PDA

Visualizza la versione completa : meglio cura in acquario o in vasca quarantena????


newcris1
17-02-2008, 23:43
Ciao a tutti!
Speravo di non dover mai scrivere in questa apposita sezione del forum...ma purtroppo anche per me è giunto il momento di fare i conti con le malattie dei miei pesciolini.

mi sono reso conto che alcuni cardinali hanno contratto la Ictioftiriasi, mentre alcune rasbore sembrano affette da Infezione batterica/Chilodonella(non sono sicuro di quale delle due - i sintomi sono patina biancastra circoscritta su una parte del corpo).
Alcune rasbore purtroppo sono già morte...ma voglio salvare i superstiti.
Vorrei un consiglio sulla modalità di cura migliore:
1)utilizzare i medicinali (SERA COSTAWERT e SERA MICOWERT vanno bene????) direttamente in vasca
2)acquistare una vasca di quarantena in cui curare i pesci infetti

Nel primo caso, dovrei acquistare poi un apposita cartuccia di carbone attivo per il filtro (EHEIM PROFESSIONEL 3 ELTETTRONIC) che però è introvabile in italia (quindi non sò i tempi di "reperimento").

In alternativa dovrei comprare una seconda vasca in tempi brevissimi, ma mi chiedo:
se curo i pesci in una vasca a parte come faccio a debellare i Tomiti/capsule sul fondo dell'ictyo che eventualmente sono ancora nella vasca principale????

Vi posto i dati relativi alla mia vasca:
Vasca RIO 300 avviata da 2 mesi - pesci inseriti da ca. 1 mese
valori: PH 6,7 KH 4, GH 8, NH3 0, NO2 0, NO3< 12,5 temp. 27 °C
popolazione: piante varie + 16 cardinali, 8 rasbore, 3 coridoras, 3 otocinclus, 1 acanthophtalmus kuhulii, 1 brochis splendens, 2 kriptopterus bicirrhis

Spero possiate darmi una mano a risolvere/arginare il problema.
Ciaoooooooooo

Paolo Piccinelli
18-02-2008, 15:53
Se ne hai la possibilità è meglio eseguire il trattamento in vasca separata.
Le spore/tomiti sono molto difficili da debellare comunque, anche con i medicinali... dovresti azzerare la flora batterica di vasca e filtro con antibiotici e probabilmente non risolveresti, creando più problemi di quanti non ne risolva.

l'ictio, in particolare, è sempre presente nelle nostre vasche, ma agisce solo quando i pesci sono debilitati da stress ambientale, carente alimentazione, sbalzi di temperatura.

Pesci sani e ben nutriti si difendono da soli da batteri e ictio... cura la qualtià dell'acqua, la temperatura, l'alimentazione e i tuoi pesci una volta trattayti non si ammaleranno più ;-)

lele40
18-02-2008, 22:15
come gia detto da paolo i toliti ,sono particolarmente difficile da debellare anc he perche' sono tra lgi organismi che costituiscono al flora batterica...solitamente sono latenti ed innocui, purtroppo e' l'errore dell'acqauriofilo a rilevarne la natura pesci sani e ben nutriti sono in grado di difenbdersi da soli.
lì'ittio e la chilodonella sono patologie diverse una e' prettamente parassitariea e causata da protozoi l'altra e' una forma batterica causata da un parassita.utile quindi bactowert e costawert in associazione con areazione accesa e no aumento termico,nn tanto per l'ittio quanto per l'ipotetica chilodonella.

newcris1
19-02-2008, 12:58
Grazie a tutti!
cercherò di acquistare una vasca separata e curare i pesci malati lì.
per l'ictyo non ho dubbi...mentre per l'infezione batterica non sono certo che sia chilodonella...se riesco faccio delle foto e le posto.
ciaoooooooo