Entra

Visualizza la versione completa : Altezza plafoniera T5


barbapa
13-02-2008, 09:06
Ciao
a che altezza bisogna posizionare a vostro avviso una plafoniera T5 rispetto al pelo dell'acqua? Ci sono valori minimi o massimi x una maggiore efficienza?

IVANO
13-02-2008, 10:14
barbapa, mettila pure a 5-8 cm dal filo dell'acqua

barbapa
13-02-2008, 12:26
Anche 5...lo pensavo, quindi la devo tenere sul basso. Mi pareva di ricordare che solo le HQI creano problemi.

falco0
13-02-2008, 14:22
A me hanno detto che se non la tengo a 20 cm dall'acqua i coralli soffrono!!!

barbapa
13-02-2008, 14:50
20 cm? Anche con le T5? Mi sembra eccessivamente prudenziale...sentiamo altri che hanno le plafo così a che altezza le tengono...

falco0
13-02-2008, 15:02
Si vediamo un po' cosa ci dicono!!! io poi nella parte inferiore ho un vetro temperato che protegge i neon...(potrei quindi avvinarmi di piu'??? al pelo dell'acqua)

tom03
13-02-2008, 18:33
Io la tengo a non più di 10 cm dal pelo dell'acqua e ho tolto anche il vetro di protezione perché riduce l'intensità della luce.

fa69
13-02-2008, 19:43
tom03, come e ogni quanto pulisci i riflettori e i neon ?

falco0
13-02-2008, 20:16
Qualche esperto che ci vuol dire quale sia la miglior cosa???

tom03
14-02-2008, 01:10
fa69 ogni paio di mesi con acqua tiepida e una spugnetta, c'è da togliere solo qualche schizzo!

albert 21
14-02-2008, 08:30
io l'ho a 5-6 cm dal pelo acqua... diciamo che l'appoggio quasi sui vetri della vasca ;-)

barbapa
14-02-2008, 08:37
OK, mi pare che quindi sia meglio avvicinarla parechio!

falco0
14-02-2008, 14:35
Ma col vetro o senza??? allora???? Se tolgo il vetro l'acqua che evapora vadentro la lamapad e potrebbe rovinare gli attacchi e altro???

Vutix
14-02-2008, 20:14
Ma col vetro o senza???

meglio con il vetro, senza gli schizzi vanno sulle lampade e sul riflettore sporcando più roba ancora.il vetro puliscilo ogni settimana, ci metti due minuti ;-)

allora????

nessuno è obbligato a rispondere.. #07



Mi pareva di ricordare che solo le HQI creano problemi.

solo per questioni di temperatura perchè scaldano parecchio..

la puoi tenere anche a 5 cm, basta che non ti surriscaldi troppo l'acqua #36#

giangi1970
14-02-2008, 21:54
falco0, Dipende molto dalla plafo che vorrai montare....io ho una 12x54w e te lo scordi di andare sotto i 15cm....scalda troppo...io a 15cm sono a 26,5....ho provato a 10cm e sfioro i 28°
Gia' con una 8 tubi puoi, e devi,metterla piu' vicino all'acqua....
La copertura e' esptremamente utile...non fosse altro che per pulirla piu' velocemente e per riparare i riflettori che si rovinerebbero velocemente.......

falco0
14-02-2008, 23:03
Grazie, per le linee generali le avevo in parte chiare.........ma ora sono molto piu' sicuro di quello che andro' a fare ..........in fondo ogni plafoniera in rapporto all'intensita' deve essere regolata........ Ciao cosi' potremmo essere molto piu' precisi.... x raggiungere risultati migliori.....

albert 21
15-02-2008, 08:52
io ho messo al posto del plexi del normale vetro del 4mm. con una spugnata è subito pulito e....non hai problemi che si apacizzi

barbapa
15-02-2008, 08:59
Io pensavo a autocostruita o in occasione, cmq 6x39 o simili, quindi molto meno di Giangi!

falco0
15-02-2008, 12:53
A mio avviso e' migliore il vetro lascia passare piu' luce.... e nn si opacizza.... il mio e' temperato (Se lo ha fatto l'ELOS!!!)... #24

pasinettim
15-02-2008, 16:36
Io al momento la mia la tengo a 7 cm :-)) , comunque mi avete dato un'idea per il futuro con il vetro al posto del plexiglass #24

barbapa
15-02-2008, 16:49
In questo anche a me! :-)

roby78
15-02-2008, 23:03
io la tengo a 10 senza vetro butta molto di piu

falco0
15-02-2008, 23:38
Roby78, ho capito cio' che dici...ma la differenza nn e' esagerata, e poi sai benissimo che con le nuone plafoniere in cui dentro ci sono ventole ecc... piu' condensa si fa' piu' casino....vien fuori.... il vetro finge da protezione anche per questo....

pasinettim
16-02-2008, 11:05
Anche per me la paura più grande nel togliere il vetro o plexi sta proprio nel fatto dell'umidità #24

fa69
16-02-2008, 11:33
Io più che dell'umidità ho paura della salsedine. Pulire tutte le settimane la plafo è un sbattimento che alla fine salti, e se si rovinano i riflettori......

falco0
16-02-2008, 15:10
Certo quoto!!!!, Anche se io nn la ho ancora piazzata.... Dovete sapere che la mia plafoniera comunque ha 2 mesi di vita e ho dovuto togliere il vetro di protezione poiche' dalla parte interna e' diventata scura (nero da sporco e polvere, con le ventole accese...) Immaginate senza vetro....

Supercicci
16-02-2008, 15:25
A mio avviso e' migliore il vetro lascia passare piu' luce.... e nn si opacizza.... il mio e' temperato (Se lo ha fatto l'ELOS!!!)... #24
Al contrario è proprio il vetro che filtra maggiormente la radiazione luminosa,
Il plexi è molto + trasparente del vetro e pulirlo semplicemente con un panno umido è sufficente, la migliore soluzione per le T5 (non HQI ovvio) è NON toglierlo, sostituirlo con il vetro è sbagliato.
la distanza, o che sia 10cm o che sia 5 cambia di poco una certa distanza va tenuta, per minimizzare gli schizzi e il deposito di sale sulla copertura o sui tubi, quindi, io eviterei di tenerla troppo vicina all'acqua.
Ciao
LUCA

albert 21
16-02-2008, 17:06
Supercicci, questo e appurato..ma per quanto resta più trasparente #24 dopo un pò tende ad ingiallirsi e opacizarsi.. #36# poi il plexi cosi trasparente non si trova facilmente #24 col vetro alla lunga è meglio o....cambi il plexi due volte l'anno

Heros
16-02-2008, 22:26
io ho 7 cm ma con vetri

Supercicci
17-02-2008, 00:35
albert 21,
sicuro?..... io ho la powermodule 8x54, questa cosa per ora non mi risulta, ho quasi da un anno la plafo , ma l'ho messa in opera da meno, e per ora non ho ancora cambiato i tubi, mi riprometto di verificare, guardando così non mi pare si sia ingiallita, però una lastra del genere (4mm) costa circa due tubi ati e cambiarla una volta all'anno non è poi così difficile.... vedremo se cambia colore così facilmente
Ciao
LUCA

albert 21
17-02-2008, 12:48
Supercicci, parlo per mia esperienza ho t5 da 3 anni, prima era una arcadia, ma ti assicuro che 6-7 mesi e... te ne accorgi ad occhio ;-)

falco0
17-02-2008, 14:55
Allora tutti daccordo vetro!!!

Dolphin206
28-11-2010, 12:00
ciao Ragazzi, mi introduco sono per chiedervi una cosa, ma se la plafo la tenete così passa come fate ad inserire la mano per la manutenzione ordinaria?
grazie Maurizio

ZON
06-12-2010, 14:31
si alza ...si lavora...e si riabbassa..quasi tutte le plafo commerciali hanno supporti regolabili.

io la tengo a 4 cm dall'acqua. con plexi ATI da 4 mm.

Dolphin206
06-12-2010, 15:26
come sono fatti questi supporti regolabili?
potresti postare delle foto?
grazie Mille

ZON
06-12-2010, 15:40
sono i classici cavetti di acciaio col fermacavo a molla ...lo schiacci e muovi la plafo.

sono in dotazione con quasi tutte le plafoniere...

Dolphin206
06-12-2010, 15:51
scusa la domanda che può risultare banale ma io ho una plafo artigianale e quel pressacavo a molle non ce l'ho...

ZON
06-12-2010, 16:00
eccoli... http://www.reefland.it/shop/images/faidate/cavettiSospPlafo.jpg

ciauz