PDA

Visualizza la versione completa : sali per RO


orfeosoldati
28-07-2005, 14:26
Attualmente per i cambi settimanali utilizzo acqua RO addizionata di:
-Kent kH + (ho il kH a 4)
-Kent R-O Right (GH 5)
-kent Discus Essential (per gli oligoelementi).
il pH è stabilmente a 7 (utilizzo pure la CO2)
Insomma cosa voglio?
- Esistono soluzioni più semplici? Per esempio mi hanno consigliato il JBL Aquadur Plus od il Mineral Salt ( anche se mi hanno detto che con quest'ultimo i dosaggi sono molto approssimativi) oppure il Dupla kH+/GH+ unito al kent Discus Essential?
-o continuo coi miei pasticci ?
Grazie e scusatemi se l'argomento lo avete trattato + volte: sono nuovo di questa sezione del forum! #12

orfeosoldati
28-07-2005, 23:57
-20 -20 -20

snakeskin67
29-07-2005, 11:33
il metodo piu' semplice sarebbe tagliare l'acqua di osmosi con dell'acqua di rubinetto prefiltrata.
Ma per fare questo dovresti darci i valori della tua acqua di rubinetto
No2 No3 Gh Kh ;-)

snakeskin67
29-07-2005, 11:35
il ph a 7 con la co2? che Co2 è?

Ute1
29-07-2005, 13:09
forse nn è co2 ! Snake potresti dirmi come tagliare l'acqua ro che produco dall'imperator a 3 cartucce con acqua prefiltrata ? Quale tubicino devo staccare dell'impianto prima che diventi ro ???

lemon
29-07-2005, 13:29
Quale tubicino devo staccare dell'impianto prima che diventi ro ???

Devi far passare l'acqua solo attraverso i filtri lentamente; nota che i filtri si mettono prima della membrana, quindi devi staccare l'ultimo attacco e cioè quello che va alla membrana; se per caso hai anche un filtro post-osmosi che si mette dopo la membrana, staccalo e attaccalo come quanrto filtro per filtrare l'acqua del rubinetto.
Io non utilizzerei acqua del rubinetto, e comunque anche se la filtri, il biocondizionatore ci vuole lo stesso.

Riguardo ai sali: per il KH non comprare nessun prodotto, usa bicarbonato di sodio (20g alzano il KH di 1° in 400L d'acqua d'osmosi).
Per il GH usa il JBL AQUADUR PLUS (questo alza il KH anche al punto giusto, quindi il bicarbonato usalo solo per aggiustare il valore quando necessario) contiene vitamine del gruppo B ed oligoelementi nella giusta quantità per i pesci, quindi elimina il discus essential. Se hai le piante, devi somministrare poi ferro ed oligoelementi aggiuntivi, e qui ti consiglio l'azoo chelate ferrite che ti permette di calcolare bene la dose per avere massimo 0,05mg/L di ferro, e il seachem reef plus che contiene vitamine + oligoelementi e ne devi usare 1/10 di dose a settimana. Non usare fertilizzanti completi perchè contengono anche un pò di nitrati e fosfati.

Io l'acqua d'osmosi la preparo col fai da te!
ricetta per 80L d'acqua d'osmosi (GH):
5g di calcio cloruro biidrato
3g magnesio solfato
1g potassio solfato
1g sale marino
5 gocce di Azoo chelated ferrite liquid
20 gocce / 1ml Seachem reef plus
Il KH con sodio bicarbonato

snakeskin67
30-07-2005, 21:44
Direi che lemon ti ha risposto bene scarlet
L'acqua deve passare solo nei prefiltri, anche se sarebbe meglio comprare due filtri a cartuccia e predisporli per questo ( a monte dell'osmosi ti farebbero durare di piu' anche i tuoi prefiltri dell'impianto)
puoi mettere un raccordo a T ed un rubinettino dopo la cartuccia del carbone scarlet ;-)

Fabio84
25-08-2005, 00:51
Io ora provo i sali della Tropic Marin per i discus...come dite che sono??