PDA

Visualizza la versione completa : furanol colisa


Sabrina83
18-02-2008, 22:55
ciao...da due giorni ho a che fare con una presunta infezione batterica della mia coppia di colisa che sta in un acquario di comunità da 120 litri. i sintomi sono.. corrosione delle pinne...e nella femmina anche un rossore intorno alla bocca e dei buchini sulla coda.
da ieri l'ho messi in una vaschina a parte ben areata a 26 gradi e gli somministro nelle dosi scritti il furanol.
che ne pensate?(SU TUTTO)

Researcher
18-02-2008, 23:26
Ciao,
Anch'io ho usato il furanol e mi sono trovato bene...se non dovesse bastare un trattamento puoi tranquillamente farne due...facci sapere!!!

Sabrina83
19-02-2008, 11:14
ma secondo voi la diagnosi è giusta?

babaferu
19-02-2008, 13:20
posta i valiori della vasca.
ciao, ba

Sabrina83
20-02-2008, 12:40
l'acquario ha ph 7, durezza 5, e nitriti assenti. ora sono in una vasca da 15 litri di quarantena da due giorni con acqua dell'acquario, con aggiunta di ogni giorno (fino al quarto giorno) del furanol, nella vasca da quarantena c'è minifiltro, riscaldatore e areatore.
i pesci in questi due giorni non sono ne peggiorati ne migliorati. la cosa buona è che cmq mangiano...
che mi dite? suggerimenti?

babaferu
20-02-2008, 13:48
nitrati in vasca?

Sabrina83
20-02-2008, 20:12
10 mg/l

Sabrina83
21-02-2008, 20:22
oggi finisco la cura...sembrano che stiano meglio...sopratutto la femmina che non ha più la bocca rossa...
la domanda è..li rimetto subito domani in acquario insieme agli altri??

Sabrina83
22-02-2008, 14:29
il maschio è morto stamani.,..non importa che mi date altri suggerimenti...come del resto non me ne avete mai dati.
grazie a tutti

babaferu
22-02-2008, 15:34
mi spiace. non c'era molto da dire: la terapia era corretta (un po' strong), i valori ok....

polimarzio
23-02-2008, 14:12
Il furanol è composto da un P.A. Antibiotico, il nifurpirinolo, quindi il trattamento poteva essere giusto se la diagnosi era verosimilmente batterica.
i sintomi sono.. corrosione delle pinne...e nella femmina anche un rossore intorno alla bocca e dei buchini sulla coda.

La sintomatologia così come riportata potrebbe rappresentare una proliferazione batterica, però la presenza di buchini sulla coda fà pensare a parassiti.
Visto l'insucceso dell'antibiotico, la presenza di parassiti è da considerare e pertanto è necessario procedere con una cura antiparassitaria.
Dopo aver rimosso il furanol previo carbone attivo per 24h, si può iniziare un trattamento con contraick, aerando 24/24h.
Ciao

Sabrina83
23-02-2008, 14:19
ma tutto questo è contagioso come malattia anche per gli altri pesci??

polimarzio
23-02-2008, 23:09
ma tutto questo è contagioso come malattia anche per gli altri pesci??
#36#

Sabrina83
24-02-2008, 00:52
ma sempre? perchè ora il pesce femmina è in un altra vasca,,,ma quando c'è lo levai ormai era già malato...però gli altri pesci nella vasca stanno bene..

lucapoz
24-02-2008, 00:57
io avevo in un acquario di comunità due colisa..la femmina si ammalò di corrosione batterica...però l'attacco solo al maschio di colisa..tutti gli altri pesci non furono minimamente colpiti...come si spiega? è possibile che sia contagiosa solo tra solite specie?

polimarzio
25-02-2008, 00:37
ma sempre? perchè ora il pesce femmina è in un altra vasca,,,ma quando c'è lo levai ormai era già malato...però gli altri pesci nella vasca stanno bene..
Se il pesce è stato isolato precocemente..........e poi dipende da molti altri fattori, cmq non è detto che gli altri si ammalino.

Sabrina83
25-02-2008, 14:27
perora non presentano nessun sintomo...

Leonraul
25-02-2008, 20:48
il maschio è morto stamani.,..non importa che mi date altri suggerimenti...come del resto non me ne avete mai dati.
grazie a tutti

Non mi stancherò mai di dire che senza foto è praticamente impossibile azzeccare una diagnosi.