Visualizza la versione completa : La mia prima vasca per ciclidi africani (aggiornamento photo
Ciao Ragazzi. Ho avuto tante vasche nel corso degli anni, dalle olandesi al marino ropicale, ma mai una vasca per ciclidi africani. Beh la storia è questa. Una sera andammo a casa di un mio amico che aveva un vascone di 400 l biotopo Malawi ed un acquario marino. Beh rimasi talmente affascinato dal Malawi che quello marino nemmeno lo considerai! E da quel momento ho deciso di dedicare una vasca a questo bellissimo biotopo. Dopo un po' di cultura su questi pescetti e sul relativo biotopo ecco che vi presento la mia vasca. Mi sono basato un po' su diverse vasche che ho visto in giro sul web per la struttura delle rocce ed un po' c'ho messo della mia fantasia. La vasca è un 100x50x50 e sarà dedicata al Tanganika.
Si accettano critiche e consigli per eventuali miglioramenti.
Grazie.
altre due photo ancora....................mi raccomando cercate di darmi tutte le dritte per eventuali miglioramenti.
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq7_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acq6_812.jpg
secondo me hai messo veramente troppi sassi ;-)
secondo me hai messo veramente troppi sassi ;-)
Effettivamente i sassi che ho messo sono tanti. Però se osservi la vasca da uno dei due lati corti, ti rendi conto che tra la rocciata ed il vetro anteriore c'è molto ma molto spazio (secondo me pure troppo) tutto dedicato al nuoto dei pesci.
La vasca è profonda 50 cm che non sono pochi.
Forse la prospettiva fa apparire la rocciata copme se occupasse più spazio di quello che occupa in realtà. Magari dopo posterò qualche photo da uno dei due lati corti.
Ok?
Cmq grazie della tua opinione Elle.
Aspetto ancora altri consigli e dritte...............
Devo solo modificare un po l'illuminazione aumentando magari con qualche attinico la componente blu. Queste pl che c'ho adesso sono vekkie e da sostituire, che danno un effetto troppo giallo alla vasca(effetto dovuto in parte anche ai sedimenti che si sono sollevati durante la sistemazione della rocciata).
Con qualke attinico aumenterò la rifrazione blu conferendo un aspetto un po' più naturale all'ambiente.
una tonnellata :-))
spero tu abiti a piano terra. :-D
una tonnellata :-))
spero tu abiti a piano terra. :-D
No ragà ma davvero sono così tante?
Eppure io non credo
conosco gente che ne ha un centinaio di chili dentro;
io non arrivo nemmeno a 60 kg più o meno. Nemmeno!
Io toglierei la rocciata di destra più piccola e ci metterei un letto di gusci per i conchigliofili... ci vedrei bene julidochromis maleri e lamprologus multifasciatus in quell'acquario #36#
Ciao
Emanuele
Paolo Piccinelli
22-02-2008, 12:07
...a me piace, ma io sono uno di quelli che ha 120 kg di rocce in vasca... :-D :-D
metti qualche stelo di vallisneria... ;-)
in questa vasca ci metterei dei Lepidiolamprologus Nkambae.
sembra proprio il loro habitat.
markrava
25-02-2008, 23:15
quoto Paolo Piccinelli,metti qualche stelo di valisneria :-)
a me sinceramente piace l'unica cosa è che i sassi a mio avviso sono troppo uguali tra di loro.. è come se fosse una muraglia.. per renderlo più naturale lo farei più disordinato #36#
comunque con un attinica e qualche pianta poco esigente verrà un acquario molto molto bello.
a me sinceramente piace l'unica cosa è che i sassi a mio avviso sono troppo uguali tra di loro.. è come se fosse una muraglia.. per renderlo più naturale lo farei più disordinato .
Mmmmm effettivamente c'hai ragione Lusontr. Guardando e riguardandolo nel corso dei giorni mi sono accorto anke io che la struttura mi sa un po' di troppo "costruita" nel senso che è molto delineata da poter sembrare innaturale. Gia ho apportato delle piccole modifiche......però voglio modificarla ulterioremente; piano piano, una roccia per volta in maniera tale da trovare il giusto equilibrio. Vi posterò al più presto le photo.
Gazie dei consigli raga.
Ne aspeto ancora tanti ma tanti tanti tanti..................
Ah e a proposito alla fine un po' come tutti, mi sono fatto conquistare dal Malawi ed ho optato per questo biotopo.
Queste sono le foto della vasca a 4 mesi e più dall'avvio.......ci sono ancora tante cose da migliorare soprattutto nella struttura della rocciata....porovvederò ma per adesso non voglio toccare nulla.
Dopvrei ancora aggiungere qualke attinico per dare una rifrazione un po' più blu alla vasca e poi...........poi non so col tempo pian piano apporterò tutte le modifiche necessarie.
Ah le photo sono state fatte con un cellulare per cui la qualità non è delle migliori.
Eccone ancora altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografie-01210006_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografie-0118003_521.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotografie-01200002_110.jpg
axototale
29-03-2008, 13:46
Allestimento sicuramente funzionale, questioni di gusti oer l'attinica, a me piace ma è vero che "deforma" i colori!
Ale
cospicillum
30-03-2008, 00:35
controlla i valori della tua acqua,va bene che ai ciclidi piacciono le alghe ma nel tuo acquario ne vedo troppe............ #24
controlla i valori della tua acqua,va bene che ai ciclidi piacciono le alghe ma nel tuo acquario ne vedo troppe............ #24
Hihihihhi è proprio vero......ma mi piacciono una cifra :-D . Danno alla rocciata un aspetto supernaturale che senza di esse non avrebbe.
Io addirittura speravo che si infoltisse ancora di più #19 .
Cmq sia controllerò i valori dell'acqua.
Grazie del consiglio Conspicillum. ;-)
Ho modificato ulteriormente la struttura della rocciata.
Prima mi sapeva di troppo costruita; adesso ha un aspetto un po' più naurale.
Al più presto posterò le nuove photo.
io fossi in te metterei qualche stelo di vallisneria...o legherei una microsorium ad una roccia...un pò di verde in + non fa mai male...ci sono anche le anubias che possono essere legate ai sassi o interrate, e i pesci non le rosicchierebbero...per il resto molto bella la vasca, e anche le alghe sui sassi danno un tocco naturale non indifferente
ecco ancora altre photo della mia vasca ulteriormente modificata. PIan piano sta assumendo la forma definitiva.
Perdonate come sempre la qualità delle photo che sono state fatte con un cellulare.
A voi pregi, difetti e miglioramenti come sempre.
Per le piante, sono contrario per il semplice fatto che prima o poi le alghe le sottomettono senza alcuna via di scampo.......poi nn so magari qualke pensierino potrò sempre farlo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152351_fotografie-0135_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152429_fotografie-0137_490.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152444_fotografie-0138_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152457_fotografie-0139_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152511_fotografie-0142_571.jpg
ancora altre due in dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/200852152322_fotografie-0133_846.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20085215237_fotografie-0132_190.jpg
bella #25 #25 #25
e migliorata!!!
dico la mia:
le due rocciate forse sono troppo simmetriche, prova con una + alta ed una + bassa...
non gradisco molto i sassi sulla parte anteriore che sembrano inutili...
avrei paura di qualche salto...
belle le sole alghe sulle rocce....tra l"altro le dovrebbero brucare....i miei lo fanno
se la luce lo consente magari al centro qualche palla di cladophora...se non vuoi la vallisneria...
non gradisco molto i sassi sulla parte anteriore che sembrano inutili...
avrei paura di qualche salto...
.
Effettivamente, (sempre secondo i miei gusti e teorie) i sassi posti anke nella parte anteriore della vasca, le conferiscono un aspetto ancora più naturale, in quanto donano a tutta la rocciata una sorta di continuità generale comese fosse una vera "scarpata" del lago.....poi si sa, ognuno ha i suoi gusti!
Per i salti è vero: purtroppo c'è il rischio di salti. Gia una volta ho salvato uno zebra (troppo bello) ed un auratus(che dite, quest'ultimo avrei fatto meglio a lasciatlo sul pavimento di casa mia anzichè rimetterlo in vasca? :-D ) Beh, devo trovare una soluzione perchè per adesso mi è capitato una sola volta di salti in tanti mesi......però devo escogitare qualcosa.
Avete qualke consiglio che non sia necessariamente mettere una plancia?
Grazie.
#07 #07 #07 #07 #07
cmq tutti i pesci saltano! forse solo gli ancystrus si salvano alla voglia di volare via...
io nella vasca scoperta stavo pensando ad una rete da giardino rigida... #25 brutta ma funzionale, #06
:-D :-D :-D poi quando vengono ospiti la tolgo :-D :-D
Wow, mi piace molto!!!
Complimenti!!
giocattolo
29-06-2009, 02:07
Molto meglio ! #25
Riccardo79
06-07-2009, 22:06
Ma un lastrino di plexiglass ovviamente trasparente "soffocherebbe" l'ambiente?
PS
Dreamer l'attinica è vicina ai 20000°k?(l'ho dedotto dalle alghe) se no quanti ne ha?
tatino81
01-09-2009, 20:54
decisamente molto meglio di prima #25 #25
sunrise1982
14-01-2010, 21:22
:-)) Veramente bella vasca! Complimenti #22 - io sono alle prime armi con un nanoreef ma tra qualche annetto quando trovo nuova casa con più spazio voglio fare un 400 litri di acqaurio biotipo Malawi...molto affascinante.
Metalstorm
15-01-2010, 16:49
sunrise1982, non vedo l'utilità di riesumare un topic di più di un anno fa, solo per dire "bella" e che in futuro vorrai fare un malawi
sunrise1982
15-01-2010, 17:03
Scusami ma ho cercato foto sul Malawi da una persona che fosse delle mie zone con il tasto cerca nel forum e non ho fatto caso alla data di inserzione :-(
Ancora scusa per la dimenticanza, sono mortificato.
marketto
21-05-2010, 21:10
a me piace !!! Prova con qualche anubias qua e la tra le rocce...un po di verde in tutto quel giallo...per l'illuminazione prova con una 6700 k...per i rocciofili..julidocromis e con qualche conchiglia nella zona anteriore,qualche lamprologus ocellatus...;-)
AlessandroBo
16-06-2010, 21:47
non ho visto se qualcuno l'ha già fatto notare...ma quel termosifone è tanto troppo vicino...hai modo di chiuderlo d'inverno o di spostare la vasca di una 50ina di cm?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |