PDA

Visualizza la versione completa : h e s f2001...problemi


duccio89
29-07-2005, 14:18
sono d accordo con bluref che e difficile da tarare per il monopompa....
pero e nornale che shiumi un dito di roba ogni 3giorni pero si sporca un casino di molta densa lungo il collo?

perche ha sempre schiumato cosi anche in maturazione pero i valori sono a posto e i pesci sono 3....un flavi, un farfalla e una bavosetta

Benny
29-07-2005, 15:41
leggermente contorto....e poco chiaro...

cos'è che non ti torna ???

paolo.l
29-07-2005, 15:49
Eventualmente fallo schiumare piu' liquido.

Alza la colonna di contatto agendo sullo scarico.

SupeRGippO
29-07-2005, 15:58
praticamente dici che sporca molto il collo e schiuma poco ?

keronea
29-07-2005, 16:16
Eventualmente fallo schiumare piu' liquido.

Alza la colonna di contatto agendo sullo scarico.


#36#

SupeRGippO
29-07-2005, 16:20
scusa... ma quando diciamo "alzare la colonna di contatto... intendi alzare lo scarico ...quindi far salire il livello di acqua all'interno dello schiumatoio ?

Anche a me sporca moltissimo il collo

keronea
29-07-2005, 16:22
Fateli schiumare + liquidi #23

SupeRGippO
29-07-2005, 16:26
ok... mi dici come tararlo per farlo lavorare piu' liquido ? #24

keronea
29-07-2005, 16:30
ok... mi dici come tararlo per farlo lavorare piu' liquido ? #24

ecchennesò :-D :-D :-D


come detto prima ;-)

paolo.l
29-07-2005, 16:35
Allora, essendo lo schiumatoio in questione un monopompa il livello viene modificato agendo sullo scarico. Ovvero piu' si chiude lo scarico piu' la colonna di contatto si alza.

Per i doppia pompa invece si lavora sulla colonna di contatto agendo sulla pompa di carico alla quale di solito viene inserito un rubinetto.
Piu' si apre il rubinetto piu' acqua passa piu' la colonna di contatto si alza.
Facendo lavorare piu' alto la colonna di contatto la schiuma risultera piu' liquida ed essendo meno compatta si fermera' con piu' difficolta' nel collo del bicchiere.

(Se ho scritto inesattezze correggetemi pure #23 ).

Poi che sia meglio la schiuma piu' liquida o piu' densa se n'e' discusso piu' di qualche volta qui nel Forum.

SupeRGippO
29-07-2005, 16:35
quindi acqua piu' alta....

stasera provvedo #19

Benny
29-07-2005, 17:33
quindi acqua piu' alta....

stasera provvedo #19

yes....più alto il livello e più schiuma bagnato....

SupeRGippO
29-07-2005, 17:43
benny... tu che hai il mio stesso LG.... dove la fai arrivare l'acqua ?
quanta gliene dai piu' o meno ?

paolo.l
29-07-2005, 18:24
Come considerazione personale avendo un monopompa e che non sono difficili da tarare, ma il fatto di riuscire a tenere la taratura costante, in quanto la pompa essendo sia di mandata che che di schiumazione risente della minima variazione di livello di acqua in Sump.

Ovvio che se si dispone di un ottimo osmoregolatore, non dovrebbero esserci grossi problemi.

gerry
29-07-2005, 19:18
Ovvio che se si dispone di un ottimo osmoregolatore, non dovrebbero esserci grossi problemi.

Io in sump per evitare questo problema ho messo una paratia che mi tiene costante il livello dell'acqua nel vano schiumatoio.

Ciao Gerry

mollaq
29-07-2005, 20:57
puoi provare a chiudere un pochino l'aria, io così ho risolto!
in teoria chiudendo l'aria (non tutta ovviamente) schiumi più bagnato!

simo1978
30-07-2005, 13:49
Io in sump per evitare questo problema ho messo una paratia che mi tiene costante il livello dell'acqua nel vano schiumatoio.

quoto è semplicissimo da realizzare ed è una cosa che non mi farò mai mancare in sump ;-)

duccio89
31-07-2005, 23:35
benni nn mi torna che schiuma o tr liquido o schiuma normale ma e tr rallentato perche si sporca tr il collo di fango
e una questione di TROPPPPPPO -04 #18 :-D

blureff
01-08-2005, 00:43
moti schiumatoi hanno il difetto che sporcandosi il collo la schiuma fatica a salire,non sei il primo che sento che dice questa particolare,sia che e un monopompa che doppia pompa,dipende da molti fattori
ti consiglio di lavarlo con acqua calda ogni 2 giorni
inmodo da tenerlo al massimo dell'afficienza,poi vedrai in seguito su come va
ciao da blureff

duccio89
02-08-2005, 00:10
allora nn posso fare nient altro?

alex_wlf
03-08-2005, 13:19
Io in sump per evitare questo problema ho messo una paratia che mi tiene costante il livello dell'acqua nel vano schiumatoio.

Ciao Gerry


Mi puoi spiegare come è fatta questa paratia, in quanto in sump ho una variazione di livello intorno ai 3-4 cm, poichè quando è in funzione il wavebox, il livello in sump sale, per poi abbassarsi quando si spegne.

Benny
03-08-2005, 13:29
separi la sump in modo che il livello sia sempre costante per abbassarsi o variare dove c'è la pompa di risalita

SupeRGippO
03-08-2005, 13:31
scusate ma consigliamo sempre una sump senza divisori...

ed ora ??? spunta la divisione -05