Entra

Visualizza la versione completa : I miei discus di .....


Puffo
17-02-2008, 18:35
Foto penso che avranno un'annetto + o -

Puffo
17-02-2008, 18:41
Secondo discus

Puffo
17-02-2008, 18:42
Terzo discus
Come al solito al cambio dell'acqua il discus di questa foto ha nuovamente un puntino bianco.... ma adesso mi attrezzerò prenderò una pompa per muovere l'acqua del cambio settimanale così spero si scalderà omogeneamente tutta...(il riscaldatore da solo non ce la fa)


Come li trovate ditemi un po secondo voi maschio e femmina????
Gerarchie..L'azzurro è il capo però non disturba più lo snake mentre il terzo le prende dall'azzurro e disturba lo snake... ditemi..

kakashi
17-02-2008, 19:02
i discus sono molto belli ;-)
pero' noto che nell'ultima foto i discus tengono le pinne piegate e penso che non sia un buon segno...
pero' aspetta scarlet o michele che sono molto piu esperti

michele
17-02-2008, 21:25
Non sono cresciuti molto ma sembrano in salute. Lo snake non lo hai fotografato?

Puffo
17-02-2008, 21:46
Allora gli do da mangiare molto ma non il pastone per farli crescere glielo devo dare per forza?? e poi lo snake non è il rosso della prima foto?

michele
17-02-2008, 22:04
No, non è uno snake. Il pastone non è obbligatorio.

Puffo
17-02-2008, 22:38
E mica mi dici cos'è??? e comunque me lo avete detto mi sa..... il secondo è un turchese e il terzo è un turchese per rosso giusto???
E cosa consigli gli do da mangiare 2 liofilizzati (penso si chiamino così), granulare, scaglie all'aglio, scaglie ect per completare??

michele
17-02-2008, 22:41
E' un Pigeon, tipo pigeon blu ma potrebbe essere un incrocio. Per completare l'alimentazione puoi integrare con i cibi surgelati. chironomus, artemie, mysis...

Puffo
17-02-2008, 23:04
Scusa sicuramente non capisco ma il primo è rosso.....e si chiamerebbe pigeon??? #24

michele
17-02-2008, 23:34
Quello che chiami Snake Red è un Pigeon.

Puffo
18-02-2008, 09:57
ok
e poi consigli che mi dite avranno circa un 10 mesi ..... #24

dado82
18-02-2008, 10:00
hanno dei bei colori, però quoto michele, non sono cresciuti moltissimo anche se sembrano stare bene.....

Ute1
18-02-2008, 10:21
o sei un gran fotografo o hai una macchina con le palline o è proprio vero che sono coloratissimi . un po' di forma nn da concorso ma molto belli . il primo è un pigeon . gli snake hanno fino a 14 stress band . cmq se sfamati al meglio diventeranno belle bestioline ;-)

Puffo
18-02-2008, 18:53
dado82
anche se sembrano non stare bene ...secondo te cosa hanno????
grazie per i complimenti.....
adesso li gonfio di cibo :-D :-D :-D però quando hanno finito di mangiare si vede lo stomaco gonfio posso mica farli esplodere o senza pastone crescono meno???

michele
18-02-2008, 22:58
Lo Snake (serpente) Skin (pelle), ovvero pelle di serpente prende questo
nome dai primi soggetti selezionati che mostravano in modo evidente una
livrea dal pattern molto fitto e reticolato proprio come la pelle di alcuni
serpenti. La tendenza ormai è quella di catalogare come Snake ogni dicus
che presenta 14-16 barre verticali (NON 19 E FINO A 16) ma credo sarebbe più appropriato
associare a questa peculiare caratteristica anche il disegno "reticolato"
(altrimenti non avrebbe senso il nome). Ora come sappiamo le selezioni
hanno fatto passi da gigante e il concetto di pelle di serpente è mutato un po'.
Ci sono snake che hanno quasi un colore solido, senza disegno e barre
(ma le hanno) e che si evidenziano solo in situazioni di forte stress.

Puffo
18-02-2008, 23:39
Hai ragione Kakashi le sa proprio tutte!!! -69

michele
19-02-2008, 23:08
:-D ma figurati... siete tutti buoni di contare 14/16 bande verticali, non ci vuole molto. :-D

kakashi
20-02-2008, 00:48
dai su non fare il modesto michael :-D
cosa ti avevo detto puffo, qua michael sta prendendo il sopravvento :-D :-D

Puffo
20-02-2008, 10:15
:-D :-D proprio tutte!!

michele
20-02-2008, 10:22
Quel che conta è aver disponibilità ad imparare e correggersi, ora sapete che gli snake tra le loro caratteristiche hanno 14-16 stress bar (questo non vale per le varianti Pigeon).

Puffo
20-02-2008, 14:46
ok ;-)

Puffo
07-03-2008, 12:55
Allora a oggi i valori sono ph 7 gh 6 kh 2,5 no2 0 no3 3.5 po4 0.02 penso vadano bene l'unica cosa è che non ho ancora fatto nulla per questo benedetto kh e ph....il ph mi pare di capire che anche 7 potrenne andare meglio 6,8 e quindi ho provveduto a mettere un goccio di estratto di quercia in più anche per i restanti litri della vasca ma sinceramente non so che devo fare per il kh..... mi avete detto del bicarbonato di sodio ma non ho capito quanto e per quanto tempo se basta litri tot netti 180...grazie mentre per adesso i 5 cory resistono e sembrano star bene..speriamo sia la volta buona :-D

dado82
07-03-2008, 13:27
dado82
anche se sembrano non stare bene ...secondo te cosa hanno????
grazie per i complimenti.....
adesso li gonfio di cibo :-D :-D :-D però quando hanno finito di mangiare si vede lo stomaco gonfio posso mica farli esplodere o senza pastone crescono meno???


Scusa puffo ho sbagliato a scrivere adesso ho corretto il messaggio..

sembrano stare bene e i colori sono proprio brillanti....

dado82
07-03-2008, 13:31
i valori secondo me vanno bene anche cosi. per il ph se è stabile io lo lascerei a 7...meglio un ph un pò più alto stabile, che acido ma ballerino....

michele
16-03-2008, 20:27
#25

Andre#8
16-03-2008, 23:34
Secondo me se è puro,è un pidgeon red...ma può avere ragione michele che sia un incrocio...

michele
16-03-2008, 23:39
Ma cosa?

Andre#8
16-03-2008, 23:45
quello che puffo pensava fosse uno snake..

Puffo
24-03-2008, 21:21
1 foto

Puffo
24-03-2008, 21:21
2 foto

Puffo
24-03-2008, 21:22
3 e ultima foto ...ben accetti consiglio sono da 6 mesi che li ho in vasca avranno circa un annetto penso....

michele
24-03-2008, 22:03
Il secondo è carino. ;-)

Ute1
26-03-2008, 00:06
bei colori ma nn grandi abbastanza per avere un anno . belli cmq #25

michele
26-03-2008, 00:38
Quanto misurano.... sembrano di taglia media.

Andre#8
26-03-2008, 01:21
Secondo me hanno meno di un anno...se li ha da 6 mesi,è facile che ora ne avranno 9....per la prima candelina,saranno più paffutelli... :-D :-D

Puffo
26-03-2008, 10:10
Pastone non l'hanno mai visto ma gli do da mangiare poco più volte al giorno secondo me il più grosso (L'azzurro) misurera 12 cm senza coda ..penso il rosso + o - mentre il turchese è un goccio più piccolo perchè ha avuto un goccio di problemi in fase di ambientamento.
Adesso per farli ingrassare un po che mi suggerite????

Andre#8
26-03-2008, 16:16
Dalle foto sembrano più piccoli....comunque prova ad integrare con pastone o semplicemente con del surgelato(artemie e chironomus).

michele
27-03-2008, 00:32
Sì in effetti non mi sembravano così piccoli... per questo ti ho chiesto la misura. Penso possano avere circa 1 anno.

Puffo
27-03-2008, 21:36
Per Scarlet e per tutti quale potrebbe essere la misura di un ibrido sull'anno????

Andre#8
28-03-2008, 01:00
Puffo, penso che i tuoi sono una decina di cm...e i miei appena presi sui 5,5/6...anche se sul sacchetto dell'allevamento c'era scritto 6,5...mi è bastato guardare le misure di un righello. Come vengono misurati?Altezza,lunghezza....?

Comunque hai dei gran bei esemplari...in foto non rendono!! #36#

Puffo
28-03-2008, 09:54
Adesso come consigliato tornerò a dargli tre volte di cibo al giorno...pensavo che bastassero 2 dopo un anno

dado82
28-03-2008, 11:08
belli, io ti consiglio di dargli anche un po di pastone anche solo una volta a settimana.,..

il secondo mi piace molto

Ute1
28-03-2008, 15:48
quoto in pieno

Andre#8
28-03-2008, 16:04
ti procuro del surgelato....quello in gelatina i miei subito lo hanno sputato,poi hanno pappato tutto!!! Comunque più volte al giorno e molto vario...

Puffo
28-03-2008, 16:09
Ok bravissimo andrea!!

Puffo
20-04-2008, 21:30
Foto1

Puffo
20-04-2008, 21:30
foto 2

Puffo
20-04-2008, 21:31
foto 3

Puffo
20-04-2008, 21:32
foto 4

Puffo
20-04-2008, 21:33
foto 5

kakashi
20-04-2008, 21:57
complimenti puffo! #25
a me piace un sacco il blu diamond e il turchese #36#

Andre#8
20-04-2008, 22:24
Il turchese è il più bello....i colori sono accesissimi!! E non è merito della foto....

Puffo
20-04-2008, 22:57
Si le vedete le cisti sul rt piccole tutto ok??anche il blu diamond oggi le ha....cambio fatto sabato. #24

Ute1
21-04-2008, 08:39
ma lsciali un po' tranquilli sti gioiellini -38 ... dai colori direi che se la spassano . il diamond è un buon acquisto ;-)

Puffo
21-04-2008, 09:05
bello dal vivo penso che si deve colorare ancora per bene.... :-D

dado82
21-04-2008, 09:39
#25 #25 complimenti puffo, sono veramente belli......

Puffo
21-04-2008, 10:38
#25 #25 complimenti puffo, sono veramente belli......Grazie dado82 ;-)

michele
21-04-2008, 18:00
I colori di alcuni non sono affatto male, sulla forma .... c'è da lavorare, alcuni sembrano comunque ancora abbastanza giovani.

Puffo
21-04-2008, 18:05
;-) #22 grazie a tutti adesso voglio integrare per due mesi con il pastone e vari congelati...... #22

kakashi
21-04-2008, 18:11
adesso è tutto nelle tue mani ;-)

Puffo
21-04-2008, 18:15
#18 #18 si si adesso vadoa vedere se mangiano oggi non sono riuscito ad osservarli #12

kakashi
21-04-2008, 18:22
ok ;-)
il blu viene ancora marginato dagli altri o adesso fanno gruppo?

Puffo
21-04-2008, 20:04
Sono tutti insieme e adesso gli ho dato il congelato di artemie saline......lo ha divorato gli altri 3 non lo conoscono tanto....lo mangiano e poi lo sputano e lo rimangiano ..non so se è normale (non gliel'ho mai dato)? e adesso mi viene da ridere per il granulato...

kakashi
21-04-2008, 20:28
si dove teneva il blu che hai preso lo alimentavano con artemie, tubiflex, granulato della SGH, spirulina in scaglie e pastoni vari.
quindi se ai tuoi non hai mai dato le artemie è normale che facciano così col tempo si abitueranno ;-)

Puffo
22-04-2008, 00:21
ma alterno così fanno prima a mangiare tutti tutto :-D

kakashi
22-04-2008, 00:23
si fai bene a fare la roulette :-D :-D

Andre#8
22-04-2008, 21:39
Ma secondo voi è una buona idea spegnere il filtro quando si da da mangiare?
Se lo lascio acceso,c'è talmente tanta corrente che si disperde per la vasca (e non va bene)...se lo spengo la CO2 non si disperde per la vasca ma rimane concentrata in un punto.Poi come riaccendo il filtro,la CO2 rimasta in superficie viene sparata tutta insieme!
????? #24

dado82
23-04-2008, 08:29
mi sembra di ricordare che hai il pratiko! quando somministri cibo magari puoi abbassare la potenza tramite la levetta sopra il coperchio, invece di spengerlo del tutto...

Puffo
23-04-2008, 09:00
;-) io non lo spengo....e mangiano tutto ... lo metto in un punto dove c'è poca turbolenza :-))

kakashi
23-04-2008, 10:24
si non ci dovrebbero essere problemi nel lasciare il filtro spento per 10-15 min diciamo il tempo che finiscono tutto.
l'importante è ricordarsi di riaccenderlo

dado82
23-04-2008, 12:12
neanche io spengo il filtro, ma consiglio a Andre#8, invece di spengerlo di abbassare la portata d'acqua tramite la levetta, questo perchè il pratiko ha i tubi corrugati e tra le piege rimane dello sporco, spengendolo e riaccendendolo e facile che questo sporco finisca in vasca, mentre abbassando la portata questo non succede ;-)

kakashi
23-04-2008, 13:57
azz non sapevo che il pratiko avesse sto problemino... in questo caso quoto dado a abbassare al max la potenza della pompa ;-)

Andre#8
23-04-2008, 14:03
Puffo, il tuo acquario non fa testo perchè essendo angolare ed avendo 2 mandate,ha tutto un altro funzionamento...infatti penso proprio che non hai una gran corrente. Beate te... ;-)

in effetti a volte lo spengo e a volte lo abbasso...però abbassandolo molto mi sembra di sentirlo sotto sforzo e ho paura di rovinarlo.
Quando lo riaccendo non esce niente,l'unico problema è la CO2 che non si disperde ma sale tutta verso l'alto uniformemente...

kakashi
23-04-2008, 14:12
se non salgono le sporcizie non ti preoccupare di spegnere il filtro per una decina di minuti.
la co2 che sale se immetti poche bolle non importa tanto lo tieni spento al massimo per 1 min, l'importante è di ricordarsi di accenderlo

dado82
23-04-2008, 14:31
non ti esce niente perchè ha ancora i tubi puliti.....credo che ti si sciupi di più a spengerlo e riaccenderlo ogni volta che somministri cibo....

quoto kakashi quando dice che spengerlo per 10 minuti non succede niente a livello di vasca, ma spengendolo e riaccendendolo 4/5 volte al giorno metti sottosforzo il motorino che ogni volta deve ripartire, il volante ricominciare a girare ecc....

Andre#8
23-04-2008, 15:16
kakashi, si si....mi ricordo!!
poco più di un mese fa mi sono dimenticato di riaccenderlo....è rimasto spento dalle 11 di sera alle 9 del mattino!!!! #23
Avevo i nitrati alle stelle....ho cambiato 100 litri,ma la flora batterica ha subito parecchi danni. Infatti i nitrati sono sempre stati sotto lo 0,10...adesso me li ritrovo spesso tra i 0,15 e i 0,25... #24

kakashi
23-04-2008, 15:52
forse intendi dire i nitriti.
si infatti se si tiene spento il filtro per circa 3 ore o piu' è consigliato integrare un po' di attivatore nel filtro.

dado82
23-04-2008, 16:30
scusa kakashi, ma accendere e spengere il filtro PIU' volte al giorno non c'è il rischio che il motore della pompa si bruci?!?!

lo spengi, dopo un minuto lo riaccendi.....poi risomministri cibo quindi lo spengi, dopo poco lo riaccendi e cosi via, a lungo andare secondo me lo rovinerà...

Ute1
23-04-2008, 17:34
... forse è meglio diminuire la portata , a me dopo un po' si è rotta la girante . da premettere che nn parliamo dello stesso filtro pero' .

michele
23-04-2008, 17:58
In effetti una pompa economica se la accendi e la spegni di continuo non si aggiusta, così come non si aggiusta facendola girare strozzando meccanicamente il passaggio dell'acqua per diminuire il flusso. Per quello che costano tanto vale comprare una pompa meno potente, che tra l'altro consuma anche meno.

kakashi
23-04-2008, 18:47
scusa kakashi, ma accendere e spengere il filtro PIU' volte al giorno non c'è il rischio che il motore della pompa si bruci?!?!

lo spengi, dopo un minuto lo riaccendi.....poi risomministri cibo quindi lo spengi, dopo poco lo riaccendi e cosi via, a lungo andare secondo me lo rovinerà...

si hai ragione dado in effetti spegnere e riaccendere la pompa sicuramente bene non fa #12
io quando do il granulato devo per forza spegnere la pompa altrimenti fanno fatica a stare a muso in giu'.
cmq la tengo spenta per una decina di minuti in modo che possano finire con calma il granulato e poi la riaccendo e per adesso non ho avuto problemi con la pompa diciamo che sono circa 2 anni di funzionamento, facevo così anche con gli scalari... #30

michele
23-04-2008, 21:19
Alla fine sono sempre pesci dopo "milioni" di anni di evoluzione qualcosa avranno pure imparato... anche a mangiare se c'è un po' di corrente... qui si fa la fine di quelli che mettono il cappotto al cane e lo fanno dormire nel proprio letto :-D

kakashi
23-04-2008, 21:50
:-D :-D :-D
ok michael allora compro una pompa per vasche da 1000 litri così si abituano a tutto :-D :-D

Puffo
23-04-2008, 22:02
:-D :-D :-D
ok michael allora compro una pompa per vasche da 1000 litri così si abituano a tutto :-D :-D :-D :-D stavo pensando la stessa cosa :-D :-D

Andre#8
23-04-2008, 22:18
kakashi, no,i nitriti erano bassissimi,i nitrati (NO3) erano alle stelle!!

A me viene da spegnerlo perchè la corrente lo spara via e se non lo mangiano finisce per inquinarsi l'acqua! Si che con la squadra do cory che ho è difficile che non venga consumato....

michele, i tuoi come sono abituati?Mangiano in tutti i modi?

Qualcuno sa se nel pratiko è possibile mettere una pompa più piccola??

Puffo
23-04-2008, 22:27
Ma se abbassi solo la leva e non lo spegni del tutto ?? per me non succede niente...non è fatta a posta quella levetta la prima??

kakashi
23-04-2008, 22:28
:-D :-D :-D
ok michael allora compro una pompa per vasche da 1000 litri così si abituano a tutto :-D :-D :-D :-D stavo pensando la stessa cosa :-D :-D

così mi spazza via piante, pesci e persino i vetri della vasca :-D :-D :-D

kakashi
23-04-2008, 23:03
kakashi, no,i nitriti erano bassissimi,i nitrati (NO3) erano alle stelle!!

A me viene da spegnerlo perchè la corrente lo spara via e se non lo mangiano finisce per inquinarsi l'acqua! Si che con la squadra do cory che ho è difficile che non venga consumato....

michele, i tuoi come sono abituati?Mangiano in tutti i modi?

Qualcuno sa se nel pratiko è possibile mettere una pompa più piccola??

se c'è un problema nel filtro dovrebbero essere alti gli no2 e nh3/nh4...

quelli del michael sono abituati così bene che si sono evoluti in discus autotrofi :-D :-D :-D

Andre#8
23-04-2008, 23:16
kakashi, io come mi sono accorto che avevo dimenticato il filtro spento...ho fatto subito i test NO2 ed No3. Quello dell'ammoniaca non ce l'ho...
e il risultato è stato NO2 a 0,10 ed No3 intorno ai 0,70....poi ho risolto con un cambio da 100 litri e l'inserimento di batteri..

kakashi
24-04-2008, 00:54
ok per gli no2 che sono saliti a 0.10mg ma come fai ad avere gli no3 a 0.70 -05
vorrai dire che gli NO3 erano a 70 mg giusto?

dado82
24-04-2008, 08:36
quoto kakashi no3 a 0.7?!?! gli no2 se non a 0 sono pericolosi....

andre#8, ma te tieni la levetta della pompa al massimo?!non ti crea troppa turbolenza in acqua?

Andre#8
24-04-2008, 18:08
kakashi, si scusa, erano a 70 mg/l....e gli NO2 a 0..Ho controllato.



dado82, si,la tengo al massimo perchè ho paura di rovinare la pompa....anche se la corrente mi da fastidio perchè penso che starebbero meglio con meno corrente.

Ute1
24-04-2008, 18:37
no3 70 mg/l -05 fai un cambione , una sifonata , una pulita alle spugne del filtro .

kakashi
24-04-2008, 19:21
quoto scarlet!
no3 a 70mg è troppo!!!
ma anche non hai piu' no3 a 70 vero?

Andre#8
24-04-2008, 21:17
scarlet, kakashi, ragazzi mi è successo più di un mese fa!! :-))

avevo cambiato 100 litri e aggiungo batteri per diversi giorni...ora è quasi tutto a posto.
e dico quasi perchè da quella volta i nitrati sono un pò più alti.Prima erano sempre sotto i 0,10...adesso arrivano a 0,20/0,25...

dado82
24-04-2008, 21:56
magari avere i nitrati a 0.20/0.25,,,,credo che siano stati 20/25 mg/lt...

io la tengo a metà portata non ho mai avuto problemi.....

quando alzi la levetta non è che diminuisci solo il flusso di acqua in ingresso ma anche quello in entrata quindi la cosa si compensa e non sciupi il filtro, diminuisci solo la "potenza generale" del filtro, avendo un filtro sicuramente sovraddimensionato non ci sono problemi....e elimini il problema della turbolenza in vasca che ai discus non piace

Andre#8
25-04-2008, 00:00
dado82, cavolo mi confondo.... :-))
Prima erano sotto i 10 mg/l,adesso sempre tra 15 e 25 mg/l...sicuramente il filtro ha subito quell'arresto prolungato.

Se dici che non hia avuto problemi,abbasserò la portata... ;-)

Puffo
02-07-2008, 23:11
aggiornamento
i due in guerra sono il turchese e il pigeon che a vista sono cresciuti molto rispetto agli altri due che sono tranquilli....noto anche una differenza maggiore con il blu diamond inserito da poco (era 10 cm).
speriamo che crescano ancora ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_015_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_017_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_013_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_013_188.jpg

dado82
03-07-2008, 08:41
sono belli Puffo, facceli vedere tutti per profilo, se ce la fai velevo vedere quello più a destra nell' ultima foto...

Puffo
03-07-2008, 08:52
E' il capo e il più grosso mi piaceva il trio :-))

Puffo
03-07-2008, 08:55
di profilo ;-)

kakashi
04-07-2008, 11:29
molto belli puffo bravo! #25
mi piace un casino il capo quello sulla foto qui sopra :-))
mi piacerebbe vedere se ce la fai anche una foto del profilo con le pinnazze aperte del primo se riesci perchè nella prima foto non è venuto bene e anche del blu.
ora quanto misurano?

Puffo
04-07-2008, 12:17
Il blu diamon è il più piccolo sarà sui 10 poi c'è rt che sara sui 12#13 e poi sono grandi uguali sia il pigeon che il turchese e saranno sui 14...15... ;-)

dado82
04-07-2008, 14:00
confermo quello che ho detto, veramente bello.....

Puffo
04-07-2008, 15:15
grazie #12
riattivato co2 e domani rifaccio i test #36#
per la fertilizzazione posso ricominciare....o apsetto che si stabilizzi la situazione neon???

kakashi
09-07-2008, 16:37
Puffo puoi postare una foto delle algazze per vedere quanto sono evolute?

Puffo
09-07-2008, 17:00
Stanno andando indietro e ho potato togliendo le foglie più colpite ;-) adesso ne ho veramente poche...meno male :-))

kakashi
09-07-2008, 19:04
ok la fertilizzazzione non lo hai mai smessa del tutto vero?
per le piante che hai direi di non spingere troppo con i fertilizzanti penso che metà dose vada più che bene

Puffo
09-07-2008, 22:52
si io la ho sospesa e tutt'oggi non ne metto niente#13 -05

kakashi
15-07-2008, 10:03
no è meglio non sospenderla del tutto quindi almeno 1/4 della dose è sempre meglio metterla

Puffo
15-07-2008, 11:16
Ok ho ripreso ma in dosi ridottissime ;-)

kakashi
15-07-2008, 16:47
bravo Puffo sei molto disposto #25
magari tutti fossero così #25

Puffo
15-07-2008, 16:49
adesso vediamo come si comporta l anuova pianta....in teoria anche lei mi dovrebbe far diminuire gli no3 lo messa dove si accumulava più sporcizia ;-)

Andre#8
16-07-2008, 00:34
Puffo, Alla fine che pianta hai messo?

Puffo
16-07-2008, 09:27
Micranthemum umbrosum dovrebbe chiamarsi così ..e già che ci sono metto foto della vasca ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_007_610.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_114.jpg

kakashi
16-07-2008, 11:39
mizzeka che bella echino!!! #25
una foto di tutta la vasca? #13

Puffo
21-09-2008, 21:17
Aggiornamento....
il pigeon e il turchese...sono cresciuti da paura; rt sta crescendo benino...il blu diamond così così ho notato lo sfilacciamento dell pinne ventrali #24 cosa può essere?? vasca

michele
21-09-2008, 21:54
Chiudo per raggiunto limite di risposte.