PDA

Visualizza la versione completa : QUANTO AVVIAMENTO PER METODO NATURALE?


eddydj
29-07-2005, 07:15
Ciao,
Ho appena riempito il mio primo nanoreef di 60 x 23 x 27 ed ho intenzione di mantenerlo con il metodo naturale.
Per ora ho 2 cm di sabbia corallina e circa 3\4 di acqua salata (densita' 1021) il tutto mosso da una pompa (che in verita' possiede anche una piccola spugna filtrante) da 200 l\h.
Per ora le lampade le accendo da 2 ore al giorno o meno (1 neon bianco ed uno blu).
Visto che ho scelto di mantenere qs nanoreef con metodo naturale quanto devo aspettare per mettere le prime rocce vive? E dopo come potro' continuare l'allestimento?
Vi ricordo che con il marino sono neofita e quindi tutto quello che so'..... SIETE VOI!!!!!
RISPONDETE

leletosi
29-07-2005, 12:56
ciao...

per prima cosa permettimi di dire che prima di iniziare avresti dovuto saper rispondere alle domande in oggetto autonomamente.

quindi primo errore grave....mai iniziare col marino senza conoscenze approfondite. senza offesa intendo ;-)

devi portare la densità a 1023 per essere ottimale e essere certo che il valore sia corretto.

le luci le devi tenere spente, perennemente. dopo l'inserimento delle rocce vive devi mantenere il buio assoluto per 30 giorni. mai luce durante il primo mese.

inizia col portare a 1023 la densità, dicci con cosa la misuri e poi introduci le rocce vive che devono essere di prima qualità....è indispensabil che siano leggere e porose. e piene di incrostazioni calcaree....senza alghe e altri organismi come coralli o altro.

nel frattempo studia tutto il forum.....sei ancora in tempo. ;-)

ciao

Porraz
29-07-2005, 14:27
quoto... tranne sulla luce...
la mia versione è ... dipende... da alcuni fattori...
intanto sa le rocce sono spurgate o meno e poi dal livello di presenza di
alghe calcaree ecc ... nel caso di rocce spurgate e già ben colonizzate...
un po' di luce la darei... per poi aumentare un po' alla volta dopo il primo mese...

:-))

leletosi
29-07-2005, 14:59
avevo specificato rocce vergini.....senza coralli o altri organismi. ;-)

le calcaree ce la fanno benissimo.....un po' muoiono certo....ma le altre poi partono a razzo dopo il mese di buio .

ps porraz potevi quotarmi al 100% no??? -11
checcavolo...... :-D :-D :-D :-D :-D

un saluto porraz ;-)

Porraz
29-07-2005, 17:56
ora 100% :-D :-D

Grumpy
30-07-2005, 22:17
Luce: meglio 2 mesi (oltretutto c'è di mezzo agosto e le sue temperature)
Rocce: prima qualità dopo 1 settimana di acqua e pompe a salinità stabile; io preferisco grattarle generosamente e molti qui sul forum pensano sia un'eresia (sono giovani #07 ) invece è un vecchio trucco che agevola la gradualità della maturazione evitando picchi di moria e conseguente eccessivo inquinamento poi difficilemte recuperabile; se le rocce sono vive, la vita si rifà (appena posso posto foto del mio nano).
Sabbia: toglila, fa' una scelta tra "spolveratina appena-appena" e "zoccolo di 4-5 cm di sabbia ultrafine" e comunque mettila DOPO le rocce e solo quando la vasca ha raggiunto una moderata stabilità (diciamo un mese). Se trovi della sabbia che arriva da una vasca avviata da tempo e con buoni valori, meglio ancora...
Densità: quoto Lele e Porraz ma suggerisco di preparare i cambi (che comincerai a fare solo a maturazione avvenuta) con acqua a 1026 per compensare le microperdite di sale che avvengono attraverso diversi canali. Studiati un metodo di rabbocco automatico compatibile con la strumentazione che deciderai di tenere, ad esempio quella proposta (e un po' sponsorizzata ;-) ) sul nanoportal, io l'ho comprata proprio oggi e domani la installo, pur trovandomi ricoverato in ospedale (un altro mio trucchetto, l'ubiquità :-D ).
In generale, leggiti TUTTO il nanoportal e tieni presente anche che le misure della tua vasca daranno qualche problemino con le rocce perchè è un po' "stretto", magari progettati una struttura di supporto per le rocce in vetro o pvc.
Noi saremo tutti qui a far finta di aiutarti e, in realtà, a discutere tra noi sui nostri punti di vista e confonderti le idee :-))
Ciao, buona vasca,
Andrea

eddydj
01-08-2005, 06:21
Ciao,
Ma allora la sabbia la devo togliere e metterla dopo le roccie?
Con il mio negoziante sono rimasto d'accordo che mi dara' lui le roccie che ha al momento nella vasca del negozio.... molto belle e mature.
Penso di metterle allora verso giovedi... cosi saranno passati 10 gg dal riempimento della vasca.
Noto anche che un po' d'acqua e' evaporata.
Lascio tutto cosi o rabbocco 1 o 2 litri con un pochino di sale cosi raggiungo i 1023? (ora sono a 1022)

Porraz
01-08-2005, 10:44
i rabbocchi li devi fare costantemente... nel caso specifico...
puoi innalzare come dici la salinità aggiungendo un po' di sale all'acqua..

ricorda di rabboccare con acqua d'osmosi.... è importante perchè non alteri i valori... in quanto come saprai ... l'acqua evapora ma i contenuti minerali rimangono.. e se metti acqua di rubinetto aumenti le concentrazioni di sali disciolti
oltre ad aumentare sicuramente i silicati... manna per le diatomee...

come hai visto ci sono varie correnti... ad esempio io la sabbia l'ho messa subito..
per un cm di altezza... dopo qualche gg ho iniziato a mettere le rocce...
anche nel mio caso erano già spurgate ... e da qualche temporisiedevano nella vasca del negozio.. io ho preso rocce "artificiali" stabulate... e qualche roccia naturale...

ciao

:-)) :-))

eddydj
01-08-2005, 16:22
Ciao,
Aloora come dici tu faro' qualche rabbocco proporzionato ma purtroppo non ho acqua di osmosi in quanto la mia acqua di casa e' molto molto buona (abito in montagna sulle Dolomiti).
Al primo inserimento ho usato (su consiglio del negoziante) un po' di Duplagan e un po' di Bacterlife (come si usa per avviare un acquario dolce).
Tutto ok allora se giovedi inizio con delle rocce sue gia' ben avviate?
Ditemi poi allora con queste luci come dovro' fare.... visto le diverse correnti di pensiero.
Ricordo i dati della mia vasca:
Misure: 60 x 24 x 28 aperta
34 lt
Luci: Neon su plafoniera (1 da 15 watt blu + 1 da 15 watt blu)

Ultima cosa.
Come mi consigliate di rabboccare un paio di lt? Quanto sale ecc ecc? Ora siamo a 1022 ma sta salendo piano piano visto l'evaporazione)

Porraz
01-08-2005, 16:36
per l'acqua .. non è questione di "buona o non buona" ... ma di sali disciolti...
comunque fai come credi....

per i batteri ... con le rocce vive ... non ne hai bisogno...
ma se proprio vuoi ... per quanto riguarda il biocondizionatore.. ti
consiglio di usarne uno apposito per il marino.. in quanto quelli per il dolce
contengono anche del verde di malachite (antibaterico) .. dannoso per gli invertebrati.. (magari non tutti ... e ma meglio non rischiare...)

per il rabbocco ... prepara una soluzione a 1024... aspetta che la vasca arrivi a
1024 e rabbocca ... così vai in pari.... oppure visto la vasca non ancora popolata...
rabbocchi e aggiungi sale in soluzione qb fino a 1024...

per il resto ... tira tu le somme...

ciao :-))

eddydj
01-08-2005, 18:41
Grazie per i super consigli.
Intanto ne approfitto per qualche altra domandina.
E' il caso che poi aggiungo una pompa?
Ora l'acqua sta girando con una da 200lt\h ed ha anche una piccola spugnetta che fa da filtro.

Porraz
01-08-2005, 19:33
potresti metterne un'altra magari anche un po' più potente ... ma alternata alla prima ... con un bel timer... in modo da fare un effetto marea...

comunque io un'altra la metterei... visto che 200l/h
sono poco più di 5 volte il tuo volume d'acqua... e bisonerebbe stare intorno
a 10 volte... nel tuo caso almeno 360 L/h....

ricapitolando 2 possibilità

1 - altra pompa uguale sempre accesa (totale 400 L/h)

2 - quella da 200 litri la metti a timer e ne metti un'altra da circa 350 come principale (totale da 350 a 550 L/h altrenati di 10/12 ore)

io uso le maxi jet della Aquarium Systems...
mi trovo bene... e ho i seguenti modelli :

MJ250=375 L/h
MJ500=480 L/h

ps.. la spugnetta toglila... ;-) o puliscila spessissimo per non fargli insediare batteri nitrificanti ...

ciao ;-)

eddydj
01-08-2005, 20:19
se opto per la seconda possibilita' (cioe' un'altra pompa piu' potente) come la faccio l'alternanza? Prima una accesa 12 e poi l'altra le altre 12 oppure devo avere momenti di sincronia?

51m0ne
01-08-2005, 20:34
Se vuoi alternarle, allora ti conviene dare una parvenza di marea... Quindi ne lasci accesa una 6 ore, poi parti con l'altra per altre 6 ore e così via. Io, durante le transizioni, le lascio accese entrambe per circa 15 minuti (insomma, sovrappongo gli orari di accensione/spegnimento di un quarto d'ora circa). In questo modo mi si crea un bel maremoto per 15 minuti.
Ciao

eddydj
01-08-2005, 20:42
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa importante.
A quanto la devo tenere la temperatura per inserire le prime rocce?

Porraz
02-08-2005, 00:27
l'ideale è 25..26 °C

ps... a quando un po' di letture interessanti sul portale di AP...???
tante domande che poni vengono trattate ampiamente...

ciao ;-)