Entra

Visualizza la versione completa : Batteri


Revan9
13-02-2008, 17:05
ciao ragazzi, allora ho l'acquario con i pesci dentro da poco, qualke settimana.

Rekord 60 della juwell
4 guppy femmine
1 guppy maschio
4 non so cosa mi sono dimenticato di fare la foto (cmq sono piu piccolo dei guppy e sembrano piranha in miniatura)
2 Corydoras albini.

Allora mi sono accorto, ke 2 femmine di guppy, erano strane, ora vi spiego:

la prima, non mangiava, si nascondeva sotto una pianta, e sembrava come se stesse perdendo pelle a pezzetti.
La seconda, mangiava, nuotava, se la faceva col maschio, ma gli erano spuntati dei puntini bianchi sulle pinne, e uno sul dorso. (credo ke nn si e ambientata xke lha messa in acqua mia sorella e sicuramente non l'avra fatta ambientare lentamente)

Cmq lho portati oggi dove mi rifornisco, e mi ha detto ke probabilmente ci sono batteri, e mi ha dato un antibiotico: Sera mycowert.
Mi ha detto di rimetterli insieme a tutti xke tanto l'acqua ormai e malaticcia e di somministrargli quella cosa. (cmq io sono testardo e per ora li ho messi in quarantena) pero ho visto, ke dietro quel prodotto, ce scritto ke per usarlo devo levare dal filtro il carbone attivo. ehm, ke sarebbe?? io non ho la piu pallida idea di cosa ci sia dentro il filtro!!! help me!!

polimarzio
13-02-2008, 17:41
Ciao Revan9, non credo che nel tuo filtro sia presente il carbone attivo, in ogni modo controlla ed eventualmente toglilo. Il carbone attivo è un materiale utile per il filtraggio assorbente, esso è indispensabile per rimuovere le sostanze chimiche dall'acqua, come il rimuovere i medicinali dopo un trattamento medicale. Quindi in presenza di carbone attivo il farmaco sarebbe assorbito e non avrebbe effetto.
Tornando alla problematica che hai riscontrato: prima di procedere con il mycowert, ti consiglio di controllare e riportare i valori acquatici N02, N03 e pH, riporta anche nello specifico la sintomatologia evidenziata.

Revan9
13-02-2008, 18:43
i valori sono tutti ottimi, tranne il ph ke e tra 7,5 e 8. ma non so come abbassarlo, xke almeno mi ha detto il negoziante, ke e un problema derivante dal filtro, xke da dove esce l'acqua, va a pelo di acqua, e fa bolliccine e ossigena troppo, ho gia alzato il livello di acqua, ma piu di cosi rischio ke i corydoras mi saltano dentro il filtro visto ke sono matti come le zucchine, ho aggiunto cmq altre piante (polysperma) quindi credo ke si dovrebbe abbassare ora sto benedetto ph.

il problema, e ke io non ho la piu pallida idea di quale possa essere il carbone attivo, nel filtro ci sono 3 spugnette mi pare, come faccio a capirlo?? (l'acquario mi e stato regalato, e il mio negoziante non ne ha uno uguale, quindi non so a ki kiedere)
e di un colore specifico??

la sintomia e quella:

Pesce A: Guppy femmina, non mangia, si nasconde sotto un anubis tutto il tempo, tende a stare a galla davanti allo sbocco dell'acqua del filtro. il corpo sembra come se si stia spellando a pezzettini piccolini piccoli.

Pesce B: Guppy femmina, sulle pinne puntini bianchi. mangia, si muove, se la fa col maschio, e se la prende con un corydoras o forse ci gioca kissa. (ora ke lho messa in quarantena e parecchio arrabbiatta e spaventata, si e rintanata sotto il il filtro e non vuole uscire manco se gli butto cibo)

Revan9
13-02-2008, 20:20
we, ho rifatto tutti i test xke del negoziante non mi fido ed sono usciti questi risultati:

Ph= 7,6
KH= tra 4 e 6
GH= tra 4 e 7
NO2= tra 5 e 10 mg/l (immagino voglia dire tra 0,05 e 0,10)
NO3= 100 mg/l

partendo dal presupposto ke non so se ho sbagliato, e non so a cosa serva il NO3, mi sembra tutto ok tranne il NO2.

aggiornamento sui pesci, li ho tenuti 30 minuti in acqua salata e sembra ke si siano ripresi, perlomeno ora nuotano incessantemente.
non ho ancora messo il Sera mycowert.

ke debbo fare?

Revan9
13-02-2008, 21:27
ragazzi almeno il colore di questa spugna a carbone cosi la levo per mettere la medicina??

polimarzio
13-02-2008, 22:40
i valori sono tutti ottimi


NO2= tra 5 e 10 mg/l (immagino voglia dire tra 0,05 e 0,10)
NO3= 100 mg/l

#19
Da quanto hai riportato, vi è un contenuto di nitriti troppo elevato, indice di un cattivo funzionamento e/o non maturazione del filtro biologico.
La concentrazione dei nitrati è su un range insopportabile per i pesci e per l'eventuale flora se presente.

aggiornamento sui pesci, li ho tenuti 30 minuti in acqua salata e sembra ke si siano ripresi, perlomeno ora nuotano incessantemente.

#19
Li vuoi fare in salamoia? :-))
Revan, ti consiglio caldamente di procedere con emergenza ad un cambio massivo di acqua, almeno il 70% da immettere alla stessa temperatura di quella presente in acquario, con aggiunta di un buon biocondizionatore e di un composto batterico come cycle della askoll. Dopo 24h ulteriore cambio di acqua del 40% e ancora cycle.
Contestualmente, consiglio l'acquisto di un manuale basilare di acquariofilia.

ragazzi almeno il colore di questa spugna a carbone

Se di spugna si tratta sicuramente nera, altrimenti è in granuli neri. Infatti come è noto il carbone è nero :-))
Ciao, procedi subito.

Revan9
14-02-2008, 12:00
Ma veramente c'era scritto qui sul sito da qualke parte di metterli in un litro di acqua con 15 grammi di sale da cucina per 10-45 minuti.
NO2 ed NO3 come li abbasso? Cambio parziale di acqua + cycle?

Domanda: ma in natura non penso ke abbiano tutti sti valori cosi perfetti? ke fanno emigrano o si adattano?

lele40
14-02-2008, 23:12
la prima, non mangiava, si nascondeva sotto una pianta, e sembrava come se stesse perdendo pelle a pezzetti

spero che si tartti solo di un aparassitosi trascurata.

La seconda, mangiava, nuotava, se la faceva col maschio, ma gli erano spuntati dei puntini bianchi sulle pinne, e uno sul dorso


qui potrebbe esserci ittio

Cmq lho portati oggi dove mi rifornisco, e mi ha detto ke probabilmente ci sono batteri, e mi ha dato un antibiotico: Sera mycowert.

con i batteri il mycowert nn ci fa prprio nulla


Ma veramente c'era scritto qui sul sito da qualke parte di metterli in un litro di acqua con 15 grammi di sale da cucina per 10-45 minuti

esattamente la terapia salina puo' durare da un minimo di 10 min ad un massimo di 45 min a seconda di quanta sofferenza si nota sull'animale e cmq ìe una terapia che va fatta ewsclusivamente in vasca a parte e' esclusivamente una terapia medica.
per tant se l'ho hai fatto in vasca prncipale cambio totale dell'acqua e lana filtrante.


visti gli esiti dei test dell'acqua condivido con poli che hai un bel casinoe le patologie riscontrate potrebbe ro esserne la causa.attenzione alla guppa che ha la pelle a brandelli potrebbe essere un siontomo grave(tbc)..in ogno caso pirma di allarmarsi e ' uytle avviare la vsca correttamente e a, tal proposito puoi rivolgerti in (il mio primo acquario) e contestulamente comprare un abc sull'acqauriolfia.