Visualizza la versione completa : Piantumazione glosso e avvio acquario
Oggi ho piantumato il pratino con la glossistigma, volevo porre qualche domanda:
1° è piantata decentemente? devo correggere qualcosa?
2° essendo partito oggi l'acquario, con che fotoperiodo parto ?
sono circa 120/130 lt netti e illuminazione ho 96w t5
3° tra quanto inizio la fertilizzazione?
1.si poteva piantumare meglio.Stelino con due, tre foglie.
2.parti con 6/7 ore ed aumenti pian piano(15 minuti ogni due giorni)fino ad arrivare a 9/10 ore
3. puoi iniziare fin da subito con dosi ultradimezzate e poi pian piano aumenti in base alla risposta delle piante.
La distanza va bene così ? ma piantare steli con 2 o 3 foglie significava rompere gli steli che erano abbastanza lunghi (forse tenuti con luce troppo debole dal negozio ed è cresciuto in altezza), se mi dici che si possono rompere e devo piantarli piu ravvicinati.... vabbè con un po' di sacrificio posso farlo.
Ho acquistato questa piantina in un garden e il commesso non ha saputo dirmi il nome, mi potete aiutare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0997a_185.jpg
devi rompere gli stelini lunghi e farli di qualche cm con 2/3 foglie e piantarli a distanza di un paio di cm.
La pianta o bolbitis o selaginella(non adatta all'acquario).
Dviniost
16-02-2008, 04:08
Ti consiglio di tagliare gli steli con un paio di forbice e non con le dita e poi di piantare le coppie di foglioline con una pinzetta altrimenti non otterrai mai buoni risultati.
Inoltre, ma forse mi sbaglio, mi sembra che non sia solo glossostigma nella prima foto ma anche calli.. anche per questa vale lo stesso principio anche se puoi piantare stelini con 4/5 foglie e non a coppiette come con la glosso.
Rispondendo alla domanda sulla fertilizzazione... se non sei pratico aspetta un pò prima di partire... almeno il tmepo che le piante si adattino.
Quindi dite ti ripiantare la glossostigma ?
Ho rifatto tutto.... se mi dite che anche così non va bene la strappo tutta e faccio un "prato" di tenellus -04 -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0999a_184.jpg
va bene!Anche a me nella prima foto sembra un miscuglio di calli e glosso.
Scusate ma mi aiutate a capire dove vedere calli e glosso? cmq io ne ho presi 2 vasetti e l'etichetta la dava x glosso (come doveva essere).
Cmq riassumendo aspetto a fertilizzare, la co2 l'ho messa a 20 bolle/min lo so che dovrei misurarla ma appena posso lo faccio promesso :-)) il fotoperiodo è x ora di 7 ore, c'è altro che posso fare o devo solo limitarmi ad aspettare che le piante si riprendano dalla piantumazione?
Ciao
Mauro
P.S. la pinata di cui non conoscevo il nome mi sembra proprio una selaginella, cosa faccio?
la glosso ha foglie un pò piu grandi della calli e sono a "coppia".Se fai una ricerca su google vedi le differenza tra le due piante.
Per adesso ci vuole pazienza ed aspettare che le piante si riprendino.
La selaginella è una pianta adatta ad un terraquario,completamente immersa si rovina.
Secondo voi anche se l'acquario è avviato solo da 4 giorni posso inserire delle Planorbarius ?
no..devi aspettare il picco
Ecco la situazione a 12 giorni dall'avvio, la glossostigma sta crescendo... secondo voi bene? mi spiego, non avendo mai visto le fasi di crescita della glosso è giusto che si stia alzando così oppure non ha sufficente luce e quindi sta crescendo solo in altezza ?
Ciao
All'avvio avevo inserito anche queste due piante che si vedono in primo piano e subito dietro (quella che sembra erba molto alta) che ora stanno ingiallendo come potete vedere in foto, stanno soffrendo la mancanza di qualche elemento o come mi vengono i dubbi non sono piante acquatiche?
non sono acquatiche, ne quella in primo piano ne quella dietro.
#24
-04 3 su 3 ... da non credere, ho preso 3 piantine in un garden (sezione acquari naturalmente) di cui non oglio fare nomi e che mi hanno rifilato 3 piante non acquatiche.... con me hanno chiuso -04
Nessuno mi sa dire se la glossostigma sta crescendo bene o no?
a me dietro sempre della vaòlisneira e avanti della saggittaria subulata (pianta madre) #24 #24 #24
la glosso sembra che non stoloni ma cresca solo in altezza
e questo certo non le dara il classico aspetto del pratino #24 #24
giorgio83
27-02-2008, 11:53
Ciao anch'io ho questa pianta ke ti sta ingiallendo... mi avevano detto ke puo viveresi sommersa ke fuori con le sole radici nell'acqua!!!sta di fatto ke quella sommersa se la dividi bene si ambienta e sembra ke va bene quella ke invece ho messo fuori si è seccata!!!
Per la glosso sembra proprio ke ke ci sia poca luce... quanti w/l hai??
Il fatto è che x ora non sto ancora fertilizzando, do solo CO2 circa 30 bolle/minuto, per l'illuminazione e altri dati ho tutto nel profilo, cmq ho 96W su 120 litri netti.
vallisneria? #24
secondo me dovrebbe avere foglie più grandi ma se si tratta di quella nana non credo che sia cresciuta così grande #24
La glosso sta crescendo un pò troppo verso l'alto,prova a vedere nei prossimi giorni come cresce e se vedi che inizia a stolonare va bene altrimenti non verrà su un bel pratino ma tipo una siepe
Uff ci avevo sperato, dite che la calli è la stessa cosa? altrimenti mi sa che rinuncerò al pratino basso e farò qualcosa di piu grossolano tipo con eleocharis acicularis o con echinodorus tenellus.
perche non fertilizzi...?
se la pianta da segni di ripresa e inizia a crescere credo dovresti iniziare ;-)
Perchè sono a 2 settimane dall'avvio e temo un esplosione di alghe !!!!
inizia con un quarto di dose e poi lentamente aumenti(se le piante ne richiedono).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |