Visualizza la versione completa : CAMBIO DEI NEON
ciao a tutti,
devo cambiare i neon al mio acquario RIO 240. sn 2 neon da 40W (104 cm). quali m consigliate? quanto gradi kelvin? ecc...
ps: ho sia piante ke pescigrazie
ale
sarai obbligato a prendere neon juwel o sbaglio ?
di quella misura commerciali o altre marche non ne fanno.
compila il tuo profilo, altrimenti è difficile rispondere alle tue domande...dando una risposta saggia #24 #24
Esistono neon commerciali lunghi 104cm (o meglio 1047mm), pero' sono da 38W, ci sono poche scelte sulle temperature colore e sono anche difficili da trovare.
Federico Sibona
15-02-2008, 11:23
Che io sappia di quella lunghezza si trovano per acquari i Juwel da 38w e gli Askoll/Hagen da 40W, a mio parere la differenza di wattaggio non è un dramma, credo sia dello stesso ordine di grandezza delle tolleranze di un neon commerciale ;-) .
Rosco79, quali sono i neon commerciali da 104 ??? non ne ho mai visti, infatti sapevo che solo Juwel ed Askoll, se li fanno fare personalizzati ed il motivo è chiaro !
io li ho già cambiati una volta e ho usato i neon askoll, ma soprattutto volevo sapere quale gradazione usare: se prendere entrambi con gli stessi gradi K, o diversificati, quale mettere davanti e quale dietro e tutti i consigli possibili...
grazie
calda dietro=sunglo, fredda avanti=lifeglo2
questa è una osram da 3000K
http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%253B%2520u%253B%2520windows%2520nt%25205.1%253B% 2520it%253B%2520rv%253A1.8.0.12%2529%2520gecko%2F2 0070508%2520firefox%2F1.5.0.12&browsermajor=5&browserminor=5
questa è una osram da 4000K
http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%253B%2520u%253B%2520windows%2520nt%25205.1%253B% 2520it%253B%2520rv%253A1.8.0.12%2529%2520gecko%2F2 0070508%2520firefox%2F1.5.0.12&browsermajor=5&browserminor=5
questa è una philips da 4000K
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=927923584014_2&fh_reftheme=it_IT_promo_75024506%2cseeall%2c%2f%2f prof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bfepplg%7d%2fcountri es%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7bact%7d%2fcategories %3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2fcategories%3c%7bc_ 0042fepplg_1148_ep01lflu%7d%2fcategories%3c%7bc_00 22fepplg_1150_ep01ltld%7d&fh_view_size=10000&fh_start_index=0&fh_location=%2f%2fprof%2fit_IT%2fcategories%3c%7bf epplg%7d%2fcountries%3e%7bit_IT%7d%2fstatus%3e%7ba ct%7d%2fcategories%3c%7bc_0002fepplg_75_ep01%7d%2f categories%3c%7bc_0042fepplg_1148_ep01lflu%7d%2fca tegories%3c%7bc_0022fepplg_1150_ep01ltld%7d%2fcate gories%3c%7bf_0002fepplg_1150_phl_tld8%7d&fh_eds=%c3%9f&fh_refview=lister&tab=&family=&&left_nav=it_it&
(n.b. non specificano la lunghezza)
Inoltre tra le lampade da acquario c'è anche la philips aquerelle anche da 38W (1000K)
Qualcosa si trova anche sul sito della casa delle lampadine, ma personalmente trovo i prezzi molto costosi.
bello, buono a sapersi... #25 #25
sulla philips, se scarichi il pdf trovi anche le misure...come dicevi tu A=104.7cm
http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm
questa tabella andrebbe aggiornata, chi ne ha una più nuova che la pubblico sul mio sito ?
ciao a tutti.
calda dietro=sunglo, fredda avanti=lifeglo2
Dino68 volevo kiederti visto ke il sunglo è 4200K (nn molto calda) e il lifeglo è 6700K è soprattutto x i coralli, se nn avevi sbagliato i nomi.
fammi sapere
e grazie
ale
calda (colori caldi) = bassa temperatura di colore, fredda (colori freddi)= alta temperatura di colore.
è l'inverso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |