Visualizza la versione completa : considerazioni di un neofita ma super esperto di fallimeti
Ciao a tutti,
mi permetto di aprire questo topic nella speranza che sia utile
a quelle persone che si avvicinano a questo meraviglioso mondo
ma non sanno da dove cominciare ......anche io sono un neofita
ma mi considero anzi SONO un super esperto di fallimenti nell'allestimento
e conduzione di acquari marini e nano reef quindi mi è venuta un'idea.
Faccio una premessa:
La tendenza di un neofita è la fretta dell'allestimento del nanoreef
a prescidere se "naturale" se "berlinese" ecc. e avere un pezzo
di barriera corallina in quatro e quatr'otto e poi magari chiedere
aiuto per i vari problemi che uno va incontro: valori sballati -
filamnetose a gogo al punto che sembra avere un minestrone
anzichè un acquario con acqua ecc. (tutte cose che ho subito)
cioè: leggo mi informo .........e intanto allestisco a modo mio
se mi va bene ok se no chiedo aiuto, non me ne voglia
nessuno ma in generale è così
io per esempio ho allestito vari nanoreef: leggevo qui sul portale
un po di cose (poche) e poi partivo con l'allestimento saltando magari
cose che a me sempravano di poca importanza trovandomi poi
con vari casini.......insomma un po davo retta e un po facevo a
modo mio per convenienza e sopratutto per sveltire la cosa ...con
conseguenze CATASTROFICHE senza contare i soldi buttati
letteralmente in acqua.....
certo direte ognuno fa quel che vuole e allestisce nel modo che crede
se vuole può andare a leggersi i topic dei vari allestimenti (uno su tutti
quello di Leletosi) poi se non si attiene .....be, giustamente, cavoli
suoi....... però c'è un però e qui mi è venuta quest'idea:
perchè non aprire un topic con i vari fallimenti/errori nella'allestimento
e conduzione di un nanoreef?
esempio di fallimento:
allestito un nanoreef da 35lt con 5kg rocce vive 4cm sabbia
per ospitare "molli" ed un pesce senza "skimmer" ed illuminato
da una PL 15w - la maturazione è durata 20gg dopodichè ho inserito invertebrati e il pesce (pagliaccio) a 15gg dall'inserimento alghe da tutte le parti, pesce morto di stenti, invertebrati "andati" valori acqua sballati (eufemismo) che neanche il dio dei nanoreefers sarebbe riuscito ad aggiustarli e conseguente smantellamento del nano.
Il risultato, nella migliore delle ipotesi, è che il neofita si rimette
a fare di nuovo il suo nanetto con tutti i criteri del caso o quantomeno
ci va un po più cauto e si mette, prima di cominciare, a studiare veramente......nella peggiore molla tutto e ti saluto e si è perso
per sempre un futuro nanoreefers......
ribadisco che non voglio insegnare niente a nessuno ma credo che sia
utile nel senso che se è vero che ci sono le guide di come allestire
alla perfezione è vero anche che se uno tocca (legge) con mano i
vari fallimenti, il futuro nanoreefer ci va un po più cauto con
la fretta e magari prima di fare qualche cosa di testa sua chiede
o addiritura non la fa perchè sta facendo lo stesso errore di
qualche esempio di "fallimento"
che ne pensate, si potrebbe fare?
Riccio79
13-02-2008, 18:09
Guarda... potrebbe non essere una cattiva idea.... Certo è che, a mio avviso, la nostra società sta andando verso un appiattimento generale che è mostruoso... mi spiego meglio....Le guide ci sono, certo bisogna leggerle.... se uno vuole tutto e subito di sicuro non deve appassionarsi ad un hobby come l'acquoriofilia, dove la pazienza è importante... lo è sia nel dolce che nel marino, in quest'ultimo sicuramente ci sono più variabili che possono andare storte, ma, in generale, una virtù che SICURAMENTE deve avere un buon acquariofilo è la pazienza....
Tu dici, giustamente, che uno allestisce un nano, lo fa a modo suo, poi si ritrova una vasca inguardabile per una serie di motivazioni e allora disfa tutto, è così abbiamo perso un futuro nanoreefers.... Secondo me non abbiamo perso un futuro nanoreefer, hanno solo perso i negozianti una potenziale fonte di guadagno... perchè uno che non ha l'umiltà di mettersi in discussione e leggere (tanto) e non ha la pazienza che è necessaria, non sarà mai un acquariofilo degno di tal nome....
Quando ho deciso di cominciare quest'avventura ho letto e riletto le guide, ho letto e riletto i post, eppure vengo da tanti anni di dolce, da che sono al mondo in casa mia c'è sempre stato uno o più acquari... Eppure sul marino non ne sapevo molto...allora ho chiesto ad un conoscente che aveva un bellissimo 600 litri, poi ho comprato un libro, poi ho letto le guide....insomma ho cercato di sentire diverse opinioni e trarne un'unica via da seguire....
Sai qual è la verità? E' che quando si chiede e ti viene risposto che il pagliaccetto in 30 litri non ci sta, ma tu lo vuoi, ascolti il negoziante che ti dice "perchè no?".... Perchè ci autoconvinciamo che se lo dici lui che sono vent'anni che fa qeusto mestiere allora sarà vero....
Se davo retta ad un negoziante mettevo un Chetadon nel mio 50 litri..... Un pesce che riesci a tenere a malapena in un litraggio 5 o 6 volte maggiore.... certo il pesce era bellissimo e lui mi diceva che non c'era problema, però ho resistito e mi sono informato......
Con questo non voglio nemmeno io insegnare niente a nessuno, però già i mod e lo staff fa fatica a stare dietro ai continui aggiornamenti, ora il nanoportal è stato aggiornato con le nuove guide, ma ci sono voluti mesi..... andare a spendere del tempo per dimostrare che non seguendo le guide si arriva, molto probabilmente, ad un fallimento, mi sembra insito già nella guida stessa..... Se nella guida viene riportato che, ad esempio, inserendo la sabbia già in maturazione, si rischia un accumulo di nitrati e fosfati, poi tu la metti e mi scrivi il post "nitrati e fosfati alti, che fare?" che ti devo dire??
Riccio79 ciao,
si concordo con quello che dici ma aldilà di questo
sarebbe bello riuscire a NON far postare a qualc'uno
"nitrati e fosfati alti: che fare" (forse è una speranza vana)
è anche vero che sarebbe, come dire, impegnativo fare
un topic del genere considerando anche che comunque
poi alla fin fine uno per rendersene conto (es. pesce in 30lt)
ci deve sbattere di naso.
pensa un po che io sono partito con un nano-dsb ma, dopo i vari fallimenti,
e più di un anno che mi documento su tale metodo per pianificare il
progetto e, sono partito solo un mesetto circa fa.....e la maturazione
l'avrò finita fra circa 5mesi (ai voglia aspettare :-D :-D :-D )
è un 95/100lt netti ed è di questo litraggio perchè volevo mettere
due o tre pesci..........e intanto che aspetto mi vado a leggere
il comportamento/dimensioni ecc. dei vari candidati a popolare
il nano poi fattomi un'idea posterò per avere conferma/consigli
dai vari nanorefers comunque da neofita una cosa l'ho imparata
una delle qualità di un diciamo buono aqauriofilo è avere
non pazienza ma STRAPAZIENZA
ciao
raga, certamente sarete dei virtuosi...io ad esempio ho fatto tutto il contrario, ascoltato negoziante...vecchie rimbrambranze mie di dieci anni fa'...letta una guida errata...allestito e dopo mi sono iscritto al forum....ma...SORPRESA!!!!! meta delle cose fatte erano sbagliate....e grazie alle letture, ma sopratutto ai consigli...sono riuscito (malgrado le alghe) ad evere dei valori in vasca di tutto rispetto...i coralli sembra stiano benissimo e crescono...certo se avessi fatto tutto nel giusto modo, probabilmente non avrei le alghe..questo è per dire che non sempre gli sbagli sono da addurre alle diverse tipologie di pensiero..o con qualsiasi cosa abbia a che fare col forum..detto questo aggiungo soltanto che oggi rispetto a ieri basta un non nulla per cadere in errore..per cui il forum serve sopratutto ad ascoltare chi ha gia passato tutto questo...e cerca di aiutare per evitare il peggio..quindi un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno aiutato lo devo.
P.S. mi è arrivata la vasca nuova...molto bella...e certamente a costo di impiegarci mesi sarà fatta con tutti i crismi del caso.
Ragazzi... Eccovi un neofita che stava per fare gli stessi errori. C'è stato un topic molto acceso in cui chiedevo e poi facevo di testa mia. Solo dopo aver rischiato di essere bannato per sempre e rileggendo i post ho capito veramente che le persone che frequentano questo forum se parlano è perchè ci sono già passati. Niente di meglio che l'esperienza come ingrediente di una buona ricetta. Nonostante la mia testardaggine tutti coloro che mi hanno seguito sono riusciti a farmi cambiare idea. Oggi a 15 giorni dall'avvio del mio nano comincio a vedere le prime speranze. I valori cominciano ad avvicinarsi alla norma. Quello che era stato detto inizia a prendere forma. Dobbiamo avere l'umiltà di ascoltare!!! Non farò un passo di più se non avrò l'approvazione degli utenti di AP. Basta vedere i nano da loro gestiti per capire il concetto...
Detto questo dobbiamo veramente ringraziare di cuore tutti coloro che curano il forum e tutti gli utenti che ci credono e portano avanti questo progetto da tempo.
GRAZIE A TUTTI!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
leletosi
14-02-2008, 02:00
ce ne fossero di più di post così
stasera l'applauso ve lo faccio grosso
bravi ragazzi #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Ciao,
be io non ho ringraziato tutti gli utenti del forum anche pechè, credo,
fosse sottinteso.......nsomma senza il vostro aiuto, diretto o indiretto,
non sarei mai riuscito nella realizzazione del nano-dsb, ma aldilà di
questo resto incredulo della disponibilità e pazienza che hanno gli esperti
e non nel dare spesso le stesse risposte a problemi triti e ritriti......ecco
è questo il vero ringraziamento che volevo fare........io avevo aperto
questo topic per cercare un modo , come dire?, di "allegerire"
o "scremare", alemno in parte, di dare risposte a problemi sempre
simili.........
comunque sia #25 #25 #25 #25 #25
leletosi
14-02-2008, 10:49
la proposta dei fallimenti è certamente concreta
ricordo diversi utenti che hanno avuto notevoli problemi (anche quasi irrisolvibili sul momento) ma che poi hanno recuperato in modo molto efficace
vuoi da soli, vuoi consigliati, vuoi aiutati direttamente.....
per me sarebbe davvero interessante la realizzazione di un bel post in evidenza con queste tematiche (con foto)
Riccio79
14-02-2008, 11:05
lombardo gianni, darmex, tutte e due confermate ciò che dicevo.... bisogna avere umiltà e bisogna avere la voglia di imparare.... sono due virtù che voi avete "imparato" ad avere....
Non si tratta di essere "virtuosi" darmex, si tratta appunto di aver voglia di ascoltare consigli e di imparare.... Tu sei istruttore di sub se non ricordo male, e io ho il brevetto di secondo livello, se facessimo un'immersione insieme non mi sognerei mai di fare l'esatto opposto di ciò che tu mi suggerisci, perchè credo che se una cosa me la "consigli" non è tanto per...... è perchè hai già provato sulla tua pelle....e complimenti per la vaschetta nuova!!!
grazie....assolutamente daccordo con te in toto
alapergola
14-02-2008, 12:29
Dobbiamo avere l'umiltà di ascoltare!!!
asso76 FOR PRESIDENT!! -b03
-d05
leletosi
14-02-2008, 13:14
bene...allora cominciamo da qui l'ammodernamento della comunità
vorrei i nomi di chi segue questa cosa.....raccogliere foto e esperienze negative con eventuali risoluzioni.....tutto corredato da immagini esplicative e commenti
alapergola-> alghe
francescoci -> alghe
questi due sarebbero da intervistare
chi lo fa ?
ditemi se è una buona idea x iniziare.....a me sembra di sì
una cosa leggera e genuina....niente di stra-scientifico......però è utile
la mettiamo poi nei mess importanti ;-)
ditemi se è una buona idea x iniziare.....a me sembra di sì
ottima
chi lo fa ?
ci pensa lo squisito... :-))
leletosi
14-02-2008, 13:51
bene
allora abbiamo il primo articolo sui fallimenti
vai bubi ;-)
radioclan
14-02-2008, 19:43
se volete metto a disposizione la mia esperienza con filtro interno e cannolicchi...ehehehehe :-D
bene
allora abbiamo il primo articolo sui fallimenti
ussignur come suona brutto! :-D :-D
daniele.t.
16-02-2008, 22:31
che sfiga aver fatto l'acquario dopo aver studiato il forum -04 -04
avrei partecipato volentieri :-)) :-)) :-))
comunque gran bella idea #25
SqualoBruto
17-02-2008, 00:20
Bubi82,
ci pensa lo squisito...
Quando vuoi sono pronto per l'intervista ;-)
leletosi,
alapergola-> alghe
francescoci -> alghe
questi due sarebbero da intervistare
la mettiamo poi nei mess importanti
cavolo diventerò importante :-D
francescoCic, preparati vengo in veste giornalistica.... :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |