Pasto69
15-02-2008, 15:10
Salve gente...
Ieri mi è arrivata una spedizione dall'estero (già, volevo sperimentare se era fattibile acquistare "lontano") composta nel seguente modo:
1 sarcopython
1 gorgonia gialla (20cm)
5 asterine
10 paguri piccoli (diciamo da 1 a 2 cm)
2 Lysmata debellius (BELLISSIMI!!!)
La temperatura dell'acqua nei sacchetti era abbastanza bassina... non sò... diciamo 20#21°c... ho effettuato l'acclimatamento in circa 40-50 minuti e poi l'immersione nella nuova casetta...
I problemi vengono ora perchè in realtà avevo ordinato:
1 sarcopython
1 gorgonia viola piccola (6cm)
1 paguro gambe rosse
2 paguri 1-2cm
2 lysmata Amboinensis piccoli
...e il mio nano è un 15 LITRI! Mi hanno inviato un'esercito di paguretti!!!!
Popolazione pre-esistente del pico:
1 - goniopora piccola
1 - euphillia piccolissima
4 - discosomi verdi e rossi
1 - spirografo
1 - zohantus piccolo
1 - turbo
Ora veniamo alle domande da sottoporre agli esperti:
1 - vedo che ai paguretti piace sostare sulla gorgonia... non è che la mangiano??
2 - il sarco anche se si è gonfiato è tutto ripiegato su un fianco come se il gambo non reggesse al peso, perchè?? (nel sacchetto c'era un pò di tessuto e il sotto del cappello è leggermente "spellato")...
3 - ai 2 debellius cosa do da mangiare?
Visto che il tutto mi piace un sacco e che il posto è veramente poco sarei tentato di spostare il tutto in un nuovo nanetto da 60#80 litri... Il problema è come faccio?? Dovrei per forza ripartire con una nuova maturazione prima di spostare gli inquilini oppure posso "travasare" il tutto aggiungendo poi acqua trattata e altre rocce??
Dai gente, accetto consigli!!
Ieri mi è arrivata una spedizione dall'estero (già, volevo sperimentare se era fattibile acquistare "lontano") composta nel seguente modo:
1 sarcopython
1 gorgonia gialla (20cm)
5 asterine
10 paguri piccoli (diciamo da 1 a 2 cm)
2 Lysmata debellius (BELLISSIMI!!!)
La temperatura dell'acqua nei sacchetti era abbastanza bassina... non sò... diciamo 20#21°c... ho effettuato l'acclimatamento in circa 40-50 minuti e poi l'immersione nella nuova casetta...
I problemi vengono ora perchè in realtà avevo ordinato:
1 sarcopython
1 gorgonia viola piccola (6cm)
1 paguro gambe rosse
2 paguri 1-2cm
2 lysmata Amboinensis piccoli
...e il mio nano è un 15 LITRI! Mi hanno inviato un'esercito di paguretti!!!!
Popolazione pre-esistente del pico:
1 - goniopora piccola
1 - euphillia piccolissima
4 - discosomi verdi e rossi
1 - spirografo
1 - zohantus piccolo
1 - turbo
Ora veniamo alle domande da sottoporre agli esperti:
1 - vedo che ai paguretti piace sostare sulla gorgonia... non è che la mangiano??
2 - il sarco anche se si è gonfiato è tutto ripiegato su un fianco come se il gambo non reggesse al peso, perchè?? (nel sacchetto c'era un pò di tessuto e il sotto del cappello è leggermente "spellato")...
3 - ai 2 debellius cosa do da mangiare?
Visto che il tutto mi piace un sacco e che il posto è veramente poco sarei tentato di spostare il tutto in un nuovo nanetto da 60#80 litri... Il problema è come faccio?? Dovrei per forza ripartire con una nuova maturazione prima di spostare gli inquilini oppure posso "travasare" il tutto aggiungendo poi acqua trattata e altre rocce??
Dai gente, accetto consigli!!