oceanooo
17-02-2008, 11:51
Prima di tutto buongiorno a tutti, mi sto accingendo ad un acquario marino di barriera, ho una serie di dubbi e sono qui a chiedervi una mano :-))
La mia intenzione è di allestire una vasca con quasi esclusivamente duri sps e qualche (pochi) pesci la vasca sarà di circa 400 litri credo un 130x60x50h ma ancora non ho pensato a questo anche perché la vasca la inizierò realmente a maggio quindi ho tutto il tempo per organizzarmi.
Mi piacerebbe molto avere un “refugium” (lo scrivo tra virgolette per non essere linciato #17 )
Ovvero mi spiego meglio una vasca in cui creare tutti i presupposti per la naturale creazione di plancton e piccoli animaletti per far pappare i miei coralli e per avere un sistema naturale di regolazione dei nutrienti .
La mia idea e di fare il “refugium” diciamo un 60x40x40h con DBS un paio di kili di roccia e qualche alga (se trovo alghe NON CAULERPA) .
Ora le domande
a) come collego il refugium alla vasca e alla SUMP schema “A” o schema “B” (o ditemi voi come).
b) Che tipo di scarico creo nelle refugium un normale “foro” nel vetro con tubo annesso??
c) So che il DSB ha tempi di maturazione lungghissima farlo partire subito ( quindi 3 mesi minimo prima della vasca) è un idea ?
d) Conoscete un sito dove comprare alghe?
Grazie a tutti ;-)
PS spero di aver postato nella sezione migliore altrimenti pregherei il moderatore di farlo per me :)
La mia intenzione è di allestire una vasca con quasi esclusivamente duri sps e qualche (pochi) pesci la vasca sarà di circa 400 litri credo un 130x60x50h ma ancora non ho pensato a questo anche perché la vasca la inizierò realmente a maggio quindi ho tutto il tempo per organizzarmi.
Mi piacerebbe molto avere un “refugium” (lo scrivo tra virgolette per non essere linciato #17 )
Ovvero mi spiego meglio una vasca in cui creare tutti i presupposti per la naturale creazione di plancton e piccoli animaletti per far pappare i miei coralli e per avere un sistema naturale di regolazione dei nutrienti .
La mia idea e di fare il “refugium” diciamo un 60x40x40h con DBS un paio di kili di roccia e qualche alga (se trovo alghe NON CAULERPA) .
Ora le domande
a) come collego il refugium alla vasca e alla SUMP schema “A” o schema “B” (o ditemi voi come).
b) Che tipo di scarico creo nelle refugium un normale “foro” nel vetro con tubo annesso??
c) So che il DSB ha tempi di maturazione lungghissima farlo partire subito ( quindi 3 mesi minimo prima della vasca) è un idea ?
d) Conoscete un sito dove comprare alghe?
Grazie a tutti ;-)
PS spero di aver postato nella sezione migliore altrimenti pregherei il moderatore di farlo per me :)