Visualizza la versione completa : echinodorus
ciao a tutti!
ho un acquario da 230 litri con filtro esterno+interno+ impianto co2 hydor con bombola ricaricabile askoll..
ho un problema..
alcune foglie di echinodorus a foglia larga marciscono e altre (quelle vicino al diffusore di co2) non crescono assolutamente.., altre ancora hanno le alghe a pennello...
mi sto scoraggiando tantissimo.. perchè ho tutto il necessario per farle stare bene.e nn riesco a trovare in nessun modo una quadra.... nn so piu' cosa fare...
co2: 25 bolle al minuto
uso fertilizzante giornaliero della dupla: planta 24 + ferro chelato+ pastiglie per il fondo..
i valori sn quelli del profilo dell'acquario----
aiuto .. nn so piu' cosa fare..
grazie 1000
Dviniost
19-02-2008, 00:23
Da quanto sono in vasca le echinodorus ? Per echinodorus a foglia larga quali intendi ?
Per inciso guardando i tuoi valori posSo dirti che hai pochissima CO2... aumenta l'erogazione... con quel KH devi avere un PH che va tra 6.8 e 7.
eccomi qui!!!
allora le piante sono in vasca da 6 mesi circa e alcune da quando ho allestito l'acquario quindi 1 anno e mezzo..
intendo come le echinodorus ozelot ma senza puntini.. con tutta la foglia verde..
dici di aumentare la co2? pero' secondo la tabella dennerle sono nella media..
a quanto mi consigli di aumentarela?
grazie davvero
babaferu
19-02-2008, 13:13
la tabella dennerle è questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=169702
come fai a dire che sei nella media? con ph 7,5 e kh a 5, hai 5, dovresti arrivare almeno a 15....
aumentala poco per volta (devi vedere il ph che si modifica) e descrivici come la diffondi, forse non è efficiente....
inoltre, quanti w/l hai?
ciao, ba
ciao!!
si di bolle adesso ne ho 25 al minuto!
il ph nn si e' ancora modificato da quando ho installato l'impianto co2 (ormai quasi 2 mesi..)
ho due neon da 38 watt accesa otto ore al giorno..
se aumento i watt ho un'esplosione algale super...
:-(
babaferu
19-02-2008, 16:51
mah.... 25 bolle al minuto le avevi già nel messaggio iniziale, aumentale ancora.
hai un forte movimento d'acqua in superficie?
come la diffondi?
ciao, ba
si si sempre 25 nn le ho mai alzate.. le lazo a 30 ? a quanto?
ho sia il getto della pompa del filtro interno che quella del filtro esterno..
si beh.. movimento c'è ne senno mi si alzano i nitriti e i nitrati..
che dici?
la diffondo con il diffusore che c'era nella confezione, l'impianto è tutto della hydor tranne la bombola che è askoll..
allego foto del mio impianto co2 cosi capite meglio!
in primo piano c'è la foto del diffusore !
babaferu
20-02-2008, 10:44
skaaa83, come l'hai posizionato in acquaro?
si aumenta ste bolle e misura che succede.
ciao, ba
l'ho interrato alla base come da istruzioni , e il pezzo dove escono le bolle è ovviamnete fuori dal ghiaietto..
e' posizionato alla destra dell'acquario sotto il getto dei 2 filtri in modo che le bolle vengano distribuite in tutto l'acquario.- che dici? #06
alti aiuti?
sono sempre piu' demoralizzata...
ho aumenato le bolle a 30 al minuto...
babaferu
21-02-2008, 11:00
oggi com'è il ph?
ma che tests usi?
ho notato solo ora, se hai molto movimento d'acqua in superficie ti disperde la co2 e rende inutile l'erogazione. il movimento superficiale non c'entra per niente con nitrati e nitriti, per cui puoi diminuirlo tranquillamente, alzando di mezzo cm il livello dell'acqua oppure agbbassando la portata delle pompe (a seconda di come puoi).
ciao, ba
babaferu grazie che mi risp sempre!!
uso 3 test liquidi pe controllare il ph: aquili, sera, e tetra perchè nn mi sn mai potuta capacitare di poter avere gh e kh cosi bassi e un ph cosi alto (pur facendo cambi di 60 litri su 190 netti SOLO di acqua osmotica...) ma tutti e tre i test danno sempre 7.5 di ph anche ieri sera..
e lo so ma ho preso il filtro esterno per niente allora?
uffa.. diminuisco la potenza..
ma come mai sto ph NON scende'?
#06
Dviniost
21-02-2008, 12:22
skaaa83 tranquilla non ti demoralizzare... vedrai che con calma adesso risolviamo tutto. ;-)
Per ora segui i consigli di baba riguardo la CO2.
Per quanto riguarda la fertilizzazione... bé leggo che hai solo anubias, crypto, felci ed echinodorus in quello da 230. Se è così non fertilizzare più con i liquidi... non servono a niente con quelle piante. Armati di tanta pazienza e con una forbice ben affilata e sterile taglia le foglie delle echino malconce e coperte di alghe. Per potare questa pianta taglia le foglie più esterne e non quelle interne...oltre a "pulirla" le darai anche uno sprint in più per ripartire con la vegetazione. Poi una volta fatto questo, se non ne hai già messe, metti una pasticca di fertilizzante vicino ciascuna echinodorus (ben a fondo nella ghiaia mi raccomando) e se l'echino è particolarmente grande anche due.
Tienici informati. Se hai aggiunto altre piante (specialmente a stelo) oltre quelle da profilo, scrivilo perché il discorso sulla fertilizzazione cambierebbe. Con quell'illuminazione però credo proprio che tu non abbia aggiunto nulla...
eccomi!
mi ha messo un po' piu' di sprint la tua risposta! grazie!
allor acme piante ho: echinodorus, cripthocorine, anubias nane e anubias "medie"+ 2 piante rosse alte alte che toccano quasi il coperchio di alterantea latifoglius.
si adesso le painte sn pulite, nn hanno piu' alghe..
il fatto è che da sempre fertilizzo cn pasticche da fondo..
mah.
quindi dici che il fertilizzante liquido nn serve per loro?
pero' se nn fertlizzo poi nn hanno ferro..
grazie per le risposte ! #09 -20
franky64
21-02-2008, 22:44
alti aiuti?
sono sempre piu' demoralizzata...
ho aumenato le bolle a 30 al minuto...
Per ottenere risultati accettabili in termine di calo di ph ho impostato 60 bolle al minuto e controllo il tutto con un ph controller. Quindi mi sa che 30 bolle sono un po pochine ;-)
Pesce rosso
21-02-2008, 23:32
comunque le echinodorus prendono i nutrienti principalmente attraverso le radici quindi non l'assimilano il ferro liquido,per le althernantera il discorso è diverso perchè sono le uniche nel tuo acquario ad assorbire i fertilizzanti liquidi, perciò penso che i dosaggi li possa anche diminuire sennò rischi una fioritura di alghe...mi raccomando con le pasticche da fondo per l'echinodorus vedrai che si riprenderà in fretta se gliele posizioni bene sotto le radici ;-)
babaferu
22-02-2008, 11:14
skaaa83, guarda che non per forza il movimento dell'acqua che arriva dal filtro deve essere potentissimo, non hai preso il filtro esterno per niente!
anche se lavora un po' più lentamente va bene, anzi una velocità eccessiva non lascia il tempo ai batteri di lavorare! diminuisci pure la turbolenza, i 2 filtri lavorano comunque.
come vanno le cose oggi?
eccomi! ho portato le super bolle a 30 al minuto ma ph sempre a 7.5 con test liquidi.
ho visto in offerta su petingross il phometro digitale della milwake e magari prendo quello..
come fertilizzante da fondo uso le pastigliette della sera. che ne dite?
stasera quando torno a casa diminuisco il getto del filtro esterno..
pero' scusate ma come mai la tabella dennerle dper l'erogazione della co2, dice di stare circa sulle 20 bolle al minuto? sn confusa...
grazie a tutti per le risposte!!!
babaferu
22-02-2008, 12:02
....credo che tu interpreti male la tabella: il numero di bolle non è scritto da nessuna parte perchè non è pre-determinabile, dipende da molti fattori, dalla grandezza della vasca alla grandezza delle bolle!
la tabella dennerle è questa: dove lo vedi scritto 20 bolle al minuto?
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
e infatti con ph 7.5 e kh 5 dice dalle 16 alle 32 bolle
nella parte verde scuro. che dite?
babaferu
22-02-2008, 12:20
noooooo! quello non è il numero delle bolle, è la quantità di co2 che dovresti avere!
non si legge così!
tu incroco ph 7,5 e gh 5, li incroci proprio (tracci una riga verticale e una orizzontale) e trovi 5, zona azzurra. questo ti indica che hai troppo poca co2 in acqua (colore azzurro=co2 insufficiente).
per avere co2 sufficiente con quel kh, dovresti arrivare nella zona verde, e quindi se scendi col ph a 7 hai 16 di co2, se scendi a 6,9 hai 25, a 6,8 hai 20, e così via.
ma non è il numero delle bolle: il numero delle bolle lo stabilisci tu.
quando avrai ph 7, vorrà dire che stai somministrando abbastanza co2 e lo stai facendo in maniera efficacie, allora conti quante bolle stai erogando e mantieni quel numero costante.
si procede per tentativi, insomma.
tu somministri, per iniziare 20 bolle. il ph è sceso? no, allora non sono abbastanza. aumenti: 25. scende? no, allora aumenti. 40 etc.
finchè non vedi che il ph inizia a scendere: allora quella è la quantità giusta di bolle.
ciao, spero di essere stata chiara!
ahhhhhhhhhh adesso si !!!
si io incrociavo il ph cn il gh guardavo nella zona di mezzo (co2 ottimale) pero' pensavo che quello indicasse il numero di bolle da erogare.
ma lo sia che nn avevo proprio capito???
allora aumento poco per volta cosi nn faccio sbalzi di ph!!!
magari di 5/6 bolle per volta?
grazie nessuno me l'aveva detto!!!
grazie +++
babaferu
22-02-2008, 16:55
ok! beh, d'altra parte è in TEDESCO!
facci sapere!
ciao, ba
Dviniost
22-02-2008, 18:36
Eheheh... adesso hai tutte le info ska, dovresti pian piano risolvere il problema. Segui il mio consiglio sulla potatura delle echinodorus e vedi che accellererai la nuova fase vegetativa. Grande baba e grazie per l'aiuto nel topic che non ho potuto seguire passo passo.. ;-)
Altro appunto, leggo che hai piante rosse... con quella luce non cresceranno mai. Secondo me meglio se le togli sostituendole con qualcosa che sia adatta alla tua illuminazione. Ciao.
ragazzi sto aumentando poco per volta la co2, come mi avete consigliato..
appena trovero' la giusta quantita' di bolle vi scrivero!!
le due piante di alteranthea crescono, nonostante la poca luce.. sn gia' arrivate al coperchio.. beh.. certo non sono super pero' sn belle rosse...
grazie davvero a tutti nn sapete quanto mi avete aiutato!!
questo portal è davvero troppo bello!
sto imparando tantissime cose.. grazie ancora
buona serata a tutti!
Dviniost
24-02-2008, 17:50
Di nulla, ci aggiorniamo allora. Ciao e buona domenica. ;-)
Ragazzi scusate per cui seguendo quella tabella se uno è nei valori verdi anche senza impianto Co2 cosa significa?
che in vasca è già presente il giusto quantitativo di Co2?
esempio: Kh= 4 e Ph = 6,8
mi avete fatto venire il dubbio !!! #24
Dviniost
28-02-2008, 23:02
Se hai qualche pianta di più (soprattutto a stelo) quel valore non potrà essere costante ma magari potrai averlo simile solo di mattina per poi vederlo aumentare molto durante il giorno... e poi col tempo cmq tenderebbe a salire visto che le piante richiederebbero sempre più CO2 per vivere consumandone quindi di più.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |