Visualizza la versione completa : Aumento del 10% su tutti i pesci da acquario
Giovanni Gardini
15-02-2008, 08:03
Ciao a tutti,
mi è stato comunicato proprio ieri e il mio commercialista l'ha confermato che all'interno dell'ultima finanziaria, con applicazione dal 1/1/2008 l'Iva sui pesci non di alimentazione è stata aumentata dal 10 al 20%. Questo vuol dire che tutti i pesci di acqua dolce e anche quelli marini avranno un aumento del 10%, appena negozianti e grossisti si accorgeranno della cosa, visto che l'aumento è nascosto all'interno di uno dei centinaia di comma dell'ultima finanziaria.
Ho pensato di comunicarlo visto che in giro ad oggi non avevo letto ancora niente. Eventualmente si potrebbe cercare di organizzare qualcosa per cercare di far cambiare idea al prossimo governo
Giovanni
***dani***
15-02-2008, 10:37
non credo si possa far cambiare idea...
e cmq, onestamente, non essendo un bene di prima necessità... forse ci può anche stare.
_Sandro_
15-02-2008, 14:36
si vabbe..ma ormai stanno alzando proprio tutto!ora pure i pesci d'acquario...cioè,un'hobby...x tutti...!non c posso credere...
speriamo che si fermino al 10%...che diciamo,non si vede la differenza..ma proprio come una cosa d principio non la vedo una cosa positiva..
Alessandro Falco
15-02-2008, 14:38
i problemi della vita :-D
qualcosa mi fa pensare che li abbiam sempre pagati con l'iva al 20% che ora diventerà, naturalmente, un aumento del 30%. però magari so maligno io, eh? :-))
quei soldi verranno redistribuiti alla popolazione, in qualche modo... e visto che questo è un hobby credo sia giusto che ci sia un'IVA normale sui pesci d'acquario.
quei soldi verranno redistribuiti alla popolazione
:-D :-D :-D :-D :-D sìsì e io sono Babbo Natale
Macchiella Marco
15-02-2008, 17:19
Gestiamo meglio le vasche e facciamone morire meno....
raddoppiassero anche i prezzi, se un pesce fa tutto il suo corso, diventa comunque irrisorio....
Macchiella Marco
15-02-2008, 17:30
Non vorrei essere mal interpretato... la mia riflessione era unicamente relativa alla mia esperienza... avrò buttato 1000 euro in pesci che morivano dopo 1,2,3 settimane,
poi ho sistemato "+ o -" la vasca e da 8 mesi ho scoperto che i pesci possono anche vivere..... ne comprerò uno al massimo con la vasca nuova...
e poi spererò solamente di vederli crescere... 10, 20 euro in più per un pesce che può vivere 5, 10 anni non credo siano niente....
piuttosto che i negozianti li vendano sani.....
az se l'iva prima era del 10% e si pagavano quei prezzi adesso che è il doppio sicuramente gli onesti negozianti raddoppieranno direttamente i prezzi dei pesci mi sembra giusto -04 #07
Daniel89
15-02-2008, 18:00
il problema è proprio quest'iultimo che hai evidenziato...a trovarli sani è come fare terno al lotto...chi riesce a trovare un hepatus senza puntini è un cu*****e :-D provate ad analizzare l'acqua delle vasche dei negozianti...i risultati sono spaventosi...io c'ho provato,su 3 negozianti solo 1 aveva valori ok mentre gli altri erano disastrosi...
alessandros82
15-02-2008, 20:41
Meglio così...anzi, se potessi li farei alzare ancora di più i prezzi per i pesci.. #36# #36#
Daniel89
15-02-2008, 21:05
alessandros82, si vede che a te i soldi escono dalle tasche...ma non tutti hanno la tua stessa fortuna...io nn voglio farti i conti in tasca...ci mancherebbe altro...xò nn vedo il motivo di alzare ancora di + i prezzi e fare arricchire i negozianti...
alessandros82
15-02-2008, 21:19
Daniel89, sicuramente non ho soldi che mi escono dalle tasche come dici tu..però ho visto troppe volte prendere da ragazzini anthias o ocellaris a 20€ per metterli in vaschette per pesci rossi..dico solo che ad es. un acanturide devi comprarlo una sola volta nella vita di una vasca e IO preferisco costi 150€ (bello sano) di modo che chi ha una vaschetta da 100l o chi lo mette in vasche tirate su con 50€ per rispamiare, non ce lo mette, e non lo fà morire per disperazione dopo 2 settimane..ma si compra un pesce rosso a 5€..IO la penso così, so che un hepatus costa 200€, bene, 1° aspetto che la vasca giri da dio, 2° risparmio per un paio di mesi eme lo prendo appena lo trovo in negozio..
alessandros82
15-02-2008, 21:22
poi ho sistemato "+ o -" la vasca e da 8 mesi ho scoperto che i pesci possono anche vivere..... ne comprerò uno al massimo con la vasca nuova...
e poi spererò solamente di vederli crescere... 10, 20 euro in più per un pesce che può vivere 5, 10 anni non credo siano niente....
piuttosto che i negozianti li vendano sani.....
qualcuno la pensa come me..più o meno.. :-))
il fatto che i negozianti li vendono a quel prezzo anche essendo ammalati -28d# poi muore tacz 50 euro per il pesce pagliaccio #07
Daniel89
15-02-2008, 21:49
xfetto...così fai arricchire il negoziante ancora di +...tanto anche se li vendono a 200€ non sono sani comunque, per quanto riguarda il fatto che della gente metta pesci in vasche da pesci rossi è un problema loro...non ritengo giusto che una persona che è consapevole delle esigenze dei pesci paghi un hepatus 200€...
alzare il prezzo dei pesci x scoraggiare la gente mi sembra un metodo poco istruttivo...piuttosto cerchiamo di far capire bene quali sono le esigenze dei pesci, in modo da pagare meno i pesci e non farli morire inutilmente...
alessandros82
15-02-2008, 22:26
alzare il prezzo dei pesci x scoraggiare la gente mi sembra un metodo poco istruttivo
ma cosa centra??..cmq di certo non cambio idea resto della mia spero davvero li porteranno a quelle cifre.. #22
alessabndros mi sa che ho capito quello che vuoi dire #24 #24 ....ma non credi se alcuni prezzi dei pesci sarebbero "proibitivi" La maggior parte di noi a questa ora non avrebbe un acquario di barriera???certo bisogna pur sempre rispettare gli animali ma sono le esperienze che un futuro garantirà il loro benessere ....e senza l esperienze non credo...perchè oggi giorno le persone hanno pochi soldi e 50 euro per un pagliaccio non ce ne vanbno a spendere ..no di certo #07
Daniel89
15-02-2008, 22:36
come cosa centra??? hai detto: dato che i pagliacci e gli acanturidi costano 20 e 50€ la gente li compera x metterli in vasche non adatte....quindi se costassero di + non li comprerebbero...il senso era quello o sbaglio ?? tu puoi sperare quello che vuoi...ma non penso che molti siano del tuo stesso parere e se costassero così tanto vorrei proprio vedere quanta gente avrebbe vasche simili alle attuali quadruplicando i prezzi dei pesci...mah ogniuno ha le sue idee...opinioni di altri ?????
alessandros82
15-02-2008, 22:49
Daniel89, a me non interessa se molti la pensano come me o no..Io la pens o così punto e basta, ho detto la mia ad un post finita lì.
Rompì, tu valuta e fai conto di quanti pesci hai comprato e sono morti per inesperienza o per vasca inadatta..fai la somma e vedrai che la cifra è più alta di quanto potresti spendere per 2 pagliacci, 6/7 cromis, 2 kauderni e 2 acanturidi (ad esempio) a prezzi triplicati..La differenza è che se un pesce che ti piace costa 150/200€ (e cmq parlo di chirurghi è normale che un pagliaccio + di 40€ non lo aumenterei) ti fà riflettere molto sul fatto di prenderlo oppure no, e t chiederesti, la vasca è in grado di accoglierlo?sono abbastanza esperto per allevarlo?..e ti metti a studiare di più ad interessarti all'animale ecc.. ecc.. viceverse se costa 40€ un hepatus lo prendi lo butti in una vasca 80x40x50 appena avviata e con altri 2 3 pescioni e lo guardi morire in2 settimane..
a me pesci marini ancora tocco ferro non me ne sono morti #13 certo quelli che dici tu è giusto ...ma io 40 euro per un pesce di 5cm non ce li spendo #07 lo stesso altre persone del forum #36# uno deve essere cosciente di quello che fa... #36# questo è il punto #36#
alessandros82
15-02-2008, 23:01
Rompì, e ma il problema è che solo il 10% degli acquariofili marini è coscente di quello che fà..Poi ognuno la pensa come vuole che problema c'è? ;-)
Daniel89
15-02-2008, 23:03
Facendo 2 conti a me sono morti 100€ di pesci ma x malattia, non x vasca troppo piccola, l'ictio non perdona. un flavescent un ocellaris ed un chantigaster penso ci stiano in 210 litri netti....e sono morti dopo 4 mesi....se il flavescent lo pagavo 150€ ce ne rimettevo lostesso....xkè si ammalavano ugualmente...quindi...
alessandros82
15-02-2008, 23:30
alziamo alziamo #22 #22 #22
.. quoto ***dani***, .... NON è un bene di prima necessità quindi accetto meglio un aumento del genere che l'aumento di 1 litro di latte o 1 kg. di pane .... in fin dei conti senza acquario si vive ugualmente..... :-)) ...
_Sandro_
16-02-2008, 01:53
comunque il ragionamento d alessandros82, in fin dei conti non è sbagliato! #24
ale_nars
16-02-2008, 02:38
si,ma proprio in fin dei conti....ragazzi ma io non credo che uno compra un chirurgo a 60#70 euro e si diverte a farlo morire...non sono proprio pochini...poi sinceramente dare il 10% di iva in più che poi va a finire nelle tasche dei parlamentari che prendono 16000 euro al mese #07 e a tutta la schiera di amici e parenti che fanno gli autisti,i segratari,i segretari dei segretari....e i puliscicesso dei segretari dei segretari...tutti inutili e stipendiati da noi...non mi garba per niente. #26
eh olè... e andiamo coi luoghi comuni... #23
ale_nars
16-02-2008, 03:15
luogo comune è dire che se si fa pagare di più un pesce i neofiti non lo faranno morire...questo non è vero perchè comunque parliamo sempre di 50-60#80 euro non di 10 euro che si buttano con pochi problemi...luogo comune è dire che i soldi delle tasse vengono ridistribuiti per la popolazione....
che i parlamentari prendono 16000 euro non è luogo comune è verità...che hanno una schiera di autoblù quando non gli servono....beh è innegabile anche questo,che hanno una serie di dipendenti mangiapane,stipendiati da noi ed inutili...azz... è vero anche questo.... #23
Se servono soldi, qualcosa bisogna pur aumentare. E quando si aumenta qualcosa, qualsiasi cosa, c'è sempre qualcuno che viene privato.
Alzare i prezzi dei pesci non significa stimolare i newbie a trattare meglio i pesci (che già non sono economici a mio parere, ma è relativo), piuttosto limitirebbe molte persone a fare esperienza con essi, che è la cosa più importante; la teoria non basta da sola ma va applicata.
Tuttavia, questi scenari mi sembrano eccessivi e l'aumento non troppo esoso...
Come dice illo, meglio i pesci che il pane.
***dani***
16-02-2008, 09:53
certo che di cavolate ne avete scritte???
Aumentare l'iva per far guadagnare i negozianti??? In primis l'aumento dell'iva sui pesci colpisce i negozianti, perché si trovano ad avere un bene (i pesci) ed a doverlo vendere ad un prezzo più alto con lo stesso profitto. Quindi se è vero che ad un aumento diminuiscono i compratori i negozianti ci perdono.
Per altro un 10% vuol dire che un pesce che era venduto a 55 euro (50 + iva al 10%) verrà venduto a 60 euro. Non mi pare un aumento drammatico, da non dormirci la notte.
Infine vorrei far notare che quei soldi, oltre a foraggiare i nostri parlamentari, servono per costruire e manutenere scuole, ospedali, pagare i dipendenti pubblici tutti, a fare le opere idrico fognarie, etc etc
#24 non sono tanto d'accordo con i conti che hai fatto perchè come ho già detto vedrete che gli aumenti saranno sicuramente maggiori del 10% mi ci gioco tutto #36#
poi per quanto riguarda la storia dei pesci più cari che diminuirebbe la mortalità degli stessi perchè la gente ci pensa 2 volte prima di acquistare un pagliaccio a 50€ è una c****ta perchè così si limiterebbe la possibilità di acquariofili bravi ma con pochi fondi e invece i ricconi (magari i figli dei parlamentari :-D ) che non sanno la differenza tra la testa e la coda di un pesce continuerebbero a comprare anche un pagliaccio a 100€ tanto che gli frega loro i soldi da spendere li hanno #07 aumentare i prezzi non sigifica aumentare la qualità degli acquariofili ma solamente far diventare quest'hobby già costoso una vero e proprio lusso per pochi
***dani***
16-02-2008, 11:26
non sono tanto d'accordo con i conti che hai fatto perchè come ho già detto vedrete che gli aumenti saranno sicuramente maggiori del 10% mi ci gioco tutto :->
Questo è indipendente dall'aumento dell'iva.
Io per altro sono sicuro che in certi negozi l'aumento non ci sarà proprio, per evitare di aumentare il costo di una cosa che è già difficile da vendere di per se
poi per quanto riguarda la storia dei pesci più cari che diminuirebbe la mortalità degli stessi perchè la gente ci pensa 2 volte prima di acquistare un pagliaccio a 50€ è una c****ta perchè così si limiterebbe la possibilità di acquariofili bravi ma con pochi fondi e invece i ricconi (magari i figli dei parlamentari :-D ) che non sanno la differenza tra la testa e la coda di un pesce continuerebbero a comprare anche un pagliaccio a 100€ tanto che gli frega loro i soldi da spendere li hanno #07 aumentare i prezzi non sigifica aumentare la qualità degli acquariofili ma solamente far diventare quest'hobby già costoso una vero e proprio lusso per pochi
il costo dei pesci è l'ultima spesa in un acquario, purtroppo...
continuo a non vedere la limitazione dell'aumento del 10% sull'iva per i pesci, ben più grave il 2% dell'energia elettrica...
su questo quoto in pieno #22
ale_nars
16-02-2008, 12:00
continuo a non vedere la limitazione dell'aumento del 10% sull'iva per i pesci, ben più grave il 2% dell'energia elettrica...
l'unica cosa è che questi soldi servono per costruire delle scuole ecc....ma quello che mi fa incaxxxre è che i sodi ci sarebbero ma vengono sprecati per pagare lavoratori statali inutili e negli sprechi pubblici,come si vede a volte con scuole,palestre ecc.... costruite,funzionanti ma mai utilizzate,evviva gli appalti truccati!!! #22 inutile aumentare l'iva se tanto i soldi non vanno dove devono andare IMHO....cmq son daccordo,meglio i pesci che il pane,alla fine 20% è un iva normale.
Daniel89
16-02-2008, 13:50
cmq no si parlava di aumento solo relativo all'iva...l'iva ci può anche stare...e non si arrichiscono i negozianti...ma portare un hepatus a 200€ contro i 65 medi di adesso anche aumentando del 20% di arriva a 78€ ma se la matematica non è un'opinione 200-78= 122€...il negoziante ci guadagna e come !!!
Daniel89
16-02-2008, 14:29
non è una questione di essere bravi o meno...basta riflettere un momento e magari guardarsi in tasca e constatare che già se ne hanno pochi di soldi...se aumentano in quella maniera ( 200€) diventa una spesa sostenibile da pochi e sicuramente non da giovani che magari, come me, lavorano solo durante la stagione estiva...
***dani***
16-02-2008, 14:29
l'unica cosa è che questi soldi servono per costruire delle scuole ecc....ma quello che mi fa incaxxxre è che i sodi ci sarebbero ma vengono sprecati per pagare lavoratori statali inutili
ah bhè... e come fai a discriminare fra lavoratori inutili ed utili? E nel caso, se qualche lavoratore pubblico ha vinto un concorso, con quale criterio gli dici di stare a casa e metti la sua famiglia sul lastrico?
E grazie per avermi dato dell'inutile :-)
e negli sprechi pubblici,come si vede a volte con scuole,palestre ecc.... costruite,funzionanti ma mai utilizzate,evviva gli appalti truccati!!!
bhè, togliere soldi non farebbe altro che toglierli alle cause "buone", quelli in dolo, come quelli che tu citi, ci saranno sempre... perché appunto c'è il dolo
#22 inutile aumentare l'iva se tanto i soldi non vanno dove devono andare IMHO....
arrivano anche dove devono, magari non tutti interi, ma arrivano!
cmq son daccordo,meglio i pesci che il pane,alla fine 20% è un iva normale.
appunto
***dani***
16-02-2008, 14:31
cmq no si parlava di aumento solo relativo all'iva...l'iva ci può anche stare...e non si arrichiscono i negozianti...ma portare un hepatus a 200€ contro i 65 medi di adesso anche aumentando del 20% di arriva a 78€ ma se la matematica non è un'opinione 200-78= 122€...il negoziante ci guadagna e come !!!
in verità se oggi è 65, domani con 10% in più (calcolati sull'imponibile) sono
65/1.1*1.2 sono 71 euro, non 78.
Se un negoziante porta un hepatus da 65 a 200 può dipendere da tante cose, anche non afferenti alla sua volontà... non credi? E nel caso... totalmente scollegati dal fattore IVA
Daniel89
16-02-2008, 14:35
ma un negoziante non lo porterà mai a 200€ però è assurdo sperare che lo faccia...e questo aumento, se non è provocato dall'iva, gli porterebbe un bel quadagno...ammesso e non concesso che la gente continuasse a comperare i pesci ( cosa fattibile solo da pochi)
***dani***
16-02-2008, 14:37
secondo me, senza offesa, daniel89, ma ti mancano alcune nozioni di economia :-)
se vendi un hepatus a 20 euro, ne vendi 10 a settimana, se lo vendi a 200 euro, ne vendi uno al mese se va bene... mica continui a venderne la stessa quantità... :-) o no?
Daniel89
16-02-2008, 14:43
appunto...è proprio x quello che non dovrebbero portarli a 200€...
faccio un esempio: la scorsa settimana passando x un negozio della mia zona il negoziante mi informa che svende pesci,invertebrati e rocce marine... io invogliato a comperare x gli abbondanti sconti, chiedo informazioni sul prezzo dell' Amplexidiscus che aveva in negozio da 2 mesi, il cui prezzo di partenza era di 72€...bene con 30€ l'ho portato a casa, lo stesso vale x anemoni...da 50€ a 25€..ecc..
sicuramente vendendolo a 30€ c'ha guadagnato cmq...allora non è + semplice vendere a - soldi e vendere di + ,che vendere a prezzi alti ed essere costretti dopo 4 mesi a chiudere con il marino ?? x questo trovo assurda la speranza di alessandros82..
alessandros82
16-02-2008, 15:12
il problema è proprio questo...
chiedo informazioni sul prezzo dell' Amplexidiscus che aveva in negozio da 2 mesi, il cui prezzo di partenza era di 72€...bene con 30€ l'ho portato a casa, lo stesso vale x anemoni...da 50€ a 25€..ecc..
sicuramente vendendolo a 30€ c'ha guadagnato cmq...allora non è + semplice vendere a - soldi e vendere di + ,che vendere a prezzi alti ed essere costretti dopo 4 mesi a chiudere con il marino ??
o dio..un eccezzione ci può stare, un negozio deve dar via gli animali e li svende, va bè capiterà una volta ogni morte di papa..Mi rifaccio al discorso di danilo anche se non centra con il mio, ad un negoziante che vende 2 hepatus a 200€ in un mese che differenza vuoi che gli faccia se ne vende invece 10 a 40€??magari di quei 10 venduti 2 vanno a persone in gamba che sanno come tenerli altri 3 muoiono per cianuro e i 7 rimasti muoiono ai clienti perchè non sanno neanche che la differenza tra schiumatoio e filtro.....di quei 7 almeno la metà andrà a lamentarsi e così via...Invece se ne vende 2 a quel prezzo, punto primo li tiene davvero in quarantena, si assicura che mangino e te lo fanno vedere e in più se di sfiga muore dopo 2 giorni dall'inserimento (sicuro cianuro) te lo cambia..credimi, meglio prenderli quarantenati a quel prezzo con un minimo di garanzia che in bancarelle come pesci rossi.......
Daniel89
16-02-2008, 15:21
l'esempio che ho portato io stava ad indicare quanto ci vogliono guadagnare su un singolo pezzo (se io lo comperavo a 72€ ci guadagnava di sicuro 42€), così facendo è arrivato a tenere solo dolce...quindi se ci guadagnassero -, ne venderebbero di + guadagnando altrettanto se non di + , certo bisogna che chi li compra abbia un po' di buon senso e sia obiettivo sulle condizioni della sua vasca...altrimenti sono condannati a morte
Rompì, e ma il problema è che solo il 10% degli acquariofili marini è coscente di quello che fà..Poi ognuno la pensa come vuole che problema c'è? ;-)ma no che ne devono risentire pure le persone consapevoli... #07
Daniel89
16-02-2008, 15:39
bravo Rompì...noi poveri giovani squattrinati non dobbiamo rimetterci x colpa di chi non sa che pesci pigliare...hehehehe #18
il problema è proprio questo...
chiedo informazioni sul prezzo dell' Amplexidiscus che aveva in negozio da 2 mesi, il cui prezzo di partenza era di 72€...bene con 30€ l'ho portato a casa, lo stesso vale x anemoni...da 50€ a 25€..ecc..
sicuramente vendendolo a 30€ c'ha guadagnato cmq...allora non è + semplice vendere a - soldi e vendere di + ,che vendere a prezzi alti ed essere costretti dopo 4 mesi a chiudere con il marino ??
o dio..un eccezzione ci può stare, un negozio deve dar via gli animali e li svende, va bè capiterà una volta ogni morte di papa..Mi rifaccio al discorso di danilo anche se non centra con il mio, ad un negoziante che vende 2 hepatus a 200€ in un mese che differenza vuoi che gli faccia se ne vende invece 10 a 40€??magari di quei 10 venduti 2 vanno a persone in gamba che sanno come tenerli altri 3 muoiono per cianuro e i 7 rimasti muoiono ai clienti perchè non sanno neanche che la differenza tra schiumatoio e filtro.....di quei 7 almeno la metà andrà a lamentarsi e così via...Invece se ne vende 2 a quel prezzo, punto primo li tiene davvero in quarantena, si assicura che mangino e te lo fanno vedere e in più se di sfiga muore dopo 2 giorni dall'inserimento (sicuro cianuro) te lo cambia..credimi, meglio prenderli quarantenati a quel prezzo con un minimo di garanzia che in bancarelle come pesci rossi.......
alessandros82, mi rendo conto che la cosa è "relativa", ma porto il mio esempio credendo di rientrare nell'italiano "medio" economicamente parlando.
Se compro un pesce a 40€, non penso di aver fatto un affare anche se lo è, anzi, penso di aver speso una cifra, e cercherei di fare tutto il possibile per non far svanire quei 40€ viventi...perché per me, non sono pochi.
Quello che dici può esser vero per i figli di persone abbienti, e per gli abbienti stessi, che non hanno la stessa considerazione dei soldi, e solo quando questi sono anche un pò superficiali...
Insomma è vero per un 10-15% degli italiani immagino... un margine trascurabile.
ale_nars
16-02-2008, 16:54
io voglio fare solo un appunto....io ho detto che non vorrei dare soldi ai lavoratori statali inutili e non che i lavoratori statali sono inutili...mi spiego,per fare un esempio posso dire che ci sono un numero di autoblu impressionanti in Italia,alcune di queste mi stanno bene,ma altre sono inutili...fermo restando che quegli autisti magari lavorano e si fanno il culo,se ne potevano assumere un decimo....per le esigenze effettive,inoltre ci sono una marea di raccomandati dietro una scrivania a non fare niente,e non dico che sia il tuo caso.
Io la vedo in un altro modo,bisognerebbe limitare gli sprechi prima di alzare le tasse,ripristinare un discorso di legalità che in italia manca su certe cose,noi siamo un po furbetti si sà...comunque io non discuto su questo,ma sul fatto di mettere pesci a 200 euro per limitare i danni dei neofiti...in un marino ci si spende 1000 euro (su un nano...) o 5000 euro e non penso che si vada a fare danni così di buon cuore,a buttare 50 euro nel cesso per un pesce,insomma non sono i 2 euro di un pesce rosso...
poi si fa presto a dire voglio i pesci a 200 euro,senza offesa ma io vedo nel mercatino talee di digitata azzurra a 10 euro e un paguro a 5 euro...ora questo è lo stesso discorso,quegli animali potrebbero andare da qualcuno che non li sa tenere e morire,visto il prezzo esiguo....alessandro perchè non li hai venduti a 50 euro al pezzo se la pensi così?
:-))
Daniel89
16-02-2008, 19:49
quoto madster, la soluzione è insegnare ai neofiti come comportarsi nell'acquistare i pesci, tutto qua...queste soluzioni di carattere economico danneggiano chi non è ricco pur essendo un buon acquariofilio...
#24 ricordo che tutti siamo stati neofiti e sbagliare è umano perseverare è da c*****ni, poi vedo che si è perso di vista il tema del topic il prob non è l'aumento in sè 10% (è accettabile in fin dei conti per un bene non primario) ma il prob è la sicura speculazione che il 99% dei negozianti farà (vedi pane e pasta #07 #07 ) il mercato del marino anche se piccolo rispetto ad altri è soggetto alla legge economica di domanda e offerta se io vendo un epatus a 200€ e trovo chi me lo compra tengo quei prezzi (il margine guadagno è talmente alto sul singolo pezzo che me ne frego ti venderne tanti ne acquisto di meno meno spese di acquisto semina e di mantenimento a magazzino rischio mortalità e vario) :-)
xmisteryx
17-02-2008, 13:35
ragazzi ma non stiamo parlando del prezzo dei pesci ma stiamo parlando del prezzo dell'iva.
Vuol dire che quando comperi un pesce e lo paghi 10 euro il 20% lo dai allo stato.
Non penso che un negoziante che paga un pesce 5 euro e lo rivende a 10 abbia guadagnato 5 euro.
Su 10 euro levateci
5 euro del pesce che ha pagato
levateci il 20% di iva
levateci i costi di mantenimento e lo sappiamo a mantenere un acquario quello che ci vuole (mangime, corrente, acqua, lana nel filtro, biocondizionatore... ecc..ecc..).
levateci le perdite che sicuramente anche loro ne hanno
e chissà solo loro sanno quante altre cose ci vogliono!
Provate un attimino a fare un conto!
Cmq non giriamo il discorso il problema è uno solo: un'altra tassa da pagare :-D
_Sandro_
17-02-2008, 17:04
alla fin fine....si... :-D :-D :-D
il problema è che spesso lo comprano a 5 e lo vendono a 30, non a 10 ;-)
_Sandro_
17-02-2008, 17:10
si è vero...la maggior parte dei negozianti c marciano sopra parecchio...in zona da me,vedo troppa differenza di costo tra un negozio e l'altro... e credo che quello che dice Perry, sia l'unica risposta adeguata...#07
ale_nars
17-02-2008, 17:29
il fatto è anche che se compri a 5 ma hai una mortalità del 30% hai comprato intorno a 7...e non a 5,corrente,acqua,tasse varie tipo aisa,mangime,medicinali,il pesce lo compri a 15 non più a 5,mettici l'iva,il fatto che di pesci marini non ne vendono tanti è più che normale che il prezzo arrivi a 20#25, poi qualcuno che specula c'è.
_Sandro_
17-02-2008, 17:32
scusate se sono diffidente su queste cose..ma secondo me...quasi tutti i negozianti speculano sui pesci... :-( #07
ale_nars
17-02-2008, 17:43
_Sandro_, ma come fai a dirlo se non conosci le spese che hanno e quanto li pagano?
_Sandro_
17-02-2008, 17:51
perchè vedo differenze da negozio a negozio d anche 20#30€...e la cosa sembra abbastanza strana..o no? #24
non bisogna mai generalizzare d'accordo ma se ci sono negozi (e non parlo di quelli on-line) che vendono pesci pagliaccio a 10€ e altri che vendono gli stessi pesci a 18/20€ le cose sono 2 : 1) il negoziante è un bel furbetto -28d#
2) il negoziante è meglio che cambia fornitore
ale_nars
17-02-2008, 18:48
dipende da più fattori secondo me:
1 alcuni speculano
2 dipende da che importatore hai,se fai transhipping o no ecc...
3 dalle capacità del negoziante,se non 6 bravo a salvare i pesci malandati o malati avrai più mortalità.
4 i negozianti più seri fanno un acclimatazione e non ti vendono i pesci così come arrivano, e anche questo ha un costo,vasche in più e merce ferma.
5 la mia città ,ad esempio, è piccola e quindi ci sono pochi clienti nel marino,questo significa che vendendo meno pesci deve farli pagare di più,altrimenti è una rimessa e basta,il fatto di non avere concorrenza gli permette questo.
Questo è quello che mi viene in mente, ma ci possono essere molti motivi.
ale_nars
17-02-2008, 18:49
dimenticavo...un altro punto importante,per alcuni pesci dipende se li hai di allevamento o di cattura.
ale_nars,
per curiosità, non polemica eh? ;-)..hai mai visto un listino degli importatori?
ale_nars
18-02-2008, 17:07
Perry, si,l'ho visto e ho visto una bella differenza tra importatori diretti e non...i primi ti tirano la roba dietro,ma considera il tempo che perdi a rimettere in sesto gli animali e la mortalità pazzesca....
ale_nars,
ecco..però da lì ti rendo conto che, nonostante possa essere d'accordo sul fatto di negozi in città piccole, con quanto ne consegue, eccetera eccetera, ovvero quanto da te giustamente detto sopra, spesso il limite,secondo il mio modesto parere, viene ampiamente superato, aggiungendo una percentuale per la mortalità spese negozio, varie ed eventuali..
Spesso non ho visto una gran perdita di tempo nel rimettere in sesto gli animali..addirittura li ho visti vendere la sera con arrivo al pomeriggio..
Il tuo discorso fila..è che, ripeto, spesso e volentieri si esagera..
ale_nars
18-02-2008, 17:36
Perry, dipende dal negoziante,certamente alcuni ci fanno la cresta,ma mi pare improbabile che proprio tutti lo facciano,anche perchè di negozianti con la porsche ancora non ne ho visti...il fatto è che non è facile tenere un negozio di acquari,le vendite sono quelle che sono,e spesso i guadagni nel marino sono quasi nulli,a quanto mi dice il mio negoziante, nella maggior parte dei negozi il guadagno si fa tutto sul dolce,nel marino con le spese che ci sono si va quasi in pari,infatti aveva un bell'espositore per pesci marini una volta,adesso l'ha dimezzato,ha quasi tutto per il dolce.
alessandros82
18-02-2008, 22:27
Sono contento che il mio hepatus da 200€ ha fatto così tanto discutere!! :-D :-D
ale_nars,
poi si fa presto a dire voglio i pesci a 200 euro,senza offesa ma io vedo nel mercatino talee di digitata azzurra a 10 euro e un paguro a 5 euro...ora questo è lo stesso discorso,quegli animali potrebbero andare da qualcuno che non li sa tenere e morire,visto il prezzo esiguo....alessandro perchè non li hai venduti a 50 euro al pezzo se la pensi così?
Evidentemente non hai capito un emerito "NIENTE"di quello che ho detto..ho mai parlato di coralli?a me non sembra..un paguro è un pesce?a me non sembra..evitate di citare le persone se non sapete interpretare quello che scrivono..Il paguro vive BENE e tranquillamente in qualsiasi acquario marino, anche gestito come un dolce con No3 a 50 e Po4 a 0,25 o di +..
IO sono più sensibile su questo discorso per quanto riguarda i pesci, forse li reputo animali più vicini a noi e + intelligenti rispetto ad un SPS, che magari considero "simile alle piante" per far capire il senso anche se non riesco bene a spiegare la cosa.. :-)) #12
ragazzi datevi una calmata.....
alessandros82
18-02-2008, 22:56
Andrea mi spiace ma sono veramente stufo di determinati atteggiamenti che vengono presi in alcuni post di questo forum, in questo caso tirano in mezzo ad un discorso sui pesci che abbiamo fatto io ed un'altro ragazzo, le talee che sto vendendo nel mercatino..Un conto è se stavo vendendo un pesce a 5€ e dicevo di spedirlo in tutta italia, allora il discorso avrebbe avuto senso ma così proprio mi scoccia..Chiedo scusa ai MOD ma risponderò sempre così a chi mi cita senza usare la testa.
alessandros82, c'è modo e modo per dire le cose.. e facendo così passi dalla parte del torto.
Topic chiuso ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |