PDA

Visualizza la versione completa : Ammoniaca


schiffe_77
16-02-2008, 20:11
Come è possibile che nell acqua della mia vasca ci sia presenza di ammoniaca se il filtro è avviato da diversi mesi e in vasca ci sono soltanto piante? Non ho neanche usato di recente prodotti chimici, neanche fertilizzanti per le piante. Ho inserito solo l impianto di co2 da qualche giorno.

Federico Sibona
16-02-2008, 21:27
schiffe_77, hai fatto per la prima volta adesso il test dell'ammoniaca? Che test usi? Se usi un test a reagente, tieni presente che questi test non misurano l'ammoniaca, ma ammonio+ammoniaca (NH4+NH3). In genere in tali test c'è un foglietto con una tabellina che indica quanto è l'ammoniaca in funzione della misura e del PH. Tieni presente che, in presenza di fauna, l'ammonio può anche essere 0,5mg/l senza che provochi danni, mentre l'ammoniaca può essere già dannosa a 0,02-0,03mg/l.

schiffe_77
16-02-2008, 22:54
Ho portato ad analizzare un campione di acqua prima di inserire i pesci e i risultati che mi hanno dato sono questi:
Ph 7.8
Kh 7
Gh 11
No2 assenti
Nh3 0.5
Po4 assente
No3 12.5
Dopodichè mi ha dato l ammoniadetox (senza farmelo pagare) da mettere in vasca x 3 giorni.

Federico Sibona
17-02-2008, 00:40
schiffe_77, penso che lo 0,5mg/l sia riferita alla misura NH4+NH3 e che quindi, secondo questa tabella: http://www.walterperis.it/chimica/grafici/tabella_ammoniaca.htm e con il PH a 7,8 , l'ammoniaca sia a circa 0,017mg/l (salvo errori di calcolo ;-) ).
Se invece è veramente l'ammoniaca (NH3) ad avere quel valore, sarebbe preoccupante, ma credo che dovrebbe già sentirsi un po' dell'odore caratteristico.

schiffe_77
17-02-2008, 11:56
Io non so che test ha usato il negoziante. Io il test dell ammoniaca non l ho mai fatto da sola x cui non so come funziona. Ieri ho visto soltanto che l acqua nella provetta era diventata verdina. E quelli sono i dati che mi ha scritto il negoziante come promemoria. Però l odore di ammoniaca nell acquario io non l ho mai sentito. Posso dirti comunque che mi è stato detto che la presenza era minima ma mi ha dato comunque il prodotto per toglierla.

Federico Sibona
17-02-2008, 12:15
schiffe_77, se ti ha detto che era minima penso che non sia a 0,5mg/l, ma sia valida la mia prima ipotesi. Comunque se non hai fauna in vasca, puoi tranquillamente non correggere niente. ;-)
Non ho però capito se vuoi tenere un acquario di sole piante o se vuoi popolarlo.

schiffe_77
17-02-2008, 12:32
I pesci non li avevo ancora inseriti in vasca per via dell allestimento che non era ancora a posto. Comunque ieri ho usato quel prodotto che mi hanno dato. Mi hanno detto di metterne 11 ml x 3 giorni. Poi controllerò di nuovo i valori. Io però non ho ancora capito come sia possibile avere dell ammoniaca in vasca con un filtro avviato da mesi e avendo inserito solo piante... #12

Federico Sibona
17-02-2008, 15:44
schiffe_77, io penso che prima di spendere i soldini nei pesci sia meglio comperare i test per poterli fare da te quando utile. Quando vorrai mantenere/correggere i parametri con i cambi acqua o vedere l'effetto della CO2 sul PH, non potrai tutte le volte correre dal negoziante ;-) .
Sarei tentato di dirti che i batteri nel filtro sono pochi perchè, in mancanza di popolazione per lungo tempo, non hanno avuto cibo sufficiente per moltiplicarsi, ma se siamo in presenza di ammonio/ammoniaca, quello dovrebbe essere il loro cibo iniziale. Da quanto hai messo le piante in vasca? Che filtro hai e come organizzato? Notizie sulla vasca?

schiffe_77
17-02-2008, 16:20
I pesci stanno in un altro acquario adesso. La vasca è circa 200 litri con filtro interno a scomparti nel quale ho inserito in ordine: riscaldatore, 2 spugne a grana grossa, una spugna fine, un kg di cannolicchi, pompa. La spugna fine e i cannolicchi non vengono mai toccati nelle operazioni di pulizia. Vengono pulite solo le prime due spugne, se necessario e lavate con l acqua dell acquario stesso. Le prime piante le ho inserite 3 mesi fa. Una settimana fa ho inserito l impianto co2 della askoll con bombola ricaricabile.

Federico Sibona
17-02-2008, 16:47
schiffe_77, forse mi prendo una grossa responsabilità, ma, fossi in te, inizierei a popolare lentamente l'acquario, se i valori sono corretti per i pesci che vuoi mettere. Nel mio acquario, che va' bene da un paio d'anni, quelle poche volte che ho misurato NH3/NH4 ho trovato circa 0,5mg/l. Non mi sono mai preoccupato di misurarli più frequentemente perchè il tutto era in perfetta salute ;-)

schiffe_77
17-02-2008, 22:56
Seguo il consiglio e inserisco un pò di neon poi vedrò. Grazie mille! :-)

scriptors
18-02-2008, 00:31
a naso quel 0,5 si riferisce a N -> NH4+ (concordo con Federico) e non è un buon valore ...

dalle mie esperiente vedo due soluzioni da praticare magari congiuntamente:

1. aumentare la massa di supporto biologico (1 kg di canolicchi è poco)

2. diminuire la portata della pompa del filtro (tra le 2 o le 3 volte la capacità netta della vasca)

avendo tu sole piante credo che il valore sia dovuto ad un test poco affidabile altrimenti saresti facilmente piena di alghe, con gli NO3 a quei livelli la cosa sembrerebbe confermata (mi riferisco al test fasullo)

in ogni caso, se c'è realmente presenza di azoto in forma ammoniacale, ti ho scritto in alto la soluzione migliore

Federico Sibona
18-02-2008, 09:52
schiffe_77, se hai il PH a 7,8, introdurre dei neon non è certo la cosa migliore che puoi fare, gradiscono acqua un po' acida. Non so' che altri pesci hai, ma se riesci a ridurre il PH avrai anche meno ammoniaca in vasca (vedi tabella) ;-)

schiffe_77
25-02-2008, 22:30
Rieccomi dopo una settimana di prova.
Allora:
Ho abbassato un pò tutti i valori dell acqua aggiungendo acqua d osmosi.
Ho inserito un gruppetto di cardinali, corydoras e otocinclus.
Tutti in perfetta salute, piante comprese. :-))
Sabato ricontrollerò tutti i valori poi eventualmente mi deciderò a inserire qualche pescetto un pò più impegnativo.