PDA

Visualizza la versione completa : pastiglie fertilizzanti


joey85
16-02-2008, 19:36
ciauuuuu a tutti! ;-)
mi sto documentando un po sulle pastiglie fertiizzanti per allestire il fondo del mio acquario....ho optato per le pastiglie perchè ho intenzione di mettere piante semplici da gestire come anubias,cryptocoryne ecc...

volevo chiedervi inanzi tutto come funzionano? credevo andassero sotto il ghiaietto dove c'è la pianta, ma leggendo alcune istruzioni d'uso che ho trovato nel sito della sera ho scoperto che le pastiglie possono essere messe anche semplicemente vicino alle radici delle piante,sopra il ghiaietto.... #23

queste "pastiglie" che durata hanno? qndo "smettono di funzionare" devo sostituirle con altre pastiglie o con fertilizzanti liquidi?

potete suggerirmi qualche buona marca? la tetra è buona (tetraplant crypto)?

gracias a tutti!

Dviniost
16-02-2008, 19:52
Le tabs (o pastiglie ) da fondo è sempre meglio ben interrarle nella ghiaia vicino le radici delle piante e nn lasciarle solo appoggiate sul fondo..volevano dire questo le istruzioni ke hai letto.
Sono ttt simili le tabs...il salto di qualità lo fai comprando quelle un pò più costose tipo Dennerle ma nn so quanto ne valga la pena nel tuo caso. Altra cosa, ho letto ke hai scritto anubias..occhio ke questa pianta va legata da qualche parte e nn interrata...ti invito quindi a darti una bella lettura al forum per nn far morire le piante e quindi buttare al vento i tuoi soldini. ;-)
Per ora sposto il topic in fertilizzazione visto il tipo di richiesta.

joey85
16-02-2008, 20:05
grazie !!!
..avevo letto che si possono piantare però senza interrare il rizoma...

quanto durano queste tabs? le dovrò sostituire con il fertilizzante liquido?

Dviniost
16-02-2008, 20:25
Le TABS hanno una durata che dipende molto dalla grandezza della pianta e dalla velocità con cui cresce... cmq mediamente se ne mettono 1 - al max 2 per pianta quindi la confezione non dura poco.

Il fertilizzante liquido è un'altra cosa... serve soprattutto se hai piante a stelo e pochi pesci oppure in vasche più spinte. In vasche medie con piante non troppo esigenti, senza CO2 e illuminazione medio-bassa (quindi tutte quelle normali in commercio) i cambi d'acqua, i nitrati e fosfati che si vanno ad accumulare in vasca soddisfano già da soli il fabbisogno delle piante. ;-)

joey85
17-02-2008, 21:25
grazie! :-)

Dviniost
18-02-2008, 23:42
Di nulla. :-)