PDA

Visualizza la versione completa : Bombole


Max_CO
12-02-2008, 18:44
Ciao a tutti.
La mia è una domanda forse un po strana.
Mi chiedevo se esiste differenza tra una bombola per contenere CO2 e una che contiene ossigeno.
Il motivo è presto detto:
Ho la possibilità di ritirare delle bombole di media dimensione (circa 40cm di H)che contenevano dell'ossigeno utilizzato per tarare degli strumenti medicali,e mi chiedevo se potevo ricaricarle con CO2 per potere creare un mio impianto.
Vi chiedo inoltre dove è possibile ricaricare queste bombole e se è necessario verificare qualche parte in modo che siano sicure.
Vi ringrazio
Massimo

mat-chi
12-02-2008, 22:26
per quanto riguarda la ricarica puoi rivolgerti a negozi di estintori o anche presso ditte che ricaricano le bombole per la birra alla spina :-)) . credo che i questi posti possano darti suggerimenti in merito ai tuoi dubbi.

bettu
14-02-2008, 16:17
Sia le bombole per l'ossigeno che per la CO2, di solito, sono in alluminio data l'aggressività di questi gas nei confronti dei metalli.
Deve comunque possedere una certificazione di collaudo che ne autorizzi l'uso e la conformità alle normative, altrimenti non possono riempirtela.

Cerca sulle Pagine Gialle nella tua zona "Gas industriali", "Gas medicali", "Estintori" o cose del genere.

Alfa
15-02-2008, 13:40
sono differenti le pressioni in gioco :-)

Stefano s
06-03-2008, 18:17
orati spiego:
tutte le bombole devono essere certificate.. sia x co2 che x altri gas... e a quello ci pensano le stesse ditte che ti ricaricano la bombola (sotto laudo pagamento) -04
le bombole non devono essere xforza di alluminio.. sono meglio inquanto piu' leggere.. ma non sei obbligato.. #07 #07 vedi gli estintori a co2.. le bombole non sono di alluminio..

io ho fatto cosi': ho preso un estintore, l'ho fatto reevisionare, e l'ho fatto caricare a co2 dalla stessa ditta che me l'ha revisionato.. non mi ricordo quanto ho pagato, ma non ricordo grandi cifre... l'unicacosache devi fare e' attaccare iil riduttore all'uscita della bombola..

quindi le tue bombole vanno bene, solo se sono state revisionate entro i termini di legge(se non sbaglio una bombola contenente gas compresso deve essere revisionata ogni 5 anni) ma questo te lo dicono loro..
spero di essere stato di aiuto..

Alfa
06-03-2008, 19:21
l'alluminio costa di più perchè leggera come dice stefano per la revisione dura 10 anni ma non deve essere revisionata a marchiata non detto a parole, se per ossigeno non è idonea alla CO2

Stefano s
07-03-2008, 00:33
si e' vero... #12 ho detto una c*****a..
scusami.. nel rispondere ho tralasciato l'ossigeno...
comunque una bombola usata se la prendi in una delle ditte che ti dicevo magari come nel mio caso te la regalano pure... quind ti basta farla caricare...

Alfa
07-03-2008, 00:54
ma credo nel tuo caso sia una revisione fatta ad occhio
non certificata per cui non a norma............

Stefano s
07-03-2008, 00:58
la revisione e' a norma... la bombola me l'hanno regalata, ma la revisione con tanto di stampigliatura a norma me l'hanno fatta pagare.. non tanto ma l'ho pagata... loro se ci pensi ci guadagnano.. in revisione e carica.. su una bombola magari resa che non ci fanno nulla.. #21 mica sono supidi !!
comunque tu ci risparmi.. quindi credo vada bene no ?? #18 #18