Visualizza la versione completa : Ciabatta programmabile
ecarfora
14-02-2008, 15:47
Se vi interressa con sandro "sjoplin" si sta cercando di fare un gruppo d'acquisto per una multipresa con la possbilita di programmare 4 prese per luci e pompe
leggete qui :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164843
leletosi
14-02-2008, 15:58
grazie della segnalazione enzo
utile :-)
ecarfora
14-02-2008, 15:58
Grazie a te lele
robbieiv
14-02-2008, 16:06
sembra molto utile questa ciabatta programmabile, solo non capisco il prezzo finale del singolo pezzo e se qualcuno l'ha già provata (ops, non avevo letto tutto..... #23 )
se sono i 20 euri che dice sjoplin, mi aggiungo subito!
alapergola
14-02-2008, 16:09
ecarfora, quanto costa Enzo ?
lookdown80
14-02-2008, 16:40
Non so se può interessarvi, qualche mese fa ho comprato su ebay una ciabatta a 3 prese con attacchi schuco che permette di programmare ogni presa singolarmente fino a 15 programmi giornalieri, programmazione per tutti i giorni della settimana, modalità manuale e batteria tampone in caso manchi la luce.
Prezzo, 23 euro con la spedizione da singapore.
Perfettamente funzionante, purtroppo non posso postarvi il link perché ebay dopo 60 giorni cancella gli acquisti fatti, però magari cercando un po' si ritrova. ;-)
Marco
lookdown80, sicuro che non sia quella che quando manca la luce non si riavvia?
ecarfora
14-02-2008, 17:17
alapergola, circa 25 euro
lookdown80
14-02-2008, 17:20
lookdown80, sicuro che non sia quella che quando manca la luce non si riavvia?
Sicurissimo, a me funziona perfettamente. #36#
Quella che dici te di che marca è?
Marco
eccomi nella nuova sezione :-)
avanti ragazzi accattatevi la ciabiatta :-))
robbieiv
14-02-2008, 17:26
alapergola, circa 25 euro
ecarfora, comprese spese di spedizione?
potresti indicarmi il sito?
ecarfora
14-02-2008, 17:40
robbieiv, vai sul quel link guarda almeno le ultime 3 /4 pagine e riesci a trovare le infomazioni necessarie
robbieiv
14-02-2008, 17:55
ecarfora, la mia non è pigrizia, è solo che non ci ho capito molto...
sul sito aquaristic.net parla di 40 € a cui vanno aggiunte le ss che se non ho capito male sono di circa 12 € (da dividere tra tutti noi?)
invece voi parlate di 25 €...
sono nel pallone -e28
robbieiv, l'abbiamo trovato su un sito di accessori per computer.
24,98 è il prezzo per un pezzo. se facciamo uno stock magari si riesce a limare. però bisogna che la limata sia bella consistente (<20) altrimenti non conviene.
sul post originale c'è tutta la storia
lookdown80, boh? secondo me manco è indicata la marca, ma son convinto che stiam parlando della stessa cosa. riesci a postare una foto? tieni presente che il problema che dico è che se hai un'utenza accesa e togli corrente, quando la ridai la programmazione rimane, ma l'apparecchio che dovrebbe essere acceso non riparte fino al ciclo successivo.
ma porca P.......A è possibile che arrivo sempre in ritardo?
appena ieri ho acquistato due timer che mi mancano per alternare
le pompe (sono in maturazione e le faccio girare tutte due insieme)
ps: mi stanno girando anche i maroni :-D :-D :-D :-D :-D
robbieiv
14-02-2008, 18:49
ok, mi sono aggiunto alla lista!
grazie ;-)
Scusate ragazzi #12 #12 ..Ho letto ma vista l'ora e il post lungo non ho capito proprio benissimo #23 ..
Detto in parole povere: -Costa intorno ai 20#25 euri. -Con la ciabatta in questione si hanno a disposizione 4 prese programmabili + 2 senza programmazione (tutte shuko). Diciamo quindi che potrebbe sostituire quei mattoni da 5kg dei timer per accensione luci, alternanza pompe, chi più ne ha ne metta. -La programmazione si effettua tramite pc (è semplice?).
E' giusto??..Ancora una cosa..
-Cosa succede in caso di black-out al momento del ritorno della corrente???? -05..
sjoplin ho visto che stai tartassando alla grande un povero utente nell'altro post..Help me :-D :-D ..
Ciao Ste :-))
ecarfora
15-02-2008, 09:09
Ste8, in casi di black-out si comporta come i timer meccanici riorende da dove era arrivato ,ma poi trasla del tempo del blak-ot
ecarfora
15-02-2008, 09:11
robbieiv, era per questo che ti ho detto di leggere solo le ultime 3/4 pagine
solo che non c'e' ancora niente di definitivo ;-)
robbieiv
15-02-2008, 10:17
ecarfora, infatti mi sono inserito nel listone (insomma....non corro da solo :-D) per vedere quale sarà alla fine il prezzo definitivo. secondo me fino a 25 € tutto compreso può convenire, altrimenti.... #07
è sicuramente comoda perchè compatta, ma in quanto a funzioni, credo che sia meglio una classica presa digitale a due vie (che però costa un po' di più)
ma in quanto a funzioni, credo che sia meglio una classica presa digitale a due vie (che però costa un po' di più)
orbene, spiegami come hai maturato tale malsana convinzione... #19
quel "coso" è una fi....ta. se poi hai un router wireless te lo gestisci comodamente dal pc senza attaccare neppure un filo, o magari lo puoi regolare/controllare anche da fuori casa (IP fisso permettendo)
ecarfora
15-02-2008, 11:25
Sandrooooooooooooooooo
mi sa che ai fumato pesante #19 #19 #19
ci soo due versione una programmabile wireles e un a'ltra prog USB
quella usb e qulla che costa meno le 25 euro #36# #36#
Enzo, da quel che ho visto nelle istruzioni della versione base (cioè quella da 24,98) c'è una connessione "wired". Basta attaccare un filo assegnare un indirizzo IP e il gioco è fatto..
La wireless se la possono pure tenere loro #19
ecarfora
15-02-2008, 12:22
Se lo dici tu ce' credo ;-)
ormai sono eseurito con sta presa #23 #23
sandro se sono 25 (o speriamo meno..) io ci sto.. :-)) così finalmente elimino tutta la rumenta ( per i non piemontesi: spazzatura) attaccata alla ciabatta.. :-))
ormai sono eseurito con sta presa #23 #23
dillo a me... te poi pensa se la prendiamo a chi chiederanno per eventuali dubbi sulla programmazione o ammenicoli vari..
ecarfora
15-02-2008, 12:51
a chi chiederemo #24 #24 #24
-76
robbieiv
15-02-2008, 14:00
ma in quanto a funzioni, credo che sia meglio una classica presa digitale a due vie (che però costa un po' di più)
orbene, spiegami come hai maturato tale malsana convinzione... #19
quel "coso" è una fi....ta. se poi hai un router wireless te lo gestisci comodamente dal pc senza attaccare neppure un filo, o magari lo puoi regolare/controllare anche da fuori casa (IP fisso permettendo)
se fosse così sarebbe effettivamente una STRAFIGATA!
non ho letto le istruzioni, ma se la connessione è solo wired significa che c'è bisogno per forza del cavo, se è wireless allora il discorso cambia...
quando dico che il timer classico digitale è più comodo mi riferisco alla possibilità di programmarlo senza pc o altro, ma soprattutto mi riferisco alla presenza di un display che indica PRECISAMENTE l'orario del timer. Se qui salta la corrente per un paio d'ore, io non me ne accorgo prima di una giorno e se il giorno dopo non sono in casa quando le luci si accendono mi ci vuole un altro giorno, e così via...
per non parlare del periodo di vacanza...se non sono in casa per una settimana potrei ritrovarmi con il buio di giorno e la luce di notte -28d#
ma in quanto a funzioni, credo che sia meglio una classica presa digitale a due vie (che però costa un po' di più)
orbene, spiegami come hai maturato tale malsana convinzione... #19
quel "coso" è una fi....ta. se poi hai un router wireless te lo gestisci comodamente dal pc senza attaccare neppure un filo, o magari lo puoi regolare/controllare anche da fuori casa (IP fisso permettendo)
se fosse così sarebbe effettivamente una STRAFIGATA!
non ho letto le istruzioni, ma se la connessione è solo wired significa che c'è bisogno per forza del cavo, se è wireless allora il discorso cambia...
quando dico che il timer classico digitale è più comodo mi riferisco alla possibilità di programmarlo senza pc o altro, ma soprattutto mi riferisco alla presenza di un display che indica PRECISAMENTE l'orario del timer. Se qui salta la corrente per un paio d'ore, io non me ne accorgo prima di una giorno e se il giorno dopo non sono in casa quando le luci si accendono mi ci vuole un altro giorno, e così via...
per non parlare del periodo di vacanza...se non sono in casa per una settimana potrei ritrovarmi con il buio di giorno e la luce di notte -28d#
allora.. il "coso" lo attacchi al router con un filo, se non vuoi prendere il modello wireless che costa di più. se il router è wireless, va da sè che lo gestisci da un qualsiasi pc che si colleghi in quel modo. per spiegarmi meglio, nel mio caso ho sparso prese di rete un po' dappertutto, in casa, e ovviamente ce n'è pure una vicino alla vasca. attacco il coso lì, configuro il router e me lo gestisco comodamente dal pc con connessione wireless.
secondo me è più pratico che un timer digitale, a parte le potenzialità di programmazione che sono tutt'altra storia.
riguardo ai blackout, quell'affare al riavvio inizia a fare continuamente dei beep, per cui stai tranquillo che te ne accorgi ;-)
robbieiv
15-02-2008, 15:34
ti ripeto, non ho letto le istruzioni, mi riferivo a quello che ho letto di sfuggita sul post precedente! per il fatto della connessione non pensavo avesse anche la porta di rete, anche se non so che farmene visto che la casa non è cablata.... -28d#
Matteo_Guppy
18-05-2010, 17:37
Ciao a tutti.
Vorrei trovare una ciabatta simile, ma il link postato da ecarfora non funziona più.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nella ricerca?
Se non ricordo male, per un po ho seguito poi l'ho comprata, erano queste (http://cgi.ebay.it/MULTIPRESA-6-P-ACCENSIONE-PROGRAMMABILE-CON-SOFTWARE-/280455245517?cmd=ViewItem&pt=Interruttori_e_prese&hash=item414c6f6ecd)
se ricordo bene c'era un sito di napoli che le vendeva a 25 euro.
parlo di almeno un anno fa, però...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |