Visualizza la versione completa : problema
pietro81
15-02-2008, 21:13
ciao ragazzi io sono nuovo di questo forum e spero di non essere fuori topic!io ho un acquario da 50 litri,con dentro 1 scalare 1 discus 1 pesce coltello e 3 pulitori!pochi giorni fa ho comprato un pesce che non so che pesce sia(bianco,lungo10 cm e simile al pesce gatto)mi e' stato venduto per innocuo invece dopo aver notato immediatamente una certa vivacita' ho notato che il mio discus ed il mio scalare avevano le pinne come mordicchiate e dopo 4 giorni entrambi morti!ho tolto immediatamente il nuovo,ma e' possibile che i pesci muoiano semplicemente per delle pinne mordicchiate?dovrebbero morire subito no?
hopemanu
15-02-2008, 21:38
appena qualcuno un po incazzoso leggera quello che hai messo nel tuo acquario, ti picchiera
credo che tutti quei pesci vadano in un 200lt
per i spazi dei scalari, discus, e dei pulitori come li chiami te puoi leggere sul forum perche ampliamente trattato,
sul pesce coltello(APTERONOTUS ALBIFRONGS) forse è il pesce piu pericoloso perche la vaschetta è piccola da delle piccole scosse elettriche, e il discus specialmente ne risente, lo scalare che spazia per spazia per tutta la vasca sicuramente è stato colpito dalla scarica, i pesci non sono morti per le pinne mordicchiate ci sara stato un attacco piu pesate che li ha uccisi, ma non è stato quello
quali sono i tuoi valori della vasca?(possibile causa di morte) hai pesci che vogliono valori diversi l'uno dall'altro
sicuro che non hai una infezione? con pesci che vogliono molto spazio te gliene dai 1/10
pietro81, benvenuto su AP ;-)
hopemanu, ha ragione, non sul fatto che sarai picchiato ovviamente, però in 50 litri discus e scalari sono super-sacrificati e la vasca era decisamente sovraffollata.
Ti consiglio di iniziare a leggere le guide sul portale e i topic in questa sezione, poi spero che accetterai i nostri consigli per gestire al meglio la vasca :-) intanto puoi dirci qualcosa di più ? ad esempio conosci i valori dell'acqua ? hai piante vere ?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
pietro81
15-02-2008, 22:02
lo sapevo che qualcuno si arrabiava ovviamente!domani misuro i valori e vi faccio sapere!ma chi me lo ha venduto non poteva dirmelo cheAPTERONOTUS ALBIFRONGS era pericoloso per gli altri pesci?
pietro81
15-02-2008, 22:04
scusate ma in una vasca di 50 litri quanti pesci posso metterci?
dipende dalle dimensioni che raggiungono da adulti. Ad esempio di rasbora herspei anche 12 :-) http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=122 di guppy una decina http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163 ma considerato che si riproducono alla velocità della luce meglio iniziare con 4-5 esemplari.
dalla scheda di aqua portal
Nome scientifico
Apteronotus albifrons
Nome comune
-
Famiglia
Apteronotidae
Sottofamiglia
-
Luogo di provenienza
Perù, Ecuador, Venezuela e Guyana
Allevamento e caratteristiche
Il corpo è snello e piuttosto compresso lateralmente; la sezione inferiore è ampiamente occupata dalla pinna anale, mentre l'arto caudale è piuttosto abbozzato e latitano le pinne pelviche.
La colorazione della livrea è nerissima, contrastata unicamente da 2 bande chiare ravvisabili rispettivamente in corrispondenza della pinna anale e del peduncolo caudale.
Gli animali si procacciano le prede con l'ausilio di un'organo elettrico posizionato sul peduncolo caudale.
Trattasi di pesci generalmente pacifici che manifestano solo occasionalmente istinti aggressivi nei riguardi di conspecifici; associarli a specie di dimensioni maggiori, ma dal comportamento mansueto.
Occorre introdurli in un acquario molto capiente, caratterizzato da fondo sabbioso, vegetazione adeguata (anche piante galleggianti per attenuare l'illuminazione), numerosi rifugi situati tra le rocce e le radici, e illuminazione non troppo intensa.
Allo stato brado A. albifrons cattura piccole prede (pesciolini, lombrichi, ecc), mentre In cattivitàsi nutre anche di alimenti secchi (i pesci giovani).
Tale specie è dotata di dimensioni ragguardevoli, pertanto deve essere allevata in spazi piuttosto ampi.
Lunghezza minima vasca: 200 cm
Riproduzione
Quasi impossibile.
Temperatura
22° - 27°
Valore dGH
Fino a 18°
Valore pH
Tra 6.0 e 6.5
Dimensioni
45 cm
Livello di nuoto
Medio
ma non potevi informarti prima di prendere quel pesce?
ma ovviamente è una domanda stupida visto le tue scelte precedenti:
- gli scalari da piccoli sono pesci gregari, da adulti vivono in coppia -> uno scalare da solo non vive bene, mai.
- i discus: stesso discorso dello scalare.
il pesce "gatto" lungo 10 cm e bianco assomiglia ad uno di questi di cui allego le foto? ecco se è così levali: sono troppo grandi per il tuo acquario, come d'altronde scalari, discus e "Pesci coltello".
ti consiglio per ogni cosa di informarti prima di fare qualsiasi scelta sul tuo acquario..
inoltre:
- da quanto avevi avviato l'acquario prima di mettere i pesci?
- quali sono i valori chimici dell'acqua e la temperatura?
ah, giusto perchè così non sembro quella che si mette in cattedra: te lo dico per esperienza, perchè il giorno che mi è venuto in mente di prendere un acquario sono subito uscita di casa ed entrata nel luogo dove si vendevano acquari più vicino a casa mia. ecco: per fortuna che in quel momento non avevo soldi perchè se avessi seguito quello che mi aveva detto quel negoziante a quest'ora non oso immaginare che danni avrei fatto. invece dopo essermi informata lì sono tornata a casa e sono andata su internet a cercare conferma di quello che mi aveva detto: e non ho trovato una sola conferma. tutto sbagliato. così mi sono comprata due libri e mi sono iscritta ad un forum ( prima di questo ) dove ho fatto le domande dal principio. dopo un pò di tempo ( quando ancora non avevo avviato l'acquario ) mi sono resa conto che in quel forum si permetteva a tutti di dire la loro ( ovvio ) ma senza smentire ciò che evidentemente era sbagliato, così per evitarmi problemi me ne sono andata da quel forum e sono venuta qui: di sicuro ti bacchettano avvolte in modo duro, ma perlomeno dicono le cose come stanno, senza falsa e inutile dolcezza che non serve quando il nostro scopo è l'acquariofilia.
conclusione del discorso: posta tutti i dati, sicuramente ( credo ) c'è stato qualcosa che non andava sin dall'inizio ( forse hai messo i pesci prima della canoniche 3/4 settimane ) e non ha influito il pesce "gatto" bianco, o perlomeno non di più di quanto non fosse già grave la situazione nella tua vasca. ( credo sia più probabile, se il pesce gatto è tra quei due, che le pinne deteriorate siano dovute a qualche infezione o ad i valori errati dell'acqua, piuttosto che all'intervento di quel pesce )
bis-conclusione del discorso: informati bene su tutto prima di immettere qualsiasi cosa nella tua vasca, animato o no che sia. e quando dico di infromarti NON dico assolutamente di farlo nel negozio "di fiducia" ma qui o sui libri, perlomeno all'inizio. io ho fatto così: le informazioni che ho trovato qui e nei libri le ho poste per "vie traverse" come questioni a vari negozianti che ho visitato, quello che ha risposto positivamente al test, è diventato il mio negoziante.
pietro81
15-02-2008, 23:06
recepito il messaggio praticamente ci posso mettere si e no 10 pesci di picccole dimensioni!mi posti le foto del pesce bianco lungo e con ibaffi?per avere una 20 na di pesci compresi 2 discus l' acqurio dovrebbe essere almeno da 200 litri?
pietro81
15-02-2008, 23:08
no ha il viso schiacciato davanti!come il pesce gatto
recepito il messaggio praticamente ci posso mettere si e no 10 pesci di picccole dimensioni!mi posti le foto del pesce bianco lungo e con ibaffi?per avere una 20 na di pesci compresi 2 discus l' acqurio dovrebbe essere almeno da 200 litri?
#36# #36# #36# #36# #36#
E cure adeguate... ;-)
Paolo Piccinelli
16-02-2008, 12:04
pietro81, per ora lascia stare i discus... prima bisogna imparare a camminare, poi a correre e volare ;-)
Soffrirebbero loro e soffriresti tu (anche economicamente) a vederli soffrire :-)
Mr. Hyde
16-02-2008, 12:27
pietro81, considerando sempre com eprima cosa la compatibilità, territorialità e bisogni di ogni specie, in 50 litri non hai una scelta poi così limitata. un gruppetto di pesci piccoli, un po' di guppy, ma nessuno ha preso in considerazione dei ciclidi nani?
UNA coppia di nani puoi farla stare benissimo con altri pesci piccoli, dei pulitori nani (puoi informarti anche su questi, con calma e con pazienza), delle lumache colorate e belle...
poi leggiti conc alma anche il post di mikuntu, rispondi magari alle domande che vediamo di rifare tutto da capo un passo alla volta ;-)
pietro81
16-02-2008, 16:17
avete ragione basta discus.ho fatto scelte avventate!i ciclidi non mangiano gli altri pesci?cmq visto che ho dentro ancora un pesce coltello un pulitore da vetro un pesce ago e altri due piccoli pesciolini gialli lo lascio cosi'!poi a morte naturale vedo di sistemarlo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |