Entra

Visualizza la versione completa : Dosaggio prodotti


MR_acropora
18-02-2008, 16:31
Stamane vedevo i prodotti oceanlife, sull'etichetta non è presente il dosaggio. Perchè? se è normale, come si usano?

Oceanlife
19-02-2008, 01:30
Scusa il ritardo nella risposta ma oggi non eravamo in sede.

Il dosaggio di un integratore andrebbe fatto a seguito di una misura della concentrazione dell'elemento che si vuole reintegrare.
Per ogni nostro integratore esiste il valore di reintegro espresso in mg/10ml (che puoi leggere sul sito o se vuoi ti riporto qui per semplicità) , cioè quanti mg di elemento reintegrano dosando 10ml.

Mettiamo che tu sappia la concentrazione che hai in acqua di magnesio espressa in mg/l (mettiamo 1400 mg/l) e per esempio hai una vasca da 100 litri e vuoi portare il valore a 1450 mg/l. Ti mancano 50 mg di magnesio per ogni litro della tua vasca, quindi 50mg/l x 100l = 500mg di Mg. Secondo quanto riportato, l'integratore reintegra 773 mg ongi 10 ml dosati, quindi fai in fretta a fare una proporzione e vedere che per inserire 500 mg di Mg devi mettere in vasca 6,5 ml di integratore.

Pensiamo comunque di fare un foglio excel che aiuti nel calcolo. Si dovrà semplicemente immettere il valore che si ha in vasca e il valore desiderato per sapere per ogni integratore quanti ml immettere.

Perchè non indichiamo una dose settimanale?
Semplice, perchè ogni vasca ha un proprio consumo, quindi se io ti dicessi di mettere 5 ml a settimana o 20 ml a settimana, avrei comunque sbagliato perchè non potrò mai sapere quanto la tua vasca consuma. Con queste indicazioni di massima, a lungo andare potresti avere una totale carenza di ciò che tu pensi di reintegrare come potresti avere un forte sovradosaggio, con tutti i pericoli che derivano da tali concentrazioni sbagliate..

MR_acropora
19-02-2008, 10:17
Mettiamo che tu sappia la concentrazione che hai in acqua di magnesio espressa in mg/l (mettiamo 1400 mg/l) e per esempio hai una vasca da 100 litri e vuoi portare il valore a 1450 mg/l. Ti mancano 50 mg di magnesio per ogni litro della tua vasca, quindi 50mg/l x 100l = 500mg di Mg. Secondo quanto riportato, l'integratore reintegra 773 mg ongi 10 ml dosati, quindi fai in fretta a fare una proporzione e vedere che per inserire 500 mg di Mg devi mettere in vasca 6,5 ml di integratore.

OK il ragionamento fila, è più serio dei restanti prodotti se vogliamo sbilanciarci, perchè non riportarlo su ogni confezione??? alla fine non tutti hanno internet o qualcosa dove documentarsi, quindi sono restii all'acquisto del prodotto per la mancanza stessa dei dosaggi o il metodo di utilizzo, anche i commercianti che conoscendo i suoi clienti" un po stupidi e scettici" non lo accolgono nel proprio negozio, come è successo eiri quando un rappresentante l'ha proposto e il mio negoziante lo ha rifiutato solo perchè non voleva problemi con i clienti che dalle mie zone sono al quanto ottusi e presuntuosi( tutti dicono io ho la vasca marina, dipende cosa hanno, la loro cultura è molto bassa in merito" comunque la cosa più semplice da fare è riportare quel piccolo ragionamento sull'etichetta in modo da rendere accessibile velocemnte l'utilizzo del prodotto. grazieeee

Oceanlife
19-02-2008, 13:22
Come avrai visto, purtroppo è un ragionamento un po' troppo lungo da fare sull'etichetta.

Stiamo preparando dei pieghevoli da dare ai negozianti per spiegare l'uso di tutti i nostri prodotti, il perchè vanno usati in questo modo e perchè non è giusto fornire una dose settimanale (molti problemi che gli utenti hanno con l'uso degli integratori sta proprio nel fatto che sbagliano a integrare seguendo le istruzioni sbagliate).

Sono in preparazione anche i test da poter utilizzare congiuntamente ai nostri prodotti.

Nel frattempo, se la tua zona non è ancora coperta, nella sezione "distributors" del nostro sito potrai consultare i negozi online che trattano il nostro marchio.

Oceanlife
19-02-2008, 20:06
Abbiamo inserito sul sito le spiegazioni dettagliate:

http://www.oceanlife.it/images/integratori.jpg

Oceanlife
20-02-2008, 13:42
Sebbene sia consigliato seguire le istruzioni della guida dettagliata, visto il numero elevato di richieste, abbiamo preparato anche dosaggi standard basati su consumi medi.
tutte le guide possono essere scaricate anche sul nostro sito. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dosaggi-semplificati2_203.jpg

VIC
01-12-2008, 17:57
Buonasera, esempio MG avendo fatto il test e constatato il valore di 1150 mg/lt per poterlo portare a 1450 mg/lt dovrei integrare 300 mg/lt che moltiplicati per 800 lt/vasca mi darebbe il valore di 240000 diviso per il fattore 77,3 mg/ml risulta che io dovrei reintegrare 3105 ml circa, ecco ora mi manca il passaggio.....e quindi con un barattolo in polvere, quanti grammi dovrei reintegrare?? #24

VIC
01-12-2008, 17:57
Buonasera, esempio MG avendo fatto il test e constatato il valore di 1150 mg/lt per poterlo portare a 1450 mg/lt dovrei integrare 300 mg/lt che moltiplicati per 800 lt/vasca mi darebbe il valore di 240000 diviso per il fattore 77,3 mg/ml risulta che io dovrei reintegrare 3105 ml circa, ecco ora mi manca il passaggio.....e quindi con un barattolo in polvere, quanti grammi dovrei reintegrare?? #24

Oceanlife
04-12-2008, 19:12
allora, facciamo 2 conti a mano per vedere cosa dice il software:
volendo portare a 1450 mg/l partendo da 1150 mg/l ed avendo 800 litri di acqua, significa che dobbiamo immettere (1450-1150)*800=240.000 mg mi magnesio, ovvero 240g di ione magnesio. Questi però li possiamo trovare all'interno di circa 2,2 kg di sali di magnesio.
A questo punto il software calcola l'equivalente di integratore liquido, cioè 3,1 litri.
Purtroppo il magnesio è uno degli elementi più concentrati in acqua marina e se cala molto ci vogliono delle quantità importanti di integratore, sia esso liquido sia in polvere come si può vedere.
La nostra linea non prevede un integratore in polvere in quanto i sali di magnesio sono estremamamente igroscopici, cioè attirano l'umidità. Facendo una confezione, seppur richiudibile, se non viene utilizzato in breve tempo ci si ritroverebbe con un blocco unico di sale difficilmente utilizzabile.

Comunque come si può vedere dai calcoli, il nostro magnesio è sicuramente uno dei più concentrati sul mercato, se non il più concentrato in assoluto.

Oceanlife
04-12-2008, 19:12
allora, facciamo 2 conti a mano per vedere cosa dice il software:
volendo portare a 1450 mg/l partendo da 1150 mg/l ed avendo 800 litri di acqua, significa che dobbiamo immettere (1450-1150)*800=240.000 mg mi magnesio, ovvero 240g di ione magnesio. Questi però li possiamo trovare all'interno di circa 2,2 kg di sali di magnesio.
A questo punto il software calcola l'equivalente di integratore liquido, cioè 3,1 litri.
Purtroppo il magnesio è uno degli elementi più concentrati in acqua marina e se cala molto ci vogliono delle quantità importanti di integratore, sia esso liquido sia in polvere come si può vedere.
La nostra linea non prevede un integratore in polvere in quanto i sali di magnesio sono estremamamente igroscopici, cioè attirano l'umidità. Facendo una confezione, seppur richiudibile, se non viene utilizzato in breve tempo ci si ritroverebbe con un blocco unico di sale difficilmente utilizzabile.

Comunque come si può vedere dai calcoli, il nostro magnesio è sicuramente uno dei più concentrati sul mercato, se non il più concentrato in assoluto.

VIC
04-12-2008, 19:30
Grazie per la risposta esaudiente.

VIC
04-12-2008, 19:30
Grazie per la risposta esaudiente.