PDA

Visualizza la versione completa : impianto d'osmosi


mercury
29-07-2005, 13:22
dopo quanto tempo si deve cambiare il carbone che sta nell'impianto?

Corisjulis
29-07-2005, 13:39
Dipende dalla cartuccia (ci dovrebbe essere scritto sopra), ma non dipende dal tempo, ma dall'acqua trattata (di solito 5000 lt.). Quindi dipende da quanto lavora l'impianto.
Io comunque la cambio circa una volta l'anno!!!!
Ciao

malpe
29-07-2005, 13:47
io lo cambio ogni sei mesi...costa 10 euro e se tieni efficienti sia il filtro al carbone sia quello dei sedimenti la membrana ti dura di più.......10 euro per il filtro al carbone e 10 euro per quello dei sedimenti......

mercury
29-07-2005, 13:50
io ho un impianto di osmosi della ruwal, quello più piccolo. Ha due cilindretti, uno in cui c'è il carbone e l'altro in cui c'è la membrana, ma nn ho il filtro per i sedimenti. Che sarebbe? va aggiunto?

redstile
29-07-2005, 13:53
prova a misurare PO4 e anche i silicati in uscita. cmqe al max 6 mesi per preservare la membrana

malpe
29-07-2005, 13:54
con due pre filtri è migliore........e penso tu lo possa aggiungere....l'acqua entra nel filtro per i sedimenti più grandi poi va nel carbone e infine nella menbrana.....prendile per 10 euro.....e stai più tranquillo.....

mercury
29-07-2005, 14:01
mi spieghi bene come è fatto e dove lo posso prendere queste pre filtro? e con cosa va riempito?
per i valori ho misurato e ho notato che c'erano tracce di silicati mentre i fosfati ancora li devo misurare.

malpe
29-07-2005, 14:06
non ci devi mettere niente lo compri e basta...è un cilindro come quello per il carbone......guarda qua

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=295

e il primo filtro.......lo trovi anche nei fai da te tipo Brico.....

DECASEI
29-07-2005, 14:06
Io lo cambio massimo ogni tre mesi.... è la cosa piu importante e che salva la membrana dal cloro

mercury
29-07-2005, 14:11
quindi, se vado da brico lo posso trovare facilmente. Gli devo chiedere un filtro per sedimenti? o ha un nome particolare?

ik2vov
29-07-2005, 14:51
Tre mesi.... anche meno.....

DECASEI
29-07-2005, 16:33
quindi, se vado da brico lo posso trovare facilmente. Gli devo chiedere un filtro per sedimenti? o ha un nome particolare?

Non sapevo che Brico vendesse anche i filtri a carbone.... devi vedere che impianto hai e se usi quelli usa e getta o quelli dove si cambia solo il carbone....

The Fish
30-07-2005, 01:51
Ma i filtri a cartuccia in dotazione dei frigoriferi americani per intenderci (side by side) potrebbero ottenere lo stesso risultato?

DECASEI
30-07-2005, 11:28
Se sono per l'aria non vanno bene...

The Fish
30-07-2005, 11:42
No, non sono per l'aria.
Funziona così: dal rubinetto di casa parte un tubo diametro 6mm di plastica x alimenti,questo và a finire dentro una cartuccia che filtra l'acqua dal costo di c.a.35/70 euro l'acqua filtrata esce dalla cartuccia e và dentro al frigo.
L'uso di questa acqua è ad uso commestibile.
Una parte serve alla produzione di ghiaccio (cubetti/granite) un'altra serve ad alimentare un "rubinetto" dove tu vai con un bicchiere senza aprire il frigo e ti bevi un bicchiere d'acqua fresca.

DECASEI
30-07-2005, 11:54
Si va bene....
Il prezzo è eccessivo di quelle cartucce ;-)

The Fish
31-07-2005, 01:42
Si va bene....
Il prezzo è eccessivo di quelle cartucce ;-)

In casa ho quel frigorifero (vendo pure le cartucce) casomai cosa dovrei misurare nell'acqua che esce appunto da filtro a cartuccia per essere certo di non incontrare problemi,Silicati? Nitrati? altro?

THX

The Fish
01-08-2005, 14:39
Si va bene....
Il prezzo è eccessivo di quelle cartucce ;-)

In casa ho quel frigorifero (vendo pure le cartucce) casomai cosa dovrei misurare nell'acqua che esce appunto da filtro a cartuccia per essere certo di non incontrare problemi,Silicati? Nitrati? altro?

THX

UP!!!

DECASEI
01-08-2005, 16:44
Sono cartucce di carbone..... al massimo misura i fosfati...
Tanto vanno prima dell'impianto d'osmosi e a te serve solo che non ti arrivi cloro alla membrana... ;-)

The Fish
02-08-2005, 00:29
Ok.
Grazzzzie
Ancora una cosa, per i rabbocchi và bene l'acqua minerale naturale in bottiglia oppure l'acqua filtrata esclusivamente dalla cartuccia che parlavo prima? (non ho l'impianto ad osmosi)

mercury
30-08-2005, 18:39
ritornando al discorso principale, il prefiltro per sedimenti, quello che fa la ruwall, permette di abbattere i silicati in uscita dall'impianto di osmosi?

DECASEI
30-08-2005, 19:40
NO.... elimina solo i sedimenti presenti nell'acqua di rete...

mercury
30-08-2005, 20:01
ma è utile? o quando si mette un filtro post osmosi il prefiltro nn è necessario?

DECASEI
31-08-2005, 00:10
Sono due cose diverse...il prefiltro è un filtro che serve per trattenere le impurità dell'acqua... il post filtro serve per affinare l'acqua.

mercury
31-08-2005, 01:34
deca, ti è arrivato il mio mp?

redstile
31-08-2005, 12:42
..............cartuccia che filtra l'acqua dal costo di c.a.35/70 euro l'acqua filtrata ..............

scusa ma con quegli euri hai idea di quanti kg di carbone ti compri :-)) meglio un filtro da riempire ;-)

mercury
01-09-2005, 02:06
oggi, ho aggiunto al mio impianto di osmosi, il ruwal più piccolo. il pre-filtro per i sedimenti e il post filtro per i silicati. Ho notato che però è aumentato notevolmente il tempo di produzione dell'acqua. E' una cosa normale, dovuta ai vari passaggi che deve fare in più? oppure no? un'altra cosa, ho misurato la conducibiltà dell'impianto e mi ha dato come valore 0,16, è buona? l'acqua in entrata sta sui 4 e qualcosa.

DECASEI
01-09-2005, 18:09
Si è buona... potresti avere un valore migliore in uscita con 4 in entrata cmq....

mercury
01-09-2005, 18:17
ossia? cosa potrebbe essere migliore?la conducibilità in uscita? il neg mi ha detto che nessun impianto da acqua pari a zero, è vero?