Visualizza la versione completa : Test quali? quanti? e di che marca?
scipionix75
14-02-2008, 14:15
salve ragazzi come da titolo
volevo sapere x il mio piccolo acquario marino quali test comperare e di che marca
mi hanno parlato molto bene dei salifert
di altre marche buone nn saprei ditemi voi
grazie :-) :-)
Ca, Kh, Mg, po4, No3, No2, Ph(meglio un phmetro)
i salifert non li ho mai utilizzati, io uso i tropic marin #36#
cris1261
14-02-2008, 15:02
Per i test prova a leggerti questo articolo poi vedi tu cosa acquistare...
http://www.mbenassireef.com/?cat=7
scipionix75
14-02-2008, 15:25
Per i test prova a leggerti questo articolo poi vedi tu cosa acquistare...
http://www.mbenassireef.com/?cat=7
da questo articolo emerge che ottimi sono gli elos
ma nn riesco a trovarli in rete -04 -04
cris1261
14-02-2008, 16:45
Vai sul sito e ti registri..
http://www.eloseurope.com/it/
scipionix75
14-02-2008, 22:00
ok grazie fatto #19
ma i prezzi sono abbordabili?
ho come la sensazione che nn siano proprio alla portat di tutti -04
anche i tropical marin costano il doppio dei salifert #12 #12
janco1979
14-02-2008, 22:09
io mi affiderei ai salifert..in proporzione costano la meta' e sono molto affidabili..la perfezione sui test a reagente non esiste. #07
scipionix75
15-02-2008, 01:06
io mi affiderei ai salifert..in proporzione costano la meta' e sono molto affidabili..la perfezione sui test a reagente non esiste. #07
infatti mi stavo orientando anche io x i salifert #17 #17
scipionix75, se come leggo da profilo
non hai invertebrati,Sarcophyton a parte, allora puoi risparmiari i test Ca, Mg e anche KH e PH.
Prendi PO4 e NO3, ti diranno quando devi cambiare acqua!. I Salifert sono adeguati.
Mouser, ....non sono dello stesso parere, mi dispiace....
ciao Vutix, essere in disaccordo e' un diritto :-) ....
pero' magari sia a me sia scipionix75 farebbe piacere sapere
perche', secondo te, dovrebbe prendere tutti quei test che hai suggerito.
allora puoi risparmiari i test Ca, Mg e anche KH e PH.
sono in disaccordo su questo #36#
allora puoi risparmiari i test Ca, Mg e anche KH e PH.
sono in disaccordo su questo #36#
ma le ragioni -28d# ? o sono segrete? #24
che senso ha fare un acquario senza tentare di riprodurre i valori che esistono in natura...?
le cose o si fanno bene o non si fanno affatto, soprattutto se in gioco ci sono animali che vivono e possono patire in ambienti a loro non idonei.
un acquario marino non è un gioco, ma una passione che va coltivata e seguita con cura in tutti i suoi aspetti...
che senso ha fare un acquario senza tentare di riprodurre i valori che esistono in natura...?
Secondo te, quindi, tutti dovrebbero dotarsi di 400W di luce, mettere dentro decine di kg di rocce ecc ecc per riprodurre i valori in natura?
Io penso che non abbia molto senso. :-)
Se l'obiettivo e' tenere qualche bel pescetto ed un molle o due in 50L d'acqua allora e' mia opinione che basta un filtro a cannolicchi, lana perlon e frequenti cambi d'acqua per smaltire i nitrati. Il Ca, Mg, KH non vengono consumati (ed allora perche misurarli) e ad ogni modo i cambi d'acqua ristabilirebbero i livelli.
Te lo dico perche' per anni, prima di passare alla gestione berlinese, sono andato avanti cosi, misurando solo ammoniaca e nitrati. #12
un acquario marino non è un gioco, ma una passione che va coltivata e seguita con cura in tutti i suoi aspetti...
Su questo sono d'accordo con te ma non si deve diventarne inutilmente ossessionati
Penso che ora abbiamo confuso del tutto il caro scipionix75 #19
Non arrabbiarti con noi :-))
Secondo te, quindi, tutti dovrebbero dotarsi di 400W di luce, mettere dentro decine di kg di rocce ecc ecc per riprodurre i valori in natura?
esatto, la penso proprio così #36#
Luce a parte quoto vutix in quanto un acquario anche se di esigue dimensioni e con qualche molle ha un consumo di kh ca e mg e ph. Soprattutto se usi un sale di media qualità, non riuscirai mai ad avere valori accettabili, puoi fare tutti i cambi che vuoi ma non riuscirai mai ad integrare "come da natura"
Vutix, comunque secondo te i salifert sono validi ?
ciao
Il Ca, Mg, KH non vengono consumati
Ah no?
andreaross
18-02-2008, 12:54
Io uso principalmente salifert o tropic. secondo me i salifert hanno un miglior rapporto qualità/prezzo ma i tropic sono più precisi :-)
ciao
andrea
Il Ca, Mg, KH non vengono consumati
Ah no?
Sto sbagliando? Nella vasca in questione di 45L di cui stiamo parlando ci sono solo : molti pesci, un sarcophitonc e paguro.
Vale la pena misurare i valori Ca, Mg e KH in una vasca di 45L senza consumatori dove i normali
cambi d'acqua reintegratono quel poco che si consuma?
Vale la pena misurare i valori Ca, Mg e KH in una vasca di 45L senza consumatori dove i normali
cambi d'acqua reintegratono quel poco che si consuma?
si, ne vale la pena secondo me
Ascom, non li ho mai utilizzati....ma tutti ne parlano molto bene ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |