Visualizza la versione completa : Esplosione algale e valori ok...perchè?
billykid591
15-02-2008, 10:56
Come vedete dalle foto ho un notevole esplosione algale in vasca, nonostante i valori dell'acqua siano ok (almeno per quello che è possibilie misurare in casa), la popolazione la potete leggere sul profilo, ho tentato con i batteri (biodigest)...sifonato e aspirato...ma tornano sempre.....anche se ultimamente non si diffondono molto..ma rimangono sul terreno "conquistato".....stamattina ho misurato di nuovo i valori che sono i seguenti No2 0, No3 0, Po4 0, pH 7,8, Kh 9,8, calcio 420, magnesio 1280.....ho anche introdotto una decina di lumache turbo......il loro lavoro lo fanno ma le alghe sono molto più tenaci di loro.....cos'altro posso fare?
pasinettim
15-02-2008, 11:37
Illuminazione da quanto non cambi?
Movimento?
billykid591
15-02-2008, 16:28
pasinettim, Il fotoperiodo l'ho iniziato il 7 novembre e a gennaio ero arrivato a 8 ore...ma visto le alghe ho diminuito e al momento sono a 4 ore di luce..le lampade erano nuove come la plafoniera quindi non credo dipenda da loro...il movimento è quello indicato nel profilo (2 wawe maker della sun e una Koralia 1 dietro la rocciata)
ALGRANATI
15-02-2008, 20:07
la vasca è in piena fase di maturazione algale.
valori a posto e pazienza ;-)
billykid591
16-02-2008, 11:16
Algranati, Ti ringrazio.....per le taleine dei coralli duri....me le hanno regalate.....e non potevo fare altro che inserirle anche se ero conscio che era troppo presto.....al momento sembrano in buono stato...e pare che crescano
billykid591
20-02-2008, 16:50
Algranati, Scusa di nuovo....ma tenuto conto che ho già dei pesci e invertebrati in vasca ed ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore....devo continuare con i cambi regolari dell'acqua (30 litri ogni 15 giorni con sale RED SEA Coral Pro) o è meglio interrompere in attesa di una regressione delle alghe e mantenere solo calcio e magnesio?
ALGRANATI
20-02-2008, 22:31
billykid591, io interromperei i cambi e sopratutto riporta il fotoperiodo alle ore giuste.
io vorrei sapere chi vi dice di abbassare il fotoperiodo.
se la macchina si rompe......non è che vai in giro spingendola....la fai aggiustare -28d#
se ci sono le alghe, ci sarà 1 motivo......
billykid591
31-03-2008, 07:59
ALGRANATI, Ho riportato il fotoperiodo a 8 ore di HQI e 10 di attiniche, dal 18 febbraio non ho più fatto cambi d'acqua....ma la situazione non è migliorata...a parte il fatto che si creano molto meno bollicine dalle alghe, il loro cambiamento di colore..più sul marrone che sul verde e una maggiore fragilità (si staccano più facilmente)......continuo a non fare cambi d'acqua o è meglio riprenderli?
ALGRANATI
31-03-2008, 08:12
billykid591,1 cambio fallo e poi aspetta ;-)
billykid591
02-04-2008, 12:06
ALGRANATI, Un eventuale uso di una lampada UV è totalmente sconsigliabile o come estrema risorsa può essere presa in considerazione?...magari usandola poche ore al giorno
ALGRANATI
02-04-2008, 17:22
billykid591, nada UV....mi ammazzi tutti i batteri buoni oltre a quelli cattivi.....devi solo aver pazienza ;-)
billykid591
02-04-2008, 18:22
ALGRANATI, Ok mi armerò di tanta pazienza.......ma è normale combattere per mesi con queste maledette alghe?......rocce non di ottima qualità possono aver contribuito all'esplosione algale?......spero che anche tu abbia pazienza con un neofita (di marino) come me......ciao e grazie dei consigli
ALGRANATI
02-04-2008, 21:03
billykid591, è normalissimo e tieni conto che le alghe ti aiutano enormemente a tenere a valori umani gli inquinanti ;-)
lampedusa
02-04-2008, 21:51
Ragazi anch'io ho un acquario avviato da 5/6 mesi e mi trovo nella stessa situazione...chi dice di usare eritricidina, chi dice di diminuire le ore di illuminazione, chi dice di continuare a fare cambi d'acqua e sifonare...
io non so piu' che pesci prendere... sta di fatto che da piu' di 1 mese ho l'acquario inaso da ciano batteri... avvolgono completamente anche gli invertebrati soffocandoli. ho fatto analizzare piu' volte l'acqua da piu' rivenditori ma tutti mi confermato che va bene e di portare pazienza.
che dite....?
ciao
ALGRANATI
02-04-2008, 22:45
lampedusa, con l'eritromicina ammazzi tutta la flora batterica e poi puoi buttare via le rocce -28d#
bisogna avere pazienza , magari inserire dei batteri e mantenere i valori + bassi possibile
bisogna avere pazienza , magari inserire dei batteri e mantenere i valori + bassi possibile
#36#
un buon movimento aiuta ;-)
lampedusa
03-04-2008, 08:23
che batteri mi consigli di inserire....
di che linea ......io attualmente uso il sistema xaqua quindi ho paura ad inserire prodotti di altre case.
che ne pensi???
prodibio biodigest non sono per niente male ;-)
lampedusa
03-04-2008, 20:21
grazie per l'informazione
ciao
boombari
05-04-2008, 00:44
stesso problema ...
forse tra un pò cambio la lampada HQI (era usata e non so realmente quanto e come ha lavorato) ...come va a voi ? ..la pazienza ha portato risultati? :)
pescegatti
24-04-2008, 08:48
ciao. ho lo stesso problema. vasca di due mesi e un bel tappetino di alghette corte e verdissime su fondo, pompe, vetri e un po sulle rocce. I valori sono a posto da tre settimane, tranne fosfati a 0,2. Il negoziante mi dice che se metto lumache o altri "tagliaerba" con questi fosfati faccio danno. Per ora mi ha dato un riccio....ma non è troppo vorace....
Passerà questa invasione prima che il riccio faccia indigestione? dovrei intervenire con prodotti antialga?
con i po4 così alti le alghe non le tosi nemmeno con un elefante in vasca....ma hai animali????
intanto sarebbe meglio mettere un lettofluido con delle resine per togliere i po4 nel frattempo però cerca di capire perchè li hai così alti!!!! ;-)
billykid591
02-05-2008, 09:30
ALGRANATI, Ora la situazione è decisamente migliorata da una parte e peggiorara dall'altra....le alghe che infestavano le rocce (ma non i pochi coralli presenti) sono praticamente sparite nel giro di 15-20 giorni....in compenso sono comparse le alghe filamentose (almeno credo siano loro fanno lunghi filamenti di colore giallo-marrone) la maggior parte sui vetri (posteriore e di fondo) sul davanti pulisco spesso....e come se non bastasse cominciano ad infestare anche i coralli...si staccano o aspirano molto facilmente...e pare crescano solo con la luce...e di notte regrediscano......i valori sono sempre a posto.....anche in questo caso è doveroso aspettare con pazienza che spariscano o si può fare di più?
billykid591,
rocce non di ottima qualità possono aver contribuito all'esplosione algale?.
anche..
Idem x me. A marzo durante una vacanza di una settimana picco di nitrati e conseguente ciano + alcune filamentose. Inizio a cambiare metto resine, uso anche acqua ossigenata, fiale di batteri ecc.
Ora (testato anche ieri sera) o valori da manulae con nitrati e fosfati a zero, le ciano non ci sono +, ma le filamentose sì... -04 , sul fondo (dove non ho + sabbia perchè l'ho sifonata tutta x eliminare le ciano) e su alcune rocce, il che è peggio perchè iniziano a disturbare alcuni coralli come la istrix. Se ne andranno mai.... -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |