Visualizza la versione completa : Consiglio sul popolamento
Da quello che ho capito cn una vasca da 30 litri come la mia non posso mettere un gran chè di pesci, a mè non dispiacciono i Guppy però non ho idea se con i valori del mio acquario possano andare d' accordo, essendo nuovo non mi dispiacerebbe sentire i vostri pareri su come allestireste al posto mio una vasca come quella che ho cercando di non mettere pesci particolarmente impegnativi.
Sotto con le proposte!! :-))
P.S. presto posterò le foto della vasca se solo riuscissi a capire come funziona... #19
foto inserita nel profilo, la piantina finta non c'è più e al suo posto c' è un bel pezzo di legno dove legherò le piante..... la aggiorno appena possibile #36#
se il PH è quello indicato nel profilo non va bene per i guppy e per i poecilidi in genere. Deve essere alcalino quindi non meno di 7,2 (ideale 7,5)
ma visto che la vasca è piccolina sarebbero più adatti gli endler :-)
PLATYDORAS
13-02-2008, 13:34
quotomilly, il ph 6,5 non va proprio bene per i guppy!!!
puoi fare una vasca per endler (se li trovi, io li cerca da un bel po) e lumache come sto facendo io oppure puoi mettere dei gamberetti oppure un betta.... ma devi alzare il ph... i valori dell'acqua di rubietto come sono? magari basta un cambio per far salire il ph, la vasca da quanto tempo è allestita? vuoi mettere piante vere? quanta luce hai? scrivi di più nel profilo e si più specifico ;-) ;-)
le piante le compro questa sera se le trovo, e in tanto che ci sono faccio fare i test dell' acqua, mi hanno consigliato delle Anubias e Microsorium da legare alla radice che ho messo, il ph del rubinetto è 7 preciso i Nitriti 0 e i Nitrati 0, per cui se tolgo un terzo dell' acqua dalla vasca e ci metto quella del rubinetto magari lo risistemo un pò, ma lo posso fare? la vasca è avviata da circa 15 giorni.
Lampada di quelle economiche a luce diffusa da 11 watt. (come nella foto nel profilo)
mmm capito... bhe qui ci sono due filosofie di pensiero, una che dice di cambiare subito (anche se si rallenta un po la maturazione) io invece credo sia meglio far matuare il filtro e poi fai i cambi... magari aspetti un po in più per mettere i pesci ma cosi fai maturare meglio il filtro!!! ;-) ;-)
secondo mè il PH è così basso perchè purtroppo quando ho riempito la vasca ho messo solo acqua osmotica poi qualche giorno fà visto che a causa dell' evaporazione il livello si era abbassato di un paio di centimetri lo ho rabboccato con acqua di rubinetto lasciata decantare una notte, però si vede che era troppo poca perchè il PH non si è mosso... #24
per alzare i valori devi fare un cambio più consistente.... cmq quando hai riempito con osmosi hai usato anche i sali appositi oppure no? perchè l'acqua d'osmosi non integrata non va bene per l'acquario... neanche le piante riescono a sopravvivere!! ;-) ;-)
no non ho integrato con niente stò solo mettendo le colture batteriche tutti i giorni, solo che ora ho già messo due piantine, una anubias e una microsorium, e nel frattempo ho circa 4 litri di acqua di rubinetto che stanno decantando e contavo di metterli domani.
ma fai un cambio il prima possibile e poi fanne un'altro... fino ad alzare i valori tanto quanto basta.... ;-) ;-)
ok scusate per l' altro topic, comunque ieri sera ho rabboccato circa 2 litri di acqua di rubinetto, e i valori sono quelli nel profilo, la mia premura adesso è mantenere dei valori ideali per le piante perchè non muoiano.
ok non preoccuparti... cmq per alzare un po i valori (ma non so di quanto credo cmq di molto poco) puoi rabboccare l'acqua evaporata con rubinetto al posto di acqua di osmosi... però non ti aspettare miracoli... anzi dovrebbe cambiare veramente poco... però meglio di nulla... cmq come stanno le piante? perchè non fai una foto e la posti?? ;-) ;-)
per ora le piante sembrano stare bene, ora vedo se riesco a mettere una foto ;-)
proviamo a vedere se ci riesco.... #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00328_213.jpg
checco_granata
14-02-2008, 20:10
Metti più piante a crescita rapida cosi i nitrati si abbasseranno ancora e darai alla vasca un gusto estico migliore. ;-)
mi sà che non posso metterle perchè ho a malapena due dita di ghiaino senza substrato... poi ho paura di riempire la vasca di piante e lasciare poco spazio per i pesci, già adesso è poco......
del substrato se ne può fare benissimo a meno, basta che aggiungi un paio di cm. di ghiaino e scegli piante che si adattino ai W a disposizione.
tu che tipo di pianta mi consigli in base ai miei valori dell' acqua?
ti ricordo che non ne capisco niente per cui bisogna che siano resistenti e facili da gestire ;-)
potresti mettere qualche ciuffo di sagittaria, ceratophillum demersum e una cryptocorine :-)
il mio negoziante mi ha detto che anche per le piante che ci sono ora non guasterebbe qualche goccia di fertilizzante ogni tanto, è vero?
ma ora mi viene un dubbio, è salutare per la vasca fare tutte queste manovre in fase di maturazione del filtro?
per aggiungere in paio di c entimetri di ghiaino dovrei togliere il tronco con le piante e poi rmetterle giù #24
poi bisogna vedere che piante vanno d' accordo con la mia lampada da appena 11 watt...
ti ho consigliato apposta le piante che vanno bene per la tua lampada :-) procurati pure del fertilizzante liquido, hai piante poco esigenti quindi uno vale l'altro.
ok adesso cerco qualche foto in giro poi se mi piacciono vado a vedere se il negozio le tiene ;-) comunque pensavo di aggiungerne massimo due
l' unica che mi piace è la sagittaria.. le altre proprio non le ingolo..... :-))
temo poi che la ceratophillum demersum mi invada l' acuario -05
e se mettessi un pò di muschio sul tronco e in paio di ciuffi di praticello? #36#
il muschio va benissimo (fissalo col filo da pesca facendo un pò di giri intorno), il ceratophillum è a crescita rapida e ti sarebbe molto utile comunque se non ti piace lascia stare. Per il praticello la luce non basta :-)
ok, per adesso ho messo un timer nella luce e rimane accesa dalle 15 alle 22 va bene o è poco? credo che dove erano prima in negozio il fotoperiodo fosse dalle 9 alle 19...
la ceratophillum non è malvagia però temo che diventi enorme e riempia la vasca e io non sò dove mettere le mani per potarla
#12
dicendo che la luce è poca di solito non si intende il fotoperiodo breve ma la quantità in W. Tu hai 11 W su 25 litri e sono pochini per fare un pratino decente.
Invece parlando proprio del fotoperiodo vanno bene 6-8 ore al massimo all'inizio per arrivare a 9 massimo 10 ore.
ok, questa sera vedo se trovo un pò di muschio e la pianta ;-)
non me ne intendo ad occhio quindi te lo chiedo direttamente... hai controllato che qulla bella pietra non sia calcarea?? cmq metti altre piante!!!! ;-) ;-) ;-)
no non ho fatto nessun controllo ma le pietre c' erano già quando mi hanno regalato l' acquario,sono attaccate col silicone, e il precedente proprietario non ha mai avuto problemi.
Per quanto riguarda la luce è una semplice lampada economica e il negoziante mi ha detto che non è adatta alla piante...che faccio io non volevo cambiarla anche perchè i neon che sono la cosa più semplice di sto mondo costano un botto 40 50 euro solo la centralina.... -04
bhe per i neon... se vicino casa hai un ferramenta o un negozio del genere ben fornito puoi far tutto da te spendendo molto meno... puoi comprare neon t8 o t5 e alimentarli con i ballast elettronici che puoi recuperare da lampade a risparmio energetico... ma l'acquario è chiuso o aperto? se è chiuso hai lo spazio per mettere i neon? sai farlo? ;-) ;-)
Scusa |GIAK|, se non ti ho risposto ma è a cusa tempo in sti giorni... ora però ho un problema temo di aver fatto la classica Ca....TA del principiante frettoloso,
due giorni fà io e la mia ragazza presi dall' entusiasmo ci siamo fregati da soli comprando due Guppy femmine e ora mi viene il dubbio che il filtro non sia maturo perchè ho i nitriti a 1,5/2 e i nitrati a zero.... cosa faccio? io li riporterei al negozio ma se non dovessero tenermeli? come faccio a salvarli?
So di essere stato uno stupido a lasciarmi prendere dalla foga ma abbiate pietà #12
sono passati solo 15 giorni!! cmq allora... gli no2 sono in salita o in discesa? stabili? cmq portali indietro se non li prendono prendi una bacinella nuova, la lavi (senza usare saponi o cose del genere) e li metti li con acqua del rubinetto biocondizionata e decantata... e fai maturare il filtro in sata pace... tieni d'occhio i pesci... al primo sintomo cambi un po d'acqua... sempre alla stessa temperatura...cerca di tenere la bacinella ad una buona temperatura per i guppy magari compri un piccolo riscaldatore e lo metti dentro... poi potrai riutilizzarlo per i cambi dell'acqua... quindi non andrà sprecato... oppure puoi fare che li tieni dentro e cambi l'acqua ogni volta che serve nell'acquario però così facendo rallenteresti la maturazione allungando probabilmente anche il periodo di stress per i pesci... cmq prova a portarli indietro... che magari tutto si risolve così...
cmq la prossima valta aspetta di più!!!se proprio vuoi vedere qualcosa di nuovo in vasca prendi altre piante!!!vedi se magari ti cambia i guppy per una pianta... magari a crescita rapida che aiuta di più l'ecosistema... ;-) ;-) ;-)
piante a crescita rapida ne ho messe due ma temo che stiano facendo fatica a ambientarsi.
io li porterei indietro ma solo per evitargli di stare nell' acquario "malsano" ma poi liriprenderei indietro appena le cose tornano a posto comunque gli NO2 sono in salita e Gli NO3 sono stabili a zero
si ma non credo che ti tenga gli esemplari per il tempo necessario... riportali indietro e poi li ricomrpi al massimo... cmq sia che piante hai? nel profilo hai solo 1 anubias e 1 microsorium... aggiorna il profilo!!! ;-) ;-)
ok il negozio non li prende indietro e nemmeno me li terrebbe ho chiamato adesso, le altre due sono della stessa specie poichè nel vasetto anzichè una ce ne erano 2 ma per il nome ci devo guardare sta sera nel cartellino comunque ha le foglie identiche alla Anubias non sò quanto possa aiutare.....
allora mi sà che opterò per i ricambi frequenti di acqua nella vasca poichè non ho un secondo termoriscaldatore la ragazza del negozio mi ha cosigliato di dargli anche meno da mangiare....che faccio le dò retta?
si... puoi anche non farli mangiare per qualche giorno... non ci sono problemi... cmq magari tienili a stecchetto per due giorni... meno mangiano meno sporcano!!! cmq cosi facendo si allungherà la maturazione... non aggiungere altri pesci sino a quando si sistema tutto!!! ;-) ;-)
ok, allora oggi e domani non li faccio mangiare, hanno mangiato pochissimo questa mattina.
faccio i test degli NO2 tutti i giorni(questo pomeriggio erano a 1,5 circa) e se salgono troppo faccio de cambi parziali di acqua con 50% rubinetto e 50% osmosi e poi magari quando faccio il cambio metto un terzo di coltura batterica in più rispetto al normale.
Spero che ce la facciao mi ci sono già affezionato :-(
a vederli non sembra che stiano male, sono abbastanza attivi l' unica cosa che mi sembra di notare, ma potrei sbagliarmi è che respirano un pò veloce.
Di solito il picco di nitriti quanto tempo permane prima di sparire?
se ti sembra che abbiano la respirazione accelerata o che stanno sulla superfice dell'acqua a respirare fai un cambio... per la durata del picco tutto è relativo... ogni picco è una storia a se... ;-) ;-) magari i cambi cerca di farli la sera visto che cmq di notte non credo tu sia disposto a vegliare ;-)
infatti per ora i nitriti sono stabili sull' 1 che però leggendo sul foglio del test è considerato già tossicostà sera faccio un altro cambio parziale di acqua, ieri ho cambiato un pò meno di un terzo.
Comunque anche quersa mattina i pesci sembrano stare bene, ieri sera mi sono preso un colpo perchè sono arrivato a casa a l' una e la luce era ovviamente spenta e i pesci erano appoggiati sul fondo e immobili -05 ma poi come ho acceso la luce della stanza si sono "svegliati" e hanno iniziato a cercare da mangiare....
Le piante invece hanno sopra una infinitesimale patina bianca sempra polvere, e i pesci ci banchettano allegramente #24 cosa può essere? le piante non si riescono ad adattare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |