PDA

Visualizza la versione completa : Scarico in sump rumoroso è possibile migliorare?


nirvana
14-02-2008, 11:49
ho uno scarico durso con pozzetto di tracimazione, di rumore non ne fa molto a parte un piccolo rumore che proviene dal durso, e il rumore delle miglioni di bollicine, tutto queste bollicine sono normali? fanno tanti schizzi e lo scarico a volte sembra caricarsi d'aria, in altre posizioni lo faceva per poi scricarsi in un botto con il rumore che immaginate, volevo sapere se era migliorabile agendo su cosa, le sto provando tutte, altezza durso, foro sulla calotta più piccolo

http://img401.imageshack.us/img401/1274/img0698ad0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=img0698ad0.jpg)

nirvana
14-02-2008, 16:34
Ragazzi nessuno mi aiuta? ogni tanto sembra che la vasca tiri lo sciacquone, con calo d'acqua nel tracimatore, meno male che il durso doveva essere silenzioso

fa69
14-02-2008, 16:54
se ho capito bene più che rimpicciolire il foro sullo scarico và allargato. Che foro hai e che tubo per la discesa ?

tecnopuma
14-02-2008, 17:04
prova a prendere un trapano con una punta del 2 o 3 mm e fai dei fori poco più su di dove arriva l'acqua in sump, almeno una decina. poi fammi sapere.

nirvana
14-02-2008, 17:08
il foro è di 6mm, il passaparete del 25 se non ricordo male, con tubo del 32

nirvana
14-02-2008, 17:29
ho fatto i fori sul tubo, per il momento non credo faccia più quel difetto che era dovuto al fatto che si caricava d'aria, ma ancora ho un pò di rumore dalla calotta e le tante bolle che forse sono normali

betaturn
14-02-2008, 18:52
prova a fare così: metti un gomito a 90°all'uscita del tubo e a pelo dell'acqua, ti si dovrbbe risolvere tutto, PIù O MEN COSì


** tubo
**
**
**
-------****----------------------------------------------------------------(H2O)
**** gomito

reefpro
14-02-2008, 22:59
lo scarico ti fa rumore e tende a bloccarsi per poi riscaricare di botto come dici tu semplicemente perchè il tubo di scarico è sotto il livello dell'acqua. Forando il tubo come hai detto migliora ma di poco il rumore io ho risolto mettendo 2 curve a 45° rallentando la corsa dell'acqua e scaricando sopra il livello in questo modo l'aria ha possibilità di uscire e lo scarico non fa più rumore e le bolle sono molte meno. Sicuramente avrai anche bolle di ritorno dalla pompa di mandata come hai sistemato tu scarico adesso. P.s non forare eccessivamente la calotta sopra nel durso perchè dopo avrai molto rumore sopra tipo scarico della vasca da bagno #23 #23 :-))

nirvana
14-02-2008, 23:34
grazie a tutti domani vedrò di comprare il necessario e cercare di diminuire il rumore, per essere più precisi mi potreste fare una foto o uno schema di come avete fatto e che materiale avete usato, grazie

Massimocicca
14-02-2008, 23:47
Non vorrei aprire un altro Topic identico ma ho un problema simile:
utilizzo una Eheim 1260 per la risalita dalla sump, la vasca è 120 x 60 x 60; lo scarico dal pozzetto è composto da uno Stockman e da un corrugato che termina sotto il livello dell'acqua in sump senza alcuna curva rigida. Il livello dell'acqua in vasca è tale da arrivare a 2/3 del pettine e pertanto l'acqua scende talmente forte che devo mettere una spugnetta sul vetro che separa le due sezioni del pozzetto per non avere l'effetto cascata sullo stockman stesso. Per di più, a volte, il pozzetto sembra svuotarsi di botto facendo l'effetto sciacquone. La spugnetta in effetti rompendo il getto di caduta e facendo defluire l'acqua lungo il vetro del pozzetto stesso ha ridotto il rumore ma temo l'effetto "biologico" che la stessa produrrà tra un po'. Mi aiutate a risolvere il problema? Come posso ridurre il livello in vasca?

Massimocicca
15-02-2008, 16:47
Nessuno che mi aiuta?

Supercicci
15-02-2008, 17:20
Massimocicca,
la risposta di reefpro, è la soluzione del tuo problema, intanto la parte superiore dello stockman non deve mai essere lambito dall'acqua, altrimenti ti si crea l'effetto sciaquone determinato dalla mancanza d'aria che poi viene risucchiata tutta in un botto una volta raggiunta la sufficente depressione.
In quanto allo scarico occorre rallentare un pò la caduta con un paio di curve.... mi sono trovato anch'io nelle tue condizioni avendo la stessa pompa, e alla fine sono riuscito a silenziare il tutto, non aspettarti però il silenzio assoluto hai un riciclo di circa 1400l/h e non sono pochi ehhh.
Ciao
LUCA

Massimocicca
15-02-2008, 19:38
Grazie Luca per la risposta. Il primo problema credo sia quello di capire perchè nel pozzetto l'acqua entra come in una cascata (in particolare dal vano dove c'è il tubo di mandata verso il vano dello stockman) e non con una caduta "dolce": per evitare questa caduta vorticosa nel vano dello stockman sono costretto a mettere la spugna. Il dubbio che ho io è che la pompa di mandata sia troppo potente per lo scarico ma non saprei come ridurne un po' la portata così da abbassare anche un po' il livello in vasca e permettere una tracimazione meno vorticosa. Lo scarico in sump con il corrugato è molto migliorato: proverò comunque a far scaricare a pelo d'acqua invece che sotto il livello della stessa.

MR_acropora
17-02-2008, 22:56
io non capisco come nel 2008 ancora ci siano problemi del genere in un acquario, la mia vasca sicuramente avrà lo stesso difetto, anche se non lo so visto che dai 20 giorni per la consegna siamo passati a 30 perchè hanno avuto difficoltà a reperire 4 pezzi di vetro sporco exstrachiaro, comunque io volevo proporre una cosa, anche se penso che sia un ighiozia, applicando un sifone allo scarico, il rumore lo fa lo stesso? cioè vorrei creare qualcosa che non ostruisca lo scarico ma che nel contempo riesca a trattenere un alta quantità di acqua all'interno del tubo in modo da non far cadere nel vuoto la futura acqua in discesa...

Supercicci
17-02-2008, 23:20
MR_acropora,
l'acqua di caduta, assieme all'aria fa per forza rumore, l'obiettivo è ridurlo il + possibile, se nella vasca metti una pompa con un ricircolo meno rilevante, vedrai che il rumore è + basso, comunque il sifone è inutile ed eccessivo, basta mettere un paio di curve a 90 gradi per rallentare la discesa, oppure piegare un pò il tubo, ed il problema diminuisce molto, quando ho riempito la mia di vascha, mi sono messo le mani nei capelli..., ma alla fine con un pò di tentativi si riesce a migliorare di molto, ovviamente + grande è la vasca e + il rumore aumenta, non c'è niente da fare :-(
Ciao
LUCA

MR_acropora
17-02-2008, 23:37
apposto, è in cucina, mia madre la userà per lavare i piatti... prevedo molte delusioni da questa vasca, già che non arriva mi sta urtando, ora che mi dici che più grande è più rumore fa, sono apposto, stanotte non dormo, una cosa utile c'è, che la sogno sempre, e ho fatto due ambi, l'ultimo 11 e 60 a milano peccato che ho giocato poco... spero di sognarla stanotte hihi

Supercicci
18-02-2008, 18:24
MR_acropora,
certo che demoralizzi alla svelta, vedrai che poi una volta allestita il rumore sarà l'ultimo dei tuoi problemi, e avrai modo di sognare tanti ambi ancora :-))
Ciao
e Buona fortuna
LUCA