Visualizza la versione completa : Conoscete questo prodotto?
Conoscete la qualità del Kent Pro-Clear?
Serve?
si ad alleggerti il portafogli :-D :-D :-D
io sono personalmente contrario a mettere preparati in vasca.....che non siamo calcio, iodio, stronzio, magnesio, KW insomma i soliti......il resto per me non serve......
Quoto Malpe #36# non serve nien'altro ;-)
importante è il cambio d'acqua ;-)
SupeRGippO
29-07-2005, 16:00
esatto.... nulla oltre lo stretto necessario ;-)
...e se dopo l'uso scompare la pellicola superficiale che si forma tipo macchia di olio significa che qualcosa fà.
Non credete?
SupeRGippO
29-07-2005, 17:22
la pellicola superficiale scompare anche con un buon movimento di acqua e buona schiumazione... quelle sono proteine che probabilmente non estrai correttamente dall'acqua ;-)
infatti quoto supergippo se il movimento superficiale è corretto e lo schiumatoio lavora, anche senza tracimatore e sump, la pellicola non deve esserci
A parità di movimento , schiumatoio ecc. la pellicola è scomparsa utilizzando solo il prodotto di cui sopra.
sicuramente alla Kent fa ottimi prodotti...però rimango del parere che in vasca ci si mette ciò che serve e basta......
SupeRGippO
29-07-2005, 17:42
A parità di movimento , schiumatoio ecc. la pellicola è scomparsa utilizzando solo il prodotto di cui sopra.
ok... se a parita' di condizioni la pellicola scompare usando il prodotto...
non e' detto che le condizioni siano buone...
Se hai delle condizioni ottimali... la pellicla non ci deve essere...
poi con la chimica puoi risolvere tutto !!!
ma e' sempre chimica ....non natura ;-)
Stefano Rossi
29-07-2005, 19:22
ma e' sempre chimica ....non natura ;-)
......ma.....allora....... su cosa si basano tutte le razioni elementari che consentono la vita di animali e piante? e la digestione? e la contrazione delle fibre muscolari? ...... e i pensieri nel cervello?
MA FORSE SULLA CHIMICA! :-D :-D
dài, anch'io sono contrarissimo a tutti gli additivi in vasca, ma non devi dimenticare che LA CHIMICA è la scienza che studia alcune delle basi essenziali del nostro mondo. E' una delle scienze naturali per eccellenza, che poi sia applicabile a processi sintetici industriali, questo è un altro paio di maniche! La nostra passione ci porta a contatto con moltissime discipline e ci porta a capire alcuni aspetti fondamentali sui concetti di ecosistema e di ciclo degli elementi; avere qualche idea chiara di chimica e di fisica ci sarebbe di grande aiuto. Anzi, a scuola ci vorrebbero meno filosofia e letteratura e più chimica e fisica, per capire un po' quanto ci sta intorno: e magari essere in grado di partecipare a ragion veduta alle scelte dei legislatori in tema di ambiente e salute. Basta, chiudo qui, spero di averti chiarito perchè son caduto dalla seggiola ;-)
ciao
Stefano
SupeRGippO
29-07-2005, 19:26
Forse non hai afferrato il senso del mio messaggio...
spero che non ti sei fatto male cadendo :-D
ho solo detto... e lo ripeto
SE SI FORMA LA PATINA OLEOSA IN SUPERFICE E DEVI RICORRERE AD UN PRODOTTO CHIMICO PER ELIMINARLA...
QUALCOSA NON VA NEL VERSO GIUSTO IN VASCA....
SEMPLICE E NON CONTESTABILE ...CIAO;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |