PDA

Visualizza la versione completa : Vasca 240L, mi date un po di consigli


tnt
17-02-2008, 17:13
Ieri sera ho approfittato di un serata libera per potare qua e la e cambiare un po il layout della mia vasca.. producendo questo...

ma non sono troppo convinto dell'angolo sinistro... ci sono una ventina di piantine di rotala green messe da una quindicina di giorni... molte non sbucano ancora da dietro la pietra.... quindi risulta un po spelacchiato

quieto e paziento o non ne vale la pena?

cosa dite? consigli?

Mr Burns
17-02-2008, 17:46
secondo me devi dargli un po di tempo, però la cosa che mi piace meno è l'angolo destro, le cripto così grosse non mi piacciono, ma quelli sono gusti, cmq è una bella vasca dagli un pò di tempo per "inselvaggirsi" e perdere quell'aspetto geometrico.
complimenti

tnt
17-02-2008, 17:59
nelll'angolo destro spero si crei un po di contrasto di colore tra la criptocorine e la heterantera......appena quest'ultima crescerà un pochetto
e ormai le criptocorine sono diventate la casa dei pangio :)

per l'effetto geometrico penso che il massimo sia la pogostemon sembra un po un orto....


grazie dei consigli :D

elmagico82
17-02-2008, 18:55
un po di dati?lunghezza altezza...protocollo fertilizzazzione impianto luci....
cmq a me le crypto piacciono mlt xo avrei messo qlcosa di basso davanti

tnt
17-02-2008, 21:44
La parte davanti alle cryptocorine è lasciata vuota per poter permettere ai discus in vasca di "soffiare "il cibo


la vasca è un rio240 quindi 120x40x55 riempito con circa 190 litri netti, il coperchio è stato modificato per ospitare il kit aggiuntivo della Juwel.
La vasca monta quindi 2 plafoniere 2x54w T5, il filtro è un eheim 2226 e l'impianto CO2 della askoll.
Il fondo è della Dennerle Deponit Mix Professional ricoperto da sabbia nera basaltica.
La vasca è in funzione da circa tre mesi e subendo un un po di cambi tra disposizione pietre, piante rami....
il fotoperiodo è ad oggi 3-5-2 con la fase centrale in cui tutti e 4 i neon sono accesi

Le piante presenti sono:
eusteralis stellata
rotala macranda
Heterantera zosterifolia
cryptocorine becketti
Micranthemum umbrosum
Anubias Barteri nana
Pogostemon helferi
cladophora
rotala green

fertilizzo con protocollo seachem con 1/4 delle dosi consigliate

i valori dell'acqua
pH 6,7
kH 5
gH 7
NO2 inferiori a 0,3 mg/l
NO3 12 mg/l
PO4 1 mg/l
Fe 0.5 mg/l

Massimo Suardi
18-02-2008, 19:21
La vasca e' attibva da 3 mesi, ma molte piante mi sembrano piantumate da poco vero?

eusteralis stellata
rotala macranda
Heterantera zosterifolia
Pogostemon helferi
rotala green

da quanto sono in vasca queste piante?

Dviniost
18-02-2008, 19:26
Aggiungo anche che fare un "prato" di pogostemon non è il massimo come impatto ottico. Anche perché la pogo per quanto bassa non è una pianta da prato... infatti cresce cmq verso l'alto, e non di poco.. Lì davanti un normale prato di calli o glosso sarebbe stata una scelta migliore.

Effettivamente il layout è cmq troppo schiacciato... lavoraci un pò e vedi che migliorerai molto la situazione.

tnt
18-02-2008, 19:38
tuute tranne la rotala sono in vasca dall'inizio.... o quasi
ho fatto una potatura un po strong :) perchè mi erano un po sfuggite di mano

l'heterantera e la macranda avevano le parti basali un po rovinate, cosi le ho potate e ripiantate le cime..
idem per l'eusteralis, che a causa dei un trattamento anti ciano /immerse in candeggina diluita 1:20 per 2 min) ha perso gran parte delle foglie...
mentre la pogostemon che vedete deriva dalla piantumazione di un vasetto originario.... l'ho ridistribuita un pochetto facendo l'esperimento di metterla cosi

le ultime in ordine di apparizzione sono la rotala greenn e la blixya japonica che hanno due settimane....

impressionante la japonica... ne ho spostata una e aveva già fatto partire l'apparato radicale come non avevo mai visto in una pianta in così poco tempo

grazie dei consigli

tnt
19-02-2008, 20:24
ho solo spostato il tubo di mandata...
cavolo pensavo di averla potata troppo la macranda... non direi..
forse dovrei farla più scalata..#24283 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0283_314.jpg

paips
23-02-2008, 12:48
Ciao, sai io cosa farei... se propio vuoi tenere uno spazio aperto io lo sposterei un po sulla sinistra in modo da centrare la sezione aurea, lascerei uno canale che si perda nella vegetazione sul fondo, piantando qualcosa anche davanti alle crypto, all'incirca così:

paips
23-02-2008, 12:53
riguardandolo anche una roccia un pò più piccola delle 2 sulla sinistra che fa capolino tra le crypto non la vedrei male.... o no? e risistemerei anche la roccia più a sinistra, scusa ma c'ho preso gusto.... :-))

tnt
23-02-2008, 19:25
spettacolo #25
mi piace un sacco la tua rielaborazione

paips
23-02-2008, 20:41
Ciao, mi fa piacere, se trovi una buona disposizione delle rocce sulle diagonali della vasca secondo me potresti realizzare un capolavoro... risulta un po problematica la pietra più grande cosi centrale

tnt
23-02-2008, 21:46
quindi la centrale la dovrei sopstare almeno verso sinistra... poi forse è il caso di postare una foto dall'alto, così forse potrei capire bene come disporre le rocce sulle diagonali disposizione delle rocce...
poi non ho idea però di come fare ad alzare il retro per fare il viottolo....
#24

paips
24-02-2008, 11:25
Ciao, forse basterebbe anche solo piegarla un po verso destra e creare una V con l'altra pietra di sinistra.... non credo che dovrai alzare il fondo molto, io farei perdere uil canale nella vegetazione.

tnt
24-02-2008, 12:03
capito... ci studio un po #24
grazie

tnt
06-03-2008, 22:36
spero di aver migliorato un pochettovasc http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_354.jpg

paips
07-03-2008, 21:30
che invidia.... -04 , io una vasca così chissa quando potro permettermela...
adesso è molto più bilanciata, però serve una bella potata sulla destra e una rinfoltita nell'angolo a sinistra...
Ciao.

tnt
07-03-2008, 21:56
grazie ai tuoi consigli è venuta cosi #25
e spero ne arrivino ancora :D

questo weekend decespuglio il lato desto... e un ritocchino alla macranda
per l'angolo sinisto avevo messo della vallisneria.... ma ha patito un sacco il trasporto.......
mannaggia

markrava
07-03-2008, 22:56
bella vasca bravo #25

Dviniost
08-03-2008, 00:07
Ciao tnt,
allora rimango dell'idea che il pogostemon non è un pianta da primissimo piano ma da centro... quindi lascerei più spazio tra i vetro e il pogo riempiendolo magari con un prato o altro. Inoltre allargherei il cespuglio di blyxa. ;-)