PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Fjp! Aggiornamento 16-02-2009 a Pag. 13


Pagine : [1] 2

Fjp
16-02-2008, 20:50
Ciao a tutti,
dopo aver letto tanto ed aver sbavato sulle foto dei vostri bellissimi acquari, oggi finalmente ho ritirato la vasca ed ho cominciato le attività per tirare su il mio primo acquario! -b08

Intanto qualche dato tecnico:

- Vasca artigianale 100(l)x40(p)x50(h)
- Schiumatoio Deltec MCE 600
- 2 pompe di movimento Koralia 2
- 1 pompa di movimento (per la superficie) Koralia 3
- Plafoniera Arcadia Overtank 100 cm 4x39W T5 (1 ATI Blue Plus e 3 ATI Blue spezial)
- Riscaldatore Jager 150W
- 32 Kg di rocce vive Premium provenienza Lombok (Bali) - Indonesia


Questa è la primissima foto, acquario appena messo con schiumatoio, riscaldatore e le 2 pompe di movimento:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/1.jpg


Alle 16:15 inizia il riempimento...meno male ke c'è la teoria dei vasi comunicanti!!! :-D

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/2.jpg


Poi ho aggiunto la plafoniera...
Ho messo in basso pompe e riscaldatore in modo da iniziare a riscaldare l'acqua...inoltre ho fatto le prime prove con la plafoniera accesa. :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/4.jpg

Alle ore 10 circa del 17-02-2008 inizia l'inserimento del sale.
In 140 litri di acqua osmotica ho inserito 4,6 Kg di sale.
La temperatura dell'acqua quando ho messo il sale era di 23° circa.
Ho inserito il sale 500 grammi per volta e comunque i 500 grammi non li inserivo tutti insieme ma un pò per volta come quando si mette lo zucchero a velo sulle torte! :-D
Ho terminato l'inserimento del sale alle 13:15

Attualmente (ore 16:15 del 17-02-2008) la temperatura dell'acqua è di 23,5°
Aspetto che salga almeno a 24#24,5° e poi metto le rocce.
Prossimamente altri aggiornamenti... ;-)


Alle 20:00 circa la temperatura era di poco superiore ai 24° e ho deciso di inserire le rocce, anche perchè non volevo far stare ulteriormente senza acqua tutto ciò che c'era di vivo insieme alle rocce. :-)
Con nostra grande sorpresa (di mia moglie e mia) abbiamo trovato, oltre ad un bellissimo pomodoro di mare (che già sapevamo ci fosse) e ad alcuni vermini, 2 piccole stelline di mare...tutti vivi! #36#

La prossima foto è una panoramica dell'acquario dopo aver fatto la rocciata:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/7.jpg

Questo è l'acquario visto di profilo da lato sinistro:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/9.jpg


Questo è l'acquario visto di profilo da lato destro:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/10.jpg


La stellina:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/13.jpg


Il bellissimo pomodoro di mare che si è aperto appena abbiamo inserito la roccia nell'acqua:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/14.jpg


Infine una panoramica:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/16.jpg


Dopo aver inserito le rocce, ho messo i batteri per l'attivazione ed ho atteso 2 ore come consigliato dal negoziante.
Purtroppo però alle 22:30, quando avrei dovuto accendere lo schiumatoio, ho avuta la sgraditissima sorpresa...lo schiumatoio non funziona!!! #07
...e pensare che l'avevo anche provato un paio di settimane fa e funzionava...ora invece si sente il ronzio che indica che c'è alimentazione ma la pompa non aspira l'acqua. :-(
Ho seguito il manuale alla lettera...niente da fare...ho contattato il venditore (tedesco!) e sono in attesa di una sua risposta per sapere come funziona l'assistenza...
Nel frattempo ho lasciato la vasca con luci spente (ovviamente), riscaldatore e pompe accese.
La temperatura attualmente è di 25°.
Speriamo non muoia tutto! -20

Lunedì 18 ore 19:50
Dopo 1 giorno di tribolazione l'incubo è finito, lo schiumatoio FUNZIONA!!! -b08- -e56- -e66-

Ho smontato la pompa, toccato leggermente le alette con un dito, poi ho provato e funzionava!!!
Forse era bloccata per qualche piccolissima impurità, boh, comunque ora funziona, ke sollievo!!!

A questo punto è ufficialmente partita la maturazione, prossimamente aggiornerò questa prima pagina con le nuove foto. ;-)



Aggiornamento 26-02-2008

Ecco la vasca dopo la prima settimana di maturazione. :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/17.jpg

03-03-2008 ...e luce fu!!! #36#

Dopo 14 giorni di maturazione (ricordo che le rocce erano già ben spurgate prima dell'immissione in vasca), sono partito con il fotoperiodo.
I valori ieri (3 Marzo 2008) erano i seguenti:

Temp: 25,5°
Nitriti (NO2): 0,01
Nitrati (NO3): 0
Fosfati (PO4): 0,1
Salinità: 1022 - 30‰ (Nei prossimi giorni la porterò a 35‰)

Per il foto periodo sto seguendo questa tabella, in pratica parto con un'ora aumentando di mezz'ora al giorno, poi arrivato a 3 ore aumento di 10 minuti al giorno:

lunedì 3 marzo 2008 dalle 20.00 alle 21.00 tot 1.00 ore
martedì 4 marzo 2008 dalle 20.00 alle 21.30 tot 1.30 ore
mercoledì 5 marzo 2008 dalle 19.30 alle 21.30 tot 2.00 ore
giovedì 6 marzo 2008 dalle 19.30 alle 22.00 tot 2.30 ore
venerdì 7 marzo 2008 dalle 19.00 alle 22.00 tot 3.00 ore
sabato 8 marzo 2008 dalle 18.50 alle 22.00 tot 3.10 ore
domenica 9 marzo 2008 dalle 18.40 alle 22.00 tot 3.20 ore
lunedì 10 marzo 2008 dalle 18.30 alle 22.00 tot 3.30 ore


Ecco un pò di foto nuove:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/23.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/24.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/25.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/26.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/27.jpg


10-03-2008 Arrivano i primi ospiti!!! :-) -e66

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/32.jpg

15-03-2008 Sinularia e Pseudochromis Paccagnellae!!! :-) -e66

Dopo circa una settimana dall'inserimento dei 2 ocellaris, misurati nitriti, nitrati e fosfati e visto che sono rimasti a 0, ho inserito altri 2 bellissimi animali, una Sinularia ed uno Pseudochromis Paccagnellae.
Quest'ultimo è troppo forte, è sempre in giro tra le rocce ad esplorarle e a cercare cibo, passa da una roccia all'altra dai punti più impensabili! :-D

Ecco a voi la Sinularia:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/33.jpg



Questo è il Paccagnellae:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/34.jpg

Prima la Sinularia e poi il Paccagnellae accanto all'actinodiscus rosso (special thanks a Tarlo)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/35.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/36.jpg

Qui si vedono i 2 Ocellaris vicino alla Xenia (anke in questo caso special thanks a Tarlo)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/37.jpg


Questo è l'acquario dopo 27 giorni di maturazione:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/38.jpg


Giovedì 20 Marzo, è il turno dello Zoanthus! :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/39.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/40.jpg


Sabato 22-03-2008, fa il suo ingresso un bellissimo esemplare di Acanthurus Glaucopareius!
Devo dire che dopo qualche giorno dall'inserimento dello stesso, il Paccagnellae ha deciso
di suicidarsi saltando fuori dalla vasca! :-(
Non so se la colpa sia del Glaucopareius, certo la coincidenza è strana... :-/

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/44.jpg

Purtroppo dopo qualche giorno l'Acanthurus Glaucopareius ha manifestato la ben nota malattia
dei puntini bianchi (Oodinium).
Inizialmente ho commesso l'errore di dar retta ad un negoziante (non il mio di fiducia ma un altro...)
ed ho inserito in vasca Oodinex, un medicinale per curare la malattia dei puntini bianchi...
I puntini stavano anche scomparendo, peccato che poi ho scoperto che questi medicinali danneggiano
il fegato dei pesci ed inoltre sono dannosi per gli altri invertebrati presenti in vasca.
Infatti, nonostante nelle istruzioni fosse presente l'indicazione che il medicinale può essere utilizzato
in presenza di invertebrati, la Sinularia, tanto per fare un esempio, ne ha risentito! -d14
Ora sto utilizzando un metodo naturale che consiste nel mischiare al cibo granulare una volta le vitamine di
quelle che si acquistano in farmacia per i bambini (io uso Protovit, ma c'è anche Idroplurivit che va bene)
ed un'altra volta succo d'aglio.
Utilizzando questo metodo sembra che i puntini stiano diminuendo, ma molto lentamente.
In ogni caso il Glaucopareius sembra essere in salute poichè nuota tanto e mangia tanto. :-)
Quindi da questa esperienza ho imparato una regola fondamentale:
MAI UTILIZZARE MEDICINALI IN UN ACQUARIO DI BARRIERA!!!

Sabato 29-03-2008, un mio collega nonchè amico mi ha regalato 2 talee di Sarcophytum (Grazie Angelo! ;-)):
Ad oggi (07-04-2008) entrambe le talee sembrano essersi ancorate alle rispettive rocce, bene così! #70

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/45.jpg

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/46.jpg


Lunedì 31-03-2008, le alghe sono 1 pò aumentate, anche se sono sotto controllo, in ogni caso era giunto
il momento di far entrare una Salarias Fasciatus!
Mangia alghe che è una bellezza!!!

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/47.jpg

Sabato 05-04-2008, per aiutare il Glaucopareius a liberarsi dei fastidiosi puntini bianchi ho inserito
un esemplare di Lysmata Grabhami. Al momento è ancora un pò timoroso quindi è quasi sempre nascosto, ma piano
piano comincia ad esplorare anche la parte anteriore dell'acquario.

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/48.jpg


Ecco una foto aggiornata al 6 Aprile 2008 della Sinularia...che ne dite? Sta bene? :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/49.jpg

Questa è una foto globale dell'acquario aggiornata al 29-03-2008.
La rocciata ha subito una piccolissima variazione nella parte sinistra a seguito dell'inserimento
dei Sarcophytum che ha avuto come conseguenza lo spostamento della Sinularia.

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/51.jpg

09-04-2008, dopo aver letto le molte esperienze di acquariofili che allevano coralli duri (quelli più semplici)
avendo neon T5, ho acquistato dal gentilissimo "Giu" una talea di Montipora digitata blu, una talea di montipora
digitata viola ed una di montipora foliosa verde, in regalo ho avuto un bellissimo discosoma blu. (Grazie Giu! :-))

19-04-2008 - MANICURE!!! :-D

http://www.youtube.com/v/MkvmsCCh_qQ


Ho aggiunto questi altri 2 video su youtube:

Questa è la Xenia dopo 4 giorni dall'immissione in acquario.
http://it.youtube.com/watch?v=d9UzujV2a4Q


Questa è la mia Xenia dopo circa 1 mese dall'immissione in acquario.
http://it.youtube.com/watch?v=UF3H1Py3V5Y



Prossimamente altri aggiornamenti... ;-)

Vutix
16-02-2008, 21:20
rocce??

alessio1977
16-02-2008, 21:23
l'inizio è buono, ma le pompe per ora non ti servono.
fai un bel reportage di tutto.

ciao ale ;-)

fabio846
16-02-2008, 22:20
Buon inizio, successivamente sarà ancora più entusiasmante. #25 #25





P.S. togli il telefonino vicino alla vasca, altrimenti rischi di bruciarlo :-D :-D :-D

_Sandro_
17-02-2008, 00:15
P.S. togli il telefonino vicino alla vasca, altrimenti rischi di bruciarlo :-D :-D :-D


:-D :-D :-D

comunque buon inizio!vedo che d volontà ce nè parecchia...

in bocca al lupo! ;-)

Fjp
17-02-2008, 11:27
Grazie a tutti e crepi il lupo! :-)
Le rocce per ora sono in un contenitore di polistirolo, 32 Kg in tutto, sono rocce Premium che provengono dall'Indonesia, da un'isoletta vicino Bali.
In questo momento sto mettendo il sale perchè finalmente ho inserito una quantità sufficiente di acqua e la temperatura è ad un livello decente.
Sto facendo altre foto, appena posso vi posto le altre. ;-)

P.S.: quello vicino la vasca non è il telefonino...è il tel di casa, Aladino Flip...è difficile ke si rovini...per quanto fa schifo può solo migliorare!!! -ROTFL-

fabio846
17-02-2008, 13:15
Ma le rocce, le tieni nel contenitore senza acqua?? #24
Un mio consiglio, vista la mia esperienza, prima di inserire le rocce in vasca, falle spurgare bene in qualche contenitore, con una pompa di movimento e un riscaldatore, ti evitarai tanto lavoro in seguito, perchè dovrai sifonare #23



P.S.: quello vicino la vasca non è il telefonino...è il tel di casa, Aladino Flip...è difficile ke si rovini...per quanto fa schifo può solo migliorare!!! -ROTFL-

Su questo non posso che quotarti totalmente :-D :-D :-D

Fjp
17-02-2008, 13:19
Si sono senza acqua, spero di riuscirle ad inserire oggi pomeriggio.
In ogni caso sono già spurgate, un pò dovrò comunque sifonare, ma non troppo...o almeno spero! :-D

fabio846
17-02-2008, 13:23
Bhe.......direi che se sono state senza acqua, dovrai sifonare un bel pò, e con tutti gli organismi morti, dovrai stare attento all'ammoniaca, o fare un bel periodo di "buio" #24

Fjp
17-02-2008, 14:04
Dici che sono tutti morti? Fino a ieri mattina erano nell'acqua, io sapevo che possono stare senza acqua anche per 2 o 3 giorni... -05

Darkstar
17-02-2008, 14:06
fabio846, #36# eh si potevi almeno metterci un pò d'acqua nel contenitore di polistirolo con magari un pompetta almeno moriva meno roba.... ;-)

Fjp
17-02-2008, 14:07
Vabbè, tanto ormai il danno è fatto... #07
Ma...23° vanno bene per iniziare ad inserire le rocce o devo aspettare che salga ancora la temperatura?

fabio846
17-02-2008, 16:24
Non preoccuparti, puoi incominciare ad inserirle, 23° o 26°, non fa la differenza, per le rocce però, almeno se c'è qualche organismo lo recuperi.
Schiumatoio e pompe di movimento a palla e vaiiiiiiii.
Non avere fretta, non accelerare i tempi, almeno per un mese deve girare così.
Porta la temperatura a 26°, e mantieni la salinità al valore ottimale, il rabbocco c'è, quindi sei a posto. Ogni tanto, se c'è sedimento, aspiralo senza cambiare l'acqua.

Perry
17-02-2008, 16:34
Nache se, naturalmente, meglio " a mollo", l'importante è che le rocce sono state mantenute umide, nel contenitore ben chiuso.

Aspetta la temperatura giusta per inserire le rocce, bisogna avere calma! ;-)

Fjp
17-02-2008, 16:46
Le rocce sono nel contenitore chiuso e umido, non l'ho mai aperto da ieri...ora la temperatura è a 23,5°...aspetto ancora un pò e poi le metto.
La salinità è ok, anche se per ora la posso misurare solo con il densimetro a galleggiamento...ma è in arrivo il rifrattometro. ;-)

Grazie a tutti per i consigli. :-)

Darkstar
17-02-2008, 22:48
Ah e non preoccuparti se sentirai un tanfo incredibile uscire dalla vasca....è la maturazione!!!! :-D :-D

_Sandro_
17-02-2008, 23:54
:-D :-D :-D

Fjp
18-02-2008, 11:01
Ragazzi, sono con il morale sotto i tacchi, ieri andava tutto bene, ho inserito le rocce, ho inserito i batteri per l'attivazione, dopo 2 ore ho acceso lo schiumatoio e...non funziona!!! -20
Si sente un ronzio ma la pompa non parte, in pratica non "succhia l'acqua"! :-(
Le ho provate tutte, ho seguito alla lettera quello che c'è scritto sul manuale di istruzioni ma niente.
Ora dovrò mandarlo in assistenza al negozio dove l'ho comprato...in Germania!!! #07
Secondo voi quanto può stare la vasca senza schiumatotio? Considerate che all'interno c'è un bellissimo pomodoro di mare e 2 stelline marine...secondo voi moriranno? #06

Fjp
18-02-2008, 11:46
P.S.: ho aggiunto le altre foto, andate a pag. 1 così potete vedere la rocciata.

Sandro S.
18-02-2008, 12:12
sbaglio o stai correndo un pò troppo.

hai finito di mettere il sale alle 13 e alle 20 hai messo le rocce ?

prova ad agitare la pompa magari riprende a funzionare

nestle
18-02-2008, 12:14
se le rocce sono già spurgate e non buttano fuori tante schifezze qualche giorno senza schiumatoio non dovrebbe essere un problema...

al limite si allungherà di qualche giorno la maturazione credo...

Fjp
18-02-2008, 13:22
s_cocis, io ho seguito le indicazioni del negoziante.
In ogni caso il sale era completamente sciolto, l'acqua limpida, la salinità buona, perchè dovevo ancora aspettare? -28d#

nestle, le rocce sono già spurgate, il problema è che se lo schiumatoio deve andare in assistenza passerà molto più che qualche giorno...mi servirebbe uno schiumatoio di appoggio finchè non mi ritorna il mio...oggi provo a chiedere al negoziante dove ho comprato l'acquario, è molto gentile, magari ne ha uno anche vecchio... -28d#

Darkstar
18-02-2008, 14:32
Ma sei sicuro che non vada??? neanche il mio riusciva ad innescarsi seguentdo le istruzioni poi con un tubicino dell'aria ho aspirato l'acqua su per il tubo che è in vasca e piano piano è riuscito s succhiarla lui e si è innescato... ;-)

Fjp
18-02-2008, 14:35
Il fatto è ke se funzionasse dovrei vedere almeno il livello dell'acqua, nel tubo ke aspira dall'acquario, muoversi un pò...invece non si muove per niente.
Comunque stasera farò altre prove...speriamo bene... -28d#

fischer
18-02-2008, 16:12
Son sicuro che hai seguito alla lettera ma hai riempito lo skimmer d'acqua manualmente prima di accenderlo?

Prova a girare la spina nella presa ... non so il perchè ma spesso sblocca la partenza della pompa. Comunque potresti farti mandare una pompa di ricambio almeno riduci i tempi, quella difettosa la rispedisci dopo.
ciao.

fischer
18-02-2008, 16:16
Secondo me dovresti aggiungere almeno altri 8/10kg. di rocce per star tranquillo.
#24

Fjp
18-02-2008, 16:58
fischer, la spina se non ricordo male ho provato a girarla...ci riprovo in ogni caso stasera.
X quanto riguarda le rocce...si, è vero ke 8-10 Kg in + sarebbero meglio, ma già prenderne 32 Kg è stata dura (economicamente parlando), spero che i 32 Kg che ho, più il Deltec (funzionante! -04 ) bastino... -28d#

fischer
18-02-2008, 17:07
ummm.... credimi dopo diventa tutto più difficile se vuoi inserirle, devi ricominciare maturazione, problemi vari ecc. ecc. credimi ci sono passato purtroppo anche io. Sulle rocce non bisogna risparmiare, dovresti averne almeno 40kg. adesso sei sotto. Il deltec non fà miracoli, pur essendo un ottimo skimmer..... il migliore tra gli esterni. Se le aggiungi adesso non hai sconvolgimenti ma dopo SI !
Pensaci e magari senti anche il parere di altri più esperti di me.

P.s. comunque complimenti bella vasca. ;-)
ciao.

Fjp
18-02-2008, 17:16
Grazie, ci penserò...ma ti assicuro ke ho già fatto molti sforzi xkè volevo seguire i consigli di chi ci è già passato in modo da partire bene.
Inizialmente pensavo di spendere mooooolto meno...anke xkè alcuni negozianti mi avevano detto ke all'inizio bastavano 10 Kg!!! :-D
...quindi il budget teorico iniziale si è + ke raddoppiato! #06

fischer
18-02-2008, 17:24
#23 #23 #23 #23 sti negozianti !!!!

fabio846
18-02-2008, 18:57
Fjp, prova ad innescare lo schiumatoio tu direttamente, come ti è stato già detto, vedrai che funziona.

per la rocciata, sembra un po' ripida e non hai tanto spazio dove poggerai i futuri coralli, prova a farla venire un pò più in avanti, logicamente è tutto da valutare, considerato che noi la vediamo in foto :-)

Zeusinettoipu
18-02-2008, 19:31
Fjp, hai provato a controllare che per qualche motivo non sia bloccata la pompa? Dici che fa il ronzio... non vorrei che sia impedito il movimento....

Peccato per l'over delle luci: la vedo un po scomoda come posizione quella dello schiumatoio. Considera che ogni settimana devi tirar fuori il bicchiere....

Fjp
18-02-2008, 20:38
Ragazzi l'incubo è finito, FUNZIONA!!! -b08 -e56 -e66

Ho smontato la pompa, toccato leggermente le alette con un dito, poi ho provato e funzionava!!!
Forse era bloccata per qualche piccolissima impurità, boh, comunque ora funziona, ke sollievo!!!

Grazie a tutti x i consigli.

fabio846, la rocciata abbiamo cercato di farla meno ripida possibile considerando però che davanti abbiamo voluto lasciare spazio per tridacne o cose simili.
Comunque forse le foto schiacciano 1 pò, in realtà non è proprio ripida ed in alcuni punti un pò di spazio c'è...comunque le ridò un'occhiata, magari mi viene in mente una disposizione migliore. ;-)

Zeusinettoipu, lo so, putroppo quella plafoniera è molto bella ma lo schiumatoio deve necessariamente essere montato dietro.
In ogni caso l'acquario non è posizionato molto in alto quindi riesco a toglierlo tranquillamente il bicchiere. ;-)

Ora ho messo lo schiumatoio con la valvola dell'aria tutta aperta ed il bicchiere tutto in basso, è corretto?

Grazie ancora ragazzi! #25

Sandro S.
18-02-2008, 20:55
BRAVO Fjp

ora inizi il mese di buio ?

Fjp
18-02-2008, 21:01
Si, esatto, luci assolutamente spente, pompe di movimento entrambe accese, riscaldatore acceso sui 26°, schiumatoio al massimo. :-)
Appena ho 1 pò di tempo faccio per la prima volta i test di nitrati/nitriti/fosfati così metto tutto in un file excel e settimanalmente quando eseguo nuovamente i test verifico se matura correttamente. :-)

Sandro S.
18-02-2008, 21:04
durante la maturazione è inutile fare i test, aspetta prima di farli, la vasca deve stabilizzarsi in questo mese e avrai valori sempre diversi, contando il fatto che non devi introdurre integratori che li fai a fare i test?

se riesci copri anche i vetri.

Fjp
18-02-2008, 21:04
Ah ok, non lo sapevo, grazie 1000 s_cocis :-)

fischer
19-02-2008, 10:03
Bravo problema risolto!
buon acquario. #25

Zeusinettoipu
19-02-2008, 10:44
Fjp, la valvola dell'aria deve essere messa ad ore uno. Il bicchiere deve entrare per 4 - 5 cm, nella foto sembra molto più in basso.....

buon buio.... e visto il film che c'è nelle sale.... attento ai vampiri #18 #18 #18

Fjp
19-02-2008, 11:12
Zeusinettoipu, ok sposterò la valvola, anke se quando la metto a ore 1 oppure a ore 2 si sente il fastidioso rumore dell'aria ke entra...mi toccherà fare la modifica del "contenitore del rullino fotografico"! #24

Il bicchiere ora è tutto in basso, pensavo ke all'inizio fosse meglio così, stasera lo sposto.

Grazie x i consigli. ;-)

Sandro S.
19-02-2008, 11:22
ma io mi chiedo, ma perchè non lo fanno direttamente silenzioso stò schiumatoio.... #17

Fjp
19-02-2008, 12:10
s_cocis...xkè così stimolano gli utenti a trovare nuove soluzioni!!! :-D

Zeusinettoipu
19-02-2008, 13:49
Fjp, si l'unica pecca è il rumore del passaggio dell'aria. Cmq vedrai che ti trovi bene, è un ottimo schiumatoio. #36#

Fjp
19-02-2008, 15:12
Zeusinettoipu, ti dico solo ke stanotte ha già riempito 1/3 di bicchiere di schifezze!!! :-D

Zeusinettoipu
19-02-2008, 16:41
#17 #17 #17 #17

Fjp
26-02-2008, 18:51
Ho aggiunto le foto fatte dopo la prima settimana di maturazione.
Secondo voi cosa sono quelle macchioline bianche che si vedono nelle ultime 2 foto e che sono comparse su alcune rocce da un paio di giorni? #24

Inoltre il pomodoro di mare non si apre da circa 3 giorni, prima si apriva spesso, quale può essere il motivo?

Thanks a lot, Fjp. ;-)

Fjp
27-02-2008, 13:23
Nessuno mi sa dire cosa sono quelle macchioline bianche? :-(

Fjp
06-03-2008, 17:33
Spirografooooooo!!! -d10
Scusate ma sono troppo contento...lo so, è una caccoletta rispetto agli acquari ke girano su questo forum, ma sono al 17° giorno di maturazione e ieri sera osservando le rocce ho beccato il primo spirografo della mia vasca...sarò esagerato io, ma l'emozione è stata tanta! :-))

Eccolo!

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/29.jpg

Sandro S.
06-03-2008, 17:35
ne avrai moltissimi fra un pò.....e non solo quelli

;-)

Fjp
06-03-2008, 17:54
Non vedo l'ora!!! #17
Gia adesso sono capace di passare anke mezz'ora ad osservare le rocce per cercare qualsiasi cosa sembri viva...figuriamoci dopo!!! :-D

Auran
06-03-2008, 18:36
Sei al 17° giorno di maturazione con fotoperiodo o stai facendo il mese di buio?

Una domanda da neofita....gli spirografi nascono dalle rocce?

Fjp
06-03-2008, 19:13
Sono al 17° giorno di maturazione ma, d'accordo con i miei "consulenti acquariofili" :-D ho cominciato il fotoperiodo dopo 15 giorni di buio poichè le rocce erano già abbondantemente spurgate e inoltre i valori erano ottimali.
Comunque a pag. 1 di questo thread c'è la storia del mio acquario ke aggiorno di tanto in tanto... ;-)
X gli spirografi lascio ke sia qualcuno + esperto a risponderti... ;-)

Tarlo
18-03-2008, 14:37
Ottimo lavoro, Fjp!
Vedo con piacere che Xenia ed Actino stanno bene!
Splendido anche il pomodoro!!!
Continua così, vedrai che sarà sempre più bello!
Ricordati che ci sono sempre, nel caso avessi bisogno di piccoli e modesti consigli!!!

Fjp
18-03-2008, 15:45
Grazie 100 Tarlo, 6 gentilissimo, in caso di necessita non esiterò a contattarti, vista la tua splendida vasca dire ke i tuoi consigli sono tutt'altro ke piccoli e modesti! ;-)

Joy71
19-03-2008, 14:09
Grande Fjp , mi ha colpito il tuo post e si nota la tua emozione al raggiungimento di un qualcosa che hai ottenuto dopo tante letture e info ;-).
complimenti per come hai realizzato e documentato il tutto...io avrei solo messo qualche kg in + di rocce, un foglio nero o blu sul cristallo posteriore (per coprire i cavi) un lysmata e un paio di Turbo, Astrea, Trochus, ecc. senz'altro utili come spazini e ghiotti di alghe. Ovviamente mio modestissimo parere e gusto.Cosa vuoi inserire ? molli e lps?
Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Fjp
19-03-2008, 15:13
Grande Fjp , mi ha colpito il tuo post e si nota la tua emozione al raggiungimento di un qualcosa che hai ottenuto dopo tante letture e info ;-).
complimenti per come hai realizzato e documentato il tutto...

Grazie 1000! :-)



io avrei solo messo qualche kg in + di rocce, un foglio nero o blu sul cristallo posteriore (per coprire i cavi) un lysmata e un paio di Turbo, Astrea, Trochus, ecc. senz'altro utili come spazini e ghiotti di alghe. Ovviamente mio modestissimo parere e gusto.

Per le rocce ci sono 32 Kg, considera che in acquario ci sono 160 litri netti di acqua, alla fine c'è esattamente 1 Kg di roccia ogni 5 litri di acqua. :-)
L'idea del foglio nero o blu dietro l'acquario mi è venuta ma troppo tardi, dopo qualche giorno dalla partenza.
Hai ragione, ci starebbe bene, aspetto però di vedere quante alghe si formeranno con il tempo, se coprono tutto lascio il vetro così com'è.
Volevo mettere un lysmata ma mi hanno detto che i gamberetti sono 1 pò delicati, quindi ho deciso di partire con gli ocellaris.
In ogni caso sicuramente in futuro li prenderò. ;-)

Cosa vuoi inserire ? molli e lps?

Fino a quando avrò una plafoniera di T5 solo molli, quando passerò alla HQI vedrò di mettere qualche LSP/SPS.

Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Qui non ho capito cosa intendi. #24

Joy71
19-03-2008, 16:22
Si conosco la formula 1kg ogni 5 lt ma penso che un paio di rocce in più sui lati non avrebbero certo rovinato l'equilibrio anzi.....

Non considerare le T5 poco performanti per gli SPS, magari lo hai già letto ma guarda un po questo.....!!!!

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp

Chi ti scrive è uno come te fino al 15-02-2008 :-( :-(

Qui non ho capito cosa intendi. #24[/quote]

Volevo dire che non ho ancora una vasca e se non sbaglio il 15 non l'avevi neanche tu...in sostanza...come dite a roma....mo sto' a rosica'............ :-)) :-))

Fjp
19-03-2008, 17:21
Non considerare le T5 poco performanti per gli SPS, magari lo hai già letto ma guarda un po questo.....!!!!

Grazie 1000, lo leggo subito! :-)



Volevo dire che non ho ancora una vasca e se non sbaglio il 15 non l'avevi neanche tu...in sostanza...come dite a roma....mo sto' a rosica'............ :-)) :-))


Ah ecco! :-D
Beh, l'ho fatto io per vari mesi, mamma mia quanto ho sbavato! :-D
Però mi sembra che 6 in fase di progettazione...quindi questa attesa non farà altro che aumentare il tuo piacere personale quando avrai anke tu la tua vasca! ;-)

Fjp
19-03-2008, 18:00
Joy71, ho finito solo ora di leggere l'articolo ke mi hai segnalato...molto interessante, certo mi sa ke con le dovute proporzioni lui ha un bel pò di watt in + rispetto a me. #24
Un'altra cosa strana...chissà come mai usa solo T5 blue... #24

Joy71
19-03-2008, 18:17
Beh certo bisogna integrare aumentando i watt , però sono convinto che Hqi non sia l'equivalente di ottimi risultati con gli sps.
Pensa che sono stato alla convention di Andalo e Ik2vov (guarda il suo profilo perchè merita) ha fatto una relazione sull' illuminazione e ci raccontava di essere passato da hqi a t5 ( 12x39 ATI ) le acropore in breve tempo hanno avuto benefici in sviluppo e colorazione.
Perchè T5 blue? non ho idea #24 #24 #24

Fjp
20-03-2008, 01:12
Beh, c'è da dire che una 12x39 ATI rispetto alla mia 4x39 Arcadia è tutta un'altra storia! #23

Fjp
08-04-2008, 12:14
Ho aggiornato il post di pagina 1 inserendo nuove foto... ;-)

Fjp
21-04-2008, 15:18
Chi mi sposta questo thread in "Mostra e descrivi il tuo acquario marino o segnala il tuo Album fotografico"? :-))

Fjp
05-05-2008, 12:36
02-05-2008 - 3 nuovi ingressi...e che ingressi! -d10

Blastomussa merleti:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Blastomussa%20merleti.jpg

Plerogyra Sinuosa:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Plerogyra%20Sinuosa.jpg

Welsophyllia:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Welsophyllia.jpg


Panoramica della vasca dopo 2 mesi e mezzo circa dalla partenza! ;-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Panoramica.jpg

Alessandro Falco
05-05-2008, 13:25
carina!
un po' di ciano...
puoi tirare qualcosa in piu da questa bella vaschetta

Fjp
05-05-2008, 13:46
Alessandro Falco, considera che è attiva da 2 mesi e mezzo circa, è in crescita... ;-)

wortice
05-05-2008, 15:40
Fjp,
Lunedì 31-03-2008, le alghe sono 1 pò aumentate, anche se sono sotto controllo, in ogni caso era giunto
il momento di far entrare una Salarias Fasciatus!
Mangia alghe che è una bellezza!!!


Male!...La salarias ha bisogno di una vasca avviata da anni...Una volta finite le poche alghe che hai in buona percentuale comincia a deperire....Ma mi auguro di no... La rocciata poteva essere migliorata cmq.! :-)

Fjp
05-05-2008, 16:09
Male!...La salarias ha bisogno di una vasca avviata da anni...Una volta finite le poche alghe che hai in buona percentuale comincia a deperire....Ma mi auguro di no... La rocciata poteva essere migliorata cmq.! :-)


Speriamo di no! #13
...comunque mangia anche il granulare secco! :-)
La rocciata come sapete è la parte + difficile, ho dovuto badare a lasciare un pò di spazio a sinistra, a destra e davanti in modo da lasciare spazio alla calamita per la pulizia dei vetri, ho dovuto creare grotte e anfratti vari, lasciare un pò di spazio per poggiarci sopra gli animali e ultimo ma non meno importante, renderla gradevole alla vista!
Meglio di così non sono riuscito a fare...xò almeno x quanto riguarda grotte e anfratti vari i pesciolini ke ci sono ora, in particolare il Paccagnellae, sembrano gradire... ;-)

Tarlo
06-05-2008, 14:22
Speriamo di no!
...comunque mangia anche il granulare secco! :-)
La rocciata come sapete è la parte + difficile, ho dovuto badare a lasciare un pò di spazio a sinistra, a destra e davanti in modo da lasciare spazio alla calamita per la pulizia dei vetri, ho dovuto creare grotte e anfratti vari, lasciare un pò di spazio per poggiarci sopra gli animali e ultimo ma non meno importante, renderla gradevole alla vista!
Meglio di così non sono riuscito a fare...xò almeno x quanto riguarda grotte e anfratti vari i pesciolini ke ci sono ora, in particolare il Paccagnellae, sembrano gradire... ;-)
Tranquillo, Fjp!
Salarias è un pesce resistente ed impara velocemente a mangiare anche qualsiasi mangime...
Per la rocciata, purtroppo, il discorso è soggettivo.
Ciascuno di noi ha un senso estetico differente, come differenti sono le esigenze legate all'acquario...

Perry
06-05-2008, 14:25
La salarias è facile che deperisca e muoia..non date per scontata la sopravvivenza finite le alghe ;-)

Tarlo
06-05-2008, 14:48
La salarias è facile che deperisca e muoia..non date per scontata la sopravvivenza finite le alghe ;-)
Sicuro!
Mai dare per scontato niente...
Comunque linko un sito utile:
http://www.recif-france.com/Database/99.htm

Perry
06-05-2008, 14:56
Ok il sito...a me e ad altri che conosco è capitato in prima persona.. e mi ha pianto il cuore.. :-(

Tarlo
06-05-2008, 15:07
Ok il sito...a me e ad altri che conosco è capitato in prima persona.. e mi ha pianto il cuore.. :-(
Alt, Perry!
Prima che andiamo OT...
La mia non voleva essere una "provocazione".
Anzi, è meglio che forniamo anche dati "negativi" a chi chiede consiglio!
Il mai dare per scontato niente era riferito proprio a ciò!
E' chiaro che la maggior parte di noi parla sulla base di esperienza personale...
Quindi, vanno bene anche le critiche, purchè costruttive!
Ossia (e non me ne voglia wortice!! Lo cito solo come esempio!) dire che la rocciata poteva essere migliorata in un acquario ormai avviato che scopo ha?
Sicuramente tutto è migliorabile e perfettibile, ma, ripeto, ciascuno di noi ha un senso estetico differente e diverse sono le esigenze e le possibilità!
Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica...

wortice
06-05-2008, 15:07
Perry, infatti! Confermo quanto detto prima :


in buona percentuale


Non tutte... ma e' così! Sono pochi esemplari che accettano il cibo che gli dai! Esperienza mia e di molti altri amici! :-)

Fjp,
...comunque mangia anche il granulare secco!


Bene....... per entrambi :-)

Perry
06-05-2008, 15:30
Aò..mica l'ho presa come provocazione nè volevo provocare ;-) stavo solo riportando un'esperienza..
Poi, se vogliamo, una cosa è il senso estetico (soggettivo), un'altra un discorso sugli animali..che già diventa più oggettivo salvo qualche eccezione..
Volevo solo porre l'attenzione sul discorso bavosa..perchè capita spesso deperisca e muoia, poi fate vobis ;-)

wortice
06-05-2008, 15:41
Tarlo,
Alt, Perry!
Prima che andiamo OT...
La mia non voleva essere una "provocazione".
Anzi, è meglio che forniamo anche dati "negativi" a chi chiede consiglio!
Il mai dare per scontato niente era riferito proprio a ciò!
E' chiaro che la maggior parte di noi parla sulla base di esperienza personale...
Quindi, vanno bene anche le critiche, purchè costruttive!
Ossia (e non me ne voglia wortice!! Lo cito solo come esempio!) dire che la rocciata poteva essere migliorata in un acquario ormai avviato che scopo ha?
Sicuramente tutto è migliorabile e perfettibile, ma, ripeto, ciascuno di noi ha un senso estetico differente e diverse sono le esigenze e le possibilità!
Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica...


Mah...la mia sembra una critica costruttiva! Semplicemente ho detto che il layout della vasca poteva essere migliorato, indipendentemente se la vasca e' ai primi giorni o di tre mesi... non per questo Fjp, deve cambiare disposizione per intenderci... Sono gusti personali!

Si apre un post per avere consigli e critiche...soprattutto queste ultime ... Lo si fa per confrontarsi, per migliorarsi e soprattutto per discuterne.
Personalmente se fosse capitato a me poco importasse di vedere: #25 #19 #22 -05 e tante altre stronzate! Poi te ne accorgi se i complimenti sono stati fatti col cuore o per aggiungere numerini ai propri messaggi manco se si vincesse chissa' cosa! E' di questi che ti devi preoccupare...
Diversamente consiglio all'apertura di un post " SI ACCETTANO SOLO COMPLIMENTI"


Sottolineo che non voglio assolutamente far polemica.

Mah!

Fjp
06-05-2008, 15:47
Ragazzi, personalmente vi ringrazio per i vostri interventi, accetto sia complimenti che critiche purchè ovviamente siano costruttive. :-)
La rocciata certo, almeno per ora, non penso di modificarla, però il fatto che mi si dica che potrebbe essere fatta meglio può essere uno spunto per il futuro.
Per quanto riguarda la Salarias sinceramente non sapevo fosse così delicata, quindi vi ringrazio e spero di riuscire a farla sopravvivere anche con i vostri consigli (vedi artemia congelata). ;-)
Piuttosto...gli ultimi 3 animali che ho messo vi piacciono? :-)

Bye, Fjp.

gthunder69
06-05-2008, 15:51
Posso permettermi una critica? Actinia equina( il pomodoro per intenderci ) è un animale mediterraneo, in una vasca reef ci sta come i cavoli a merenda, oltretutto pur essendo un animale ultraresistente a lungo andare potrebbe soffrire. Voi reefer avete a disposizione decinaia e decinaia :-)) di animali colorati, lasciate quelli mediterranei a chi ha un mediterraneo ;-) :-) :-)

Fjp
06-05-2008, 15:53
Comunque linko un sito utile:
http://www.recif-france.com/Database/99.htm

Tarlo, spettacolare quel link, grazie 1000! #25

Fjp
06-05-2008, 15:54
Posso permettermi una critica? Actinia equina( il pomodoro per intenderci ) è un animale mediterraneo, in una vasca reef ci sta come i cavoli a merenda, oltretutto pur essendo un animale ultraresistente a lungo andare potrebbe soffrire. Voi reefer avete a disposizione decinaia e decinaia :-)) di animali colorati, lasciate quelli mediterranei a chi ha un mediterraneo ;-) :-) :-)


Che dire, hai ragione, ma era su una delle rocce vive che ho comprato, mica lo potevo ammazzare! :-)

gthunder69
06-05-2008, 18:44
Che dire, hai ragione, ma era su una delle rocce vive che ho comprato, mica lo potevo ammazzare! :-)questo, però, avrebbe dovuto farti riflettere in partenza sulla provenienza delle rocce, i pomodori NON si trovano nelle rocce tropicali, al massimo potrebbero trovarsi su rocce di provenienza egiziana, ma anche in quel caso si tratterebbe di rocce mediterranee, sicuramente non si trovano in Indonesia, se te le hanno vendute come rocce Premiumo provenienti da Bali ti hanno mollato la fregatura( perdonami il termine ;-) :-) )

Fjp
06-05-2008, 23:52
questo, però, avrebbe dovuto farti riflettere in partenza sulla provenienza delle rocce, i pomodori NON si trovano nelle rocce tropicali, al massimo potrebbero trovarsi su rocce di provenienza egiziana, ma anche in quel caso si tratterebbe di rocce mediterranee, sicuramente non si trovano in Indonesia, se te le hanno vendute come rocce Premiumo provenienti da Bali ti hanno mollato la fregatura( perdonami il termine ;-) :-) )

Sulla provenienza delle rocce sto tranquillo, quella con il pomodoro sopra non era con le altre ma era una roccia che un cliente che ha un mediterraneo aveva portato indietro al negoziante... ;-)

Robbax
06-05-2008, 23:58
Fjp, tieni pulite le pompe,la barra di degassamento del deltec eil pescaggio ;-)

Fjp
07-05-2008, 00:24
robbax, vero, in questo ho sbagliato xkè avrei dovuto pulire tutto già un paio di settimane fa...purtroppo ho 1 pò di impegni e credo ke prima di altre 2 settimane nn ce la farò... :-(
Appena possibile pulirò le 3 pompe e lo schiumatoio smontandolo completamente.

Tarlo
08-05-2008, 07:51
-94 ... -45 -45!
#23 #23 ... #25 #25 #25 !
#70 #70 #70!!

Fjp
19-05-2008, 12:09
Ciao a tutti,
non vi ho ancora fatto vedere la variazione fatta alla rocciata...vi posto una foto prima ed una dopo la modifica, che ne pensate? :-)

PRIMA

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Prima.jpg



DOPO

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Dopo.jpg

capirex85
20-05-2008, 11:44
ma hai cambiato anche i neon? c è una differenza di colore abissale tra le due foto...

Fjp
20-05-2008, 12:45
capirex85, le ho fatte con 2 macchine fotografiche differenti...qual'è quella che ti piace di più?

Alessandro Falco
20-05-2008, 14:02
bello e' il gioco delle differenze?
roccia in alto a destra spostata
sarcophyton chiuso
talea dura spostata...
ehehe dai scherzo
cmq io metterei urgentemente uno sfondo!
per il resto vai cosi ;-)

Fjp
20-05-2008, 14:07
Alessandro Falco, vero...ho sbagliato perchè avrei dovuto metterlo all'inizio, ora è più complicato...tu consigli un semplice sfondo blu o qualcos'altro?
Inoltre, va meglio ora la rocciata avendo "appiattito" un pò a destra per creare spazio per poggiare altri animali? :-)

Auran
20-05-2008, 15:49
io lo sfondo su consiglio di sjoplin l'ho messo nero....devo dire che sono molto soddisfatto del risultato...la vasca è profonda solo 35 cm...con lo sfondo nero ha acquisito maggior profondità visiva...inoltre il nero con le coralline viola dovrebbe stare una favola...vedremo.. #18

capirex85
20-05-2008, 16:01
molto meglio la seconda la prima decisamente troppo rossa...per lo sfondo secondo me vai sul classico blu non troppo scuro....

Fjp
20-05-2008, 16:34
capirex85, pensa, la prima l'ho fatta con una macchina fotografica nettamente migliore!!! :-D
Comunque sono io che non so come usarla al meglio. ;-)

Auran, non avevo mai pensato allo sfondo nero...magari mi procuro un pezzo blu ed uno nero e vedo quale sta meglio. ;-)

Fjp
24-08-2008, 19:39
Cari amici, dopo tanto tempo è ora di un aggiornamento! :-)

Sono passati 6 mesi da quando la vasca è partita, da allora è cambiata molto, sono partito con una plafoniera di T5 e sono passato ad una HQI, la vasca è maturata bene ed a fine Giugno erano sparite tutte le alghe, era perfetta.
Poi c'è stata la tragedia estiva di cui molti di voi hanno letto qui: :-(

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195007&start=0

Ma come ho scritto in quel post non avevo la minima intenzione di mollare, ho aggiunto qualche animale, domani dovrebbero arrivarmi 2 talee, una di Acropora loisetteae blu e l'altra di Acropora horrida viola polipi gialli-verdi.
Entro Settembre spero di poter acquistare una tridacna maxima ed il reattore di calcio. :-)

Tra ieri ed oggi ho effettuato un pò di manutenzione, ho pulito lo schiumatoio e l'ho spostato di lato, ho pulito le 3 pompe di movimento ed un pò il vetro posteriore...a proposito, ho in previsione di metterci un pannello adesivo blu o nero... ;-)

Ma ora spazio alle nuove foto:


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/1.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/2.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/3.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/4.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/5.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/6.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/7.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/8.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/9.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/10.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/11.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/12.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/13.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/14.jpg
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/15.jpg

Infine una panoramica. :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080824/16.jpg


Avrei voluto postarvi una foto dello Pseudocheilinus hexataenia, ma sono stato mezz'ora senza riuscire a fargli una foto decente, è sempre in movimento! #23

Spero vi siano piaciute. :-)

Alessandro Falco
24-08-2008, 19:54
Dai sei ripartito alla grande!!!

mi piace molto la tua euphillia ( che specie e'?) e la blastomussa........

quando sara' scambiamo? ;-)

Fjp
24-08-2008, 20:03
Alessandro Falco, l'euphyllia sinceramente non saprei dirti che specie è, mi è stata venduta come glabrescens ma mi è sempre sembrato strano. #24
La blastomussa è bellissima e incredibilmente ha superato la crisi di Luglio!
Scambierò volentieri ma temo che dovremo aspettare tanto! :-D ;-)

thomas22
24-08-2008, 23:18
come gestisci la vasca?

Fjp
25-08-2008, 08:07
thomas22, berlinese, anche se non posso avere una sump per via della posizione dell'acquario.
Per ora inserisco Reef Complete A+B e Marine De Luxe Coral Food 2 volte a settimana, iodio e magnesio 1 volta a settimana. :-)

thomas22
25-08-2008, 16:31
ok grazie ;-)

Tarlo
26-08-2008, 11:45
L'Euphillia sembra una paraglabrescens!
Complimenti per la vasca e l'entusiasmo che metti in questo hobby!!

oceanooo
26-08-2008, 11:49
belle foto
belli gli animali ma vasca un pò buietta.... ;-)

Fjp
26-08-2008, 11:49
Tarlo, grazie, ce la metto tutta, non è facile soprattutto perchè per fare le cose fatte bene ci vuole tanta attrezzatura e non è possibile comprarla tutta subito. #07
In ogni caso cerco di tirare fuori il meglio della vasca con quello che ho, piano piano crescerà... ;-)

Fjp
26-08-2008, 11:50
oceanooo, le ho fatte io un pò buie altrimenti la luce della HQI sparava troppo sugli animali che di conseguenza venivano sovraesposti! ;-)

chri77
26-08-2008, 16:28
ciao france .. bella vasca! complimenti!!!!!1 #25
quello rosso vicino alla favia cos è?? #24

Fjp
26-08-2008, 16:30
chri77, è una blastomussa merleti. :-)

Fjp
26-08-2008, 23:45
Esercizio visivo!

Osservate bene le foto "Ieri" e "Oggi"...notate differenze? :-)
Beh si, c'è un pò di "nebbia" che nella foto di "domani" non ci sarà...ma a parte quello? ;-)


IERI:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Ieri.jpg

OGGI:
http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Oggi.jpg

dodarocs
27-08-2008, 00:02
io forse indovino, ci sono 2 coralli in piu'. ;-) :-D :-D :-D :-D
cosa ho vinto se indovino?!!!!!

dodarocs
27-08-2008, 00:04
poi c'è la sabbia, hai pulito i vetri,poi non so.

Fjp
27-08-2008, 00:06
dodarocs, eh no, tu 6 avvantaggiato! :-D
...cmnq vero, c'è la sabbia che ho messo oggi, ho pulito i vetri e le pompe! ;-)
In realtà nella foto di ieri qualcosina era già stato fatto perchè ho anche spostato lo schiumatoio, prima era dietro ora è sul lato destro. ;-)
...oh, hai visto però la loisetteae, già si è sbiadita! #07
...speriamo non diventi marrone!
Comunque penso che devo ritenermi fortunato che perlomeno i coralli li inserisco e stanno bene, non "tirano", giusto? :-)
Per i colori c'è tempo, ho tanto da imparare ancora... ;-)

dodarocs
27-08-2008, 00:13
se le condizioni dell'acqua sono buone in pochi giorni riprende il colore.

Fjp
27-08-2008, 00:15
dodarocs, speriamo, fin'ora l'acqua è sempre stata in ottime condizioni...perlomeno non ho mai avuto nitriti/nitrati/fosfati.
La salinità è ok, forse il ph potrebbe essere 1 tantino + alto.
L'unica pecca è che non ho il reattore di calcio, quindi calcio e KH fanno 1 pò su e giù...ma a breve spero di colmare questa lacuna. ;-)

Ricciocapriccio
27-08-2008, 02:25
Ciao Fjp, sono riuscito a risolvere quel problema con gli allegati e aggiornerò il topic man mano che i lavori avanzeranno...
Tuttun'altra cosa la tua vasca con la sabbia... Ah! per lo sfondo, se hai problemi a fissarlo potresti provare semplicemente ad appoggiarlo al vetro di fondo, magari dopo averlo reso rigido con l'aiuto di plexiglas o pannelli simili... intendo all'esterno della vasca, sicuramente l'effetto migliorerà e la tua vasca ne guadagnerà... ;-)

Fjp
27-08-2008, 07:05
Ricciocapriccio, ho già letto il tuo topic aggiornato. ;-)
Con la sabbia in effetti è veramente tutta un'altra cosa, con i soli neon attinici poi c'è un effetto che ti lascia a bocca aperta, ieri sera non riuscivo a staccarmi dall'acquario!!! :-)
Ho cercato di fare una foto decente ma purtroppo nessuna foto rende giustizia a quello spettacolo che si vede dal vivo, quindi la foto con i soli attinici accesi non la metto.-28d#
Lo sfondo l'ho già comprato, ho preso il dc-fix blu, devo "solo" metterlo...e sarà in effetti difficile perchè non c'è modo di allontanare la vasca dal muro...però in effetti già poggiando solamente il foglio dietro la vasca è un'altra cosa rispetto ad ora.
Penso che lo metterò la prossima settimana perchè mi serve aiuto e questa settimana sono solo, in ogni caso vi aggiornerò con una foto. ;-)

Fjp
05-09-2008, 14:50
Sono passati 200 giorni dall'avvio della vasca, per l'occasione mi sono regalato questa meraviglia! #22

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Tridacna_Maxima_Fjp.jpg


Panoramica:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/Acquario_Fjp_200_giorni_dalla_partenza.jpg

Fjp
05-09-2008, 15:05
...ed è appena arrivato il reattore di calcio Deltec PF 509!!! #19

chri77
06-09-2008, 06:46
#25 #25 bella francè davvero! :-)) :-) #25
pensaci xrò xchè se inizi ZEOVIT la vasco diventerà fantastica....
ciao

Fjp
06-09-2008, 08:57
chri77, grazie. :-)

In effetti sono tentato, ma per ora continuo così, se deciderò di iniziare zeovit prima comprerò le pompe dosometriche sennò divento pazzo! :-D

Fjp
23-09-2008, 16:59
Sono passati poco più di 7 mesi dall'inizio, ecco qualche foto aggiornata. :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/1.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/2.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/3.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/4.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/5.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/6.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/7.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/8.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/9.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/10.jpg


http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20080923/11.jpg

Macchiella Marco
23-09-2008, 18:10
Scusami se mi permetto (non ho neanche letto tutto il topic quindi magari mi ripeto) ma secondo me dovresti mettere uno sfondo sul retro,
benissimo quelle carte adesive che trovi da briko, azzurra/blu,
vedrai che cambia tutto....

la vasca comunque sta venendo su bene....

ciao

alessandros82
23-09-2008, 19:20
concordo sullo sfondo... #36#
la vasca però è proprio buia... -28d# #24 ..io penserei seriamente ad una plafo con 6/8 t5 da 39..

Fjp
24-09-2008, 00:09
Ragazzi vi ringrazio, mi fa piacere sapere che anche secondo voi la vasca viene su bene, dopo il disastro estivo non è stato facile ripartire. :)
Lo sfondo l'ho comprato già da 1 pò, devo solo trovare il tempo x metterlo! #23

alessandros82, ho da poco cambiato la plafoniera passando da 4 T5 da 39W all'attuale HQI 250W + 2 T8 attinici da 18W, se propongo a mia moglie di cambiarla di nuovo mi ammazza...giustamente! :-D

...poi in realtà l'effetto delle HQI mi piace tantissimo...l'unica cosa è che forse sarebbe stato meglio avere una plafo con 2 HQI da 150W per coprire meglio la vasca, ma tanto i lati in ombra sono in parte occupati dalle pompe ed in parte ospitano/ospiteranno animali che necessitano di poca luce, quindi direi che per ora va bene così. ;)

Fjp
24-09-2008, 00:10
Aggiungo che le foto panoramiche le faccio chiudendo 1 pò il diaframma per evitare che la foto sia sovraesposta, credimi, non è buia come sembra... ;)

brasic
01-10-2008, 15:57
bella vasca complimenti.

se usi una relex utilizza un cavalletto per fare le foto cosi oltre a chiudere un po il diaframma puio aumentare il tempo di esposizione

cmq ancora complimenti per la tua tenacia

Fjp
01-10-2008, 16:10
brasic, grazie, mi fanno molto piacere i tuoi complimenti. :-)
Purtroppo non ho una reflex ma una semplicissima ultracompatta, però quando posso uso il cavalletto in modo da fare foto almeno decenti! :-D

Fjp
14-10-2008, 14:58
Sostituiti bracci di sospensione plafoniera ed aggiunto sfondo...ve gusta? :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/restyling_2_453.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/restyling_1_167.jpg

Fjp
14-10-2008, 14:58
Sostituiti bracci di sospensione plafoniera ed aggiunto sfondo...ve gusta? :-))

Fjp
16-10-2008, 11:25
Azz, mi servirà un giorno intero per leggere le "numerosissime" risposte!!! #07

Fjp
16-10-2008, 11:25
Azz, mi servirà un giorno intero per leggere le "numerosissime" risposte!!! #07

Daniel89
16-10-2008, 11:28
Fjp, me gusta mucho ;-)
#25 #25 #25 adesso bisogna solo aspettare che i coralli ti invadano la vasca .

Ancora complimenti x il bel layout leggero #22 #22 #25 #25

Daniel89
16-10-2008, 11:28
Fjp, me gusta mucho ;-)
#25 #25 #25 adesso bisogna solo aspettare che i coralli ti invadano la vasca .

Ancora complimenti x il bel layout leggero #22 #22 #25 #25

Fjp
16-10-2008, 11:31
Daniel89, grazie 1000!
E' stato un lavorone mettere lo sfondo perchè dietro la vasca ho circa 5 cm di spazio e per ovvi motivi non la posso spostare! :-D

I coralli crescono, alcuni più velocemente altri meno, speriamo che l'invasione di cui parli avvenga presto! ;-)

Fjp
16-10-2008, 11:31
Daniel89, grazie 1000!
E' stato un lavorone mettere lo sfondo perchè dietro la vasca ho circa 5 cm di spazio e per ovvi motivi non la posso spostare! :-D

I coralli crescono, alcuni più velocemente altri meno, speriamo che l'invasione di cui parli avvenga presto! ;-)

malcom
16-10-2008, 15:05
complimenti #25

malcom
16-10-2008, 15:05
complimenti #25

Riccio79
16-10-2008, 16:39
Fjp, con lo sfondo è tutta un'altra cosa....molto bello il layout della rocciata, così light....complimenti! #25

Riccio79
16-10-2008, 16:39
Fjp, con lo sfondo è tutta un'altra cosa....molto bello il layout della rocciata, così light....complimenti! #25

Fjp
16-10-2008, 16:44
malcom, Riccio79, grazie 1000!
In effetti lo sfondo rende tutto + luminoso.
Per quanto riguarda la rocciata personalmente mi piace il fatto che ci sono parecchie grotte e passaggi per i pesci, questo è dovuto all'ottima forma delle rocce.
Forma però che mi mette un pò in difficoltà per il posizionamento dei coralli, ma un pò di colla milliput risolve tutti i problemi! :-D ;-)

Fjp
16-10-2008, 16:44
malcom, Riccio79, grazie 1000!
In effetti lo sfondo rende tutto + luminoso.
Per quanto riguarda la rocciata personalmente mi piace il fatto che ci sono parecchie grotte e passaggi per i pesci, questo è dovuto all'ottima forma delle rocce.
Forma però che mi mette un pò in difficoltà per il posizionamento dei coralli, ma un pò di colla milliput risolve tutti i problemi! :-D ;-)

Daniel89
17-10-2008, 11:57
Fjp, se ti dico che tra vetro e muro da me non ci passa nemmeno la calamita della koralia 3 che mi dici ???? immaginati a togliere il vecchio sfondo (dolce) ed inserire quello x il marino....a vasca piena -04 -04
ancora complimenti #25 #25 , l'invasione avverrà, tranquillo #36# ;-)

Daniel89
17-10-2008, 11:57
Fjp, se ti dico che tra vetro e muro da me non ci passa nemmeno la calamita della koralia 3 che mi dici ???? immaginati a togliere il vecchio sfondo (dolce) ed inserire quello x il marino....a vasca piena -04 -04
ancora complimenti #25 #25 , l'invasione avverrà, tranquillo #36# ;-)

remank
17-10-2008, 13:49
FJP,holetto tutto il tuo post,ci ho messo un po' ma alla fine ce lho fatta!mi ha incuriosito molto perchè la vasca è partita molto simile alla mia..
complimenti cmq bella..
ora qualche domanda:
1)che tipo di fondo hai utilizzato..lo sifoni?si accumulano schifezze?
2)dove hai comprato lo sfondo?
3)le koralia 2 si alternano?non pensi che la 3 sul pelo dell'acqua sia esagerata?tieni la griglia di protezione per i pesci?
4)il deltec non ti spara bollicine d'aria in acqua che poi scoppiando fanno finira la salsedine sulla plafo..opacizzando il plexigas (non so come si scrive,e domanda riferita a quando avevi i t5)
5)(e ultima) tenendo le rocce appoggiate al vetro dietro non hai il problema che non riesci a pulire bene il vetro dalle alghe?

visto che sei di roma (anchio) magari potremmo scambiarci qualcosa!
ciao e ancora complimen #25 ti!

remank
17-10-2008, 13:49
FJP,holetto tutto il tuo post,ci ho messo un po' ma alla fine ce lho fatta!mi ha incuriosito molto perchè la vasca è partita molto simile alla mia..
complimenti cmq bella..
ora qualche domanda:
1)che tipo di fondo hai utilizzato..lo sifoni?si accumulano schifezze?
2)dove hai comprato lo sfondo?
3)le koralia 2 si alternano?non pensi che la 3 sul pelo dell'acqua sia esagerata?tieni la griglia di protezione per i pesci?
4)il deltec non ti spara bollicine d'aria in acqua che poi scoppiando fanno finira la salsedine sulla plafo..opacizzando il plexigas (non so come si scrive,e domanda riferita a quando avevi i t5)
5)(e ultima) tenendo le rocce appoggiate al vetro dietro non hai il problema che non riesci a pulire bene il vetro dalle alghe?

visto che sei di roma (anchio) magari potremmo scambiarci qualcosa!
ciao e ancora complimen #25 ti!

Fjp
17-10-2008, 14:55
Daniel89, mamma mia, non ti invidio proprio per quel lavorone! -05

remank, grazie per i complimenti, ti rispondo punto per punto:

1) per diversi mesi non ho usato alcun fondo e lo sifonavo ai cambi d'acqua, quindi ogni 2 settimane, si accumulavano schifezze di solito in un angolo della vasca
2) in un comunissimo ferramenta, e ho speso solo 2,50 euro!!! #22
3) si, le koralia 2 le alterno ogni 4 ore e da mezzanotte e mezza alle 8:30 le tengo spente per simulare la calma notturna del mare, per loro visto che le alterno uso la griglia per evitare che i pesci ci finiscano dentro. La Koralia 3 è sempre accesa per muovere l'acqua in superficie e favorire lo scambio gassoso, su di lei non c'è la griglia visto che è sempre accesa, direi che non è esagerata perchè se usassi le Koralia 2 il movimento dell'acqua non arriverebbe dall'altra parte della vasca.
4) si ma ora sono pochissime, nei primi mesi erano molte di più ed in effetti trovavo molta salsedine sulla plafo, in ogni caso ogni 1-2 mesi una pulitina al plexiglass della plafo non fa male. ;-)
5) si vero, infatti riesco a tenere puliti solo i punti del vetro posteriore che sono in vista, non credo (spero) che questo costituisca un grosso problema.

Per quanto riguarda gli scambi volentieri, sentiamoci in m.p. e vediamo se si può fare qualche scambio. :-)

Fjp
17-10-2008, 14:55
Daniel89, mamma mia, non ti invidio proprio per quel lavorone! -05

remank, grazie per i complimenti, ti rispondo punto per punto:

1) per diversi mesi non ho usato alcun fondo e lo sifonavo ai cambi d'acqua, quindi ogni 2 settimane, si accumulavano schifezze di solito in un angolo della vasca
2) in un comunissimo ferramenta, e ho speso solo 2,50 euro!!! #22
3) si, le koralia 2 le alterno ogni 4 ore e da mezzanotte e mezza alle 8:30 le tengo spente per simulare la calma notturna del mare, per loro visto che le alterno uso la griglia per evitare che i pesci ci finiscano dentro. La Koralia 3 è sempre accesa per muovere l'acqua in superficie e favorire lo scambio gassoso, su di lei non c'è la griglia visto che è sempre accesa, direi che non è esagerata perchè se usassi le Koralia 2 il movimento dell'acqua non arriverebbe dall'altra parte della vasca.
4) si ma ora sono pochissime, nei primi mesi erano molte di più ed in effetti trovavo molta salsedine sulla plafo, in ogni caso ogni 1-2 mesi una pulitina al plexiglass della plafo non fa male. ;-)
5) si vero, infatti riesco a tenere puliti solo i punti del vetro posteriore che sono in vista, non credo (spero) che questo costituisca un grosso problema.

Per quanto riguarda gli scambi volentieri, sentiamoci in m.p. e vediamo se si può fare qualche scambio. :-)

Daniel89
17-10-2008, 15:45
Fjp, fortunatamente l'ho già risolto....un lavoraccio...perchè tra sfondo e muro, non so come, ma c'era della ghiaia del fondo del dolce...probabilmente durante il cambio dolce- marino sono finiti la.... -04 -04 -04 -20

Daniel89
17-10-2008, 15:45
Fjp, fortunatamente l'ho già risolto....un lavoraccio...perchè tra sfondo e muro, non so come, ma c'era della ghiaia del fondo del dolce...probabilmente durante il cambio dolce- marino sono finiti la.... -04 -04 -04 -20

Fjp
17-10-2008, 15:47
Daniel89, porca miseria e come hai fatto? Con l'aspirapolvere?

Fjp
17-10-2008, 15:47
Daniel89, porca miseria e come hai fatto? Con l'aspirapolvere?

remank
17-10-2008, 15:51
:-))
grazie per la completezza delle risposte,
per il problema delle bolle ho attenuato un po' il problema mettendo il pezzo nel foro d'uscita..anche se il problema non è compl. risolto,
voglio mettere anch'io lo sfondo blu!
per il movimento lho dovro' rivedere anche perchè la mia unica coralia 3 lho rotta proprio oggi mentre la pulivo,per ora funziona ma fa rumore,(si è rotta l'asticella bianca interna..)
o riprendo le koralia 3 (2 alternate) o le tunze 6025 alternate..

per il livello dell'acqua non hai niente?a mano?

remank
17-10-2008, 15:51
:-))
grazie per la completezza delle risposte,
per il problema delle bolle ho attenuato un po' il problema mettendo il pezzo nel foro d'uscita..anche se il problema non è compl. risolto,
voglio mettere anch'io lo sfondo blu!
per il movimento lho dovro' rivedere anche perchè la mia unica coralia 3 lho rotta proprio oggi mentre la pulivo,per ora funziona ma fa rumore,(si è rotta l'asticella bianca interna..)
o riprendo le koralia 3 (2 alternate) o le tunze 6025 alternate..

per il livello dell'acqua non hai niente?a mano?

Fjp
17-10-2008, 15:57
remank, anche a me si era rotta l'asticella, l'ho incollata con l'attack!!! :-D

Per il livello dell'acqua ho costruito un impianto di rabbocco automatico utilizzando tra l'altro [PUBBLICITA']la pompa che vendo nella sezione "vendo accessori".[/PUBBLICITA'] ;-) :-D

Fjp
17-10-2008, 15:57
remank, anche a me si era rotta l'asticella, l'ho incollata con l'attack!!! :-D

Per il livello dell'acqua ho costruito un impianto di rabbocco automatico utilizzando tra l'altro [PUBBLICITA']la pompa che vendo nella sezione "vendo accessori".[/PUBBLICITA'] ;-) :-D

remank
17-10-2008, 16:01
anchio lho riattaccata con l'attack..
ma si è rispezzata! #09

remank
17-10-2008, 16:01
anchio lho riattaccata con l'attack..
ma si è rispezzata! #09

Fjp
17-10-2008, 16:07
remank, certo dipende dal punto di rottura, a me si è rotta alla base se a te si è rotta in mezzo è dura... #24

Fjp
17-10-2008, 16:07
remank, certo dipende dal punto di rottura, a me si è rotta alla base se a te si è rotta in mezzo è dura... #24

Daniel89
17-10-2008, 17:42
Fjp, Con del fil di ferro, l'ho iserito tra lo sfondo e il muro e tiravo...x fortuna non ho graffiato il vetro :-)

Daniel89
17-10-2008, 17:42
Fjp, Con del fil di ferro, l'ho iserito tra lo sfondo e il muro e tiravo...x fortuna non ho graffiato il vetro :-)

Fjp
17-10-2008, 17:53
Daniel89, c'avrai messo una vita!!!

Fjp
17-10-2008, 17:53
Daniel89, c'avrai messo una vita!!!

Daniel89
17-10-2008, 19:34
Fjp, più di una settimana....perchè dopo un po' smettevo altrimenti mi innervosivo troppo -04

Daniel89
17-10-2008, 19:34
Fjp, più di una settimana....perchè dopo un po' smettevo altrimenti mi innervosivo troppo -04

djmario
22-10-2008, 15:04
BELLA VASCA :)

complimenti #25

djmario
22-10-2008, 15:04
BELLA VASCA :)

complimenti #25

Fjp
22-10-2008, 21:28
djmario, grazie 1000! :-)
Spero diventi sempre + bella, l'impegno ce lo sto mettendo tutto.

Fjp
22-10-2008, 21:28
djmario, grazie 1000! :-)
Spero diventi sempre + bella, l'impegno ce lo sto mettendo tutto.

Fjp
24-10-2008, 13:17
Visto che in tanti me l'hanno chiesto, vi dico 2 parole sullo sfondo...
L'ho comprato in ferramenta, si chiama DC-FIX, costa veramente poco (io ho speso 2,50 euro!!!), è un foglio adesivo ma per attaccarlo evitando che si creino le bolle conviene spalmare sulla parte adesiva un pò di acqua e sapone prima di attaccarlo. #36#

Fjp
24-10-2008, 13:17
Visto che in tanti me l'hanno chiesto, vi dico 2 parole sullo sfondo...
L'ho comprato in ferramenta, si chiama DC-FIX, costa veramente poco (io ho speso 2,50 euro!!!), è un foglio adesivo ma per attaccarlo evitando che si creino le bolle conviene spalmare sulla parte adesiva un pò di acqua e sapone prima di attaccarlo. #36#

Omar Rold
26-10-2008, 10:32
Ciao io ho trovato una cosa che se non ricordo male si chiamava cosi,il problema e' che come altezza non supera i 45 cm.

Omar Rold
26-10-2008, 10:32
Ciao io ho trovato una cosa che se non ricordo male si chiamava cosi,il problema e' che come altezza non supera i 45 cm.

Omar Rold
26-10-2008, 10:36
E chi ha la vasca piu' alta ?
Come dicono dalle tue parti "so c...i tua!!! :-D :-D :-D

Omar Rold
26-10-2008, 10:36
E chi ha la vasca piu' alta ?
Come dicono dalle tue parti "so c...i tua!!! :-D :-D :-D

Omar Rold
26-10-2008, 10:38
Comunque bella vasca fjp complimenti, bello anche come hai descritto tutto dall'inizio con passione #25 #25 #25

Omar Rold
26-10-2008, 10:38
Comunque bella vasca fjp complimenti, bello anche come hai descritto tutto dall'inizio con passione #25 #25 #25

Fjp
26-10-2008, 11:46
Omar&Ire, grazie per i complimenti! :-)
In effetti il DC-FIX è alto 45 cm.
Io ho la vasca alta 50 cm, ho tagliato una striscia di 5 cm e l'ho messa in basso e l'altra da 45 cm l'ho messa in alto, se fai il lavoro come si deve non si nota. ;-)

Fjp
26-10-2008, 11:46
Omar&Ire, grazie per i complimenti! :-)
In effetti il DC-FIX è alto 45 cm.
Io ho la vasca alta 50 cm, ho tagliato una striscia di 5 cm e l'ho messa in basso e l'altra da 45 cm l'ho messa in alto, se fai il lavoro come si deve non si nota. ;-)

Omar Rold
26-10-2008, 12:14
Esatto..
E' quello che volevo fare io visto che e' alta 52cm, con un po di calma e paz. se e' fatto bene non si dovrebbe notare nulla.
So che la JBL ha qualche cosa di simile, ma lo paghi come un foglio d'oro!!! :-D :-D

Omar Rold
26-10-2008, 12:14
Esatto..
E' quello che volevo fare io visto che e' alta 52cm, con un po di calma e paz. se e' fatto bene non si dovrebbe notare nulla.
So che la JBL ha qualche cosa di simile, ma lo paghi come un foglio d'oro!!! :-D :-D

Omar Rold
26-10-2008, 12:16
A volte E' meglio sbattersi un pochino ma risolversi i problemi da soli.. #24

Omar Rold
26-10-2008, 12:16
A volte E' meglio sbattersi un pochino ma risolversi i problemi da soli.. #24

Fjp
26-10-2008, 23:05
A volte E' meglio sbattersi un pochino ma risolversi i problemi da soli.. #24

Vero, infatti mi sono fatto l'impianto di rabbocco automatico da solo...ho risparmiato ed è molto meglio di tanti altri che si vendono! ;-)

Fjp
26-10-2008, 23:05
A volte E' meglio sbattersi un pochino ma risolversi i problemi da soli.. #24

Vero, infatti mi sono fatto l'impianto di rabbocco automatico da solo...ho risparmiato ed è molto meglio di tanti altri che si vendono! ;-)

Omar Rold
29-10-2008, 00:46
Leggevo sopra che per mettere il Dc-Fix o come cavolo si chiama,consigliavi l'utilizzo del sapone..
Ma intendi dire che prima di applicare la pellicola lavi accuratamente il vetro interessato giusto?
Poi una volta pulito lo metti facendo attenzione a non far formare le bolle d'aria. #24

Omar Rold
29-10-2008, 00:46
Leggevo sopra che per mettere il Dc-Fix o come cavolo si chiama,consigliavi l'utilizzo del sapone..
Ma intendi dire che prima di applicare la pellicola lavi accuratamente il vetro interessato giusto?
Poi una volta pulito lo metti facendo attenzione a non far formare le bolle d'aria. #24

Fjp
29-10-2008, 07:59
Omar&Ire, no no, prima togli la carta che copre la superficie adesiva del DC-FIX, un pò come le figurine che hanno una carta protettiva, capito?
Poi in una ciotola metti un pò di acqua e un pò di sapone, io ho usato sapone liquido per le mani.
Quindi con un pennellino spalmi la soluzione di acqua e sapone sulla parte adesiva del DC-FIX e lo metti sul vetro, in pratica lo metterai bagnato sul vetro ma si asciuga in breve tempo. ;-)

Fjp
29-10-2008, 07:59
Omar&Ire, no no, prima togli la carta che copre la superficie adesiva del DC-FIX, un pò come le figurine che hanno una carta protettiva, capito?
Poi in una ciotola metti un pò di acqua e un pò di sapone, io ho usato sapone liquido per le mani.
Quindi con un pennellino spalmi la soluzione di acqua e sapone sulla parte adesiva del DC-FIX e lo metti sul vetro, in pratica lo metterai bagnato sul vetro ma si asciuga in breve tempo. ;-)

Omar Rold
01-11-2008, 19:12
Ok grazie Fjp capito..
Diciamo che utilizzi un po' il sistema di quelli che mettono le pellicole scure sui vetri delle auto,quando si applicano sono bagnate e ti permettono di stenderle bene con l'aiuto di una spatolina in gomma eliminando gia' un sacco di bollicine fastidiose.
Grazie ancora x la dritta ;-)

Omar Rold
01-11-2008, 19:12
Ok grazie Fjp capito..
Diciamo che utilizzi un po' il sistema di quelli che mettono le pellicole scure sui vetri delle auto,quando si applicano sono bagnate e ti permettono di stenderle bene con l'aiuto di una spatolina in gomma eliminando gia' un sacco di bollicine fastidiose.
Grazie ancora x la dritta ;-)

Fjp
01-11-2008, 20:56
Omar&Ire, figurati, è un piacere aiutare gli amici acquariofili. ;-)

Fjp
01-11-2008, 20:56
Omar&Ire, figurati, è un piacere aiutare gli amici acquariofili. ;-)

Fjp
15-12-2008, 17:51
E' ora di postare un pò di foto aggiornate della mia vasca! :-)
Spero di non ricevere troppe critiche!!! :-D
Le foto sono relative ad una settimana fa...

Acropora millepora rossa:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/AcroporaMilleporaRossa.jpg


Acropora tenuis gialla

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/AcroporaTenuisGialla.jpg


Blastomussa wellsi rossa-verde

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/BlastomussaWellsiRossaVerde.jpg


Caulastrea furcata

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/CaulastreaFurcata.jpg


Euphyllia glabrescens

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/EuphylliaGlabrescens.jpg


Macro della euphyllia glabrescens

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/EuphylliaGlabrescensMacro.jpg


Favia

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Favia.jpg


Piccolo scorcio

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Panorama1.jpg


Rhodactis

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Rhodactis.jpg


Seriatopora caliendrum verde

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/SeriatoporaCaliendrumVerde.jpg


Zoanthus su una conchiglia, questi li avevo messi in vendita, nessuno li ha comprati e ora sono ben felice di averli tenuti! :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Zoanthus.jpg


Vasca intera

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/PanoramaCompleto.jpg


Siate clementi!!! :-))

Fjp
15-12-2008, 17:51
E' ora di postare un pò di foto aggiornate della mia vasca! :-)
Spero di non ricevere troppe critiche!!! :-D
Le foto sono relative ad una settimana fa...

Acropora millepora rossa:

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/AcroporaMilleporaRossa.jpg


Acropora tenuis gialla

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/AcroporaTenuisGialla.jpg


Blastomussa wellsi rossa-verde

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/BlastomussaWellsiRossaVerde.jpg


Caulastrea furcata

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/CaulastreaFurcata.jpg


Euphyllia glabrescens

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/EuphylliaGlabrescens.jpg


Macro della euphyllia glabrescens

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/EuphylliaGlabrescensMacro.jpg


Favia

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Favia.jpg


Piccolo scorcio

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Panorama1.jpg


Rhodactis

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Rhodactis.jpg


Seriatopora caliendrum verde

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/SeriatoporaCaliendrumVerde.jpg


Zoanthus su una conchiglia, questi li avevo messi in vendita, nessuno li ha comprati e ora sono ben felice di averli tenuti! :-)

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/Zoanthus.jpg


Vasca intera

http://www.webalice.it/fgaletta/Acquario/20081208/PanoramaCompleto.jpg


Siate clementi!!! :-))

djmario
15-12-2008, 17:55
bella davvero...migliora sempre di più
Complimenti :)

Mario.

djmario
15-12-2008, 17:55
bella davvero...migliora sempre di più
Complimenti :)

Mario.

Fjp
15-12-2008, 18:20
djmario, grazie 1000!!! :-)
Ultimamente ho avuto un pò di problemi con coralli che mi tiravano da sotto...che fatica!!!

Fjp
15-12-2008, 18:20
djmario, grazie 1000!!! :-)
Ultimamente ho avuto un pò di problemi con coralli che mi tiravano da sotto...che fatica!!!

GROSTIK
16-12-2008, 00:16
#25 #25 animali belli ed in formissima :-))

GROSTIK
16-12-2008, 00:16
#25 #25 animali belli ed in formissima :-))

geribg
16-12-2008, 00:33
complimenti , comincia a prendere forma, ma secondo me e un po buia nei lati :-)

geribg
16-12-2008, 00:33
complimenti , comincia a prendere forma, ma secondo me e un po buia nei lati :-)

CIKO
16-12-2008, 01:05
bella bella bellla #36#

CIKO
16-12-2008, 01:05
bella bella bellla #36#

Fjp
16-12-2008, 10:09
Grazie a tutti! :-)
geribg, in effetti hai ragione, l'ideale sarebbe stata una plafo con 2 HQI da 150W...ma per ora questo passa il convento e quindi di lato metto animali meno bisognosi di luce...a parte gli angoli che tanto sono occupati dalle pompe. ;-)

Fjp
16-12-2008, 10:09
Grazie a tutti! :-)
geribg, in effetti hai ragione, l'ideale sarebbe stata una plafo con 2 HQI da 150W...ma per ora questo passa il convento e quindi di lato metto animali meno bisognosi di luce...a parte gli angoli che tanto sono occupati dalle pompe. ;-)

andre reef
16-12-2008, 13:19
Fjp, la blastomussa rossa è bellissima!!!

andre reef
16-12-2008, 13:19
Fjp, la blastomussa rossa è bellissima!!!

gioiasas
16-12-2008, 13:42
mamma mia che bella questa cronostoria
òa tua vasca è migliorata del 300% una mutazione impressionante
Bravo

gioiasas
16-12-2008, 13:42
mamma mia che bella questa cronostoria
òa tua vasca è migliorata del 300% una mutazione impressionante
Bravo

giajmo79
16-12-2008, 13:54
Bella mi piace...
Quando aumenterai la luce diventerà ancora meglio #25

giajmo79
16-12-2008, 13:54
Bella mi piace...
Quando aumenterai la luce diventerà ancora meglio #25

Fjp
16-12-2008, 17:50
Fjp, la blastomussa rossa è bellissima!!!

Grazie, ha incredibilmente resistito al disastro estivo!!!
La mia speranza è che piano piano si espanda sulla roccia che è sotto di lei... :-)

Fjp
16-12-2008, 17:50
Fjp, la blastomussa rossa è bellissima!!!

Grazie, ha incredibilmente resistito al disastro estivo!!!
La mia speranza è che piano piano si espanda sulla roccia che è sotto di lei... :-)

Fjp
17-12-2008, 00:14
gioiasas, mi ero perso il tuo messaggio, grazie 1000, veramente, vuol dire che sto lavorando bene!!! :-)

Fjp
17-12-2008, 00:14
gioiasas, mi ero perso il tuo messaggio, grazie 1000, veramente, vuol dire che sto lavorando bene!!! :-)

Fjp
17-12-2008, 00:15
giajmo79, quando sarà possibile mi piacerebbe mettere almeno una plafo con 2 HQI da 150W ciascuna... ;-)

Fjp
17-12-2008, 00:15
giajmo79, quando sarà possibile mi piacerebbe mettere almeno una plafo con 2 HQI da 150W ciascuna... ;-)

Omar Rold
17-12-2008, 15:32
Fjp come ti ho gia' detto una volta sei veramente un grande!!!
Complimenti davvero bella vasca.. #25 #25 #25
Una sola domanda la tua plafo e' 1 x 250W ?
Che dimensione ha la vasca?

Omar Rold
17-12-2008, 15:32
Fjp come ti ho gia' detto una volta sei veramente un grande!!!
Complimenti davvero bella vasca.. #25 #25 #25
Una sola domanda la tua plafo e' 1 x 250W ?
Che dimensione ha la vasca?

Omar Rold
17-12-2008, 15:35
Ho visto tutto nel profilo,scusa gia' fatto.. ;-)

Omar Rold
17-12-2008, 15:35
Ho visto tutto nel profilo,scusa gia' fatto.. ;-)

Fjp
17-12-2008, 16:10
Omar&Ire, grazie per i complimenti, troppo buono! :-)
Comunque questo forum aiuta parecchio, ci sono delle persone veramente gentili e competenti. ;-)

Fjp
17-12-2008, 16:10
Omar&Ire, grazie per i complimenti, troppo buono! :-)
Comunque questo forum aiuta parecchio, ci sono delle persone veramente gentili e competenti. ;-)

Omar Rold
18-12-2008, 22:24
E' la verita'...
Per questo motivo toccatemi tutto ma mai e ripeto mai... La mia vasca e AP
Potrei diventare una bestia -42

Omar Rold
18-12-2008, 22:24
E' la verita'...
Per questo motivo toccatemi tutto ma mai e ripeto mai... La mia vasca e AP
Potrei diventare una bestia -42

Joy71
19-12-2008, 10:51
djmario, grazie 1000!!! :-)
Ultimamente ho avuto un pò di problemi con coralli che mi tiravano da sotto...che fatica!!!

bella! complimenti!migliora sempre! mi spieghi cosa intendi con coralli che tirano da sotto??? senza ironia eh :-D :-D

Joy71
19-12-2008, 10:51
djmario, grazie 1000!!! :-)
Ultimamente ho avuto un pò di problemi con coralli che mi tiravano da sotto...che fatica!!!

bella! complimenti!migliora sempre! mi spieghi cosa intendi con coralli che tirano da sotto??? senza ironia eh :-D :-D

Fjp
19-12-2008, 12:58
Joy71, intendo che alcuni coralli perdono tessuto alla base. ;-)

Fjp
19-12-2008, 12:58
Joy71, intendo che alcuni coralli perdono tessuto alla base. ;-)

Joy71
19-12-2008, 13:43
gentilmente !mi interesserebbe sapere che cosa hai fatto per recuperare, grazie

Joy71
19-12-2008, 13:43
gentilmente !mi interesserebbe sapere che cosa hai fatto per recuperare, grazie

Fjp
19-12-2008, 13:51
Joy71, ho controllato tutti i valori, ma mi sembravano abbastanza nella norma, quindi ho controllato che non ci fossero uova alla base dei coralli e non ce n'erano, poi ho comunque dovuto taleare i coralli 1 pochetto sopra la linea di "tiraggio" per evitare che continuasse...infine ho aumentato la dose di coral food che dò giornalmente perchè penso (spero) che il problema sia dovuto al cibo.

Fjp
19-12-2008, 13:51
Joy71, ho controllato tutti i valori, ma mi sembravano abbastanza nella norma, quindi ho controllato che non ci fossero uova alla base dei coralli e non ce n'erano, poi ho comunque dovuto taleare i coralli 1 pochetto sopra la linea di "tiraggio" per evitare che continuasse...infine ho aumentato la dose di coral food che dò giornalmente perchè penso (spero) che il problema sia dovuto al cibo.

Joy71
19-12-2008, 13:55
grazie gentilissimo come sempre, e ancora congratulazioni!!! :-))

Joy71
19-12-2008, 13:55
grazie gentilissimo come sempre, e ancora congratulazioni!!! :-))

Fjp
19-12-2008, 15:24
Joy71, figurati, grazie 1000.

Buona giornata. ;-)

Fjp
19-12-2008, 15:24
Joy71, figurati, grazie 1000.

Buona giornata. ;-)

Eggos87
20-12-2008, 17:53
ciao ho letto tutto il topic #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
non credevo che senza sump si potessero avere certi risultati ora sei diventato un idolo per me . conplimenti davvero
ho iniziato da due mesi e mi trovo piu o meno il tuo stesso acquario (85x45x50) stesso skimmer stesse pompe per questo ora vorrei seguire il tuo esempio per poter avere i tuoi stessi risultati. #36# #36# :-))
spero non sia un problema se ogni tanto ti chiedo qualche dritta visto che avendo un acquario simile potrai capire di piu i miei problemi !!!!!! :-) ;-)
a giorni inseriro un topic sul mio acquario cosi potrai vederlo e darmi qualche consiglio ok -28

Eggos87
20-12-2008, 17:53
ciao ho letto tutto il topic #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
non credevo che senza sump si potessero avere certi risultati ora sei diventato un idolo per me . conplimenti davvero
ho iniziato da due mesi e mi trovo piu o meno il tuo stesso acquario (85x45x50) stesso skimmer stesse pompe per questo ora vorrei seguire il tuo esempio per poter avere i tuoi stessi risultati. #36# #36# :-))
spero non sia un problema se ogni tanto ti chiedo qualche dritta visto che avendo un acquario simile potrai capire di piu i miei problemi !!!!!! :-) ;-)
a giorni inseriro un topic sul mio acquario cosi potrai vederlo e darmi qualche consiglio ok -28

Fjp
21-12-2008, 11:43
Eggos87, mamma mia che pazienza hai avuto a leggere tutto! :-)
Ti ringrazio per i complimenti, se hai domande chiedi pure, ma io purtroppo
non sono un esperto, sul forum ci sono decine di persone mooolto + in gamba
di me! ;-)
Comunque sono a disposizione. :-)

Fjp
21-12-2008, 11:43
Eggos87, mamma mia che pazienza hai avuto a leggere tutto! :-)
Ti ringrazio per i complimenti, se hai domande chiedi pure, ma io purtroppo
non sono un esperto, sul forum ci sono decine di persone mooolto + in gamba
di me! ;-)
Comunque sono a disposizione. :-)

Eggos87
21-12-2008, 12:21
grazie mille non voglio stressarti pero ho gia qualche cosa da chiederti

apparte il deltec mce non usi nulla piu per pulire acqua perche io ho un filtro esterno (vuoto ) che fa girare acqua senza nessun scopo non so se toglierlo o se mi potra servire.
fuori dalla vasca non avevi nulla.

in quel litraggio quanti pesci riesci a tenere tenendo stabili i valori? a inizio post ho visto un arcanthurus che fine ha fatto

Eggos87
21-12-2008, 12:21
grazie mille non voglio stressarti pero ho gia qualche cosa da chiederti

apparte il deltec mce non usi nulla piu per pulire acqua perche io ho un filtro esterno (vuoto ) che fa girare acqua senza nessun scopo non so se toglierlo o se mi potra servire.
fuori dalla vasca non avevi nulla.

in quel litraggio quanti pesci riesci a tenere tenendo stabili i valori? a inizio post ho visto un arcanthurus che fine ha fatto

Fjp
21-12-2008, 21:52
Eggos87, il deltec mce 600 va più che bene per il litraggio che abbiamo noi, non serve nient'altro...ogni tanto metti 1 pò di carbone attivo per 3 o 4 giorni e basta. ;-)
Quell'acanthurus che hai visto si è ammalato della malattia "dei puntini bianchi" dopo pochi giorni che ce l'avevo...non saprò mai se era la vasca a non essere pronta o lui già malato.
Attualmente ho 1 flaveshens, 2 clarkii, 1 hexatenia, 1 salarias, 1 chromis viridis, 1 chromis cyanea, 1 paguro zampe blu, 1 lismata grabhami, tutti in splendida forma (grattatina! :-D)

Fjp
21-12-2008, 21:52
Eggos87, il deltec mce 600 va più che bene per il litraggio che abbiamo noi, non serve nient'altro...ogni tanto metti 1 pò di carbone attivo per 3 o 4 giorni e basta. ;-)
Quell'acanthurus che hai visto si è ammalato della malattia "dei puntini bianchi" dopo pochi giorni che ce l'avevo...non saprò mai se era la vasca a non essere pronta o lui già malato.
Attualmente ho 1 flaveshens, 2 clarkii, 1 hexatenia, 1 salarias, 1 chromis viridis, 1 chromis cyanea, 1 paguro zampe blu, 1 lismata grabhami, tutti in splendida forma (grattatina! :-D)

Eggos87
22-12-2008, 20:31
il deltec mi da unpo di problemi shiuma poco e lento in due giorni (da quando l'ho pulito) ha riempito 1/3 di bicchiere con acqua ho paura che non schiumi bene eppure tengo il bicchiere tutto basso e aria meta aperta

anche tu avevi questi problemi

Eggos87
22-12-2008, 20:31
il deltec mi da unpo di problemi shiuma poco e lento in due giorni (da quando l'ho pulito) ha riempito 1/3 di bicchiere con acqua ho paura che non schiumi bene eppure tengo il bicchiere tutto basso e aria meta aperta

anche tu avevi questi problemi

Fjp
22-12-2008, 21:34
Io l'aria ce l'ho tutta aperta e il bicchiere quasi tutto giù...però può essere che non ci sia bisogno di schiumare perchè non ci sono inquinanti... ;-)

Fjp
22-12-2008, 21:34
Io l'aria ce l'ho tutta aperta e il bicchiere quasi tutto giù...però può essere che non ci sia bisogno di schiumare perchè non ci sono inquinanti... ;-)

alfiosca
03-01-2009, 02:28
Bella cronistoria.

Bella vasca.

Bellissima Blastomussa.

Bravo bravissimo.

In un altro topic ho letto che hai la blue sponge che si è riprodotta, hai qualche foto ?

Ciao Alfio

alfiosca
03-01-2009, 02:28
Bella cronistoria.

Bella vasca.

Bellissima Blastomussa.

Bravo bravissimo.

In un altro topic ho letto che hai la blue sponge che si è riprodotta, hai qualche foto ?

Ciao Alfio