elle
13-02-2008, 14:46
La mia mente malata rimugina sull'acquisto di una vasca importante, diciamo un 150*50*50, o 160*60*50 per rinuire 2 vasche più piccole e facilitare manutenzione e, spero, costi.
Ho contattato un privato che mi ha chiesto 300 euro senza i tiranti in 15mm e con tiranti a 10 mm a 200#220€.
Ora mi trovo a constatare che in uno dei negozi on line la spesa sale a 799 (scontata perchè già in casa) per un 160x60x60 15mm con tiranti.. -28d# che devo fare? spero che chi si propone per costruire una vasca sappia il fatto suo e non vada al "risparmio" pregiudicando la sicurezza..ma allora dove stà la differenza? non credo si tratti solo di più professionalità nelle siliconature perfettamente dritte e senza sbavature..esperienze in proposito? o chi ha una vasca di dimensioni simili ha consigli sullo spessore del vetro? Alla fine non ho chiesto un extrachiaro, sia per la spesa che laumenterebbe di brutto, sia perchè volendo una vasca piantumata, spero il verde delle piante confonda la tonalità verde del vetro..
Ho contattato un privato che mi ha chiesto 300 euro senza i tiranti in 15mm e con tiranti a 10 mm a 200#220€.
Ora mi trovo a constatare che in uno dei negozi on line la spesa sale a 799 (scontata perchè già in casa) per un 160x60x60 15mm con tiranti.. -28d# che devo fare? spero che chi si propone per costruire una vasca sappia il fatto suo e non vada al "risparmio" pregiudicando la sicurezza..ma allora dove stà la differenza? non credo si tratti solo di più professionalità nelle siliconature perfettamente dritte e senza sbavature..esperienze in proposito? o chi ha una vasca di dimensioni simili ha consigli sullo spessore del vetro? Alla fine non ho chiesto un extrachiaro, sia per la spesa che laumenterebbe di brutto, sia perchè volendo una vasca piantumata, spero il verde delle piante confonda la tonalità verde del vetro..