Visualizza la versione completa : Che tipo di alghe sono e che devo fare???
Salve ho allestito la mia vasca il 20/1/08 ,nelle ultime 2 settimane sono comparse delle alghe sia su piante che tronchi il fotoperiodo che ho usato è stato inizialmente di 5 ore aumentando di 30min ogni 3 giorni +o- sono arrivato a 7h30' e sono comparse le alghe allora ho riportato a 6h
alcune informazione le trovate sulla mia scheda considerate che ho fatto un cambio sabato con acqua d'osmosi e ora ho il kh8 gh7 ph7 no2<0,3mgl no3<12,5mgl uso co2 askoll e i valori sono giusti.
vi allego qualche foto del problema
Andrea Tallerico
19-02-2008, 00:10
pure io ho le stesse schifezze in vasca. #07
Ciao Elcalor. Volevo darti una mano a identificare le alghe che ti sono comparse in vasca in attesa che gli esperti ti diano altre delucidazioni. Quelle che si vedono con buona probabilità sono Chlorophyceae ossia alghe verdi filiformi (che non si presentano solo con la colorazione verde naturalmente ;-) ) e che formano quella specie di batuffolo; dato che i parametri dell'acqua sono buoni (a parte gli No2 leggermente alti) penso che siano proprio delle alghe verdi. Non credo si tratti di altro ma per la giovanissima età del tuo acquario potrebbe essere anche qualcosa legato alla vasca ancora poco matura. Però preferisco non dire baggianate e quindi mi fermo qui.
Due suggerimenti (in tutta tranquillità :-) ) riguardo inanzitutto al fotoperiodo che è decisamente basso; 6 ore non bastano assolutamente alle piante per espletare a pieno il loro metabolismo e questo per forza di cose permette alle alghe di approfittare di tutte le sostanze nutritive e della Co2 che per così dire "avanzano" dato che nessuno le consuma (ricorda sempre che le piante metabolizzano, e quindi utilizzano i nutrienti presenti in vasca, quasi esclusivamente durante la fotosintesi, ossia quando funzionano le luci #36# ). Il secondo è quello di dare sempre uno sguardo agli No2 che sono ancora un po' altini : dovrebbero stare a 0 o comunque intorno allo 0,05 mg/L, ma mai devono superare la concentrazione di 0,1 mg/L.
scusa io adopero il test liquido della tetra e il valore + basso che è quello che mi da è scritto <0.3mg/l cmq se conosci il test è il colore giallo limone.
quindi mi consigli di aumentare le ore di luce magari portandole a 8 ore gradualmente.
per quanto riguarda fertilizzare aspetto o posso gia cominciare ??
io volevo usare un fertilizzante sett. il fertildrop credo si chiami cosi
grazie
scusa io adopero il test liquido della tetra e il valore + basso che è quello che mi da è scritto <0.3mg/l cmq se conosci il test è il colore giallo limone.
quindi mi consigli di aumentare le ore di luce magari portandole a 8 ore gradualmente.
per quanto riguarda fertilizzare aspetto o posso gia cominciare ??
io volevo usare un fertilizzante sett. il fertildrop credo si chiami cosi
grazie
Guarda il test liquido della tetra non l'ho mai usato però se ti mette come minimo <0,3 allora non ci sono problemi suppongo. Però sui test della JBL e se non sbaglio anche sulle strisce della stessa Tetra mettono come valore di allarme lo 0,1. Ma comunque tralasciando questo discorso adesso (soprattutto perchè ancora non hai inserito fauna) sul fotoperiodo io ti consiglio di portarlo sicuramente almeno a 8 ore, così magari le piante già da sole iniziano a competere con le alghe. Però se la cosa è già troppo fuori controllo (nel senso se le alghe hanno preso già troppo piede nella vasca) aspetterei a fertilizzare per non avvantaggiarle ulteriormente. Aspettiamo di sentire da uno degli esperti di AP cosa ne pensano di queste alghe e cosa è meglio fare ;-) Comunque fertildrop è quello della shg giusto? Non l'ho mai usato personalmente, non so dirti. Io utilizzo da un anno e più ormai sera florena alternato con sera florenette pasticche (praticamente una settimana metto uno e una settimana l'altro e le cose vanno piuttosto bene #36# ).
Grazie Bob per la risposta veloce non ho messo ancora la fauna perchè l'acquario è in maturazione cosa che dovrebbe esser finita visto che è gia passato un mese ora sto cercando di abbassare il kh che inizialmente era a 13 ora è a 8 vorrei abbassarlo almeno a 6 anche 4 se riesco e poi quando tutto è ok inserire la fauna.
Paolo Piccinelli
19-02-2008, 13:01
Elcalor, il fotoperiodo è stato variato troppo in fretta... dovevi partire da 5 ore aumentando di 30 minuti ogni 7/10 giorni.
Riportalo a 7 ore, fra una settimana a 7,30 fra due a 8; poi ti fermi lì e vedi che succede ;-)
Abbassa il kh a 5 usando acqua RO e dosa la co2 per avere un ph di 6,8 circa... in tal modo avrai una adeguata concentrazione di anidride carbonica.
Se non vuoi inserire ciclidi o pesci di grossa taglia, puoi mettere in vasca una decina di caridina japonica, che inizieranno immediatamente a ripulire le piante e gli arredi dalle alghe filamentose.
Per me la tua vasca non ha alcun problema, ha solo le classiche alghe da avvio. :-))
Grazie mille Paolo infatti leggendo il tuo topic sulle alghe avevo gia capito di aver sbagliato a dosare il tempo ora sono tornato a 6:30h e alzo lentamente come mi hai suggerito per il kh è il risultato che vorrei raggiungere sabato ho tagliato con il 50% di osmosi (l'acqua che prendo al negozio è di osmosi giusto quella RO è la stessa cosa??)
e volevo tagliare ancora per arrivare a 5 kh .
I pesci che vorrei inserire sono cardinali oto. e caridine magari 2o3 corydoras del tipo nano ma non sono sicuro ancora
ps Ma vi piace il layount?Cosa modificheresti?
Paolo Piccinelli
20-02-2008, 09:04
l'acqua che prendo al negozio è di osmosi giusto quella RO è la stessa cosa??
#36# #36#
Mi piace molto, manca solo qualche pianta bassa davanti. se vuoi restare in sudamerica, echinodorus tenellus, altrimenti pogostemon helferi (in primo piano nella vasca del mio profilo) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |