Visualizza la versione completa : 4 neon T8, quali?
Destro70
29-07-2005, 09:14
devo rifare l'impianto luce di una vasca da 120 cm
attualmente porta 3 neon T8 da 30 watt ma vorrei aggiungerne un'altro.
a partire dal davanti in sequenza verso il dietro che neon mettereste?
nella mia plafo ho messo partendo dal davanti:
aquasky 6500k - sunglo 4200k - aquaglo 18000k - aquasky 6500k e ai lati 2 pl osram 840 4000k.
Destro70
29-07-2005, 11:26
grazie klinsky
ma, onde evitare un piccolo svenamento, qualche suggerimento per lampade osram o philips con le relative sigle?
http://www.casadellelampadine.it/
in questo sito trovi tutte le info e prezzi ;-)
Con quattro lampade hai diverse opzioni, a seconda di quello che vuoi coltivare e delle tue preferenze "visive"....
Se prediligi toni freddi:
Philips Aquarelle 10.000k (o Osram SkyWhite 8000)
865 (Philips o Osram o simili)
965 (idem)
840 (idem)
Intermedia:
865
965
965
840
Calda:
865
965
840
840
Mista:
865
840
865 (965)
840
Con tutte le possibili combinazioni.....
Riassumendo, ti consiglierei di considerare 865, 965, 840 ed eventualmente Aquarelle e White Sky.....per la combinazione......dipende anche dal tuo occhio..... ;-)
hai un filtro interno su un lato? se si ok per le 30w, altrimenti 90 cm sono un po' pochini per coprire una parete di 120cm. te lo dico per esperienza, anche io avevo lampade da 30w in 120 cm e ho dovuto cambiare
Destro70
29-07-2005, 12:05
hai un filtro interno su un lato? se si ok per le 30w, altrimenti 90 cm sono un po' pochini per coprire una parete di 120cm. te lo dico per esperienza, anche io avevo lampade da 30w in 120 cm e ho dovuto cambiare
scusa ho detto una castronata, sono da 40w #12 #12 #12
Philips Aquarelle 10.000k (o Osram SkyWhite 8000)
865 (Philips o Osram o simili)
965 (idem)
840 (idem)
grazie ozelot,
se ho ben capito philips come prima lampada davanti e 840 come ultima dietro.
le varie combinazioni (toni freddi o caldo) influiscono sulla crescita delle piante oppure hanno solo un valore estetico?
Attenzione.....le 40w per illuminotecnica non esistono e le 38w hanno una gamma molto limitata......
Per le varie combinazioni......
In linea di massima vanno tutte bene per la piante, infatti se guardi le vasche migliori che ci sono in giro non c'è n'è due con la stessa combinazione.....poi ci sono le varie "scuole di pensiero", ad esempio l'uso della 10000k è molto controverso.....
Comunque l'illuminazione è solo uno dei molteplici aspetti che si devono considerare nella gestione di una vasca....
Ad esempio potresti avere l'illuminazione perfetta, ma se la fertilizzazione non è ok non avrai buoni risultati.....
ad esempio l'uso della 10000k è molto controverso
per non parlare della 18000k :-D
ad esempio l'uso della 10000k è molto controverso
per non parlare della 18000k :-D
Se intendi l'aquaglo, e penso proprio di si, non è controverso per niente.......buttala......
ad esempio l'uso della 10000k è molto controverso
per non parlare della 18000k :-D
Se intendi l'aquaglo, e penso proprio di si, non è controverso per niente.......buttala......
e' la lampada che era di serie nel coperchio e che ho riportato nella plafo.
ora ha 9 mesi di vita e quindi quasi da buttare, ma francamente non mi ha mai dato tutti quei problemi che vengono citati sul forum, anzi mi sono trovato bene!
forse la causa di quei problemi e da cercare altrove, magari puo' dare problemi in combinazione con la luce naturale (il mio non riceve mai luce naturale) o con determinate lampade.
Destro70
29-07-2005, 12:45
Attenzione.....le 40w per illuminotecnica non esistono e le 38w hanno una gamma molto limitata......
tutti quelli che necessitano delle 38/40w cosa fanno,
sono costretti ad acquistare lampade fatte appositamente per acquari?
se sì a questo punto mi puoi rifare la sequenza di lampade da montare?
aquasky 6500k - sunglo 4200k - Philips Aquarelle 10.000k - aquasky 6500k
e 70/80 euro che se ne vanno :-D
Allora.....da 38w.....
da 10000 e 6500 (865) ci sono le Ferplast Aquarelle ed Aquasky, prodotte da Philips e commercializzate da Ferplast
http://www.ferplast.com/it/pagina_103.html
840 ci sono le Osram....
Altrimenti devi andare su lampade specifiche per acquari......
Destro70
29-07-2005, 13:18
quindi una combinazione fredda potrebbe essere:
aquarelle 10000+aquasky 6500+aquasky 6500+osram 840
oppure calda:
aquasky 6500+aquasky 6500+osram 840+osram 840
dico bene?
#36# #36# #36# #36# #36#
Poi potresti combinarle anche diversamente...... ;-)
Destro70
29-07-2005, 22:43
grazie a tutti
#25 #25 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |