PDA

Visualizza la versione completa : impianto d'osmosi consiglio


troll
16-02-2008, 16:42
girando per la rete ho trovato questo impianto ....che ne pensate?? potrebbe essere valido.


http://www.virtualbazar.it/product/19/Impianto-ad-Osmosi-Inversa.asp

SJoplin
16-02-2008, 17:59
per me non è roba da acquario

Abra
16-02-2008, 18:11
sarà anche roba non da acquario (che non sò da cosa si differisce :-)) ) ma x quello che danno il prezzo è + che buono.IMHO

SJoplin
16-02-2008, 18:55
abracadabra, cristian, dico che è roba per acqua da bere (tra l'altro idea pessima, secondo me) perchè è configurato come tale:

- lampada UV (non ti serve, ma è obbligatoria per gli impianti potabili)
- serbatoio (non ne vedo l'utilità, anche considerata la capienza)
- post-filtro carbone (serve per il "gusto" dell'acqua... e ai pesci non interessa)
- NON ha le resine
- la booster non so se ha un pressostato, ma non credo
- la membrana chissà da dove viene (made in USA, però eh? :-)) )

in pratica ha 1 stadio per i sedimenti, 3 di carbone e 1 membrana sconosciuta.

con quella cifra ti prendi un bell'impianto fatto come si deve per il marino.

come prezzo, facendo la somma dei componenti, non è certo male. non sappiamo però di che qualità siano i pezzi più importanti (membrana e booster) e lo stadio UV lo possiamo pure mettere in un cassetto a prendere polvere ;-)

Abra
16-02-2008, 19:07
come prezzo, facendo la somma dei componenti, non è certo male.

questo dicevo ;-)
e lo stadio UV lo possiamo pure mettere in un cassetto

c'è chi lo usa anche quì sul forum :-))

il resto non commento come ho detto sò poco delle differenze tra i due :-)

DECASEI
17-02-2008, 00:20
Se proprio si vuole usare un impianto d'osmosi che ha un contenitore pressurizzato o di stoccaggio avrei l'accortezza di vedere se la lampada sia almeno di 10 - 12 watt altrimenti non serve ad una mazza...
la booster che spinge la pressione senza conoscere i bar di casa fa solo danni che benefici... e farei attenzione a superare determinati livelli per non fare male a se stessi o a qualcuno e non allagare casa...
Il carbone post membrana serve solo per eliminare i cattivi sapori che puo rilasciare l'acqua contenuta nel serbatoio di accumulo ..
:-)

SJoplin
17-02-2008, 00:57
decasei, ma hai sentito cosa "dice" il tipo buffo? :-D :-D

....risulta quindi necessaria un'attenta selezione dell'acqua che noi assumiamo, in modo che questa possa avere un giusto equilibrio di contenuti salini....

in poche parole la membrana dovrebbe avere una reiezione salina bassa, giusto? se è così, non credo vada bene per l'acquario, ma magari mi sfugge qualcosa. e una membrana può avere una reiezione bassa solo su calcio,sodio,magnesio etc. o ce l'ha di conseguenza pure sul resto?

son tutte domande, ovviamente ;-)

DECASEI
17-02-2008, 12:42
sjoplin, sul discorso dell'acqua ai fini per bere ci sono ancora molte discordanze su come deve essere l'acqua...sia a livello di salute che a livello tecnico e purtroppo in italia è un discorso recente.
Per legge gli impianti domestici devono avere un sistema che mineralizza l'acqua che puo essere effettuata con sistemi diversi.
La reiezione o come viene chiamata reiezione salina si ha per tutto ma i valori che maggiormente vengono valutati sono quelli che tu hai appena citato perchè si trovano in concentrazioni maggiori ..
La membrana mica fa una selezione su quello che deve passare e quello che non deve passare... :-))
La reieizine puo variare dal 80% fino al 98% in base all'elemento valutato e in base ad altri fattori ...

SJoplin
17-02-2008, 16:32
La reiezione o come viene chiamata reiezione salina si ha per tutto ma i valori che maggiormente vengono valutati sono quelli che tu hai appena citato perchè si trovano in concentrazioni maggiori ..
La membrana mica fa una selezione su quello che deve passare e quello che non deve passare... :-))

volevo arrivare proprio qui :-).
se ho capito bene, aldilà della configurazione, di quello che c'è in più e di quello che manca tra un impianto domestico e uno specifico per la produzione di acqua ultra pura, la membrana potrebbe avere caratteristiche diverse.
in poche parole, un'acqua ultrapura mi pare che non sia consigliabile da bere proprio per l'assenza di sali minerali, quindi in teoria ci dovrebbe essere meno reiezione salina e di conseguenza di tutto il resto..