Visualizza la versione completa : CHI HA LA VASCA PIU' VECCHIA?
ho scelto di aprire questo topic per una mia curiosità personale -28d#
si vedono dappertutto vasche bellissime di 3-4-5 mesi di vita ma è difficile trovare vasche avviate da magari 2-3-4 anni o più.
...postare una piccola foto delle vasche "datate" sarebbe una bella opportunità anche per capire quanto tempo può, un ecosistema chiuso, resistere!!! #21 #21 #21
spero inoltre di aver aperto il topic nella sezione giusta, altrimenti prego i moderatori di correggere l'errore.
#28 #28 -28
markrava
14-02-2008, 22:03
questo acquario ha quasi 2 anni di vita, e devo dire che il fondo fertilizzato funziona ancora alla grande, ancor oggi l'acquario si mantiene molto bene, spero continui cosi..... -37
http://s2.postimage.org/gAMFr.jpg (http://www.postimage.org/)
-05 ...Alla faccia che vasca markrava #25 #25 ..Bellissimo il layout, complimenti per la gestione nel tempo, devi averla curata davvero con costanza! Non è ancora vecchissima, ma sicuramente ha già trovato un suo equilibrio ;-)
Ciao Ste :-))
GASTROMYZON
15-02-2008, 00:32
Questo topic ci voleva proprio, perche a proposito si vasche datate la mia e avviata dal 1993, non ci crederete ma è proprio vero, ma purtroppo ormai gli restono pochi giorni visto che tra meno di un mese dovro smanterlarla a favore di una nuova vasca piu grande #36#
Ecco la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00892_583.jpg
GASTROMYZON
15-02-2008, 00:36
non fate caso alle piante #12 , ho smesso di potarle gia da un po :-) sopratutto perche mi serviranno per la nuova vasca #22 non vedo l ora, anche se mi viene un po di tristezza a smontarla -20
GASTROMYZON
15-02-2008, 00:39
E ovvio che ha vissuto dei periodi piu o meno bui, ma non è mai stata ferma un giorno #17 spero la nuova vasca sia ancora piu longeva
lo spirito del topic era proprio questo....sotto con le vostre "signore" #25 #25 #25
mattia barison
15-02-2008, 11:28
La mia vasca non è proprio così datata...ma ha quasi due anni! Non è proprio il massimo della tecnologia ma mi sta comunque dando ancora bellissime soddisfazioni!
Complimenti per il topic...è proprio una bella idea! http://www.acquariofilia.biz/allegati/l04-02#07c_496.jpg
hopemanu
15-02-2008, 11:43
sinceramente mi piacciono piu queste vasche che quelle nuove tanto ordinate e pulite
E questa è la mia, a ottobre compie 2 anni, non è vecchissima, ma non è un nuovo allestimento.
La foto però è di 2 settimane fa, sullo sfondo a destra sono già ricresciuti gli steli di vallisneria (avevo potata tutta perchè un pò malconcia).
Complimenti anche da parte mia per il topic, una vasca appena allestita è facile che sia bella, bisogna vedere come si mantiene nel corso dei mesi, ed è lì il difficile ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0818_327.jpg
questo è il mio 330 litri, ha un annetto circa ma è in continuo cambiamento :-))
http://img238.imageshack.us/img238/8920/largebc5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=largebc5.jpg&s=1)
Ciao a tutti
kakashi una domanda, dato che anche io ho una vasca aperta di circa 100 lt, ti è mai capitato ke un discus salti fuori? perchè ho letto che, quando spaventati, sono degli ottimi saltatori.
Ps. non ho intenzione di mettere discus in vasca ;-)
Complimenti a tutti per questi acquari meravigliosi
caspita ragazzi....mi spacco un femore con conseguente assenza di 20 giorni....e mi ritrovo il topic in fondo alla lista.... #07 #07 #07
non ci credo che le vasche "datate" siano cosi poche!! #24
oppure mi fate pensare che nessuno è in grado di mantenerle cosi belle come fate vedere per un lungo periodo!!
Comincio a pensare che le belle vasche siano davvero poche e tutte le altre, sono destinate a collassare il proprio equilibrio nel breve termine!! -28d#
spero di sbagliarmi, altrimenti si dispensano tanti consigli...ma di risultati #07 nulla
(io sono tra quelli che da pochi consigli e ammete la propria ignoranza in materia)
;-) ciao a tutti
REBECCA137
14-03-2008, 00:03
Già il topik è davvero originale e utile ;-)
Ero curiosa ankio di vedere delle vasca datate ma ... delusione x così poche...
Io non credo però che la gente non sia in grado di mantenerle, è solo che non partecipano ed 1 altra parte rifà troppo spesso le vasche 8tipo 1 volta l'anno) così da non avere mai 1 equilibrio stabile da anni.
klonoa74
14-03-2008, 02:01
La vasca che si vede in firma è stata allestita a Gennaio 2006
bettina s.
14-03-2008, 10:49
[quote="Mcdario"]spero di sbagliarmi, altrimenti si dispensano tanti consigli...ma di risultati #07 nulla
beh, guarda nel mio caso i consigli dispensati in questi anni sono stati preziosi, basta notare come'era in origine la mia vasca (allestita nel novembre 2004), sembra il manuale delle cose sbagliate: piante messe a caso, basse vicino al filtro, alte in mezzo, areatori a manetta, bambù e piante non acquatiche che regolarmente marcivano, orrido sfondo in sughero, qui avevo appena tolto l'anforetta... #07
Ho ancora tanto da imparare e molto si può fare per migliorare, ma la foto nel mio profilo dimostra come mio marito ed io abbiamo seguito i preziosi consigli ricevuti in questo prezioso e utile forum.
Colgo l'occasione per ringraziare quanti hanno la pazienza e la sollecitudine per ascoltare e risolvere i miei casini #36#
CarassiusAuratus
14-03-2008, 19:36
La vasca che ho nel profilo è allestita da Gennaio 2006....forse fra poco la sostituirò con un 230l #22
rieccomi....a distanza di un mese però ripeto che le vasce "datate" siano veramente poche rispetto ai migliaia di utenti del forum!!! #24
#25 #25 #25 colgo l'occasione per fare i complimenti agli utenti che hanno postato la loro vasca e per come la gestiscono nel tempo #25 #25 #25
PS:come prevedevo però le vasce di questo forum(nella maggior parte dei casi) è giovane, sono convinto inoltre che si vedano vasche splendide perchè al minimo problema si risove con la scusa...avevo voglia di cambiare layout!!!! e si rifà da capo ciò che NON si è in grado di risolvere!
come al solito spero di sbagliarmi ;-)
alice.dc
22-04-2008, 00:59
Ciao a tutti! Sono nuova del forum e visto il topic vi presento il mio vecchio tenerif 67. Allestito nell'ottobre del 2003 va avanti con il filtro interno originale, il biovita della askoll. Di recente ho piantato delle cabombe caroliniane (nel lato in fondo a destra) e spero che sopravvivano anche se non gli fornisco molta luce (ci sono solo 2 neon da 15w). Non sono un'esperta di acquascaping perciò spero che perdoniate la linearità del mio allestimento :-))
non è questa la sede per criticare le vasche pubblicate ma per verificare quanti di noi ne hanno di così vecchie da potersi chiamare "esperti" acquariofili.
comunque a me pare una vasca che si mantiene bene nel tempo!!
brava #25 #25 #25
Alice, scrivilo anche nel profilo quando l'hai avviata ;-)
Complimenti, la tua è una delle vasche più "vecchie" e le piante mi sembrano in ottima salute :-)) #25
alice, vasca splendida! -05
alice.dc
22-04-2008, 14:01
Grassie per i complimenti :-))!
Però c'è il trucco ih ih!! Essendo il mio primo acquario all'inizio avevo fatto un bel brodo primordiale e le uniche piante che mi sono sopravvissute dal 2003 sono le anubias, l'hygrophila e la cryptocoryna. Per essere sopravvissute a me son piante davvero resistenti! Ho avuto un bel po' di problemi con i nitrati (e le alghe -04 ) che ho risolto inserendo neritine(voracissime, probabilmente le tenevano a dieta prima di vendermele ;-) ) e piante a crescita rapida.
morkanda
22-04-2008, 16:31
ecco il mio! avviato nel maggio 2002, ha subito un reset quasi totale nel gennaio 2005. comunque dal maggio 2002 non è stato fermo un giorno. attualmente ci vivono 2 scalari, 5 cardinali, 2 cory e 3 oto. valori aggiornati: KH 3,5 - GH 8 - PH 6,6 - PO4 0,2 - NO2 <0,3. eCCO le varie fasi:aprile 2008 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_di22_apr_08_215.jpg marzo 2005 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_di6-03-05_664.jpg maggio 2006 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_di22_maggio_2006_213.jpg gennaio 2007 http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridimensiona_di27_gennaio_2007_3_718.jpg
REBECCA137
22-04-2008, 21:53
Scusate l'OT, morkanda hai ancora il sasso che si vede nella 1° foto? Io ne cerco 1 similissimo :-))
morkanda
23-04-2008, 08:28
Scusate l'OT, morkanda hai ancora il sasso che si vede nella 1° foto? Io ne cerco 1 similissimo :-))
mi spiace, ma è finito nell'acquario di mio zio. comunque si trova abbastanza facilmente in quasi tutti i vivai con area dedicata agli animali tipo viridea o cose del genere. mi è capitato spesso di vederli ... e le forme sono abbastanza simili. ciao.
#include
23-04-2008, 12:25
Il mio a giugno-luglio due anni.;)
Vi piace???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/aquario_23-04-08_001_105.jpg
kingdjin
23-04-2008, 12:55
ma è un tappeto di cladophora???ragazzi ma si mantengoo benone i vostri acquari..complimenti!
#include
23-04-2008, 13:22
Grazie..si è un tappeto di cladofora.;)
ma come hai fatto le hai srotolate?? #24 #24
scusate la nubbiaggine
complimentoni per gli acquari belli-belli
#include
23-04-2008, 18:23
Si..le ho tagliate un po e poi aperte con le mani..sino a farle diventare un tappetino.
Poi ho comprato delle pietre piatte..e le ho attaccate sopra con del filo da pesca.
Poco dopo il filo non si notava più.
E' un prato inglese a basso costo e manutenzione!!!! :-D :-D
Questa vasca ha 4 anni, ovviamente ha attraversato molti cambiamenti.
Ora sta uscendo da una forte potatura.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0714_141.jpg
Burgman400
26-04-2008, 22:36
La mi vasca ha 17 (!) anni -05 si è fatta due traslochi, l'ultimo dei quali otto anni fa...
é da 1 anno e mezzo che le anubians stanno fiorendo a ritmo incalzante: ora ho ben OTTO fiori... si ci sono un po' di alghe anche perche le posso dedicare pochissimo tempo (praticamente cambio l'acqua una volta ogi 3 mesi... #07 ) ma sono oltre 2 anni che non ho perdite e l'ultimo pesce morto (uno scalare) è morto di vecchiaia (5 anni).
burgman, ciao.....posta una foto se puoi che sono curioso di vedere la vasca del -05 "record" -05
come credo anche gli altri utenti del forum #36#
djluca83
27-04-2008, 14:07
la mia ha due anni ma in realta ne ha ben 6! ho cambiato solo il fondofertile e la ghiaia...x il resto pesci, filtro e piante sono le stesse
(ho dovuto traslocare per via di una perdita! le foto le vedete qua:
www.master-key.it/acquario/nuoveacquario.html
come vi pare?
sabryina
27-04-2008, 19:44
Ecco la mia vasca 14enne!!! Cioé, a dir la verità, prima di arrivar da me, aveva funzionato parecchi anni altrove.. :-) è un 30L..
Ed eccola, come sta adesso!!! (scusate la sala parto ma mi serve ora come ora..)
http://i28.tinypic.com/316khuq.jpg
#include
30-04-2008, 00:17
Come l'acquario che avevo da piccolo!!!!
Bello!!!!
Quanti ricordi..lo curava mio padre.
Purtroppo il filtro dietro, la plastica si era sciolta con un cortocircuito.
Fossi in te la sistemerei un po..magari sfoltire le piante.;)
sabryina
30-04-2008, 01:33
#include, non posso per ora.. ;-) mi servono da rifugio e nascondiglio per la coppia di Betta ;-) quando non avrò più i Betta, sì, potrò farlo :-))
sabryina, che sfoltisci a fare, W le foreste.. a me piace è molto nature..
in molti diranno che è un po' piatto ma io alle sezioni auree e roba simile non ci faccio caso, anzi mi piacciono molto più belli incasinati!
sabryina
30-04-2008, 15:37
Il problema è che io non riesco proprio ad avere un'acquario ordinato :-D
Pensare che io ci sono cresciuta con quell'acquario.. e quante cavolate han fatto i miei quando io ancora ero piccola.. #07 se ci penso mi vien male a pensarci.. -20
La mi vasca ha 17 (!) anni -05 si è fatta due traslochi, l'ultimo dei quali otto anni fa....
a distanza di un anno attendiamo ancora le foto -28d# #07
ciao a tutti
Oscar_bart
12-06-2009, 12:21
Secondo me piu che il problema di riuscire a mantenere le vasche negli anni un acquariofilo ha sempre bisogno di nuove sfide e nuove avventure.. ecco perch[ cambi di allestimenti frequenti ;-)
Questa è il mio primo amore....ancora in funzione...
La vasca è della Sera comprata nel 1997.
Praticamente ormai è autosufficente. Metto le mani il meno possibile....
nosceteipsum
13-06-2009, 12:23
ciao a tutti,
la mia vascona RIO 240 della Juwel è stata inaugurata a metà aprile del 2007 anche se ha subito un riavvio ad ottobre dello stesso anno.
quindi si appresta a compiere il suo secondo anno di gestione senza soluzione di continuità!!!
fauna attuale: 2 Pterophyllum scalare F1, 5 Corydoras paleatus, una decina di Neritinae...
cosa ne pensate? e quali pesci potrei aggiungere?
E' recente.
Stiamo dando la caccia alle vasche primordiali... :-D :-D
nosceteipsum
13-06-2009, 15:40
vabbè
io c'ho provato a infilarmi nella combriccola...ahahah
Federico Sibona
13-06-2009, 16:52
Visto che si parla di vecchiumi ( ;-) ), non dimenticatevi questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042
Se avete foto di oggetti trogloditici, contribuite! ;-)
-05
Non lo avevo visto.Spettacolo. -05
marcello 52
20-06-2009, 16:30
manca un mese a 2 anni...circa....non mi sono segnato date
una modifica ultimamente...
ulteriori modifiche apportate.
ciao a tutti
xare
la mia in profilo ha 2 anni e mezzo, però non ha più le piante alte...solo le anubias barteri nana...
La mia vasca da 126 litri ha fatto 8 anni a Marzo.
Dentro, anche le Cryptocorine wendtii, il Ceratophyllum demersum ed il Crossocheilus siamensis sono gli stessi dell'allestimento iniziale......
Eccolo... attivo da 2 anni.. niente co2 e niente fertilizzanti.. solo 2-3 fettine di banana sotto la sabbia ogni 3-4 mesi...:muahaha:
cabi d'acqua 1 max 2 volte al mese...:muahaha:
http://img41.imageshack.us/img41/1053/ths8000406.jpg (http://img41.imageshack.us/i/ths8000406.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/4308/ths8000402.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ths8000402.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/5066/ths8000404.jpg (http://img156.imageshack.us/i/ths8000404.jpg/)
a cosa servono le fettine di banana?i red cherry che ti ho comprato po tempo fa stanno benissimo ,pero non si sono ancora riprodotti #07
armata nera
20-07-2009, 10:37
a cosa servono le fettine di banana?i red cherry che ti ho comprato po tempo fa stanno benissimo ,pero non si sono ancora riprodotti #07 La banana serve come fertilizzazione casereccia sopratutto per il potasso :-))
Metalstorm
20-07-2009, 11:10
Ammazza che giungla di muschio -05
Il paradiso della caridina
ma devo infilarli nel fondo ? ma dopo un po bisogna toglierli? io ho un 22 litri quante fette posso mettere?
ma devo infilarli nel fondo ? ma dopo un po bisogna toglierli? io ho un 22 litri quante fette posso mettere?
meglio evitare in 20ltri... rschi troppo cn i nitrati :| la mia è 1lt con sole red cherry, 4 (2 due adulti e due piccol) ancistrus e 4 corydoras, quindi inquinamento pari quasi allo zero..
per le cherry è strano che non si siao ancora riprodotte, cioè a tutte le altre persone han gia riempito la vasca :-) forse è anche colpa del troppo caldo ( anchele mie han rallentanto molto nel produrre ova )
la temperatura e ha 24/25 gradi
La pozza nel mio profilo ha passato da poco i mille giorni di vita. La foto ha qualche mese. Ora è forse un po' più "foresta" ma fondamentalmente il layout (si fa per dire) è quello originario di settembre 2006.
unadell1%
21-07-2009, 16:22
Lavasca del mio Tanganika ha circa 10 anni, fu avviata appena fatta per poco tempo, poi mi fu ragalata 3 anni fa e da allora, anche se ha cambiato 2 allestimenti non ha mai smesso di girare, il riscaldatore della stessa vasca è un pezzo di storia ha circa 25 anni -05 è più vecchio di me :-D
Off topic: - ma la pianta che si trova a sinistra nell'acquario di mustang, cos'è?
ma la pianta che si trova a sinistra nell'acquario di mustang, cos'è?
higrophila polysperma
Oscar_bart
21-07-2009, 17:12
il riscaldatore della stessa vasca è un pezzo di storia ha circa 25 anni -05 è più vecchio di me :-D
Allora magari ti interessa questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042&postdays=0&postorder=asc&highlight=
;-)
unadell1%
21-07-2009, 18:13
il riscaldatore della stessa vasca è un pezzo di storia ha circa 25 anni -05 è più vecchio di me :-D
Allora magari ti interessa questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042&postdays=0&postorder=asc&highlight=
;-)
Si già letto, ma posso mettergli li la foto del riscaldaore?
Oscar_bart
21-07-2009, 18:37
il riscaldatore della stessa vasca è un pezzo di storia ha circa 25 anni -05 è più vecchio di me :-D
Allora magari ti interessa questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042&postdays=0&postorder=asc&highlight=
;-)
Si già letto, ma posso mettergli li la foto del riscaldaore?
Devi. E' un pezzo di storia.. :-))
un UP dopo 4 mesi.... è di dovere!!!! :-))
avevo dimenticato questo topic dalle ottime potenzialità!!!! #36# ;-)
islasoilime
01-12-2009, 04:42
il mio 40 litri ha come da profilo ormai quasi 3 anni
Fondo, crypto, i pangio e qualche boraras brigittae higlander (ma ne ho messe delle altre non sono sole!!) mi accompagnano dall'inizio.
Le anubias sono arrivate poco dopo al posto del microsorum, la limnofila sostituita con ceratophillum demersum, il muschio si è estinto.
ho sostituito anche delle rasbore hengeli ed ora ospita un trio di trichopsis pumila
I problemi li ho avuti con alcune piante perchè avendo durezze basse non crescevano bene oppure con la limnofila perchè non avevo più voglia di potarla e ripiantarla, ma non ha mai subito grossi stravolgimenti.
anche se non è proprio linda come se appena allestita.. #12
Ormai si va per i 12 anni
http://img36.imageshack.us/img36/1021/230920092151mod2.jpg (http://img36.imageshack.us/i/230920092151mod2.jpg/)
Per vedere le altre fopo premere sulla firma - IL MIO ACQUARIO DOLCE-
nikola_1992
14-12-2009, 15:25
raga chi sa risponda ;-)
mi riferisco alla vasja di markrava e al pratino che ha nella sua spendida vasca
quelle piccole piantine si sono espanse da sole o le hai docute piantare 1 ad 1?
quando le hai acquistate erano chiuse in una confezione sigillata?
siempre80
14-12-2009, 20:05
che belle ragazzi, sono rimasto a bocca aperta
mari1989
21-01-2010, 18:47
complimenti davvero moloto ma molto bella #25 #25 #25 #25 #25
La mia vasca nel profilo ha più di 5 anni !!!
kingdjin
22-01-2010, 00:00
Isla...latua vascaè stupenda!!!!
islasoilime
22-01-2010, 04:23
Adesso sarebbe ancora meglio, perchè per aumentare i nascondigli nella zona bassa ho aggiunto altre 2 anubias già medie. Ora è ancora più fitto se possibile..
farei un'altra foto, ma il problema è che sulla parete frontale c'è la vaschetta di tela con gli avannotti di trichopsis che occupa mezzo acquario.. #23
gli sfizi estetici me li tolgo con il nuovo caridinaio che ho allestito da poco.. ma per questa sez è OT
Tiziano 1986
23-01-2010, 18:25
Questa l'ho avuta per quattro anni!Ora l'ho da poco riallestita,ma ricordo come senza Co2 e senza fondo fertile mi abbia dato soddisfazioni!
http://img96.imageshack.us/img96/9433/23092009174.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/1880/23092009177.jpg
E comunque la vasca la acquistai di seconda mano che già aveva una certa età...Ed è con me da 6 anni ormai...
manumart
16-02-2010, 14:56
è avviata da 13 anni. è stata rivoluzionata un paio di volte e da 3 anni è così http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00025_138.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00011_110.jpg<br>
kingdjin
16-02-2010, 21:08
Manumart...troppobella!!!senti,che legnoè?mipare un legno di vite!
manumart
16-02-2010, 21:31
;P sinceramente non lo sò l'avevo comprato ad una fiera di rettili
Canepitbull
20-04-2010, 10:29
Tutte bellissime peccato per il topic degli oggetti che non lo fa più vedere
MMARKUSS
21-04-2010, 19:14
alcune vasche avviate da anni sono davvero affascinanti...
Domani vi posto le foto del mio 80 litri avviato nel settembre 2003 dove vive una coppia di Pelvicachromis pulcher nati proprio lì cinque anni fà!
MMARKUSS
22-04-2010, 21:33
Ecco la femmina, il maschio non si fa riprendere...
http://s1.postimage.org/f_VS9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxf_VS9)
http://s1.postimage.org/g0miJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxg0miJ)
http://s3.postimage.org/OrNGr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOrNGr)
ci sono un pò di alghe, ma non posso dedicarmi alla manutenzione
ogni tanto questo topic mi ritorna tra le mani!!!ed è sempre bello rileggere queste pagine....
riporto su questo topic interessante, peccato che molte foto si sono cancellate #07
Questo è il mio Wild 180l avviato il 15/12/2007 quindi 4 anni.
http://s9.postimage.org/4ag83w88r/DSCN1089.jpg (http://postimage.org/image/4ag83w88r/)
http://s8.postimage.org/lwi48tc4x/DSCN1109.jpg (http://postimage.org/image/lwi48tc4x/)
Corydoras 98
07-11-2011, 15:14
mio zio ha una vasca di 18 anni
Metalstorm
07-11-2011, 17:30
mio zio ha una vasca di 18 anni
se è così, metti una foto e dscrizione della vasca
AlessandroC
07-11-2011, 18:50
Dai su, ma mancano tutte le vasche dei pezzi grossi!!Dove sono le piscine di moderatori e non!?!?
punkettaro
12-11-2011, 01:41
Ecco il mio Tenerife67 del '93. Ha visto di tutto compreso due traslochi.
L'allestimento attuale è stato avviato nel gennaio 2006.
http://s8.postimage.org/rq30w5b0h/DSCN0449.jpg (http://postimage.org/image/rq30w5b0h/)
Dove sono le piscine di moderatori e non!?!?
La mia vasca più vecchia (il 126 litri) la postai in questo 3D un paio di anni fa quando aveva 8 anni.
Poi è arrivata a 10 anni, dopodichè l'ho smontata per allestire un marino.
Questa foto è dello scorso anno, prima che la smontassi:
http://img141.imageshack.us/img141/9326/126litri20101.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/126litri20101.jpg/)
bello questo topic non lo ricordavo, è bello vedere anche la mia vecchia vasca che a gennaio aveva compiuto 14 anni ma che adesso l'ho rialllestita, ma i vetri sono sempre quelli:-))
Melodiscus
12-11-2011, 16:27
Wow potremmo fare un topic su com'era e com'è (riferito alle vasche ovviamente) come la rubrica fatti & rifatti si striscia la notizia!!! :-D
Corydoras 98
12-11-2011, 18:39
mio zio ha una vasca di 18 anni
se è così, metti una foto e dscrizione della vasca
mi dispiace ma non abitiamo nella stessa città e non lo vedo spesso :-))
------------------------------------------------------------------------
comunque è un 240 litri di comunità stile malawi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |