Visualizza la versione completa : Maylandia greshakei
salve,
a casa ho 2 esemplari di Maylandia greshakei.
Attualmente sono grandi circa 6/8 cm e hanno ancora i colori da definire... in pratica sono ancora marroni.
In giro per internet ho trovato solo la livrea del maschio ma non quella della femmina, così mi chiedevo 2 cose:
1- come distinguerò il maschio dalla femmina?
2- quando faranno la livrea?
La mia vasca attualmente é di 170lt allestita con rocce laviche con fori da 5 cm di diametro e contiene 2 Maylandia greshakei e 4 Melanocromis Auratus (1 m e 3 f)
Grazie in anticipo
NEO5IT
jhonny91
28-07-2005, 17:23
salve,
a casa ho 2 esemplari di Maylandia greshakei.
Attualmente sono grandi circa 6/8 cm e hanno ancora i colori da definire... in pratica sono ancora marroni.
In giro per internet ho trovato solo la livrea del maschio ma non quella della femmina, così mi chiedevo 2 cose:
1- come distinguerò il maschio dalla femmina?
2- quando faranno la livrea?
La mia vasca attualmente é di 170lt allestita con rocce laviche con fori da 5 cm di diametro e contiene 2 Maylandia greshakei e 4 Melanocromis Auratus (1 m e 3 f)
Grazie in anticipo
NEO5IT
Ti rispondo qui e non nel post dove hai dato consigli a clavia, visto che si parla anche qui di Melanocromis Auratus questi pesci non diventano 7/10 cm ma crescono parecchio di + in acquario diventano anche 15 cm e ti garantisco che sono veramente bastardi.. quindi anche i tuoi 170l sono pochi fra l'altro spero siano veramente un 1M e 3 F altrimenti sono veramente casini (ho provato sulla mia pelle)...
Per quanto riguarda i Maylandia greshakei non ho esperienze dirette ma mi sembra di ricordare che crescono parecchio anche loro, sui 15 cm dovrebbe essere..quindi anche per questi dovrebbe essere poca l'acqua.
A parte questo il maschio lo distingui perchè azzurro la femmina è marrone ma questo penso tu lo sappia a 8 cm dovrebbere essere già chiaro il sesso secondo me...comunque la prova migliore è quella dell'osservazione degli orifizi anale-genitale nella femmina dovrebbero essere + ravvicinati e + grandi.
Ciao Francesco
beh, gli auratus potrebbero arrivare fino a 15 cm ma solo se la vasca lo permette.
cmq sn sicuro :-))
il maschio é nero come la pece con una striscia argentea e le femmine sono gialle paglierino. e sopratutto il maschio é cattivissimo!!!! :-D
La vasca é un esperimento. 170lt sono davvero pochi, ma sono passato agli africani da 4/5 mesi circa e sto ancora ceercando una vasca adeguata.
Sono i contatto con il mio negoziante che dovrebbe avermi trovato un poseidon 360lt a 150 euro. Pare che il suo ex proprietario si sia rotto :-D
L'unica rottura che che devo sfacchinareci su per la pulizia xké pare sia un ex salato!!! e sopratutto che sia in secca da + di un mese!!!
la 170 pensavo di usarla come vasca avannotti :-D
la 170 pensavo di usarla come vasca avannotti
Alla faccia degli avannotti!!! :-)) :-))
jhonny91
28-07-2005, 18:18
beh, gli auratus potrebbero arrivare fino a 15 cm ma solo se la vasca lo permette.
cmq sn sicuro :-))
il maschio é nero come la pece con una striscia argentea e le femmine sono gialle paglierino. e sopratutto il maschio é cattivissimo!!!! :-D
La vasca é un esperimento. 170lt sono davvero pochi, ma sono passato agli africani da 4/5 mesi circa e sto ancora ceercando una vasca adeguata.
Sono i contatto con il mio negoziante che dovrebbe avermi trovato un poseidon 360lt a 150 euro. Pare che il suo ex proprietario si sia rotto :-D
L'unica rottura che che devo sfacchinareci su per la pulizia xké pare sia un ex salato!!! e sopratutto che sia in secca da + di un mese!!!
la 170 pensavo di usarla come vasca avannotti :-D
[quote="neo5it"]beh, gli auratus potrebbero arrivare fino a 15 cm ma solo se la vasca lo permette.
Questa affermazione non è verissima, 15 cm di solito è nella norma indipendentemente delle dimensioni di acquario.
Per il resto sono d'accordo...
comunque è strano che a 8cm i tuoi Maylandia greshakei non abbiamo ancora cambiato livrea potrebbero essere 2 femmine non hai pensato questa probabilità?
Francesco
solo ora che so che le femmine rimangono marroni :-))
Prima non sapevo la diversità fra Maschio e Femmina.. ho cercato un po dappertutto, ma in giro si becca solo il maschio e non sapevo se le femmine avessero una livrea diversa #07
Credo che ora cercherò un maschio adulto, anche xké uno dei 2 ha le uova in bocca, ma dubito fortemente a sto punto che siano state fecondate
jhonny91
29-07-2005, 09:29
solo ora che so che le femmine rimangono marroni :-))
Prima non sapevo la diversità fra Maschio e Femmina.. ho cercato un po dappertutto, ma in giro si becca solo il maschio e non sapevo se le femmine avessero una livrea diversa #07
Credo che ora cercherò un maschio adulto, anche xké uno dei 2 ha le uova in bocca, ma dubito fortemente a sto punto che siano state fecondate
Ma le femmine di auratus non sono marroni, ti allego questo lik dove puoi vedere maschio e femmina:
http://www.malawicichlidhomepage.com/aquarium/mel_auratus_sexes.html
fai attenzione che questi pesci fino a 7/8 cm mantengono la livrea giovanile cioè gialla quindi la distinzione sessuale è possibile solo con ispezione genitale/anale...
Il resto del discorso che hai fatto della uova non mi è chiaro non avevi detto che hai 1 M e 3 F.... fai attenzione che se sono marroni potrebbero essere dei maschi sottomessi e con gli auratus è quasi sempre letale questa cosa...
Francesco
guarda che io parlavo dei greshakei :-D
jhonny91
29-07-2005, 11:57
guarda che io parlavo dei greshakei :-D
-d09 ma non c'era il soggetto della frase come facevo a capirlo... :-D :-D
comunque tieni...in internet si trova tutto basta cercare http://www.israquarium.co.il/Fish/FishIndex/Metriaclima%20greshakei.html
ok, ho due bellissime femmine di greshakei :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |