Visualizza la versione completa : Suggerimenti per coperchio
Ciao a tutti, avevo una mezza idea di sostituire il coperchio attuale con uno nuovo, più leggero.
La vasca è nuova, e al momento come coperchio ho ereditato quello vecchio (artigianale) che è composto da uno specchio incollato ad un'altra lastra sembra di vetro nero.
Tali lastre poggiano sui tiranti che corrono lungo la vasca e nei lati corti ho aggiunto dei cubetti di vetro per fare da supporto.
Il problema ovviamente è che pesa parecchio e non mi sento sicuro quando c'è da fare qualche operazione che comporti il togliere le varie lastre.
Qualche suggerimento? Magari considerando sempre la possibilità di metterci una superficie specchiata (specchio o altri materiali suggeriteli voi su vostre informazioni) per sfruttare l'illuminazione.
Misura della base 125*39,5 con vetri spessi 10mm.
Grazie mille a tutti ;-)
#13 nessuna idea?
Mi era venuto in mente di usare il pvc, nel caso dove lo compro e lo faccio tagliare adeguatamente? Mi sconsigliate di incollarci una lastra di alluminio (da prendere in topografia?)
buona la tua idea stessa o nei brico alcuni lo tagliano pure
o da chi fa cartelloni pubblicitari
grazie alfa... ma si può sapere se il calore delle lampade rischia di deformarli?
Io i tubi non li ho attaccati al coperchio, sono appoggiati ai 2 tiranti trasversali che ho in vasca, ma rimangono in ogni caso abbastanza vicino...
Come suggerimenti, dite 2 lastre lunghe 62cm o meglio dividerlo in più parti?
Anche perchè non so bene il peso di questi.
bene 2 da 62 non credo che il calore dei neon dia problemi a meno che non siano a contatto diretto
non a contatto... diciamo che tra neon e coperchio ci saranno giusto 3-4 cm circa.
Indicativamente come spesa a quanto può ammontare? nell'ordine di 10 o 50€?
ok grazie mille alfa, nei prossimi giorni inizierò a cercare in giro e fare due preventivi...
La lastra di alluminio non so se metterla o meno, quasi quasi mi ci metto e provo a realizzare dei riflettori come questo che sembrano ben fatti....
http://www.nanito.it/riflettori.html
Se altri han già realizzato il tutto e han qualche schema o suggerimento/modifica è ben accetto il confronto!
OT: alfa, bel sito... ma non riesco a vedere le foto della vasca, se ne hai qualcuna me la mandi per favore a marco_3m@yahoo.it se ti va?
Grazie ;-)
io eviterei il plexigas... in genere è molto facile rigarlo o cmq con il tempo (e credo neanche tanto) si può opacizzare... io, visto che cmq vuoi chiudere... cercherei prima qualche coperchio già fatto... le misure non mi sembrano cosi strane... ;-) ;-) guarda bene in giro... magari vedi se chi fa le vasche artigianali a volte fa anche i coperchi e magari possono aiutarti... ;-) ;-)
per quel che riguarda il problema di righe o opacità non ci sono problemi, tanto la vasca è su un muretto e il coperchio è a un'altezza di circa 180cm quindi non facilmente si riesce a guardare sopra...
Anzi, a dire il vero pensavo di metterla sopra di colore nero. #24
|GIAK|, i coperti già fatti penso che costino di più no? poi io non lo vorrei bombato e con i vari portalampada, perchè tanto non ho quel problema... a me servirebbe proprio un coperchio "piatto", per questo pensavo a una o più lastre, ma volevo sapere di che materiale me lo consigliavate/sconsigliavate... :-)
io ho due idee per te,
1. ti procuri quel materiale che si utilizza per ricoprire le vetrate esterne, nn so bene come si chiama ma è simile al legno lo vendono in fogli sottili ed è resistentissimo all'acqua e alle intemperie, sopo di che ci incolli sopra del plexyglass specchiato, lo vendono nei brico ed è uguale allo specchio in vetro vero e proprio. spesa circa 25€
2. una lastra di plexyglass rivestita con carta adesivao verniciata, con il colore che preferisci all'esterno, e all'interno dei fogli adesivi si alluninio molto sottili che si vendono a pochi euro, io ho fatto una cosa simile alla mia vasca, spesa totale 15€ io ho speso cosi e ti assicuro che il tutto pesa meno di 1kg io ho usato il plexyglass a 0,5cm se vuoi vedere le foto del mio coperchio stasera guarda il mio topic che inserirò le foto con i dettagli... il topic è
questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=162853
ok grazie mille maass... l'idea era proprio sullo stile del secondo. Ho letto che il plexiglas si incurva... va tenuto in considerazione per le dimensioni?
naturalmente piu spesso è il plexy meno è la probabilità che si incurvi, io perevitare questo ho messo dei fermi attorno al bordo dell coperchio cosi il plexy poggia su qualcosa di stabilein tutti i suoi punti principali e non è sospeso.
Paolo Piccinelli
19-02-2008, 08:46
Per me il meglio è ancora il vetro... spessore 5mm basta ed avanza... puoi prendere anche il vetro multistrato (2 lastre da 2 mm incollate fra loro mediante un foglio di polietilene trasparente... anche se si rompe non va in pezzi.
Il mio 160x60 l'ho coperto con 2 lastre da 75 x 55 cm spessore 5mm, sagomate e molate sui bordi... spesa 40 euro e 2,5 kg di peso cadauna. ;-)
#24 così però grossomodo ritornerei alla situazione di adesso...
Dopo provo a pesarle, ma indicativamente il peso è quello. Il mio timore è che alla lunga i tiranti su cui poggia possano cedere per via delle continue sollecitazioni quando lo apro. I tiranti sono lunghi 1,10m e spessi 1 cm, altezza sui 4.
Paolo Piccinelli
19-02-2008, 11:48
io ho realizzato delle clips di acciaio inox per sostenere i coperchi, ma se i tiranti sono incollati col silicone stai super tranquillo che tengono :-))
sì esatto, sono incollati col silicone... allora sto tranquillo. Al limite aggiungo un'altra listella di vetro per aumentare lo spessore perchè al momento:
larghezza della vasca all'interno (considerando i tiranti): 37cm, mentre i coperchi sono larghi solo 36,5cm... con un cm in più di appoggio dovrei stare + tranquillo.
Paolo Piccinelli
19-02-2008, 12:37
#36# #36#
#12 ops... volevo dire senza tiranti, se no cadrebbero :-D
Il buco è di 35cm :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |