Federico Russo
16-02-2008, 20:03
Salve a tutti:
Questa sera ho fatto il mio composto per la co2 in gel secondo la ricetta
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
Ho però triplicatole dosi di tutto e messo in una bottiglia da 1,5 litri al posto che quella da 0,5 della ricetta.
In questo momento la gelatina è in frigo a raffreddare ma preferirei (piuttosto che farla partire sta sera ) mettarla in "moto" domani mattina.
1) Se optassi per questa soluzione, la gelatina, la posso lasciare in frigo tutta la notte o la tiro fuori????????? #24 #24 #24
2) Non ho capito bene dove metere il perlon: nel collo della bottiglia ma che lasci libero la parte del deflussore per flebo che buca il tappo???? #24 #24
3) Come sistema di diffusione mi è stato venduto un aggieggio fatto di forma come la pietra porosa però di legno e che io collegherò al tubicono del deflussore..... è corretto??????????? #24 #24
4) Il deflussore ha una specie di rotella che scorre e stringe il tubo: per spegnerlo la notte posso usare quella????? #24
5) Se voglio regolare le bolle quando è attivato come faccio????? #24
ho sentito di giocaere sulla quantità gelatina /zucchero ma se uno lo attiva e poi non va ancora bene deve rifare tutto da capo sino a quando non trova la giusta regolarità????????? #24
6) Se apro la bottiglia quando è attivo scoppia tutto???? #24
7) In che livello della vasca va sistemato il diffusore????? va bene "per terra" sulla ghiaia ??????? #24
(perchè galleggia e non avendo ventose lo posso solo "bloccare" con una pietrina)
Se c'è qualche duno con tanto cuore e tanta pazienza da illuminare la mia mente :-D :-D lo prego da farsi avanti :-)
ps. questo è lo schemino della bottiglia..... è ok????????
grazie anticipatamente ciao
Questa sera ho fatto il mio composto per la co2 in gel secondo la ricetta
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
Ho però triplicatole dosi di tutto e messo in una bottiglia da 1,5 litri al posto che quella da 0,5 della ricetta.
In questo momento la gelatina è in frigo a raffreddare ma preferirei (piuttosto che farla partire sta sera ) mettarla in "moto" domani mattina.
1) Se optassi per questa soluzione, la gelatina, la posso lasciare in frigo tutta la notte o la tiro fuori????????? #24 #24 #24
2) Non ho capito bene dove metere il perlon: nel collo della bottiglia ma che lasci libero la parte del deflussore per flebo che buca il tappo???? #24 #24
3) Come sistema di diffusione mi è stato venduto un aggieggio fatto di forma come la pietra porosa però di legno e che io collegherò al tubicono del deflussore..... è corretto??????????? #24 #24
4) Il deflussore ha una specie di rotella che scorre e stringe il tubo: per spegnerlo la notte posso usare quella????? #24
5) Se voglio regolare le bolle quando è attivato come faccio????? #24
ho sentito di giocaere sulla quantità gelatina /zucchero ma se uno lo attiva e poi non va ancora bene deve rifare tutto da capo sino a quando non trova la giusta regolarità????????? #24
6) Se apro la bottiglia quando è attivo scoppia tutto???? #24
7) In che livello della vasca va sistemato il diffusore????? va bene "per terra" sulla ghiaia ??????? #24
(perchè galleggia e non avendo ventose lo posso solo "bloccare" con una pietrina)
Se c'è qualche duno con tanto cuore e tanta pazienza da illuminare la mia mente :-D :-D lo prego da farsi avanti :-)
ps. questo è lo schemino della bottiglia..... è ok????????
grazie anticipatamente ciao