Entra

Visualizza la versione completa : il muschio...


pistilli85
14-02-2008, 21:16
ciao a tutti ragazzi, sto allestendo un acquario da circa 300l, prima di mettermi al lavoro volevo sapere una cosa..inutile dire che sono praticamente un principiante in quanto ad acquari, ma ogni volta che vedo delle immagini di acquari composti mi saltano alla mente quei legni ricoperti di muschio che sono davvero spettacolari.. come faccio ad avere quel muschio?immagino che se lo raccolgo in montagna non va bene metterlo in acqua? se no perche? scusatemi se ho detto cavolate e se ho sbagliato sezione...

balocco
14-02-2008, 21:28
Per avere dei muschi adatti alla vita in acquario devo acquistarli, se cerchi sul mercatino troverai diversi venditori.

Sion
14-02-2008, 21:48
di solito quello che piu frequentemente si vedono sui legni sono i muschi di java ;-)

robixliuk
17-02-2008, 16:38
vesicularia dubiana? poco esigente ed ha un ottimo effetto estetico..ricordati di legarla con del filo di nylon sottile..se no scorrazza in giro :-D

pistilli85
17-02-2008, 20:25
e si puo' formare un praticello con questo muschio?

rubens.71
18-02-2008, 13:02
e si puo' formare un praticello con questo muschio?
..si, non è meraviglioso, ma molto allettante quando si dispone di poca luce.. abbi cura di metterlo su una griglia, meglio se di metallo non ossidnate, e legarlo con filo di nylon o ancora meglio con retine per capelli.. (quelle delle nonne)..

Federico Russo
18-02-2008, 22:04
Però si possono anche adattare i muschi locali alla vita d'acquario :-)

Astrasius
21-02-2008, 23:29
ho letto anche io in un altro topic questa cosa...!! MA come ce lo si fa ambientare in acquario???!!Io ho la grondaia piena zeppa di muschio..dovrei lavarlo...(sicuro)..poi metterlo a riposo in acqua a parte mezzo sommerso ,aumentando pian piano il livello o direttamente in acquario? #24

Federico Russo
21-02-2008, 23:50
Io ho seguito quello che ho trovato su un topc che diceva di:
- sciaccuare il muschio
- per due o tre giorni spruzzarci sopra due volta al giorno un pò d'acqua dell'acquario
- metterlo in una bacinella con acqua e acqua ossigenatoa per un rapporto di 0,5 ml di h2o2 ogni litro e lasciarlo a mollo per un pò
- cacciarlo in vasca #36#

Non ti so dire bene i risultati perchè lo ho fatto da poco....ma tentar non nuoce #17

Astrasius
22-02-2008, 11:13
Ok grazie..!!Non vedo l ora di provarci sono curiosissima...!!!! :-)) :-))

pistilli85
22-02-2008, 12:29
devo provarci anche io!!!

Federico Russo
22-02-2008, 13:53
provate provate....
non tutti i muschi riescono bene ad adattarsi però #07

http://www.acquariofacile.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=9
qui c'è molta gente che lo fa....dai un'occhiata ;-)
ciaoe

Astrasius
22-02-2008, 14:02
ne ho raccolti di due tipi diversi...
uno sembra stellato...e l altro è molto compatto come dei fili con scaglie..!!
ora li ho messi nella vaschetta semisommersi con acqua oss e acqua metà d acquario e metà di fontana..!

Astrasius
23-02-2008, 13:34
Allora i muschi che ho preso sono:
star moss ruralis tortula
Monosolenium tenerum
moss spiky
moss willow
Ne sono completamente sicura solo sullo star moss Che è il più riconoscibile..!!
Gli altri hanno iniziato a cacciare delle puntine verdi chiare chiare...immagino stia crescendo..!!! :-)) :-)) Strano solo che hanno fatto tutto in una notteeee???!!!!

rubber
23-02-2008, 16:58
salve a tutti....ere la stessa cosa che volevo sapere.Proprio ieri,ho raccolto del muschio,ora vi posto delle foto,cosa ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag010_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag008_192.jpg

Astrasius
24-02-2008, 11:40
Sembra un pochino secco???!!! #24

Astrasius
24-02-2008, 12:57
eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030135_969.jpg