Entra

Visualizza la versione completa : Cosa e'? (aggiunta altra foto)


pingpong
15-02-2008, 20:46
Sapete dirmi se e' una spugna? Come va tenuta? Grazie!! #21

Sandro S.
15-02-2008, 20:54
carina ma mai vista #24

Pfft
15-02-2008, 20:56
Sì è una spugna e morirà in poche settimane qualunque cosa tu faccia..

pingpong
15-02-2008, 21:00
Sì è una spugna e morirà in poche settimane qualunque cosa tu faccia..

Siccome al negozio l'hanno consigliata a mia moglie (era un regalo) perche' facile da tenere (80 euro) puoi dirmi qualcosa di piu' cosi' gliela tiro dietro. -04

Pfft
15-02-2008, 21:06
pingpong, c'è poco da dire.. le spugne grandi sono praticamente impossibili da tenere vive ..
Vuoi per difficoltà di alimentazione (sono filtratori decisamente esigenti come tipo, quantità e dimensione del cibo che vogliono) , sia di trasporto (spesso arrivano e muoiono solo perchè sono state trattenute troppo a lungo fuori dall'acqua o danneggiate internamente) .

Cambia negozio..

pingpong
15-02-2008, 21:13
Provo a riportargliela grazie per l'aiuto

pasinettim
16-02-2008, 11:33
Certo che è molto bella :-)

Riccio79
16-02-2008, 12:50
E' davvero bellissima....peccato che come dice Pfft, sia praticamente impossibile da tenere....

pingpong
16-02-2008, 19:59
:-( :-( :-(

mauro56
17-02-2008, 00:43
Stesso mio errore, dopo 5 mesi dal'inizio ho comprato questa meraviglia, ma e' un corallo eterotrofo e nutrirlo e' impossibile. Grazie a tante cure vive ancora, ma e' piu' che dimezzato...
Insomma il problema e' che prima di acquistare bisogna documentarsi, e i negozianti non sono la miglior fonte di informazioni.
In ogni caso onore al merito di tua moglie che ti ha fatto un regalo belissimo (!!) . (evitiamo commenti sul rapporto medio che le mogli hanno con la nostra passione :-)) :-)) )

alessio1977
17-02-2008, 01:46
bellissimi peccato. #09

ciao ale ;-)

pingpong
17-02-2008, 13:51
Non se lo riprende indietro........e ha perso un cliente.

prima di acquistare bisogna documentarsi

E' vero, ma viene anche da fidarsi, uno dovrebbe andare in giro con macchina digitale, portatile e relativo collegamento, tante volte non e' possibile. Da cosa mi accorgo che sta morendo? Mi crea qualche scompiglio nella vasca? -04

pingpong
17-02-2008, 14:03
evitiamo commenti sul rapporto medio che le mogli hanno con la nostra passione )

Guarda che faccio trucchi e uso tattiche......... #18 #18

Pfft
17-02-2008, 15:02
Non se lo riprende indietro........

Strano vero ? se fosse realmente semplice se lo prenderebbe tranquillamente indietro.. oltretutto te lo ha venduto ad un prezzo assolutamente troppo alto.

mauro56
17-02-2008, 15:07
Guarda che faccio trucchi e uso tattiche.........

scrivi un libro su questo :-D :-D
In ogni caso e' molto bella, considerala come se ti avesse regalato un fiore reciso ...

Scherzi a parte, fra gli organismi piu' belli ed appariscenti ci sono i piu' dificili da nutrire, quando vado a comprare qualcosa porto sempre con me uno p piu' esperti ( -69 donSandro e Raffele85).... :-) :-)

cliomaxi
17-02-2008, 20:59
poverina... immagino come si sentirà quando gli avrai detto che è destinata a morire..

dolce xò... come la mia... anche se la tua si accontenta solo di trucchi e tattiche... no, xchè la mia ha bisogno anche di qualche minaccia #18

pingpong
17-02-2008, 23:36
Bisogna aprire un bel topic sulle mogli.............. io mi chiedo come facciano a fregarsene quando ci si abbassa il kh ahaha!!! :-D :-D :-D

pingpong
03-05-2008, 21:36
Dopo i primi 15gg. ha cominciato ad aprirsi sempre piu' spesso, ora quando l'illuminazione resta con soli 2 t5 e per tutta la notte rimane come da foto. Puo' essere che si sia adattata o devo continuare ad attendere il decesso?

darmess
03-05-2008, 21:48
pingpong, è stupenda....peccato davvero -20

Alessandro Falco
03-05-2008, 22:12
mamma mia che spettacolo..
guarda, chiedi a qualcuno del forum..
esistono dei mangimi per le spugne..
almeno prova con quelli..............

Pfft
03-05-2008, 22:21
pingpong, è splendida ed in perfetta salute .
Non esistono cibi per spugne (se non per il nome.. ma lasciamo perdere..) , sicuramentee nella tua vasca ha trovato qualcosa di buono per vivere , il problema è solo se continuerà a trovarlo.
Quello che non sapevo è che quella che hai tu , come molte spugne, fosse simbionte con degli zoanthus.
Simbiosi notevole e rara da far sopravvivere.
Incrocio le dita per la tua.

pingpong
03-05-2008, 22:23
Alessandro Falco,
Gradisce reefboster (non so se il nome e' esatto) cambi regolari di pochi litri e soprattutto la luce blu, ora mi informero' anche dei mangimi di cui parli. Grazie del consiglio. Sai dirmi se il fatto che ora rimane molto tempo con i polipi estroflessi rappresenti un fatto positivo?

pingpong
03-05-2008, 22:24
Pfft,
Non avevo ancora letto il tuo intervento

pingpong
03-05-2008, 22:31
fosse simbionte con degli zoanthus

in cosa consiste questa simbiosi? Te lo chiedo perche' ora che me lo fai notare, anche la colonia di zoantus e un po' meno di parazoantus, sembrano stare meglio. Qualcosa che viene rilasciata nell'acqua da uno dei due?

Auran
03-05-2008, 22:52
è veramente stupenda....ti auguro di riuscire a tenerla... ;-)

acqua1
04-05-2008, 00:18
pingpong,
è un animale magnifico...... #19
mai pensato che fosse una gorgonia....??Diodogorgia nodulifera....??
il fatto che si apra di notte...mi fà riflettere #24 #24
dalle da mangiare, anche del vivo se riesci,oppure del surgelato!

cosi poi................ ti vengo a trovare con le forbici.. :-D :-D

CIKO
04-05-2008, 02:28
E' un qualcosa di magnifico -05 #25 #25
Spero ti duri il piu' a lungo possibile :-))

Pfft
04-05-2008, 11:35
acqua1, non è una gorgonia , è una spugna con all'interno degli zoanthus simbionti non zooxanthellati.
Non è una simbiosi rara in natura , ma molto molto rara da far sopravvivere in vasca.

Robbax
04-05-2008, 13:12
in bocca al lupo pingpong, ;-)

acqua1
04-05-2008, 13:40
Pfft,
effettivamente le gorgonie dovrebbero avere 8 tentacoli per polipo #12 #12
questa ne a molti di +
certamente ho sbagliato.... #12
forse si tratta di Parazoanthus parasiticus...??zoantide che colonizza spugne di vari generi....

familybanker
04-05-2008, 14:06
è magnifica, spero davvero che tu riesca a mantenerla e fai i complimenti a tua moglie per l'ottimo gusto, un pò meno al negoziante -04

alessio1977
04-05-2008, 14:54
stupenda #25 #25
speriamo che viva il + possibile :-))

capirex85
04-05-2008, 15:36
bella davvero!!!!

mauro56
04-05-2008, 17:35
zooanthus mai visti cosi' belli (a me piaciono molto... li cerco..ma francamente non se ne trovano in giro se non i soliti..)
Pfft, per curiosita' qualche domanda
1) come sai che non hanno zooxantelle?
2) il probelma adesso potrebbe essre quello di far sopravvivere gli zooantus. Non sono filtratori?
3) il famoso preparato a cui fai riferimento, non funziona sicuramente? e aumentare l'organico (pappone o simili) potrebbe in linea di principio funzionare?
pingpong, come sti messo a fosfati e nitrati?

Pfft
04-05-2008, 18:07
1) come sai che non hanno zooxantelle?

Perchè ho letto su vari libri di queste specie di simbiosi e di coralli.

2) il probelma adesso potrebbe essre quello di far sopravvivere gli zooantus. Non sono filtratori?

Il problema è far sopravvivere SIA gli zoanthus che la spugna , il primo che inizia a declinare porta alla morte di tutta la colonia.

3) il famoso preparato a cui fai riferimento, non funziona sicuramente? e aumentare l'organico (pappone o simili) potrebbe in linea di principio funzionare?

Il fatto è che i filtratori hanno esigenze che , per ora, nessun preparato commerciale è in grado di sostenere.

pingpong
04-05-2008, 20:30
pingpong, come sti messo a fosfati e nitrati?


Sto messo cosi':
nitrati non misurabili - test red sea e salifert
fosfati tra 0 e 0.03 - test salifert
P.S. Guarda che il caffe' te lo avrei offerto io. #21

Paolomis
04-05-2008, 21:14
pingpong, ti devo chiedere un grosso piacere, potresti farmi una foto di questa meraviglia a grandezza desktop? veramente voglio mettermela come sfondo nel pc..... nella mia vasca non potro mai mettere animali del genere, almeno me lo metto nel pc #12 #12 #12 #12

il mio indirizzo è paolomis@katamail.com

grazie

pingpong
04-05-2008, 23:36
Paolomis,
domani te la mando

nella mia vasca non potro mai mettere animali del genere

perche'? Io non sapevo neanche cosa era.

pingpong
04-05-2008, 23:42
robbax,
grazie

Paolomis
04-05-2008, 23:43
ho dei valori pessimi..... e in tutta probabilita nonarriveranno mai in sicilia spugne cosi particolari.....

mauro56
05-05-2008, 06:38
P.S. Guarda che il caffe' te lo avrei offerto io.

grazie, ma ogni volta che salgo sono sempre di fretta... se ho un giorno di tranquillita' ... offro io :-)

pingpong
05-05-2008, 13:18
Paolomis,
spedita

tecnopuma
06-05-2008, 16:36
che trucchi e che tattiche usi???

pingpong
09-05-2008, 20:24
tecnopuma,
seeeee!!! adesso rivelo i miei segreti cosi? #18

acqua1
09-05-2008, 21:53
pingpong,
come stà la spugna + bella del forum ??... :-))

pingpong
19-05-2008, 21:20
acqua1,
faccio i dovuti scongiuri, visto le opinioni di chi ne sa parecchio speriamo bene.

ALGRANATI
11-06-2008, 22:45
pingpong, come siamo messi??
l'ho comprata e sono curioso della tua :-))

pingpong
12-06-2008, 08:42
ALGRANATI,
Ancora molto bene, unico problema e' che per non apportare variazioni alla gestione, ne risente un po' tutta la vasca. per esempio ho visto che non ama carboni attivi e resine antifosfati. Vorrei iniziare a migliorare le condizioni generali e magari passare a zeovit ma resistera'? Peraltro anche se bellissima, nel mio 200 lt. con pochi pezzi (comincero' ad aggiungerne altri dopo l'estate) c'entra poco e niente, chiunque la vede dal vivo pensa che sia finta. Sto decidendo se darla via, mi hanno fatto una proposta di scambio davvero interessante ma mi manca il coraggio........vediamo un po'. Un consiglio: poca corrente e periodica pulitina con un pennellino morbido quando e' chiusa, (uso quello per i dolci) sembrano cosa gradita. Dove l'hai presa? Se sei di Roma ed e' quella che ho visto io, penso che dovrai faticare un pochino........ In bocca al lupo.

ALGRANATI
12-06-2008, 08:45
pingpong, sono di milano.

direi allora che non è delicatissima

pingpong
12-06-2008, 08:54
ALGRANATI,
fino ad ora non sembra avere bisogno di cure particolari; avevo dimenticato, noterai che sopporta poco la luce, io monto le t5 e l'ho dovuta posizionare in basso dove di luce ne arriva poca.

ALGRANATI
12-06-2008, 16:43
pingpong,
noterai che sopporta poco la luce


#36# #36# messa all'ombra ;-)

alfiosca
24-09-2008, 02:06
L'ho presa anche io ed è in vasca da un un mese.

Ho notato che la mia ama la corrente.

Domanda: ma come si chiama questa spugna?
in 4 pagine non è saltato fuori il nome o un link per poterla classificare.

Spero che Pfft legga questo messaggio e mi possa dare una risposta.

Saluti Alfio

mauro56
24-09-2008, 08:13
ALGRANATI, pingpong, come stanno?

ALGRANATI
24-09-2008, 08:46
mauro56, Ciao Mauro :-))

molto bene....i parazoantus amano fare la pappa e la spugna è bella rossa

mauro56
24-09-2008, 10:18
pingpong, c'è poco da dire.. le spugne grandi sono praticamente impossibili da tenere vive ..
Vuoi per difficoltà di alimentazione (sono filtratori decisamente esigenti come tipo, quantità e dimensione del cibo che vogliono) , sia di trasporto (spesso arrivano e muoiono solo perchè sono state trattenute troppo a lungo fuori dall'acqua o danneggiate internamente) .

Il buon Pfft, l'ha toppata? :-)) :-))

(scherzo, ovviamente, ma verosimilmente e' stato un po pessimista)

pingpong
24-09-2008, 10:49
mauro56,
Chi si risente........
Da due settimane sono partito con zeovit ed ho visto che la spugna cominciava a risentirne. Considerando che per la mia vaschetta era diventata veramente troppo grande, l'ho passata ad un amico che proprio ieri mi ha dato notizie poco confortanti (non si apre). Speriamo bene. Ciao.

mauro56
24-09-2008, 11:22
Considerando che per la mia vaschetta era diventata veramente troppo grande

Addirittura, bello! sono contento che nella pratica si riesca a far sopravivere questi organismi, anche se capisco che la loro sopravivenza e' "operatore dipendente" questo e' un complimento a te!, infatti evidentemente la tua vasca gira bene!

PS la mia assenza e' dovuta al fatto che dal restart di un anno fa la mia vasca (che andava a meraviglia prima) non si e' ripresa e sono demoralizzato... ci vuole la pazienza dell'acquariofilo :-D :-D

alfiosca
24-09-2008, 15:42
ragazzi

... ma il nome o un link per poterla classificare?

Pfft
24-09-2008, 15:56
mauro56, perdonami la franchezza.. ma non hai capito nulla di quello che volevo dire..
Compra 1000 di queste spugne , le metti in 1000 vasche di persone diverse.. poi mi dici dopo 6 mesi quante sono vive e quante morte..

pingpong
24-09-2008, 16:43
mauro56,

capisco che la loro sopravivenza e' "operatore dipendente"


Grazie ma io sono un semi-ignorante in materia...... che fosse la fortuna del principiante?!

alfiosca,
Io non sono mai riuscito a trovare nulla, anche il negoziante che me l'ha venduta
non ha saputo dirmi niente.

mauro56
24-09-2008, 17:08
Pfft, non ti arrabbiare :-)

ma non hai capito nulla di quello che volevo dire..

Hai affermato:

Sì è una spugna e morirà in poche settimane qualunque cosa tu faccia..

da principiante e poco esperto di statistica la avevo considerata (e mi sembra essere) una affermazione pragmatica e non basata su statistiche (sopravvivenza per mille etc..).
Non essendosi realizzata mi domandavo se fossi stato un po' pessimista (col punto di domanda)

Non ho mai messo in dubbio la tua competenza e per sottolinearlo lo ho anche esplicitato affermando che scherzavo
Chiuso.... :-)

Pfft
24-09-2008, 17:18
mauro56, ho capito che scherzavi , il problema è che se non si scrive categoricamente , per certe cose e soprattutto quando si parla di vite animali (ne ammazziamo già abbastanza) , chiunque legga (ci tengo a sottolinearlo, il forum viene letto da migliaia di persone che non scrivono e che non sono iscritti) è convinto di "potercela fare" senza curarsi troppo.
C'è chi riesce ad allevare Dendronphtye , chi alleva comodamente gorgonie non fotosintetiche e altri animali assurdamente complessi e non sa perchè ci riesce , magari ne sopravvive 1 su 1000 e solo in determinate condizioni (magari non analizzabili o spiegabili) ma non vuol dire che si debba dire che si possono allevare.
Per lo meno per me non è così..

Per tornare in topic probabilmente , basandomi sull'esperienza di Matteo (a cui ho dato consigli al riguardo che evidentemente stanno funzionando) questa spugna particolare trae parecchio beneficio dalla simbiosi con questi Parazoanthus, più che altre spugne .

carmine
24-09-2008, 17:51
Tempo fa trovai in negozio una spugna simile (tutta arancione, senza simbionti), e da una ricerca spuntò fuori, oltre l'"insostenibilità" dell'allevamento a lungo termine, che avendo la struttura in gran parte di silicio (o qualcosa di simile) in caso di morte avrebbe rilasciato grandi quantità di silicati #06 tali da "avvelenare" gli altri ospiti...

pingpong
24-09-2008, 17:59
Praticamente sta spugna e' una disgrazia, se lo viene a sapere l'amico che me la tiene........ #18 #18

ALGRANATI
24-09-2008, 22:17
mauro56, Mauro....devo difendere il mio Maestro..... #13
a parte scherzi.
io ce l'ho da 3 mesi circa.

un conto è far sopravvivere questi animali e un conto è farli vivere e crescere.
in 3 mesi, ti assicuro che nella vaschetta gli ho messo e continuo a mettergli talmente tanto cibo .....phito e zoo di 4 diverse taglie, che farebbe scurire pure un corallo morto.
quindi gli animali probabilmente riescono a fare la pappa e poi secondo me, questa spugna si nutre anche dalla simbiosi con i parazoantus...( vedi cacca di parazoantus)....e riesce a vivere...ma non è cresciuta di un mm.

da 2 settimane stò provando questi 7 cibi di taglia diversa e mi sembra che gli animali gradiscano moltissimo ma tieni conto che sto dosando 10 volte i dosaggi consigliati -28d# -28d#
Andrea sa quanti animali abbiamo ( dico abbiamo perchè ogni volta che compravo, provavamo a capire come alimentarli ) preso e buttato dopo qualche mese di sopravvivenza stentata.

pingpong
24-09-2008, 22:51
ALGRANATI,
io non gli somministravo nulla, viveva di quello che c'era nella vasca (nitrati e fosfati presenti anche se non in modo esagerato). Non sopportava proprio le resine antifosfati per cui mi viene da pensare che ci sia anche un nesso con la qualita' dell'acqua oltre che con l'alimentazione, infatti dopo qualche giorno di zeovit (proprio pochi) e' andata in sofferenza. Strano che non ti sia cresciuta, la mia si era allungata senza pero' ulteriori diramazioni, mi era venuta voglia di talearla per conservarne un pezzettino ma poi mi e' mancato il coraggio.

ALGRANATI
24-09-2008, 23:01
pingpong, è il brutto di questi animali......come dice andrea....vivono in condizioni dove dovrebbero morire e viceversa -28d#

pingpong
24-09-2008, 23:02
io non gli somministravo nulla

Mi correggo, versavo nella vasca "Plancto" poco e "Amino-life" tanto.

alfiosca
24-09-2008, 23:59
Io non sono mai riuscito a trovare nulla, anche il negoziante che me l'ha venduta
non ha saputo dirmi niente.

allora è da classificare come parazoanthus parasiticus cioè zoantide parassitico delle spugne.

qualche esperto può confermare?

ALGRANATI
25-09-2008, 08:15
alfiosca, non è parassita.....direi anzi che la aiuta parecchio....poi x la classificazione ci vuole il PROFF

ALGRANATI
15-11-2008, 01:18
novità sulle vostre???

ALGRANATI
15-11-2008, 01:18
novità sulle vostre???

alfiosca
15-11-2008, 02:20
novità sulle vostre???

La mia sta bene, è quasi sempre spolipata, sia di giorno che di notte.

Appena ho tempo posto una foto.

alfiosca
15-11-2008, 02:20
novità sulle vostre???

La mia sta bene, è quasi sempre spolipata, sia di giorno che di notte.

Appena ho tempo posto una foto.

mauro56
15-11-2008, 07:52
Qualche foto? Ci terrei a vederle, grazie

mauro56
15-11-2008, 07:52
Qualche foto? Ci terrei a vederle, grazie

ALGRANATI
15-11-2008, 10:25
alfiosca, ottimo alfio ;-)

mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri

ALGRANATI
15-11-2008, 10:25
alfiosca, ottimo alfio ;-)

mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri

Ste80
15-11-2008, 14:13
alfiosca, ottimo alfio ;-)

mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri


Te che sei sempre tutto :-)) ... sai come si chiama quella spugna e dove eventualmente si potrebbe acquistare?
Grassie :-) :-))

Ste80
15-11-2008, 14:13
alfiosca, ottimo alfio ;-)

mauro56, mauro....della mia ho messo delle foto ieri


Te che sei sempre tutto :-)) ... sai come si chiama quella spugna e dove eventualmente si potrebbe acquistare?
Grassie :-) :-))

mauro56
15-11-2008, 14:57
ALGRANATI, matteo, scusa, le foto non le ho viste, dove le cerco?

mauro56
15-11-2008, 14:57
ALGRANATI, matteo, scusa, le foto non le ho viste, dove le cerco?

acqua1
15-11-2008, 18:01
ciao mauro56,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214412&highlight=

acqua1
15-11-2008, 18:01
ciao mauro56,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214412&highlight=

ALGRANATI
15-11-2008, 23:49
Ste80,
Te che sei sempre tutto


non sarei qui a imparare ;-)

non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13

ALGRANATI
15-11-2008, 23:49
Ste80,
Te che sei sempre tutto


non sarei qui a imparare ;-)

non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13

alfiosca
16-11-2008, 00:10
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.

Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi.

Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua.

Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca.

Per me è una simbiosi un pò atipica.

Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio.

Ciao Alfio

alfiosca
16-11-2008, 00:10
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.

Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi.

Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua.

Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca.

Per me è una simbiosi un pò atipica.

Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio.

Ciao Alfio

ALGRANATI
16-11-2008, 00:20
alfiosca, Alfio....ti ringrazio #12 #13

non mi è ancora capitato di vedere i parazoantus staccarsi ma ho notato come dici tu una crescita nettamente superiore rispetto alla spugna

ALGRANATI
16-11-2008, 00:20
alfiosca, Alfio....ti ringrazio #12 #13

non mi è ancora capitato di vedere i parazoantus staccarsi ma ho notato come dici tu una crescita nettamente superiore rispetto alla spugna

Ste80
16-11-2008, 00:32
Ste80,
Te che sei sempre tutto


non sarei qui a imparare ;-)

non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13


Peccato perchè è davvero stupenda e visto che nella mia rocciata è prevista anche una "grotta" dove mettere spugne e animali che richiedono minor luce per sopravvivere ... l'avrei comprata volentieri

Ste80
16-11-2008, 00:32
Ste80,
Te che sei sempre tutto


non sarei qui a imparare ;-)

non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome #13


Peccato perchè è davvero stupenda e visto che nella mia rocciata è prevista anche una "grotta" dove mettere spugne e animali che richiedono minor luce per sopravvivere ... l'avrei comprata volentieri

ALGRANATI
16-11-2008, 10:38
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente

ALGRANATI
16-11-2008, 10:38
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente

Ste80
16-11-2008, 13:48
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente

Quindi potrebbe essere tranquillamente posta alla luce?

Ste80
16-11-2008, 13:48
tieni conto che , secondo me, sia la spugna che i parazoantus sono in parte zooxantellati.......quindi un pochino di luce ne hanno bisogno.
secondo me la grotta non è il suo posto....IMHO ovviamente

Quindi potrebbe essere tranquillamente posta alla luce?

ALGRANATI
16-11-2008, 17:33
Ste80, diciamo mezza luce

ALGRANATI
16-11-2008, 17:33
Ste80, diciamo mezza luce

GROSTIK
22-11-2008, 12:46
matteo come la vedresti nel mio refugium illuminato dai led (che hai preso pure tu :-) )
:-)

GROSTIK
22-11-2008, 12:46
matteo come la vedresti nel mio refugium illuminato dai led (che hai preso pure tu :-) )
:-)

ALGRANATI
22-11-2008, 19:06
GROSTIK, la vedrei benissimo......ma bene bene ;-) ....ochio solo a pulirla ogni tanto da alghette , sedimenti e ciano ;-)

ALGRANATI
22-11-2008, 19:06
GROSTIK, la vedrei benissimo......ma bene bene ;-) ....ochio solo a pulirla ogni tanto da alghette , sedimenti e ciano ;-)

eros.foschini
22-11-2008, 19:19
-05

eros.foschini
22-11-2008, 19:19
-05

Sandro S.
22-11-2008, 19:55
ALGRANATI, una foto ?.... devo dire che è molto particolare
sicuramente quando la mia vasca sarà stabile la inserirò

Sandro S.
22-11-2008, 19:55
ALGRANATI, una foto ?.... devo dire che è molto particolare
sicuramente quando la mia vasca sarà stabile la inserirò

ALGRANATI
22-11-2008, 21:20
s_cocis, Sandro...in che senso una foto??

ALGRANATI
22-11-2008, 21:20
s_cocis, Sandro...in che senso una foto??

Sandro S.
22-11-2008, 21:32
matteo...mi chiedevo se avavi una foto della tua, per vedere com'è
...sempre se la hai disponibile.

Sandro S.
22-11-2008, 21:32
matteo...mi chiedevo se avavi una foto della tua, per vedere com'è
...sempre se la hai disponibile.

ALGRANATI
22-11-2008, 21:40
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/10-11-08/DSC_0008.jpg

ALGRANATI
22-11-2008, 21:40
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/10-11-08/DSC_0008.jpg

valex_1974
11-11-2009, 17:45
:-)) Neanche a dirlo anche mia moglie me l'ha regalata!
Messa in un nano ho visto che soffre i fosfati e la luce troppo forte.
Dopo una settimana manifestava sulle aree arancio trasparenze e segni di "liquefamento".
Ho messo in un altra vasca un rametto tagliato di 5 cm che era andato, e il giorno dopo era uno splendore di polipi!
Secondo me, buona corrente, pochi fosfati e luce non troppo forte sono il segreto ..per ora.
Ho messo anche la spugna madre (quasi 20 cm) e la mattina era uno spettacolo, anche di notte sfoggia un Look niente male con i suoi polipetti, che bella!
Saluti e speriamo bene

Sandro S.
11-11-2009, 17:46
ALGRANATI, bellissima mattè....mi sà che la cercherò anche io