lusontr
21-02-2008, 10:02
mutazione o siringati per me sono orribili..
sembrano finti #06

mikuntu
21-02-2008, 14:53
il primo è è è è ... wonderfullllllll!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

scusa 4Angel chiedo a te perchè con l'inglese ci litigo un pò.. ma questa è una varietà riscontrabile in natura giusto? o non ci ho capito proprio niente?

4Angel
21-02-2008, 15:21
No, è una selezione fatta da dei marmor con riflessi blu(credo), ma niente siringhe, solo incroci mirati a fissare geneticamente il blu.

mikuntu
21-02-2008, 16:05
ma si trovano in italia?

4Angel
21-02-2008, 16:08
Io non li ho mai visti, ma non è escluso che qualcuno li abbia.

TuKo
21-02-2008, 17:12
si vede lontano un miglio che sono colorati artificialmente...


Stando a quello che dice il tipo,credo che tu da lontano non ci veda un granchè ;-) ;-) ;-) ;-)

mikuntu
21-02-2008, 17:15
se a qualcuno interessa il discorso sulle varietà degli scalari abbiamo aperto un'altra discussione apposita in grandi ciclidi americani ( sulle varietà degli scalari - dubbi ), per approfondire il discorso che era nato anche in un altro thread.

_Sandro_
21-02-2008, 17:21
TuKo, x me quelli sono scalari colorati artificialmente...ormai se vai in uno di quei grandi negozi(dove puntano+sulla quantità che sulla qualita')di pesci cosi' ne si vedono veramente tanti e t posso assicurare che se sono sottoposti a colorazioni del genere gli diminueranno d molto la loro vita...

mikuntu
21-02-2008, 17:45
_Sandro_, non vorrei intromettermi ma ogni varietà di scalare ha colori "strani".. guarda quello a colorazione verde degli opercoli branchiali.. è pressocchè identico a questo se non fosse che il colore del corpo è più scuro e la sfumatura sugli opercoli branchiali è sul verde invece che blu.. perchè questo dovrebbe essere colorato artificialmente? insomma se ragioni con la mentalità di chi fa questo genere di scempio dovresti pensare che avrebbero scelto colori molto più appariscenti e distribuiti sull'intero corpo, non solo la sfumatura.. personalmente dubito, proprio per questo motivo, che siano colorati artificialmente, ma che siano solo frutto di selezioni abbastanza intensive.. ( come è appunto accaduto per la colorazione verde )

averidan
21-02-2008, 18:02
Sono abbastanza d'accordo anche io...
Tra l'altro mi pare di capire che in un altro topic un utente del Forum (di Torino, pure lui!), ha scritto di avere una coppia di Platinum... Mi piacerebbe capire se sono gli stessi di cui si parla qui, o se magari è solo un nome qualunque affibbiato dal negoziante ai pesci quando glieli ha venduti...
Soprattutto vorrei vedere le foto, ecco!! #36#

mikuntu
21-02-2008, 18:25
quoto anche io per le foto si!

pinoy angelfish
26-02-2008, 23:20
Un po'più di foto. Il colore è reale! La mutazione del gene è stata confermata negli S.U.A..

Il discus e lo Scalari sono entrambi i ciclidos e vivono nelle stesse acque. Entrambi devono evolversi dallo stessi antenato e parte
probabile alcuni geni comuni. I colori del discus domestico moderno sono stati sviluppati sopra time.Hopefully qualche giorno che
il colore dello scalari sarà bello quanto quello del discus.

The Discus and Scalari are both ciclidos. And since they both live in the same waters in the Amazon, they must have evolved
from the same ancestor. They likely share some common genes. The color of the discus was developed over time. Hopefully
someday, the color of the Scalari will be as beautiful as the Discus.

http://i225.photobucket.com/albums/dd243/pinoyangelfish/goldandplatinum.jpg

http://i225.photobucket.com/albums/dd243/pinoyangelfish/ParaibaSmokeyTrio.jpg

video: http://www.youtube.com/watch?v=8alNiWWU6LU

http://i225.photobucket.com/albums/dd243/pinoyangelfish/023.jpg


Veda prego Video: http://www.youtube.com/watch?v=h1g9Y3gPTL8


Saluti! Grazie!
ken

_Sandro_
26-02-2008, 23:38
i platinum sono veramente belli! #25
i secondi m piacciono d meno...sembrano macchiati... :-)

TuKo
27-02-2008, 13:54
_Sandro_, So bene le conseguenze di una colorazione artificiale.Ma la selezione è tutt'altro discorso,anche se, vista da un ottica più ampia, può portare agli stessi esiti.
E' comunque vero che pesci di questo tipo non credo che possano essere creati da madre natura,in quanto, con colori cosi accesi, durerebbero un nano secondo.

Il platinum gia di suo,se visto da determinate angolazioni, ha dei riflessi bluastri o tendenti all'azzurrino(almeno quelli che ho avuto avevano questa caratteristica).Chissa, in selezione, come è stata accentuata???

P.S. Sarà che io resto della mia, e trovo molto più belli quelli con livrea selvatica.

_Sandro_
27-02-2008, 14:13
TuKo, forse non c siamo capiti :-) ...anch'io preferisco quelli d colorazione selvatica...io sono contro le ibridazioni varie,ma cio' non toglie che se vedo uno scalare come questo platinum,che m piacciono i colori,gli faccio i miei complimenti... :-)

TuKo
27-02-2008, 15:57
_Sandro_, ma che stai su "passaparola"???qua le vocali non si pagano ;-) ;-) ;-)

Anche perche il titolare del 3D è straniero e usa un traduttore.Cerchiamo di aiutarlo nel capire quello che scriviamo

_Sandro_
27-02-2008, 17:12
ok...evito! #12

_Sandro_
27-02-2008, 18:05
l'ultimo sembra un trichogaster :-)) :-)) :-))


:-D :-)) bella questa! :-D :-D :-D :-D

Labeo88
28-02-2008, 16:19
bella questa!

#18

pinoy angelfish
10-03-2008, 23:57
Ringraziamenti Sandro,

l'allevamento delle varietà nuove di scalari è lo stesso dell'allevando le varietà differenti di cani. Tutti i cani domestici sono venuto dal lupo selvaggio. L'Italia ha sviluppato le razze differenti dei cani riconosciuti dappertutto. Maltese, Neopolitan Mastiff, Bolognese...

Lo scalari selvaggio e domestico è tutto bello porta la gioia alla gente differente.

Sì, il ticogaster blu ha colore simile. Molti pesci ripartiscono i geni simili. Gli esseri umani anche ripartiscono i geni simili di 70% con i pesci della zebra. Un gene per la pigmentazione del melanin in esseri umani è stato identificato come simile ad un gene della pigmentazione del melanin nei pesci della zebra e nei pesci dello stickleback.

La caratteristica lunga dell'aletta è ripartita da molte specie differenti dei pesci.

Thanks Sandro,

breeding new varieties of scalari is the same as breeding different varieties of dogs. All domestic dogs came from the wild wolf. Italy has developed different breeds of dogs recognized all over the world. Maltese, Neopolitan Mastiff, Bolognese...

Wild and domestic scalari are all beautiful they bring joy to different people.

Yes, the blue ticogaster has similar color. Many fish share similar genes. Even humans share 70% similar genes with zebra fish. A gene for melanin pigmentation in humans has been identified as similar to a melanin pigmentation gene in the zebra fish and the stickleback fish.

The long fin trait is shared by many different fish species.

Greetings,
Ken ;-)

4Angel
11-03-2008, 09:25
Ragazzi, pinoy angelfish sta ai geni come noi all'acqua.... Comunque è fuori dubbio qualcuno dei suoi scalari sia veramente bello!!! Almeno per me, of course.